Freestyle Pass New York
Questo pass non è più disponibile. In questa pagina trovate tutti gli altri disponibili
Tra i diversi tipi di pass per visitare New York, il FreeStyle Pass della Gray Line si caratterizza per una grande flessibilità e per l’essere incentrato sull’uso dei bus “sali e scendi” hop-on hop-off.
Cos’è il FreeStyle Pass
È un pacchetto che include l’accesso illimitato agli autobus Hop-on Hop-off (Ho-Ho) per 72 ore e, in aggiunta, l’accesso a 3, 5, 7 attrazioni di New York, da fruire entro i 14 giorni dal ritiro del voucher.
La proposta è interessante, soprattutto considerando la ricchezza dei percorsi: i bus turistici hop-on hop-off infatti percorrono Downtown Manhattan e Uptown Manhattan; inoltre, è incluso il bus turistico con audioguida per visitare Brooklyn; c’è poi l’Hop-on Hop-off Ferry ed è compreso anche un tour notturno di due ore.
Per quanto riguarda le attrazioni abbinate, poi, tra monumenti, musei, escursioni ed eventi la scelta è decisamente ampia.
Nel Freestyle Pass sono inclusi due osservatori: One World Observatory e Top of the Rock. Non è più incluso l’Empire State Building.
Cosa include
– Accesso illimitato per 72 ore ai tour in autobus (hop-on hop-off Downtown Manhattan e Uptown Manhattan, tour in autobus di Brooklyn, Night Tour).
– 3, 5, oppure 7 attrazioni a scelta.
L’elenco completo di tutto ciò che è compreso nel FreeStyle Pass è riportato in questa pagina; vi consiglio una lettura attenta, perché per tante attrazioni è richiesta la prenotazione anticipata.
Quanto costa e come si acquista
Il prezzo è decisamente più conveniente acquistando il pass online prima di partire.
Dovrete decidere se optare per la versione con 3, 5 oppure 7 attrazioni.
Ecco i prezzi del FreeStyle pass online.
- Con 7 attrazioni: adulti $154.00, bambini (da 3 a 11 anni) $134.00
- Con 5 attrazioni: adulti $134.00, bambini $114.00
- Con 3 attrazioni: adulti $104.00, bambini $84.00
Come funziona: ritiro a New York e utilizzo del pass
È necessario selezionare la data al momento dell’acquisto, ma in realtà avete un anno di tempo per la conversione voucher-biglietti. Inoltre, non dovete scegliere le attrazioni subito, e da questo punto di vista il pass è davvero flessibile!
Dopo l’acquisto, sarete portati in una pagina contenente il vostro voucher, e riceverete anche una conferma d’ordine via email entro due ore dall’acquisto.
Le attrazioni non vanno scelte anticipatamente. Semplicemente andate col pass all’attrazione che volete visitare ed entrate mostrando il codice (QR Code) del Freestyle Pass. Da quel momento avrete 14 giorni di tempo per le attrazioni.
Stessa cosa per i tour in autobus: iniziate quando volete a fare i tour in autobus e da quel momento i biglietti varranno 72 ore per i bus hop-on hop-off.
È conveniente il Freestyle Pass?
Il Freestyle Pass è innanzitutto un pass adatto a chi vuole usufruire “massicciamente” dei tour in autobus hop-on hop-off.
Con questa premessa diventa molto conveniente. Un altro buon motivo è che è uno dei pochi ad includere l’osservatorio della Freedom Tower oltre al Top of the Rock. Se invece non siete interessati troppo ai tour in bus turistico, meglio considerare gli altri tipi di pass.
In questo momento la versione più conveniente è quella con 5 attrazioni, data la piccola differenza di prezzo rispetto alla versione da 3.
Il fatto che le attrazioni non si debbano scegliere al momento dell’acquisto è sicuramente un vantaggio, e se non avete ancora le idee chiare sul da farsi, per sfruttare al meglio il pass e massimizzare il risparmio potrete puntare sulle attrazioni e attività che hanno il prezzo più alto.
Nel caso in cui desideriate utilizzare il pass per visitare qualche museo, per non intaccare inutilmente il vostro “tesoretto di attrazioni” (!) vi consiglio di verificare prima se i musei che vi interessano prevedono ingressi gratuiti o a offerta libera in alcuni giorni della settimana. Quando è possibile, sfruttate anche queste opportunità.
Infine, se volete assolutamente fruire di un’attrazione specifica, considerate attentamente le eventuali limitazioni e le condizioni particolari (sempre ben specificate) per evitare delusioni.
Qualche esempio:
– i biglietti per le partite di calcio NYCFC sono assegnati in ordine di arrivo, quindi il pass non dà la certezza di poterli avere.
– per la gita in carrozza trainata da un cavallo a Central Park, è richiesto un minimo di 4 persone. Se saranno di meno, è previsto il pagamento di un sovrapprezzo per ogni persona mancante.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao,vorrei sapere se prendendo il New York pass, il tour del mercoledì mattina di Harlem e coro gospel c’è in italiano? È compreso ingresso alla statua della libertà fino alla corona ed Ellis Island?
Grazie mille di tutte le utilissime informazioni e consigli.
Nunzia
Ciao Carlo,
nel “Freestyle pass” è incluso il trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa (quindi andata e ritorno) o solo una delle 2 tratte? (quindi o solo andata o solo ritorno).
Grazie mille,
Veronica
buongiorno a tutti …avrei una certa urgenza perché parto domani e vorrei comprare un pass…questo Freestyle pass fa proprio al mio caso ma non mi è chiaro un aspetto….devo usufruire del pass per 72 ore consecutive o posso staccare i giorni decidendo di volta in volta i giorni?…
grazie mille
Camillo
Grazie? e scusa per la domanda stupida ma non ho mai fatto robe del genere. Un’altra domanda: come scritto precedentemente, vorrei salire sui tre grattacieli. Mi potresti indicare il momento migliore per salire? Se la mattina o sera.
Ciao Carlo. Tra le mille ricerche, forum e altro, mi sono ritrovata nella tua pagina e appena iscritta nel gruppo su fb. Vorrei tanto dei tuoi consigli. Sei un ragazzo con anni di esperienza a New York, a differenza mia che sarà la prima visita e forse anche ultima a New York, considerando parecchi fattori. Ho letto del “Freestyle Pass New York” e vorrei sapere se mi conviene acquistarlo o meno. Inoltre vorrei un consiglio sul percorso che mi sono fatta e che vorrei fare.
La mia permanenza sarà di 4 notti e 3 giorni, quindi avrò a disposizione 3 giorni pieni (metà novembre). Avevo incominciato a farmi un percorso, facendo prima la zona ovest e poi zona est, ma in questo modo scendevo due volte. Quindi ora mi tocca rifare il tutto cercando di fare prima la zona sud, centro e nord. il mio alloggio è a Times Square centro.
1°GIORNO: Statua della Libertà (non credo di salirci), Battery Park (palazzo della Dogana, Toro di Wall Street), Chiesa della Trinity Church, Freedom Tower_World Trade Center, City Hall Park, Ponte di Brooklyn_Dumbo (al tramonto). Rientrare in Times Square e vederla di sera.
2° GIORNO: Zona Soho, zona Greenwich Village/Washington Square, Chelsea Market e risalire per rientrare.
3° GIORNO: Empire State Building, Rockfeller Center/Top of the Rock, Cattedrale di St Patrick, Central Park.
Forse sarà un’impresa difficile, ma non credo di ritornarci e vorrei vedere quanto più mi è possibile.
Premetto che non sono da visite di musei e tour. La mia intenzione è di guardare quanto più l’immensità esterna.
Le mie perplessità.
– vorrei vedere tutti e tre i grattacieli, sia di giorno che di sera al tramonto. Cosa mi consigliate?
– devo fare la metro card? da premettere che nel viaggio sono compresi gli spostamenti da/a aeroporto.
– mi conviene acquistare uno dei tanti pass? sono tantissimi e includono e/o escludono ciò che vorrei e/o non vorrei vedere. Premetto che ho avuto in omaggio lo Staten Island (dovrebbe essere solo il traghetto, senza sostare in Ellis Island.
Poi da capire un pò dove fare colazione, pranzare e cenare. Se qualcuno mi potrebbe aiutare anche su questo punto ne sarei grata. Premetto che per il pranzo sono da panino (per non perdere tempo), ma la cena qualcosa di sostanzioso.
Ti ringrazio anticipatamente
Arrivo domani a New York e oggi voglio comprare il Freestyle Pass da 5 attrazioni. E’ sicuro che posso includere il Moma e il 9/11 Museum? Grazie
Ciao Carlo,
Vorrei sapere se nella crociera della statua della libertà é previsto lo sbarco ai piedi della statua e la visita al museo nel freestyle pass.
Grazie Antonella
Ciao Carlo, scusa se approfitto ma ho ancora bisogno del tuo aiuto. Ho comprato il pacchetto Freestyle con 5 attrazioni e volevo per cortesia chiedere; ma il collegamento con lo shuttle da e per l’aeroporto JFK con Go-Airlink, è da considerarsi compreso oppure va pagato a parte? A me interessa di più quello per la partenza da NYC, e se si vorrei sapere come fare per usufruirne. Grazie mille
Ciao Carlo, volevo sapere se in questo pass è incluso l’empire state building.
Viene citato come compreso nella prima parte dell’ articolo ma non successivamente nell’elenco completo delle attrazioni incluse.
Grazie
Ciao Carlo
L’accesso illimitato per 72 ore ai tour hop off hop on a Downtown Manhattan e Uptow Manhattan, include anche il tour di Brooklyn e il night tuor,o questi ultimi due vengono considerate gia come attrazioni?
Grazie mille
quando si parla di ‘attrazioni’ sono compresi anche i musei?
Salve Carlo ho acquistato il city pass con 5 attrazioni, volevo sapere se c’e anche la spiegazione in italiano e se ci sono anche degli sconti per quanto riguarda il transfert dall’aeroporto a hotel o cosa mi consigli per i transfert.
grazie
Salve volevo sapere se sulla flotta dei bus della CitySyghts hanno la spiegazione in lingua Italiana. grazie
Ciao,
vorrei chiedere un’altra cosa, il fatto che tra le attrazioni ci sia un elenco anche di ristoranti cosa significa? Potrei scegliere di fare un pranzo anzichè visitare un museo? sempre gratuitamente, ossia incluso nel costo del pass?
grazie
Ciao,
ho letto che si hanno 3 giorni di tempo per i tour hop on hop off mentre per le attrazioni si hanno 14 giorni di tempo. Posso scegliere di fare prima le attrazioni e poi cominiciare i tour hop on hop off oppure sono da farsi subito nei 3 giorni a seguito la conversione del voucher in biglietti?
Grazie
Ciao ho letto il tuo articolo ma non riesco a capire se per le attrazioni comprese nel pass devi prenotare l’ingresso o puoi andare direttamente lì con il pass…Grazie!
Buongiorno, io stavo decidendo quale pass comprare perché nessuno include sia le freedom tower che l empire ma guardando sul sito del freestyle papà e cliccando sulle nuove attrazioni incluse effettivamente come prima c è l empire , sarà vero?
Ciao Carlo,
sarò per la prima volta a new york il 27 giugno non ho moltissimo tempo in quanto i giorni 30-1-2 sarò impegnata in una fiera fino a tardo pomeriggio. Quindi mi piacerebbe sfruttare al massimo i 3gg precedenti e pensavo di utilizzare il bus hop on off. Mi consigli il freestyle pass con delle attrazioni? il servizio incluso con go airlink shuttle è solo per le partenze verso l’aeroporto? quale è la differenza con il sightseeing pass?
Ciao Carlo, l’Empire State building è compreso nel freestyle perchè il sito ufficiale lo esclude. Grazie mille
ciao Carlo, ma non ho capito se questo pass è anche un saltafila per i biglietti, oppure no.
grazie e saluti
Ciao,Carlo;andrò a NY in giugno con mio figlio;vorremmo vedere Statua Libertà(Ellis),Intrepid e Top.Sono fortemente indecisa:mi sembra di capire che pagherei meno comprando i biglietti singolarmente,ma con questo pass avrei gratis un tour serale in autobus e potrei usufruire di quello giornaliero per qualche spostamento(dovrei comunque comprare la tessera per la metro).Cosa ne pensi?Grazie mille!!
Carlo scusami ma sono obbligata con il freestyle pass a vedere anche le attrazioni in 3 giorni?
Caro Carlo, mi puoi sciogliere un dubbio?
Ho preso il pass freestyle con 7 attrazioni e 72 di bus.
Cosa significa, che lo devo usare tre giorni di fila o in tre giorni diversi?
Grazie molte!
Grazie mille Carlo! Buona Giornata
Caro Carlo devo essere a New York giovedì. Comprando il Freestyle Pass come faccio a prenotare il Moma o il One World che richiedono appunto data e orario?