Quando prenotare il viaggio a New York
Un viaggio a New York è il sogno di tanti, ma bisogna ammettere che arrivare e soggiornare nella Grande Mela può essere costoso.
Quanto? Facciamo due conti in questa pagina dove vi parlo quanto costa un viaggio a New York.
La bella notizia è che programmando la vacanza con astuzia, per tempo, e seguendo i consigli che seguono, potete avere un bel risparmio.
Indice di Quando prenotare il viaggio a New York:
Quanto tempo prima prenotare un volo
Il volo da e per New York è una voce di costo che può incidere parecchio sul budget di viaggio (d’altronde si parla di un volo intercontinentale; sapete quante ore di volo occorrono per arrivare?).
Affidarsi ai last minute per minimizzare la spesa, però, non è una pratica premiante.
I posti aerei e i pacchetti invenduti che generano i “veri” last minute, infatti, sono davvero pochi per una destinazione tanto amata, anzi, la vera difficoltà potrebbe essere quella di trovare i biglietti sotto data.
Per conquistare biglietti aerei a prezzi non proibitivi, quindi, oltre a stare sempre attenti alle offerte, che comunque per New York non mancano, potete seguire una di queste strade:
- decidere di partire nei mesi più economici (gennaio – febbraio, marzo e novembre), con una valigia piena di abiti caldi!
- prenotare il volo mediamente dai 3 ai 5 mesi mesi prima della partenza, soprattutto se intendete vedere New York a luglio o agosto, i mesi più richiesti.
- non acquistate i voli quando sono appena stati messi in vendita (circa 11 mesi prima), altrimenti molto probabilmente li pagherete a prezzo pieno, senza nessuna scontistica.
Se, poi, avete la possibilità di scegliere date flessibili e non vi spaventano i voli con scali (senza esagerare, e considerando anche la durata degli stessi scali), potete risparmiare ancora di più.
Ci sono diversi aeroporti in cui potreste atterrare; vi consigliamo anche quale preferire a seconda di dove alloggerete.
E se siete anche indecisi sul periodo in cui andare a mordere la Grande Mela, scoprite qual è il periodo migliore per andare.
Quanto tempo prima prenotare l’hotel
Anche in questo caso è preferibile accantonare la speranza di trovare un last minute e prenotare per tempo ossia, per intenderci, poco dopo aver acquistato i biglietti aerei oppure acquistando volo + hotel nello stesso momento: si possono trovare degli interessanti pacchetti.
Se non avete ancora idea di dove dormire, o… siete disposti a cambiarla, leggete questi consigli su dove dormire a New York.
A chi va a caccia di vere occasioni, ossia di hotel economici, consigliamo anche questa lettura, dove segnaliamo diversi alloggi, non solo a Manhattan ma anche a Long Island City e nel New Jersey.
Dove dormire a New YorkQuanto tempo prima fare l’ESTA
Tutto pronto? Quasi. Non dimenticate i documenti.
Oltre al passaporto elettronico occorre l’ESTA, “Electronic System for Travel Authorization”, che significa “Sistema Elettronico di Autorizzazione al Viaggio”.
Questa autorizzazione per viaggiare negli Stati Uniti vi permetterà di andare a New York senza dover ottenere un visto (se sussistono i requisiti).
Ha un costo di 14 $ e deve essere richiesta online.
Non è niente di spaventoso; trovate qui tutte le informazioni e indicazioni per inoltrare correttamente la richiesta, e i tempi per ottenere l’autorizzazione sono solitamente brevi.
Un nota importante: compilate il modulo esclusivamente dal sito ufficiale (diffidate dalle imitazioni!) e non fatelo all’ultimo momento.
Il suggerimento è quello di compilare il modulo ESTA non appena decidete di fare un viaggio negli USA.
Infatti, se è vero che di solito l’esito positivo della domanda arriva pochi minuti dopo l’invio – e vi accorgerete che ricevere questo ok può essere emozionante (un passo in più verso la Grande Mela!) – qualche intoppo va sempre messo in conto.
Mettiamo il caso che commettiate degli errori nella compilazione del formulario: potrebbe allora essere necessario l’intervento di un operatore prima che il CBP (U.S. Custom and Border Protection) vi fornisca risposta, e i tempi di rilascio potrebbero allungarsi.
Per non parlare del malaugurato caso in cui l’autorizzazione vi fosse negata. Potreste presentare di nuovo richiesta dopo il rifiuto, a patto che dimostriate di possedere i requisiti richiesti, e comunque passerebbero tanti giorni.
Consigli per spendere poco durante la vacanza
E se nonostante l’impegno profuso, tra volo e hotel avete già sforato il budget e temete di esagerare ancora di più arrivati a New York?
Niente ansia; si tratterà di moderare le spese!
Consigli per voi:
- Non fate pasticci con i dollari!
Familiarizzate adeguatamente con il tasso di cambio (qui trovate utili informazioni e un convertitore) e non affrettatevi a cambiare in luoghi dove le commissioni sono elevate, come aeroporti e hotel.
Tra l’altro, a New York si può pagare praticamente tutto con la carta di credito;
- Fate un pass per le attrazioni: vi permetterà di risparmiare tanti soldi sull’ingresso alle attrazioni di New York;
- potete mangiare spendendo poco ma con grande soddisfazione: all you can eat e gustose proposte di street food vi attendono! Anche supermercati, punti Duane Reade e CVS non vi deluderanno;
- per i vostri trasporti in metropolitana, scegliete abbonamenti o biglietti non a caso, ma in base alle vostre reali intenzioni sull’utilizzo del mezzo;
- state attenti alle tariffe del vostro operatore per la navigazione in Internet all’estero: è molto meglio utilizzare il Wi-Fi gratuito di New York per restare sempre connessi;
- approfittate di tutto ciò che New York offre di bello gratis! Per esempio, potete
- mescolarvi alla folla di Times Square
- passeggiare nei tanti parchi cittadini o nel Rockefeller Center
- godervi i panorami gratuiti che a New York non mancano
- andare alla ricerca delle sculture di Robert Indiana (la più famosa LOVE – tra la Sixth Avenue e la 55esima – e la più recente HOPE, tra la 7th Avenue e la 53esima)
- visitare la New York Public Library; si entra gratis ed è fantastica. Ha anche un negozio a tema in cui potrete comprare dei gadget senza necessariamente spendere una fortuna. Qualche matita, una “shopping bag” di tessuto non tessuto, e così via dicendo
- sentirvi come dentro ad un film passeggiando per il Grand Central Terminal
- ammirare la magnificenza della Cattedrale di San Patrizio
- andare al Paley Park, sulla 53esima, al 520 di Madison Avenue per vedere un pezzo del Muro di Berlino
- fare un salto nel leggendario negozio di giocattoli Fao Schwarz, che ha riaperto i battenti! Si può anche solo guardare, e tornare bambini per un po’.
Un ultimo consiglio: non rinunciate a fare un’assicurazione sanitaria per gli USA; i costi sono più che accessibili e voi potrete viaggiare tranquilli.

Buongiorno, sarà la ns prima volta a New York e volevo sapere se un volo x a/r ad agosto tutto compreso (posto assegnato e bagaglio in stiva) di € 630 è un prezzo valido
Grazie
Ciao Lisa,
per agosto è un ottimo prezzo.