I coriandoli vengono lanciati su Times Square

Anche quest’anno gli auguri espressi dagli abitanti di New York e dagli amanti della Grande Mela di tutto il mondo potranno essere scoperti da chiunque: saranno riportati, infatti, sui coriandoli che verranno lanciati a Times Square la notte del 31 dicembre.

La tradizione, infatti, vuole che allo scoccare della mezzanotte che segna l’arrivo del nuovo anno Times Square sia invasa da coriandoli colorati: si tratta di quadratini di carta che, in un caleidoscopio di tonalità cromatiche, riportano scritti i desideri di chiunque voglia essere partecipe, almeno con il cuore, a questo grande evento.

Come lasciare il proprio messaggio

Tutto quel che bisogna fare è usare l’hashtag #ConfettiWish (“confetti” è la parola che in inglese designa i coriandoli) su Twitter o su Facebook: i messaggi che riporteranno questo hashtag saranno uniti a quelli scritti sulla Wishing Wall di New York e faranno parte dei tantissimi coriandoli che decoreranno la Grande Mela nell’ultima notte del 2023.

I messaggi dovranno essere scritti entro il 28 dicembre: quelli che verranno pubblicati in seguito, comunque, non andranno persi, ma saranno stampati in occasione del veglione di Capodanno del 31 dicembre del 2023.

Insomma, per essere presenti a New York la sera del 31 dicembre, anche se solo virtualmente, sono tre le strade che si possono percorrere: la prima consiste nello scrivere sui social network usando l’hashtag indicato in precedenza; la seconda prevede di recarsi sul sito del Visitor Center di Times Square e compilare la pagina relativa; la terza comporta di dirigersi direttamente tra la 46esima e la 47esima strada, sulla settima Avenue, per scrivere a mano, in prima persona, sul Muro dei Desideri (il Wishing Wall, appunto) del Visitor Center.

Chiunque è libero di proporre i propri auguri come meglio crede: che si esprima il desiderio di raggiungere un traguardo personale, un sogno per il futuro o qualunque altra ambizione, gli auguri saranno riportati su una tonnellata di coriandoli che saranno distribuiti la notte del 31 dicembre, sparsi in modo tale che potranno essere letti da tutti i newyorchesi e da tutti i turisti che si saranno radunati a Times Square.

Nel cuore di Manhattan, chi avrà l’ardire di sfidare il freddo e di affrontare il brutto tempo potrà conoscere i desideri di persone di tutte le età e di tutte le etnie: una splendida connessione virtuale con il resto del mondo, per un appuntamento che ormai si ripete da diversi anni e che conserva un fascino poetico assoluto.

Non sarà questo, in ogni caso, il solo evento clou di Times Square a Capodanno: nei sessanta secondi che precederanno la mezzanotte, infatti, dal pennone di One Times Square verrà calata una sfera luminosa sostenuta da un’asta lunga più di venti metri e caratterizzata da cristalli e led luminosi.

Si tratta di un cerimoniale che si svolge da più di un secolo, visto che il suo debutto è andato in scena nel 1907, e che prevede l’impiego di una sfera con un diametro di quasi quattro metri. Dopodiché sarà la volta di tantissimi biglietti, di tutti i colori, pieni di sogni e di speranze.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Coverwise fornita da AXA, che ti copre fino a 20 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it

Fai subito un preventivo

Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it



Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *