Statua della Libertà, Empire State Building, Ponte di Brooklyn, SoHo, 9/11 Memorial… potrei continuare la lista ancora per tante righe. Anche se sarà la prima volta che andrai a New York, più o meno tutti conoscono le attrazioni più famose di New York.
Grazie ai film abbiamo imparato a conoscere lo skyline di New York e i punti di interesse da non perdere.
In questa guida ti parlerò di tutte (proprio tutte) le cose da visitare durante il tuo viaggio nella Grande Mela.
Se adesso hai fretta puoi guardare le 10 più importanti per avere una prima idea e se vuoi approfondire troverai gli itinerari pronti giorno per giorno e una guida per ogni attrazione, dove comprare anche i biglietti d’ingresso.
I 5 biglietti più acquistati per New York
Attrazione | Punteggio | Recensioni |
---|---|---|
Biglietti Summit One Vanderbilt | 4.8/5 | 5800 |
Biglietti Statua della Libertà | 4.5/5 | 8168 |
Tour in elicottero | 4.7/5 | 1683 |
Museo di Arte Moderna (MoMA) | 4.8/5 | 1536 |
Biglietti Empire State Building | 4.9/5 | 7696 |
Top 10 attrazioni da non perdere

Decine sono i luoghi d’interesse da vedere a New York come scoprirai in questa guida, ma anche se vai nella Grande Mela solo per pochi giorni, scopri le attrazioni assolutamente da non perdere.
Itinerari per New York da 1 a 10 giorni

Sia che le tue vacanze a New York saranno di un solo giorno o rimarrai 10 giorni a New York, scopri non solo le cose principali da vedere ma i percorsi migliori, per organizzare al meglio le tue giornate a New York con le cose da vedere e dove mangiare, grazie agli itinerari di Carlo.
Ora iniziamo a scoprire prima le varie zone di Manhattan da sud a nord, per poi passare agli altri distretti, Brooklyn, il Bronx, Queens e Staten Island e anche ad alcune attrazioni del New Jersey che distano 15 minuti da Times Square.
Lower Manhattan

La zona di Downtown Manhattan o Lower Manhattan parte dalla punta dell’isola che si affaccia sul porto di New York e arriva alla 14th Street. È il nucleo storico della città e in questa zona ci furono i primi insediamenti degli olandesi.
Questo è il motivo per cui, rispetto alla restante zona di Manhattan, presenta una struttura delle strade irregolare e non a griglia e le strade hanno i nomi e non numeri.
In questa zona ci sono i quartieri più belli di Manhattan da visitare.
Quartieri e zone di Lower Manhattan
Le attrazioni da non perdere

Risparmia con un pass
Quanto costa visitare Statua della Libertà, One World Observatory, Top of the Rock, Empire State Building? Molto se acquisti i singoli biglietti e molto meno se avrai un pass. In più salterai le file.
Midtown Manhattan

Pensi Midtown Manhattan e la prima cosa che viene in mente è Times Square. La zona di Midtown Manhattan arriva fino alla 59th Street (il lato sud di Central Park) e convenzionalmente parte dalla 23rd Street a Chelsea, anche se a volte ci si riferisce a Midtown partendo dalla 14th Street.
Nella zona di Midtown, composta da vari quartieri, ci sono alcune delle attrazioni più importanti di New York da visitare, quali l’Empire State Building, Times Square, Grand Central Terminal, ecc…
Questa zona rispecchia anche la New York più turistica e da cartolina ed è la zona migliore in cui soggiornare (ma anche la meno economica), essendo centrale e servitissima dalla metro (subway).
Le cose da non perdere a Midtown Manhattan
Quartieri di Midtown Manhattan
Uptown Manhattan

La zona di Uptown Manhattan è profondamente influenzata dall’attrazione principale che ospita: Central Park.
A partire dalla 59th Street, ribattezzata Central Park South nella zona che delimita il parco, spariscono diverse Avenue inglobate nel parco e ai suoi lati troviamo due delle zone più esclusive in cui abitare a New York, l’Upper West Side e l’Upper East Side.
Le attrazioni di Uptown Manhattan
Cosa vedere a Brooklyn

Fuori Manhattan, l’altro distretto da visitare è senza dubbio Brooklyn. Ricco di attrazioni e quartieri cool, molte zone di Brooklyn offrono fantastiche viste dello skyline di Manhattan.
Quartieri di Brooklyn da visitare
Attrazioni
Cosa vedere nel Queens
Il Queens è considerato il quartiere dormitorio di New York, oltre ad essere il distretto che ospita gli aeroporti JFK e la Guardia.
Ma questa zona offre anche dei bellissimi quartieri da non perdere.
Bronx: cosa visitare in questa zona
Una volta considerato una delle zone più pericolose non solo di New York ma di tutti gli Stati Uniti. Negli anni questa zona si è completamente rivalutata e offre alcune zone veramente imperdibili, oltre ad ospitare il famoso Yankee Stadium.
Staten Island
Il distretto meno conosciuto di New York, non a caso soprannominato il distretto dimenticato, Staten Island può essere una sorpresa grazie alle sue attrazioni meno famose, ma altrettanto belle.
In più arrivare a Staten Island è facile e gratuito grazie allo Staten Island Ferry che consente di ammirare da vicino la Statua della Libertà.
Itinerario 7 giorni a New York
Una vacanza a New York, non può che iniziare da dove la città è nata, vale a dire da quella che oggi conosciamo come Lower Manhattan, e in cui ci furono i primi insediamenti olandesi e si chiamava New Amsterdam.
Ancora più simbolico iniziare, visitando la Statua della Libertà e Ellis Island, i primi simboli di New York che vedevano milioni di immigrati in cerca di maggior fortuna.
A pochi passi dall’imbarco per la Statua si trova il bellissimo museo degli Indiani d’America, ospitato nello storico palazzo della Alexander Hamilton Custom House. Meriterebbe una visita di per sé anche solo l’edificio, il museo è abbastanza piccolo e si visita in poco tempo. All’interno ci sono due gift shop. L’entrata è gratuita.
Proseguiamo con la storia americana e newyorkese, andando al Fraunces Tavern Museum, ottima soluzione anche per il pranzo!
Infatti questa taverna-museo operativa dal 1762, è famosa in quanto nel 1783 George Washington diede il suo saluto agli ufficiali dell’Esercito continentale e inoltre è stato il quartiere generale del Dipartimento della Guerra, del Tesoro e degli Affari Esteri quando New York era la capitale degli Stati Uniti. Come già detto, va benissimo anche per pranzo. La taverna offre la tipica cucina americana, a prezzi ragionevoli.
Non molto conosciuto ma molto interessante, è il tour della Federal Reserve, la Banca centrale americana.
È possibile vedere il museo del denaro, verrà spiegato quali sono le funzioni della Fed di New York e sicuramente la parte più eccitante è quando si viene portati al caveau per ammirare i lingotti d’oro che vengono custoditi nei sotterranei. L’ingresso è gratuito e bisogna prenotare con largo anticipo.
Continuiamo la nostra scoperta di New York dirigendoci verso nord con destinazione Wall Street.
Vi consiglio di visitarla quando la borsa americana, il New York Stock Exchange, è in piena attività, ovvero dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16. Sono disponibili diversi tour interessanti per scoprire Wall Street e il mondo della finanza, come ad es. il Wall Street Walks, incluso nel New York Pass.
Proseguiamo il nostro primo giorno di New York esplorando Lower Manhattan. La prossima tappa è Ground Zero o meglio il nuovo World Trade Center. Nel settembre 2011, ha aperto il Memoriale dell’11 settembre, visitabile gratuitamente. E’ necessario prenotare la visita. Trovi tutte le informazioni sulla pagina dedicata a Ground Zero.
La visita è libera quindi è possibile starci quanto si vuole, ma in media si spenderà un’ora per visitare con calma e dedicare un pochino di tempo a leggere alcuni dei nomi incisi sul bordo delle vasche.
Lasciato il memoriale, proprio di fronte a Ground Zero in Vesey Street c’è l’outlet Century 21 che chiude alle 21 o alle 21:30 (dipende dal giorno, la domenica alle 20). Andando a quest’ora dopo si può andare direttamente in hotel con le buste.
Ciao Carlo grazie mille per i tuoi preziosi consigli!! 🙂
Posso chiederti se può andar bene secondo la tua esperienza un itinerario cosi (7 giorni pieni)
Ven 24 – arrivo
Sab 25
Times Square
5th avenue
Rockefeller Center e prenotazione Top of the Rock
Central Park
Panorama notturno dal Top of the Rock
Dom 26
Gospel Harlem
Museo storia naturale
Entra a Central Park se non è già buio
oppure
Shopping
Lun 27)
Bryant Park e NYC Public Library
Grand Central Station
Chrysler Building
Flatiron Building
Madison Square Park
Empire State Building al tramonto
Mart 28
World Trade Center – 9/11 Museum
Battery park
Wall Street
Merc 29
Brooklin
Macy’s
Giov 30
High line
Chelsea Market x pranzo
Circle line al tramonto
Ven 31
Little Italy
China Town
Sab 01 – partenza
Ciao Alessandro,
grazie per il tuo commento.
L’itinerario è abbastanza equilibrato, ti consiglio di leggere anche il mio itinerario di 7 giorni a New York.
Ho visto che nel giorno che andrai alla Grand Central Terminal non hai inserito l’osservatorio Summit One Vanderbilt, che secondo me è il più bello. L’ingresso di questo osservatorio avviene proprio dalla stazione.
Dai uno sguardo al mio itinerario e scrivimi per qualsiasi altro suggerimento.
Ricorda di comprare i biglietti da Viaggi New York, come per es. i biglietti per il Top of the Rock o per l’Empire State Building.
Ciao Carlo io e mia moglie saremo a New York a giugno per una settimana e stiamo cercando di organizzare le varie attività volevo dei consigli cosa poter fare tieni presente che ci siamo già stati più di una volta solo che volevamo fare qualcosa di diverso utilizzando le varie citypass
Grazie
Ciao Davide,
ho una guida di New York in 7 giorni dove consiglio, giorno per giorno, le cose da visitare. Se deciderai di acquistarla potrai vedere che oltre alle cose più famose ho inserito anche, per es., una giornata a Brooklyn… puoi vedere e comprarla da qui
Ciao,
sto organizzando il mio viaggio di Natale e Capodanno a NY.
Potresti darmi per favore qualche consiglio?
Sopratutto sul New Year Eve in Times Square.
Grazie Mille – Bye
Ombretta
Ciao Ombretta,
hai già visto la mia guida?
Ciao Carlo
ho bisogno di qualche delucidazione sui pass:
il museo dell’immigrazione di Ellis Island è compreso nel pass explorer o nel pass sightseeing o in nessuno dei due?
Quale tra il pass explorer e quello sightseeing dobbiamo acquistare per avere incluso il tour HOP-ON HOP-OFF?
In quale pass tra explorer e sightseeing è incluso il tour natalizio di dyker heights?
grazie mille per la collaborazione
Ciao Gentile,
tutti i pass includono il museo di Ellis Island (è un’attrazione unica insieme alla Statua della Libertà).
Sia l’Explorer Pass sia il Sightseeing Flex includono gli autobus hop-on hop-off. L’Explorer Pass però li include per 24 ore, mentre nel Sightseeing Flex sono inclusi per 72 ore.
Il tour di Dyker Heights non è incluso in nessun pass, puoi acquistarlo direttamente con noi, se vuoi.
buona sera sig. carlo Galici
Io volevo delle informazioni… io a settembre del 2020 partirò per 8 notti 9 giorni a New York… oltre a visitare la Statua della Libertà il ponte di Blooklyn che altro dovrei visitare.. poi vorrei chiederle sto chiedendo alla mia agenzia di viaggi di farmi fare delle escursioni… a washington Dc. e le cascate del Niagara… Lei cosa mi può dire…. mi aiuti… poi altra domanda per me e mia moglie sarà la prima volta che dall’Italia andiamo in America.. lontani da casa un oceano…un pò mi spaventa… come mi devo comportare?? mi può dare suggerimenti affinché il mio timore possa cessare… Grazie
Buongiorno Riccardo,
non ho capito bene che tipo di informazioni avrebbe bisogno. Anche noi siamo un’agenzia e possiamo organizzare escursioni, mi faccia sapere se avete bisogno del nostro aiuto o siete già apposto con l’altra agenzia.
Buongiorno…prima di tutto vorrei ringraziarla per i 4 giorni passati ad Agosto con Franck..meravigliosi! siccome siamo rimasti incantati vorremmo tornare ma andare prima direttamente un paio di giorni a Boston,poi gionuovanuivamente a New York.ha dei tour da consigliare per il Boston? grazieNew York
Ciao Elena Cristina,
sono molto contento vi siate trovati benissimo con Frank.
Purtroppo a Boston non abbiamo ancora una guida, ma la stiamo cercando 🙂
Alla prossima.
Speriamo che riuscite a trovarla presto! in bocca al lupo
Grazie Elena.
Ciao Carlo
volevo chiederti Una cortesia ho acquistato il tuo libro ma stupidamente l’ho scaricato sull’iPad e non sull’iPhone è possibile poterlo scaricare anche sull’iPhone o devo ricomprarlo un’altra volta?
Grazie di cuore
Ciao Monica,
non ci sono problemi e non è necessario acquistarlo nuovamente. Dove l’hai acquistato?
Ciao, sono alla mia prima visita di New york! Nella prima settimana di agosto 2019! Devo scegliere se visitare l’Empire oppure Il top of the rock? Quale mi consigli? e per quali motivi? Siamo una famiglia di 5 persone, la più piccola ha 12 anni. Grazie
Ciao Cristina,
hai già visto la mia guida su quale osservatorio scegliere?
Ciao Carlo,
complimenti per il sito! E’ davvero ben fatto, chiaro e completo al punto giusto.
Mi sta aiutando a pianificare il mio imminente viaggio a NY (dal 13 al 20 luglio).
Viaggio solo e volevo avere qualche indicazione per passare le serate, dopo una giornata in giro per musei e quartieri, tipo qualche locale dove ascoltare buona musica o eventi particolari.
Vorrei poi partecipare a una celebrazione in cui poter ascoltare il Gospel, ma non volevo unirmi a qualche tour. Sai indicarmi una o più chiese in cui posso recarmi liberamente la domenica mattina?
Grazie mille
Ciao Costantino,
ti ringrazio tanto per i complimenti.
Hai già visto la sezione “vita notturna“?
Qui invece parlo delle Chiese per una Messa Gospel
Grazie Carlo, mi erano sfuggiti!
Che dire, ottimi consigli, mirati e chiari.
Ancora, bravo!
Grazie Costantino, per qualsiasi altra cosa scrivimi pure.
Ciao Carlo..dal 22 agosto al 30 agosto 2019 sarò a New York insieme a mio figlio di 10 anni e mia figlia di quasi 18 anni.che intinerario ci consigli per organizzare meglio le nostre giornate?come potremmo arrivare a Conney Island dal Hilton Hotel Midtwon dove alloggeremo? vorrei organizzare anche un giorno con Frank(la parte Brooklyn ). vorrei vedere la Statua della Libertà (prenoto già da Roma per salire alla Corona),salire su un grattacielo (quale ci consigli)?direi le 10 cose top da vedere (non Harlem e Palazzo Onu)più Museo delle cere,9/11 Memorial,Grand Centrale Terminal,St.Patrick’s Cattedrale.consigli qualche pass?Per i mezzi che tessera ci consigli!? Grazie mille e Buon Natale
Ciao Elena Cristina,
hai già visto l’itinerario che suggerisco? È disponibile in versione gratuita o anche in una più completa a €0,99.
Per quanto riguarda il pass più conveniente hai già visto il comparatore? È sufficiente selezionare le attività che vuoi fare e ti verrà fuori il pass più conveniente.
Ciao..aho provato a scaricare quello in versione gratuita giusto per farmi un idea ma non ci riesco (mi dice che sono già registrata ma non mi arriva sulla mail l’itinerario)..volevo anche comprarlo ma stavo aspettando eventualmente la guida per il 2019 ,se ci sarà!?!per arrivare a Conney Island dal nostro albergo invece cosa consiste?volevo un pass che ci faccia saltare un po’ di fila.. Grazie mille
Ciao Elena,
qui trovi tutte le informazioni su Coney Island.
Salve, non sapevo dove scrivere e h scritto qui.
Allora volevo un consiglio.
Partirò il 30 dicembre per new York, dopo 5 giorni mi sposerò a Los Angeles per altri 5 giorni, succissivamente 2 giorni a Las Vegas per poi raggiungere Miami.
Volevo sapere per quanto riguarda new York, se Conviene dedicare tutti 5( calcoliamo 4 togliendo voli) per visitare la città oppure posso inserire dei mini tour per philadelfia e Washington? Mi piacerebbe fare questi mini tour ma non vorrei togliere tempo per New York. Cosa mi. Consiglia??
Ciao Arianna,
solitamente consiglio di fare delle escursioni fuori New York, ma nel vostro caso stando solo 4 giorni pieni vi suggerirei di concentrarvi esclusivamente su New York.
Grazie per la risposta e per la velocità.
Ti volevo chiedere invece per il programma in generale come le sembra? Molti mi hanno consigliato di fare NY, philadelfia, Washington, Orlando e Miami.
Ma sinceramente sono più propensa per l altro lato della costa, ma NY non posso escluderlo.
Secondo lei va bene la mia idea? O finisco per fare troppo in poco? Lei che Mi consiglia? Avevo pensato di togliere i 2 giorni a Las Vegas e andando ad aggiungere 1 giorno a NY e 1 a LA, però mi hanno detto che vale la pena andare a Las Vegas.
Nel messaggio precedente avevi scritto:
– 5 giorni a New York
– 5 giorni a Los Angeles
– 2 giorni a Las Vegas
– poi raggiungere Miami
Ti consiglio di dare uno sguardo all’itinerario che ho fatto per Los Angeles, così ti rendi conto se 5 giorni vanno bene oppure sono sufficienti anche 4 e quindi magari aggiungerne uno a New York per andare a Washington.
Ciao Carlo,
volevo sapere se Century 21 è definitivamente chiuso a NY.
GRAZIE
Ciao Laura,
Century 21 dovrebbe riaprire, però ancora non si sa né quando né dove.
Ciao Carlo. A dicembre andrò a New York. Mi puoi per favore dire se ti sembra fattibile fare un giorno Soho, Washington Square e dintorni Union Square per il mercato natalizio, Flatiron building.
Altre due domande : in quale giro metto high line/Chelsea market?
Per finire, vorremmo visitare il negozio Brooklyn superhero 372 5th Avenue, in quale giro lo inserisco? Dykers heights?
Grazie per tutto il tuo prezioso aiuto.
Ciao
Fedra
Ciao Fedra,
hai già visto il mio itinerario? Lì troverai tutte le indicazioni per organizzare le giornate.
Per quanto riguarda il negozio Brooklyn superhero, si trova da tutt’altra parte rispetto a Dyker Heights. Se fate ponte di Brooklyn, Brooklyn Heights spingetevi fino alla zona di Park Slope, dove si trova il negozio. Bellissimo anche il vicino Prospect Park.
ciao…sto leggendo interessato le tue risposte e i tuoi articoli . hai anche una pagina fb?
Ciao Francesco,
la trovi qui.