Indice di Giro di New York in elicottero:
Un tour in elicottero è un’esperienza unica da fare. Poche sono le destinazioni al mondo che meritano veramente di essere ammirate dall’alto: negli USA vi consiglierei un giro in elicottero sicuramente nel Grand Canyon e naturalmente nella “nostra” New York.
New York può essere ammirata da tanti punti di vista. Una gita in battello potrà farvi ammirare lo skyline della città dall’acqua, una salita su uno degli osservatori vi darà una bellissima prospettiva, ma quale migliore panorama se non da un elicottero che sorvola tutto quello che ho appena citato?
Video tour in elicottero a New York
Quanto costa il tour in elicottero
Sicuramente non è un tour che costa pochissimo, però non è neanche impossibile, soprattutto se viaggerete a New York in coppia. Recentemente è stato aggiunto un tour della durata di 12-15 minuti che parte dal New Jersey (questa è l’unica scomodità) e che costa circa €140 a persona e include anche le tasse dell’eliporto.
Il tour più economico che parte dall’eliporto di Manhattan, con un prezzo di circa €177 è il tour “Big Apple” di Helicopters Tour della durata di circa 12-15 minuti.
Ovviamente più dura il tour e più i prezzi aumentano.
Quale tour scegliere
La compagnia più famosa e scelta è Liberty Helicopters i cui tour partono da 6 East River Piers, nei pressi di Battery Park. Altre compagnie che offrono ottimi tour sono Manhattan Helicopters e Zip Aviations.
La durata del tour
La durata del tour in elicottero parte dai 12 minuti circa del più breve e più economico ai circa 30 minuti dei tour più completi.
Cosa succede in caso di maltempo
In caso di maltempo il tour ti verrà riprogrammato per un altro orario o un altro giorno. Se controlli le previsioni meteo e vedi condizioni avverse, contatta almeno 24 ore prima la compagnia con cui hai prenotato (qui sotto trovi le info di contatto) per chiedere che il tour ti venga riprogrammato.
Si sorvola Manhattan?
No. Dopo l’11 settembre non è più possibile sorvolare Manhattan, per cui gli elicotteri sorvolano i fiumi nei loro giri, ai confini dell’isola offrendo comunque dei panorami bellissimi.
I migliori tour consigliati da Carlo
Di seguito vi propongo quattro tour: uno “low cost” di 12/15 minuti che parte dal New Jersey, uno economico che parte da Manhattan (più comodo), uno di prezzo medio di 18 minuti e il più completo di circa 25 minuti.
Per tutt’e 4 le soluzioni ho selezionato la compagnia migliore e più economica.
Tour in elicottero di 12-15 minuti (soluzione più economica, dal New Jersey)
costo: circa €138 a persona incluse le tasse dell’eliporto

Il tour in elicottero parte dal New Jersey e precisamente dall’eliporto di Kearny. Per arrivare da Manhattan il miglior modo è prendendo il taxi, altrimenti con i mezzi pubblici si impiega più di un’ora e facendo diversi cambi.
Si visiterà solamente la zona sud di Manhattan: Statua della Libertà e Ellis Island, Governors Island, Ponte di Brooklyn e South Street Seaport.
Informazioni utili su questo tour
– Compagnia: New York Helicopters Tours LLC
– durata: 12-15 minuti
– Disponibilità tour: dal lunedì alla domenica durante il periodo estivo dalle 10 alle 17, durante il periodo invernale dal lunedì al sabato.
– Età: il tour è adatto a tutte le età. I bambini fino a 2 anni (max 16kg) non pagano.
– Documenti necessari: passaporto.
Tour in elicottero di 12-15 minuti (soluzione più economica, da Manhattan)
costo: circa €177 a persona incluse le tasse

Questo tour è consigliato a chi non ha mai preso un elicottero e quindi volesse togliersi questo sfizio nella vita, ma senza spendere troppo.
Principali cose che vedrai
– Governor’s Island
– Statua della Libertà
– Ground Zero
– USS Intrepid
– Empire State Building
– Chrysler Building
– Central Park
Informazioni utili su questo tour
– Compagnia: Liberty Helicopters
– durata: 12-15 minuti
– guida: disponibile audioguida in italiano
– Disponibilità tour: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18:30.
– Età: il tour è adatto a tutte le età. I bambini fino a 2 anni (max 16kg) non pagano.
– Documenti necessari: passaporto.
Dove prenotare
Io vi consiglio di prenotare su Viator o Getyourguide perché:
– offrono il miglior prezzo
– la prenotazione è in italiano
– il tour è rimborsabile
Dopo aver prenotato dovete contattare Liberty Helicopter (800-542-9933 o sales@libertyhelicopters.com) per fissare il giorno e l’ora in cui vorrete fare il tour.
Tour in elicottero di 20 minuti (soluzione media)
costo: circa €258 a persona + le tasse

Questo tour è consigliato a chi volesse godersi un tour in elicottero, senza l’ansia che il tour stia finendo ancora prima di iniziare.
A differenza del primo tour inoltre, si ha la possibilità di vedere molte più cose, in quanto non si ferma nella zona di Midtown ma prosegue verso nord, permettendo di ammirare anche parte del Bronx.
Principali cose che vedrai
– Statua della Libertà
– One World Trade Center
– 9/11 Memorial
– Ponte di Brooklyn
– Empire State Building
– Chrysler Building
– Times Square
– Central Park
– George Washington Bridge
– Harlem and Harlem River
– Bronx & Yankee Stadium
Informazioni utili su questo tour
– Compagnia: New York Helicopter
– durata: 17/20 minuti
– Disponibilità tour: da gennaio a metà aprile dalle 9 alle 15, da metà aprile a dicembre dal lunedì al sabato dalle 9 alle 17.
– Età: il tour è adatto a tutte le età. I bambini fino a 1 anno (max 16kg) non pagano.
– Documenti necessari: passaporto.
Dove prenotare
Io vi consiglio di prenotare su Viator perché:
– offre il miglior prezzo
– la prenotazione è in italiano
– il tour è rimborsabile
Tour in elicottero di 25/30 minuti (soluzione top)
costo: circa €335 a persona incluse le tasse

Questo tour è consigliato a quelli che non si accontentano e che visto che devono fare un tour in elicottero, allora si fa il migliore e basta!
Come dargli torto? La durata di 25/30 minuti fa si che si possano raggiungere tante destinazioni rispetto al giro di 12 o di 18 minuti. Qualche esempio? Oltre alle attrazioni top sorvolerai il Porto di New York, il Ponte di Verrazzano, quello da cui parte la maratona di New York, Brooklyn e Staten Island.
Principali cose che vedrai
– Statua della Libertà
– One World Trade Center
– 9/11 Memorial
– Ponte di Brooklyn
– Battery Park
– Wall Street
– Empire State Building
– Chrysler Building
– Madison Square Garden
– U.S.S. Intrepid Museum
– Times Square
– Central Park
– Columbia University
– Grant’s Tomb
– George Washington Bridge
– Harlem and Harlem River
– Bronx & Yankee Stadium
– Verrazzano Bridge
– Staten Island
– Brooklyn
Informazioni utili su questo tour
– Compagnia: New York Helicopter
– durata: 25/30 minuti
– Disponibilità tour: da gennaio a metà aprile dalle 9 alle 15, da metà aprile a dicembre dal lunedì al sabato dalle 9 alle 17.
– Età: il tour è adatto a tutte le età. I bambini fino a 1 anno (max 16kg) non pagano.
– Documenti necessari: passaporto.
Dove prenotare
Io vi consiglio di prenotare su Viator perché:
– offre il miglior prezzo
– la prenotazione è in italiano
– il tour è rimborsabile
Confronto tour in elicottero
Giro elicottero 12 minuti | Giro elicottero + autobus | Giro elicottero 18 minuti | Giro elicottero 25 minuti | |
prezzo: | €177 | €244 | €258 | €335 |
attrazioni: | – Governor’s Island – Statua della Libertà – Ground Zero – USS Intrepid – Empire State Building – Chrysler Building – Central Park | stesse del tour di 12 minuti +: – tour autobus Brooklyn – tour autobus Bronx – tour autobus Downtown – tour autobus Uptown – tour notturno in autobus – tour in battello | stesse del tour di 12 minuti +: – George Washington Bridge – Harlem and Harlem River – Bronx & Yankee Stadium | stesse del tour di 18 minuti +: – Verrazzano Bridge – Staten Island – Brooklyn |
compagnia: | Liberty Helicopter | Liberty Helicopter | New York Helicopter | New York Helicopter |
Info utili sui giri in elicottero
Qualunque sia la compagnia prescelta, è utile sapere che:
- È necessario avere con se il passaporto;
- in elicottero si viaggia leggeri! Di solito, oltre a videocamera e/o fotocamera (mi raccomando con batteria ben carica e tanto spazio in memoria) si può portare il portafogli, cellulare, e al massimo, se l’operatore lo permette, una piccolissima borsa o marsupio. Borse grandi e altri oggetti dovranno essere lasciati in eliporto;
- in caso di forte vento e temporali i voli possono essere riprogrammati per una data successiva;
- in seguito agli attentati alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001 non è più consentito sorvolare Manhattan; solitamente i tour si spingono fino alle acque dell’East River oppure dell’Hudson, offrendo una vista stupenda;
- spesso è presente l’audioguida anche in italiano;
- se pensate di affrontare il tour mano nella mano con la vostra dolce metà, potreste rimanere delusi! Sarà il pilota ad assegnare i posti a sedere, per garantire un ottimo bilanciamento del velivolo (quindi potrebbe anche separarvi).
Come risparmiare
Ci sono alcuni metodi per ottenere degli sconti considerevoli sui tour in elicottero:
– con i pass: se acquistate il New York Pass, questo vi dà diritto ad uno sconto del 15% sui tour in elicottero della compagnia Liberty Helicopters. Per prenotare il tour anticipatamente dovrete contattare direttamente la compagnia facendo presente che avete il pass.
Quanto hai trovato utile questo articolo?

Ciao Ragazzi, bello il sito, ho preso anche ebook di Carlo su GPlay, figo!
Avendo acquistato il NY Pass mi piacerebbe usifruire dello sconto 15% ma temo che senza prenotazione poi rimarrei a terra. Nella vostra esperienza è meglio rinunciare allo sconto e prenotare oppure posso andare tranquillo all’eliporto e prendere posto?
Grazie.
Ciao Stefano,
grazie per aver acquistato la mia guida 🙂
In quale periodo andrai a New York?
primi 8 giorni di ottobre.
È un periodo di alta stagione, però puoi andare al Liberty Helicopters e prenotarlo per un giorno successivo, nel caso non trovassi posto immediatamente.
Ti ringrazio, lo staff NY Pass mi ha dato email per contattare la società a cui si appoggiano, ho così prenotato e pagato con discount.
Grazie comunque.
Ciao Stefano,
ottima notizia e grazie per aver risposto; sarà un’informazione utile anche per gli altri utenti.
Ciao,
vorrei prenotare un tour in elicottero ma mi piacerebbe farlo dopo il tramonto. Ho visto però che da gennaio a Aprile i voli finiscono alle 15.00. Hai qualche consiglio?