Fuso orario e ora legale a New York
Che ora è a New York: ora in tempo reale
A New York sono le:Fuso orario di New York rispetto all’Italia
New York trovandosi nel fuso orario della East Coast americana è 6 ore indietro rispetto all’ora italiana. Questo significa che se in Italia sono le 12 nella Grande Mela saranno le 6 del mattino.
Per alcune settimane a marzo il fuso orario diminuisce a -5 ore per via dell’orario legale.
Infatti gli Stati Uniti a partire dal 2007 hanno anticipato l’entrata dell’orario legale alla seconda domenica di marzo, mentre in Italia il cambio avviene l’ultima domenica.
L’orario solare a New York torna la prima domenica di novembre e quindi per una settimana le ore di differenza dall’Italia diventano -5.
Esempio:
Milano: 13.00 a New York: 7.00 a.m. (del mattino)
Grazie a questo fuso orario, volando dall’Italia verso New York si impiegano in viaggio 3 ore (9 ore di volo – 6 del fuso orario). Mentre al ritorno si parte la sera da New York e si arriva il giorno successivo.
Ora legale a New York 2024
In inglese ora legale si dice Daylight Saving Time.
A New York a differenza di quanto avviene in Italia, l’ora legale entra in vigore la seconda domenica di marzo, quindi nel 2024 sarà il 10 marzo, fino alla prima domenica di novembre, il 3 nel 2024.
Mentre in Italia l’ora legale entrerà in vigore il 31 marzo.
Questo fa si che dal 10 marzo fino al 31 marzo, quando a New York c’è l’ora legale e in Italia c’è l’ora solare, le ore di fuso orario sono 5 anziché 6.
Orario solare nel 2024
In Italia l’orario solare tornerà in vigore il 27 ottobre, l’ultima domenica, quando sarà necessario portare le lancette indietro di un’ora.
A New York invece l’orario solare entrerà in vigore il 3 novembre 2024.
Questo fa si che da domenica 27 ottobre fino a domenica 3 novembre le ore di fuso orario saranno 5, invece che 6.
A che ora fa luce e buio a New York
Ho preso come riferimento il 15 di ogni mese
Gennaio:
6:45 – 17:23
Febbraio:
6:23 – 17:58
Marzo:
6:40 – 19:30 (è in vigore l’orario legale)
Aprile:
5:49 – 20:04
Maggio:
5:08 – 20:38
Giugno:
4:51 – 21:02
Luglio:
5:06 – 20:58
Agosto:
5:37 – 20:23
Settembre:
6:10 – 19:22
Ottobre:
6:40 – 18:43
Novembre:
6:14 – 17:07 (ritorna l’orario solare)
Dicembre:
6:42 – 17:01
Come combattere gli effetti del fuso orario
Si è a New York, l’eccitazione è alle stelle – e questo potrebbe far sentire un po’ meno gli effetti del jet lag – appena atterrati si vuole subito strafare, vedere questo, provare quello, andare in quel posto, però il tuo corpo non la pensa proprio come te! Sicuramente sono gli effetti del famoso cambiamento di fuso orario o jet lag.
Cerchiamo di darvi qualche consiglio per ridurre al minimo le conseguenze di questi cambiamenti che potrebbero non farvi vivere al meglio i primi giorni newyorchesi.
Le cause del jet lag
Il corpo umano generalmente è abituato a vivere cicli di 24 ore con ritmi precisi di sonno-veglia. L’attraversamento di diversi fusi orari provoca difficoltà a risincronizzarsi sui ritmi luce-buio che impone un viaggio lungo; è la difficoltà del tutto naturale di adattarsi velocemente a un ambiente (luce e buio) che grazie (o causa) della tecnologia (l’aereo) si modifica in modo innaturale.
I sintomi del fuso orario
Nel migliore dei casi si verificano solo 1 o 2 sintomi tra quelli che il cambiamento di fuso orario comporta: i più frequenti sono l’insonnia e un senso generale di spossatezza. La mancanza di sonno può provocare anche nausea, inappetenza e malumore.
Viaggi verso ovest
Per fortuna i viaggi verso ovest come quelli per gli Stati Uniti, sono molto meno faticosi per il nostro corpo, rispetto a quelli verso est e ci si adatta il 50% più velocemente al cambiamento.
Ridurre gli effetti negativi del fuso orario
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Carlo,
a proposito del servizio Go Airlink, dato che è necessario prenotare e pagare in anticipo, come ci si regola sull’orario di prenotazione? Perché una volta atterrati ci saranno i controlli e quei tempi è impossibile calcolarli. Siamo 4 adulti ed mia figlia di 2 anni, sul sito c’è scritto che occorre avere un seggiolino auto, cosa che io non mi porto dall’Italia, come risolvo questo problema? Grazie
Ciao, finalmente si sta avvicinando il giorno della partenza per il mio viaggio a NY (29 maggio al 05 giugno) con mio marito per festeggiare i nostri 10 anni di matrimonio!!
Ti scrivo per poter avere qualche suggerimento dato che guardando il tuo sito ho notato che è fatto molto bene.
Noi alloggeremo all’ hotel Salisbury vicino a Central Park in 123 W 57th St in. Quando atterriamo è meglio prendere il treno e poi metro o un pulmino come quello che suggerite voi, come devo fare? il taxi è un pò caro!!
La ringrazio molto.
Marilina
Finalmente si parte.
Dal 24 al 30 Marzo saremo a New York, l’unica cosa che un po mi spaventa è il meteo.
Un giorno c’è +13..quello dopo -5 e martedi 24 danno pure nevischio…azzzzz
Comunque volo Emirates ed hotel a Times square..credo non potessi
aspirare a qualcosa di meglio.
Grazie per le mille informazioni che ci date sul vostro sito.
Veramente una miniera di ottime e valide informazioni e sicuramente vi consiglierò a chiunque debba partire.
Andrea
Ciao e grazie per i consigli, io arriverò a new york il 14 marzo e resterò fino al 24 marzo, mi potresti dire in quei giorni se sarà sempre -5 la differenza?
Ciao Carlo, complimenti per il sito e grazie per tutti i consigli che offri! a ottobre sarò a NY, più precisamente visiterò prima San Francisco e poi NY.. Sono un pò spaventata per le ore di volo.. La partenza è a Milano alle 12.20, faccio scalo a NY alle 15.30 e dovrei arrivarare a San Francico quando lì sono le 23..in poche parole dovrei cercare di stare sveglia nel viaggio per dormire all’arrivo? ho paura di arrivare disrutta! la dogana la devo fare a San francisco, non fermandomi subito a NY? grazie mille e complimenti ancora!
Ciao Carlo, domani pomeriggio sarò a NY e grazie a te sono ben informata su tutto. Grazie ancora per tutti i consigli e le dritte che renderanno questa esperienza ancora più speciale.
Ciao Carlo io sarò a NY dall’8 al 15 gennaio vorrei chiederti un paio di cose:
1) il mio volo è alke12.50 e arrivo alle 16.30 cosa fare per gli effetti del jet leg?
2) arrivando alle 16.30 cosa mi conviene vedere in meno di mezza giornata?
3) dall’aeroporto appena arrivo come raggiungo il mio hotel (Paramount a Times Square) con un taxi? Spendo molto?
4) che itinerario mi consigli per una sola breve settimana per cercare di visitare il meglio della città?
5) ristoranti più buoni e convenienti
6) negozi più buoni e convenienti
7) troverò ancora saldi e luminarie?
Grazie.
Ciao,
primo viaggi a NY in occasione del 18° compleanno offerto dalla nonna.
Indimenticabile l’incontro con Sandy nella splendida Mela.
Il viaggio di ritorno sarà un enigma,,,
Grazieeeeeeee l’ho usato per la tesinaaa!
Ciao 26 marzo parto per la NY…sono strafelicissssssssima…..è un sogno che si realizza…e grazie a questo sito ho preso tanti apppunti utilissimi..grazie
Condivido appieno quanto scritto da Valentina. Parto sabato per NY e grazie a questo sito ho potuto organizzare nel modo migliore la mia vacanza.
bellissimo sito e ottimi consigli. Parto martedi per NY, ed il vostro sito è stato puntuale punto di riferimento.
grazie, sei un grande!!!