Pier 57, Hudson River Park

Pier 57: il molo che ospita il Market 57 e il rooftop park

Home >> Cosa vedere a New York: guida definitiva 2025 >> Pier 57: il molo che ospita il Market 57 e il rooftop park


Leggi le mie 47 recensioni su Icona TrustPilotย TrustPilot

Affacciato sulle acque dell’Hudson River, il Pier 57 rappresenta una delle piรน riuscite trasformazioni urbane di New York. Questo ex terminal per autobus รจ oggi un vivace hub culturale e gastronomico che combina innovazione, cultura e intrattenimento in un unico spazio straordinario.

Situato affianco a Little Island e a sud dei Chelsea Piers, nel cuore di Chelsea, all’altezza della 15th Street, il Pier 57 รจ diventato un punto di riferimento fondamentale nell’ecosistema dell’Hudson River Park, offrendo ai visitatori un’esperienza unica che fonde passato industriale e futuro sostenibile.

La struttura, che si estende per oltre 55.000 metri quadrati sul fiume Hudson, รจ oggi un esempio brillante di come l’architettura industriale possa essere reinventata per servire le esigenze della cittร  contemporanea, creando spazi pubblici dinamici e inclusivi che celebrano la cultura, la gastronomia e l’innovazione di New York.

La storia del Pier 57 e la sua riqualificazione

Le origini

Costruito tra il 1950 e il 1954, il Pier 57 rappresentava all’epoca una vera innovazione ingegneristica. La struttura, soprannominata “The Floating Pier” per il suo innovativo sistema di galleggiamento basato su tre enormi cassoni in cemento armato, fu progettata dall’ingegnere Emil Praeger. Originariamente utilizzato come terminal della New York City Transit Authority, il molo serviva come deposito e centro di manutenzione per gli autobus della cittร .

Il processo di trasformazione

Il percorso di riqualificazione del Pier 57 รจ stato lungo e complesso. Dopo anni di abbandono, nel 2009 l’Hudson River Park Trust ha avviato un ambizioso progetto di recupero. La svolta รจ arrivata con l’interesse di Google, che ha scelto il pier come sede per l’espansione dei suoi uffici di New York. Questa partnership pubblico-privata ha permesso di preservare l’integritร  storica dell’edificio – designato come landmark nel 2011 – mentre lo trasformava in uno spazio all’avanguardia.

Il nuovo Pier 57

Oggi, dopo un investimento di oltre 400 milioni di dollari, il Pier 57 รจ un esempio di eccellenza in termini di:

  • Sostenibilitร  ambientale, con certificazione LEED Gold
  • Conservazione del patrimonio architettonico
  • Innovazione tecnologica
  • Spazi pubblici accessibili
  • Integrazione con il tessuto urbano circostante

Market 57

Market 57 al Pier 57
Market 57 al Pier 57

Magari non ti interessa la storia del posto perรฒ come visitante di New York sono sicuro che ti piacerร  molto il Market 57, che rappresenta una nuova interpretazione del concetto di food hall (vedi tutti i migliori food hall di New York). Questo spazio di oltre 1.400 metri quadrati celebra la diversitร  culinaria di New York, offrendo una piattaforma a chef emergenti e ristoratori affermati per sperimentare e innovare.

Gli stand presenti al Market 57

  • Ammi: il nome significa โ€œmadreโ€ in hindi e urdu. Questo stand offre piatti tipici della cucina casalinga indiana, con ricette tramandate da generazioni.
  • Bessou: serve piatti giapponesi rivisitati con un tocco moderno, utilizzando ingredienti naturali e locali. “Bessou” significa “seconda casa” e ogni piatto รจ pensato per creare un senso di accoglienza.
  • Bird & Branch: caffetteria aperta da una coppia con la missione di supportare la comunitร  e fornire formazione professionale a chi affronta difficoltร  lavorative.
  • Due Madri: le macellaie Erika Nakamura e Jocelyn Guest portano i sapori della cucina carnivora italiana con ricette tradizionali e ingredienti di alta qualitร .
  • Glizzyโ€™s: fondato nel 2022, questo stand reinterpreta lโ€™hot dog classico con sapori innovativi e un tocco nostalgico, celebrando le tradizioni culinarie di New York.
  • LoLoโ€™s on the Water: ispirato ai ristoranti sul mare dei Caraibi, questo stand propone piatti di pesce e barbecue in stile isolano.
  • Mijo: uno stand nato dallโ€™unione di due chef esperti di cucina messicana. “Mijo” significa “mio figlio” in spagnolo e il menรน celebra la tradizione familiare.
  • Mothershuckers: specializzato in ostriche servite con condimenti creativi. Lo stand supporta anche iniziative di sostenibilitร , donando i gusci al progetto “Billion Oyster Project”.
  • Nom Wah: unโ€™icona di Chinatown a New York, Nom Wah serve un assortimento di dumpling tradizionali, versioni vegane e varianti senza glutine.
  • Sahadiโ€™s: con oltre 100 anni di storia, Sahadiโ€™s offre una selezione di piatti mediterranei e mediorientali con ingredienti importati di altissima qualitร .
  • Zaab Zaab: ristorante di cucina thailandese specializzato nei sapori autentici della regione nord-orientale Isan.

Spazi e atmosfera

Il market รจ stato progettato per creare un’atmosfera accogliente e sociale:

  • Ampi tavoli comuni in legno riciclato
  • Zona lounge con divani e sedute informali
  • Illuminazione naturale grazie alle ampie vetrate
  • Vista sul fiume durante i pasti

Orari e informazioni pratiche

  • Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 19
  • Possibilitร  di ordinare online per il take-away
  • Eventi speciali serali con chef ospiti

Il rooftop park del Pier 57

Una delle principali attrazioni del Pier 57 รจ il suo rooftop: unโ€™enorme terrazza pubblica che offre una vista mozzafiato sullโ€™Hudson River, sulla Statua della Libertร  e sullo skyline di Lower Manhattan. Questo spazio verde รจ progettato per essere una vera e propria oasi urbana, con aree per rilassarsi, sedersi e ammirare il panorama.

Eventi e attivitร  sul rooftop

Il rooftop ospita frequentemente eventi pubblici e privati, come sessioni di yoga al tramonto, concerti e serate di cinema allโ€™aperto. Durante i mesi piรน caldi, รจ uno dei luoghi preferiti per i residenti e i turisti in cerca di unโ€™esperienza rilassante lontano dal caos cittadino.



Informazioni pratiche e orari d’apertura

Lโ€™accesso al rooftop รจ gratuito e aperto al pubblico. รˆ raggiungibile tramite ascensori e scale interne. Per arrivare prendi la South Entrance, che รจ la stessa anche del Market 57 e segui le indicazioni per il Rooftop Park.

Il Rooftop Park รจ aperto dalle 6 del mattino all’1 di notte.

Gli uffici di Google al Pier 57

Il Pier 57 รจ noto anche per ospitare una delle sedi piรน iconiche di Google a New York. Sebbene gli spazi interni non siano aperti al pubblico, la presenza dellโ€™azienda ha contribuito alla riqualificazione dellโ€™intera area, rendendo il molo un polo di innovazione. Google ha investito nella creazione di spazi funzionali e sostenibili, contribuendo a eventi comunitari e iniziative educative.

Come arrivare al Pier 57

Il Pier 57 รจ facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione centrale:

  • Metropolitana: le stazioni piรน vicine sono 14th St/8th Avenue linee A C E e 18th Street linea 1.
  • A piedi: รจ possibile raggiungere il Pier 57 a piedi dalla High Line o dal Chelsea Market in pochi minuti.
  • In bicicletta: la Hudson River Greenway dispone di stazioni Citi Bike nelle vicinanze e di percorsi ciclabili ben segnalati.

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa piรน importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti