William Shakespeare è probabilmente il poeta e drammaturgo più noto al mondo per i suoi sonetti e le sue opere teatrali.
Il Central Park, il più grande parco nel distretto di Manhattan a New York, oasi di verde tra i grattacieli della metropoli, lontana dal caos e dal traffico, celebra il grande Shakespeare con la rassegna Free Shakespeare in the Park, un modo originale per fruire il parco nelle sue potenzialità ricreative di tipo culturale.
E infatti sarà molto suggestivo, per chi ama la poesia e la letteratura in genere, ascoltare le rime del grande Shakespeare seduti nel polmone verde di New York.
Il progetto nasce dall’idea di Joseph Papp (Public Theater) con l’intento di far conoscere su larga scala le opere di William Shakespeare.
Le produzioni Public Theater possono vantare il privilegio della partecipazione di grandi attori di talento come Meryl Streep , Kevin Kline , Al Pacino e Denzel Washington solo per citarne alcuni.
Indice di Shakespeare in the Park a New York:
Programma di Shakespeare in the Park per il 2022
La stagione 2022 prende il via il 17 giugno e proseguirà fino all’11 settembre, con una pausa tra i due spettacoli che si tengono ogni anno.
Quest’anno andrà in scena una nuova produzione, l’opera teatrale Richard III (dal 17 giugno al 17 luglio).
La seconda offerta dell’estate sarà un adattamento musicale di As You Like It della regista Laurie Woolery (10 agosto-11 settembre), con la coreografia di Sonya Tayeh, vincitrice del Tony Moulin Rouge!
Giorni e orari degli spettacoli
Salvo alcune eccezioni, gli spettacoli si terranno dal martedì alla domenica alle 20.
Come arrivare al Delacorte Theater
Per raggiungere il Delacorte Theater, all’interno del Central Park, è necessario entrare all’altezza della 81esima strada lato ovest del parco.
Per chi raggiunge il parco con la metro, sia con la linea B che con la linea C, la fermata è 81st St–Museum of Natural History.
Il teatro è facilmente e gratuitamente accessibile e ciò lascia presumere che saranno molti i visitatori attesi.
Un utile suggerimento può essere quello di andare nei primi giorni di rappresentazione, per godersi lo spettacolo, prima che il passaparola – anche alimentato da Internet e dai social network – possa far arrivare ancora più visitatori.
Per accedere al parco e alle rappresentazioni bisogna osservare qualche piccola regola di comportamento, nel rispetto di tutti e per dare a tutti la possibilità di fruirne.
Non sono ammessi ombrelli per motivi di sicurezza, quindi se il tempo promette pioggia è consigliato portare con sé un poncho o un impermeabile dal momento che lo spettacolo andrà avanti lo stesso a meno che non si tratti di un vero e proprio diluvio!
È ammesso portare nel teatro Delacorte cibi e bevande ma assolutamente proibito, sempre per motivi di sicurezza, portare bicchieri e bottiglie di vetro. Per chi volesse ristorarsi in loco il Public Theater vende snacks e bevande ma, vista la grande affluenza, prepariamoci a un po’ di fila anche solo per una birra.
Biglietti per Shakespeare in the Park
Quest’anno con il miglioramento della situazione Covid tornano varie modalità di distribuzione dei biglietti.
In persona
I biglietti vengono distribuiti gratuitamente alle 12 (mezzogiorno) ogni giorno che si terrà uno spettacolo. Vi ricordo che gli spettacoli sono dal martedì alla domenica, però per non andare inutilmente vi invito a controllare il calendario dei due spettacoli quest’anno in programma:
La fila può essere lunga e la maggior parte delle persone si mettono in fila qualche ora prima dello spettacolo.
Per potervi mettere in fila però è necessario presentarsi con un documento del Public Theater. Per ottenerlo è necessario registrarvi al seguente indirizzo.
Lotteria elettronica con TodayTix
Un numero limitato di biglietti è distribuito con l’applicazione di TodayTix dalle 24 alle 12 ogni giorno che è in programma uno spettacolo.
È necessario scaricare l’applicazione (AppStore, Android) e installarla. Quindi all’interno della stessa dovrete cercare l’evento “Free Shakespeare in the Park” e iscrivervi. Potrete aumentare le probabilità condividendo su Facebook e Twitter la vostra schermata di conferma d’iscrizione.
Dalle 12 alle 14:30 dovrete controllare l’email o la notifica per vedere se avrete vinto e dovrete reclamare i biglietti entro 30 minuti i biglietti per non perderli.
I biglietti si ritireranno di persona al box office del Delacorte Theater tra le 17:30 e le 19:30. Se non li ritirerete entro quell’ora i biglietti verranno dati alle persone che sono in fila, in lista d’attesa.
Mettersi in fila il giorno dello spettacolo
Se volete provare comunque ad entrare potrete mettervi in fila ogni giorno, quando vengono distribuiti eventuali biglietti rimasti. La fila viene monitorata dalle 18, orario in cui vengono iniziati a distribuire i biglietti.
Per potervi mettere in fila però è necessario presentarsi con un documento del Public Theater. Per ottenerlo è necessario registrarvi al seguente indirizzo.
Quanto hai trovato utile questo articolo?
