Finalmente dopo tanto cercare su quale sarà la tua prossima meta per le vacanze, hai deciso per andare a New York.
Se non hai problemi di ferie ti starai chiedendo “qual è il periodo migliore per andare a New York?”. Non ti preoccupare è una domanda che si pongono in molti.
Ogni mese, ogni stagione, hanno qualcosa da regalare sia a chi visita New York per la prima volta, sia a chi ci ritorna, dopo averla già visitata.
Nella Grande Mela, c’è sempre qualcosa da fare, qualcosa da vedere: andateci in autunno e in inverno, e la vedrete ammantata da una coltre di neve, oppure addobbata a festa in occasione del Ringraziamento e delle feste di Natale.
Visitatela in primavera, e vedrete i newyorkesi godere del tepore del primo sole primaverile a Central Park, seduti sui prati o sulle panchine a fare divertenti pic-nic; e, ancora, in estate, col caldo, potrete partecipare alle tante manifestazioni all’aperto.
Quindi andiamo a scoprire gli eventi che si tengono nei vari periodi e alla fine della pagina troverai un riepilogo mese per mese, dove ti indicherò cosa fare e la temperatura media.
Primavera a New York

La primavera è uno dei periodi migliori per visitare New York: le temperature salgono e il clima più mite (vedi il clima e le temperature medie di New York) invoglia le persone ad uscire per andare a correre o in bicicletta o a fare passeggiate.
Gli alberi di Central Park e dei Giardini Botanici della città ritornano alla vita, riempiendosi di foglie e bellissimi fiori in boccio.
Certo, è sempre meglio tenere a portata di mano un ombrello, perché potrebbe capitare di fare qualche doccia imprevista.
Vista la stagione, non mancano gli eventi dedicati ai fiori, come The Orchid Show, Macy’s Flower Show e lo Sakura Matsuri Cherry Blossom Festival, per celebrare la tradizionale festa giapponese della fioritura dei ciliegi. Solitamente, in primavera si tiene anche il celebre Tribeca Film Festival.
A marzo preparate le magliette verdi, per la St. Patrick’s Day Parade, mentre a Pasqua si tiene la tradizionale Easter Parade. Tenete gli occhi aperti, perché nel periodo pasquale potrete imbattervi in una delle numerose caccia alle uova organizzate in varie zone della città.
Estate a New York

Le estati a New York possono essere davvero roventi, e caratterizzate da un alto tasso di umidità, perciò i mesi estivi non sono considerati come alta stagione per gli hotel, anche se il costo dei voli è tra i più cari dell’anno (vedi quanto costa un viaggio a New York) . Di certo, nella Grande Mela, in estate, non mancano le occasioni per divertirsi!
Central Park Summer Stage, Shakespeare in the Park e Summer Movies Series, all’Intrepid sono solo alcuni degli eventi più popolari che si tengono durante i mesi estivi.
Il 4 luglio si festeggia anche l’indipendenza degli Stati Uniti, con i tradizionali fuochi d’artificio dell’Independence Day. Sempre a luglio si festeggia anche il Bastille Day, per celebrare l’indipendenza della Francia, mentre in agosto si tiene l’India Day Parade.
In estate a New York, si torna anche indietro nel tempo, con la tradizionale New York Renaissance Faire e il Jazz Age Lawn Party.
Per rinfrescarsi un po’, si può sempre fare un tuffo in una delle tante piscine o in una delle spiagge di New York. Le vacanze estive danno un ultimo colpo di coda il 2 settembre, con il Labor Day, la Festa dei Lavoratori.
Autunno a New York

In autunno New York ritorna alla normalità: il caldo si abbassa a dei livelli accettabili e le persone rientrano dalle vacanze, mentre i bambini sono pronti a ritornare a scuola.
Se l’estate è finita, però, le feste e le manifestazioni non lo sono affatto. In autunno, a Central Park, torna la tradizionale Oktoberfest, mentre nel Queens si tiene la Queens Country Fair. Se amate l’arte, questo è un buon periodo per visitare la Grande Mela, perché molte nuove mostre dei grandi musei newyorkesi aprono i battenti.
A ottobre preparatevi per l’inizio di stagione della Metropolitan Opera House, la Columbus Day Parade, New York Comic Con e, ovviamente, per Halloween. Uno tra i maggiori eventi legati a questa ricorrenza è la Village Halloween Parade.
Poi c’è il mese di novembre: oltre alla Maratona più famosa al mondo, quella di New York, ci sono i festeggiamenti per la Festa del Ringraziamento e il giorno dopo il Black Friday. Inoltre qualche giorno dopo avviene anche l’accensione dell’albero di Natale al Rockefeller Center, per cui secondo me è uno dei periodi più belli in cui andare.
Inverno a New York

Se c’è una stagione capace di valorizzare New York, è la stagione invernale. Le temperature calano, è vero, ma la neve, il cielo terso, e le luci natalizie che illuminano l’intera città e i grandi magazzini creano un’atmosfera unica e un po’ magica, capace di lasciare chiunque a bocca aperta.
Anche per quanto riguarda i prezzi! Le tariffe degli alberghi, infatti, si alzano durante il periodo delle festività natalizie; ma non temete. Potrete sempre godervi la magia di New York sotto la neve anche a gennaio e febbraio. Mi raccomando, copritevi bene, perché in questo periodo fa molto, molto freddo.
Passiamo agli eventi. Cosa c’è da fare a New York durante i mesi invernali?
I musei sono sempre aperti e per tutta la città vengono allestite numerose piste di pattinaggio su ghiaccio, come quella famosa al Rockefeller Center, dove ogni anno viene addobbato un grande albero di Natale, il Winter Village a Bryant Park o il Wollman Rink a Central Park.
Neanche a New York mancano i mercatini di Natale. Tra i più famosi ci sono, oltre quello al Winter Village, l’ Holiday Fair & Food Court al Grand Central Terminal, l’Holiday Market a Union Square e quello al Columbus Circle.
Se vi trovate nella Grande Mela a Capodanno, non potete evitare i grandi festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno a Times Square.
Se temete che dopo il periodo natalizio, a New York, non ci sia più niente da fare, vi dovrete ricredere: la fine delle vacanze di Natale non segna la fine del divertimento. A gennaio c’è la Winter Jazzfest, e poi ancora, a febbraio, San Valentino, la festa degli innamorati.
Ora vediamo nel dettaglio mese per mese gli eventi principali che si tengono e le temperature medie.
Gennaio a New York
Eventi
- Restaurant week
Sport
Temperature medie
3°C -3°C
Come vestirsi
Vestiti e scarpe impermeabili; vestirsi a strati a causa del riscaldamento nei negozi, nella metro e nelle attrazioni. Sciarpa, cappello e guanti.
Perché andare?
- Prezzi bassi voli e hotel
- Saldi nei negozi
Febbraio a New York
Eventi
- Restaurant week
- San Valentino
Sport
Temperature medie
4°C -3°C
Come vestirsi
Il clima è praticamente identico a gennaio ed entrambi si distinguono per una bassa piovosità. Vestiti e scarpe impermeabili; a strati a causa del riscaldamento nei negozi, nella metro e nelle attrazioni. Sciarpa, cappello e guanti.
Perché andare?
- Prezzi bassi voli e hotel
Marzo a New York
Eventi
- St. Patrick’s Day: la città si colora di verde, si tiene una bellissima parata sulla 5th Avenue
Sport
Temperature medie
8°C -1°C
Come vestirsi
Tende a essere abbastanza piovoso, quindi portarsi sempre un ombrello, scarpe chiuse e una giacca a vento o un impermeabile.
Perché andare?
- Prezzi bassi voli e hotel
- Meno affollato rispetto ad aprile e maggio
Aprile a New York
Eventi
- Easter Parade (la sfilata di Pasqua)
Sport
Temperature medie
15°C 7°C
Come vestirsi
Vestiti e scarpe impermeabili; portarsi qualcosa di caldo specialmente per la sera. Un ombrello e una giacca a vento.
Perché andare?
- I prezzi dei voli e degli hotel sono ancora abbordabili.
- Tende a essere abbastanza piovoso come marzo ma le temperature più alte rendono il clima più confortevole. Ombrello, scarpe chiuse e una giacca a vento o un impermeabile.
Maggio a New York
Eventi
- Memorial Day
- Fleet Week
- Tribeca Film Festival
Sport
Temperature medie
21°C 8°C
Come vestirsi
Durante la giornata il clima è primaverile, però è consigliato portarsi un maglione per la sera. Sempre un ombrello e scarpe comode.
Perché andare?
- Il meteo è perfetto per visitare la città e per le attività all’aperto e la grande folla estiva non è ancora arrivata.
Giugno a New York
Eventi
Sport
Temperature medie
26°C 10°C
Come vestirsi
A giugno il clima è già quasi estivo, ma è sempre consigliabile un maglioncino per la sera e un ombrello.
L’ideale sarebbe avere anche un telo da picnic per gli spettacoli nei parchi.
Perché andare?
- Climaticamente parlando è uno dei mesi migliori per andare a New York
- Tantissimi gli eventi: si tiene il Museum Mile Festival, e la Restaurant Week per assaporare i cibi dei ristoranti newyorkesi ad un prezzo accessibile.
Luglio a New York
Eventi
- 4 luglio e i fuochi d’artificio
- Restaurant week Summer edition
- HBO Bryant Park Film Festival
Sport
Temperature medie
29°C 19°C
Come vestirsi
Portarsi una giacca per ripararsi dall’aria condizionata nei negozi e ai musei; scarpe comode; telo da picnic.
Perché andare?
- I festeggiamenti del 4 luglio sono un evento da non perdere;
- in questo mese ci sono molte attività all’aperto, come i concerti estivi e la proiezione di film. Molti di questi eventi sono gratuiti.
Agosto a New York
Eventi
- Concerti estivi a Central Park
- Proiezione film all’aperto
Sport
Temperature medie
28°C 19°C
Come vestirsi
Portarsi una giacca per ripararsi dall’aria condizionata nei negozi e ai musei; scarpe comode; telo da picnic.
Perché andare?
- Anche ad agosto ci sono molte attività all’aperto, delle quali parecchie gratuite di cui beneficiare.
Settembre a New York
Eventi
- Labor Day
- Settimana della moda
- Festa di San Gennaro per le strade di Little Italy
Sport
Temperature medie
25°C 16°C
Come vestirsi
Portarsi una giacca per la sera; scarpe comode; ombrello.
Perché andare?
- C’è ancora caldo, ma non quanto nei mesi precedenti. Le grandi folle iniziano a sparire.
- Il clima perfetto lo rende uno dei mesi migliori e questo fa si che il prezzo degli hotel sia piuttosto caro. Scopri quanto costa un viaggio a New York.
Ottobre a New York
Eventi
- Parata del Columbus Day
- Halloween
- Foliage a Central Park
Sport
Temperature medie
20°C 9°C
Come vestirsi
Un maglioncino o una giacca leggera per tenere caldo la sera; scarpe comode e resistenti all’acqua.
Perché andare?
- Il tempo è perfetto per le attività all’aperto e per ammirare i bellissimi colori delle foglie che cadono (foliage) a Central Park.
- Halloween offre una gran quantità di attività; la parata dell’orgoglio italo-americano del Columbus Day.
Novembre a New York
Eventi
- Restaurant week
- Maratona
- Giorno del Ringraziamento
- Black Friday
- Parata del Veteran’s Day
- Illuminazione dell’albero al Rockefeller Center
Sport
Temperature medie
12°C 3°C
Come vestirsi
- Maglione; giacca pesante; guanti e un cappello soprattutto per la fine del mese.
- A novembre c’è l’imbarazzo della scelta: la prima domenica c’è la maratona, il 4° giovedì è il giorno del Ringraziamento con la sua bellissima sfilata; a fine novembre si inaugura l’albero al Rockefeller Center.
Dicembre a New York
Eventi
- Shopping natalizio
- Festeggiamenti di Natale
- L’albero al Rockefeller Center
- Capodanno
Sport
Temperature medie
5°C -2°C
Come vestirsi
- Maglione; giacca pesante, cappello, sciarpa e guanti.
Perché andare?
- Questo mese è uno dei periodi più magici con i negozi e la città addobbata per le feste;
- trascorrere il Capodanno a Times Square.
Ciao Carlo,
grazie ai tuoi suggerimenti abbiamo visitato Dubai e New York e le tue indicazioni e consigli si sono rivelati estremamente preziosi.
Volevo chiederti se hai stilato altre guide relative ad altre città: penso che mi sposterò in futuro in base ai tuoi consigli!!!!
Grazie e complimenti
Ciao Alessandro,
sono felicissimo di averti aiutato con due viaggi 🙂
Attualmente, oltre a New York e Dubai, ho delle guide su:
– Parigi
– Praga
– Cascate del Niagara
– Thailandia
– Hawaii