Viaggio a New York per l’Epifania 2026
Regalati l’emozione di scoprire New York nel periodo più magico dell’anno, quando le luci natalizie illuminano ancora la città ma l’atmosfera è più tranquilla e i prezzi più vantaggiosi.
Potrai vivere le decorazioni iconiche, passeggiare tra i mercatini invernali, ammirare l’albero del Rockefeller Center e respirare la bellezza autentica di una New York meno affollata… ma sempre straordinaria.
Itinerario del viaggio
Le date sono personalizzabili e modificabili, però servono per dare un’idea del pacchetto studiato da Carlo Galici.
Giorno 1, 3 gennaio 2026

Partenza dall’Italia, arrivo a New York. All’aeroporto ci sarà ad attenderti un’auto che ti porterà direttamente al tuo hotel.
Se l’orario di atterraggio te lo permette puoi fare un primo giro di esplorazione, altrimenti puoi riposare per iniziare il giorno dopo la scoperta della città.
Giorno 2, 4 gennaio 2026

Dopo la colazione in hotel incontrerai la guida per iniziare la scoperta della città.
La domenica è il momento perfetto per immergersi nell’atmosfera di Harlem, uno dei quartieri più vibranti e autentici di New York, dove assisterai a una coinvolgente Messa Gospel.
Per pranzo potrai provare il vero soul food in ristoranti iconici come Red Rooster o Sylvia’s.
Nel pomeriggio ti consiglio di rilassarti con una passeggiata a Central Park, il polmone verde della città.
Giorno 3, 5 gennaio 2026

Dopo colazione incontrerai la guida per un tour di circa 6 ore alla scoperta di alcune delle aree più affascinanti di Manhattan. Inizierai dal Meatpacking District, un quartiere ricco di storia oggi trasformato in una delle zone più trendy della città, per poi passeggiare lungo il suggestivo parco sopraelevato della High Line. Una tappa al vivace Chelsea Market sarà l’occasione perfetta per una pausa tra sapori e colori.
Il tour proseguirà tra le atmosfere autentiche del West Village, l’eleganza bohemienne del Greenwich Village e lo stile inconfondibile di SoHo, dove il tour terminerà.
Nel pomeriggio potrai continuare la scoperta spostandoti verso Chinatown e Little Italy, due quartieri ricchi di contrasti e tradizioni culinarie. La serata è perfetta per cenare in uno di questi quartieri o esplorare i locali di Nolita e Bowery, tra caffè, ristorantini e angoli caratteristici.
Giorno 4, 6 gennaio 2026

Dopo colazione ti suggerisco di dedicare la mattinata alla visita della Statua della Libertà e Ellis Island, approfittando del CityPASS incluso nel viaggio per vivere una delle esperienze simbolo di New York.
Nel pomeriggio incontrerai nuovamente la guida per un tour alla scoperta di alcune delle zone più caratteristiche di Brooklyn. Inizierai da Williamsburg, conosciuto come la “petite Marais” per i suoi caffè e boutique in stile parigino, proseguendo verso Bushwick, celebre per i suoi spettacolari murales e la vibrante scena di street art.
Il tour continua a Brooklyn Heights, affascinante quartiere storico con la famosa Promenade da cui ammirerai una vista impareggiabile su Manhattan. Visiterai poi Dumbo e il Brooklyn Bridge Park, con la sua giostra storica del 1922 e la zona riqualificata degli ex magazzini portuali. Il tour si concluderà con una passeggiata a piedi sul leggendario Ponte di Brooklyn, un’esperienza iconica per salutare la giornata con panorami indimenticabili.
Giorno 5, 7 gennaio 2026

Dopo colazione ti suggerisco di dedicare la giornata alla scoperta di Midtown Manhattan, approfittando delle ultime giornate con le decorazioni natalizie ancora accese. Puoi partire dalla splendida New York Public Library e fare una passeggiata a Bryant Park, dove troverai ancora la pista di pattinaggio e il mercatino invernale con le sue casette illuminate.
Continua la mattinata passando sotto l’imponente albero del Rockefeller Center, tra le vetrine natalizie della Fifth Avenue, ancora allestite per pochi giorni. Sarà l’occasione perfetta per respirare la magia del Natale in una New York più tranquilla.
Il pomeriggio puoi dedicarlo a ciò che preferisci: una visita al MoMA, un salto a Times Square o un ultimo giro di shopping prima del rientro.
Giorno 6, 8 gennaio 2026

Inizia la giornata in modo rilassato: dopo colazione approfitta del CityPASS per visitare l’Empire State Building, ammirando New York dall’alto con una vista spettacolare sulla città ancora vestita a festa.
Per il pomeriggio ti consiglio di scoprire la zona dei musei e dei parchi di Uptown. Puoi visitare il celebre Metropolitan Museum of Art o il Museo di Storia Naturale, oppure passeggiare lungo i sentieri di Central Park fino a raggiungere l’area del Belvedere Castle o la romantica Bow Bridge.
Se preferisci un’esperienza più leggera, puoi dedicarti allo shopping tra la Madison Avenue e la zona di Upper East Side, magari con una pausa caffè in uno dei classici diner della zona.
Giorno 7, 9 gennaio 2026

Dopo colazione ti suggerisco di dedicare la mattinata alla scoperta della zona del World Trade Center. Potrai visitare il toccante Museo dell’11 Settembre, incluso nel CityPASS, e se lo desideri salire sul One World Observatory per un’ultima vista panoramica sulla città.
Dopo la visita puoi passeggiare nell’avveniristica area dell’Oculus e fare un giro tra negozi e ristoranti al Brookfield Place, affacciato sull’Hudson.
Per il pomeriggio ti consiglio una passeggiata a Tribeca, uno dei quartieri più eleganti e autentici della città, e magari concludere la giornata con una cena nei ristoranti caratteristici di SoHo o Greenwich Village.
Giorno 8, 10 gennaio 2026
Ultimo giorno a New York! A seconda dell’orario del volo potrai approfittare delle ultime ore per una passeggiata tra Times Square, Bryant Park o una visita a un museo. L’auto privata verrà a prenderti in hotel per accompagnarti in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
Cosa è incluso nel pacchetto
Cosa non è incluso
Quanto costa?
Il prezzo è di €1.150 a persona in camera doppia, a cui devi aggiungere solamente il volo dalla città a te più comoda. Se preferissi che ci occupassimo noi anche del volo saremo ben lieti di aiutarti.