Il volo e l’hotel sono prenotati, i documenti sono pronti, ora è il momento di dedicarsi alle cose da vedere e fare e quindi ai relativi biglietti d’ingresso.
L’alternativa all’acquisto dei singoli biglietti per ogni attrazione è rappresentata dai pass.
Indice di New York Pass, CityPASS, Explorer Pass, Sightseeing: quale pass conviene scegliere:
- 1 Cosa sono i pass turistici?
- 2 I tipi di pass disponibili per New York
- 3 Conviene veramente acquistare il pass? La mia opinione
- 4 È possibile saltare le file con i pass?
- 5 Quale pass include l’abbonamento per i trasporti?
- 6 New York CityPASS: perfetto per le attrazioni principali
- 6.1 Le attrazioni incluse nel CityPASS sono:
- 6.2 Quanti giorni vale
- 6.3 Quanto costa il New York CityPASS nel 2022
- 6.4 Opinioni dei viaggiatori
- 6.5 Quando conviene
- 6.6 Come e dove acquistare il CityPASS
- 6.7 Come ritirare il New York CityPASS
- 6.8 Come funziona
- 6.9 Bisogna prenotare anticipatamente le attrazioni per via del Covid 19?
- 7 CityPASS da 3 attrazioni
- 8 New York Pass: perfetto per chi non vuole perdersi niente
- 9 The SightSeeing Day Pass perfetto per chi ama i tour hop-on hop-off
- 10 Go City All Inclusive Pass
- 11 Differenze tra il New York Pass, il CityPASS e il The SightSeeing Pass
- 12 New York Explorer Pass: perfetto per chi ancora non ha le idee chiare
- 13 The SightSeeing Flex Pass
- 14 Build your own pass: non più disponibile
- 15 Freestyle Pass (al momento non acquistabile)
- 16 Rimborsabilità dei pass
- 17 Le mie conclusioni, consigli finali e tabella di riepilogo
Cosa sono i pass turistici?
I pass sono pacchetti che comprendono biglietti di ingresso alle attrazioni e tour, già pagati dal costo del pass.
In questa pagina analizzerò tutti i pass di New York e per ognuno troverete la mia opinione, per portarvi a scegliere il pass migliore e più conveniente per voi.
Le variabili che rendono un pass più conveniente rispetto ad un altro sono:
- cosa volete vedere e fare?
- quanti giorni di vacanza farete a New York?
- viaggerete con bambini o sarete solo adulti?
La mia guida risponderà a queste domande. Se vi rimangono dei dubbi scrivete un commento e vi darò un consiglio personalizzato.
Prima di addentrarmi nelle spiegazioni di ogni singolo pass guardate questa tabella che riepiloga i vari pass, così da avere subito le idee più chiare.
I tipi di pass disponibili per New York
Possiamo dividere i pass in 4 categorie:
Pass tutto incluso (all inclusive pass):
Fanno parte di questa categoria il:
Questi pass hanno un numero di attrazioni fisse.
Il New York Pass, il Sightseeing Day Pass e l’All Inclusive Pass sono le card più complete dal momento che includono oltre 100 attrazioni e tour, inclusi i bus turistici hop-on hop-off.
Al momento dell’acquisto di questi pass dovrete scegliere la durata degli stessi.
Sono ovviamente i pass più costosi, però sono anche quelli che sono più convenienti se li sfrutterete appieno visitando molte attrazioni.
Pass componibili con scelta numero di attrazioni
Fanno parte di questa categoria:
L’Explorer Pass e il Sightseeing Flex Pass sono identici nel funzionamento: al momento dell’acquisto dovete scegliere il numero di attrazioni che vuoi vedere e non i giorni di durata. Con entrambi si hanno 30 giorni a disposizione per visitare i monumenti inclusi.
Questi pass sono meno costosi rispetto agli All Inclusive Pass, danno molta flessibilità, il risparmio è un pochino meno rispetto alla prima categoria di pass.
Pass preconfezionati
In questa categoria rientra solamente il CityPASS, il pass più famoso e più acquistato.
Il New York CityPASS contiene 5 attrazioni. È preconfezionato perché 2 sono fisse:
- Empire State Building
- Museo di Storia Naturale
Le altre tre attrazioni sono a scelta:
- Top of the Rock o Museo Guggenheim
- Statua della Libertà o Crociera Circle Line
- 9/11 Museum o Intrepid Museum
Build your own pass (non è più disponibile)
La Build your own Pass valeva 30 giorni e al momento dell’acquisto dovevate scegliere le attrazioni da vedere.
Era ovviamente il più economico, però potenzialmente era quello che faceva risparmiare anche meno.
Il CityPASS C3 include 3 attrazioni da scegliere tra una lista di 12. È la versione ridotta del CityPASS classico.
Conviene veramente acquistare il pass? La mia opinione
I pass si acquistano generalmente per due motivi: il risparmio di denaro e per saltare le file all’ingresso delle attrazioni. Di quest’ultimo aspetto me ne occupo nel paragrafo successivo, ora vediamo la questione “risparmio di soldi”.
Come potete vedere dal confronto dei pass, generalmente vi faranno risparmiare fino a quasi il 50% nel caso compriate il New York Pass o il Sightseeing Day Pass.
Uno dei grandi vantaggi, secondo la mia opinione, è dato dalla flessibilità che i pass vi danno.
Infatti al momento dell’acquisto del pass le attrazioni non vanno prenotate, per cui vi lasciano decidere a New York, anche in base al meteo, quando visitarle.
Nemmeno le crociere vanno prenotate in anticipo, è sufficiente presentarsi circa 45 minuti prima al molo.
L’acquisto di un pass diventa conveniente, se si vogliono visitare almeno 2 attrazioni. L’importante è scegliere il pass giusto per ogni esigenza.
È possibile saltare le file con i pass?
In tempo di pandemia molte attrazioni richiedono la prenotazione di un giorno e di un orario per entrare, per cui il problema di fare lunghe file ormai è stato risolto.
Alcune attrazioni (es. Top of the Rock, Statua della Libertà, ecc…) hanno delle file riservate per i possessori dei pass e queste sono più scorrevoli, rispetto a quelle di chi deve ancora acquistare il biglietto.
Nei siti dei pass trovi le indicazioni per le attrazioni in cui è possibile saltare la fila.
- Salta file per il New York Pass
- Salta file per l’Explorer Pass
- Salta file per il Sightseeing Flex e Day Pass
Quale pass include l’abbonamento per i trasporti?
Nessun pass include un abbonamento per la metro, la Metrocard e per i mezzi pubblici in generale. Per i trasporti dovete fare un’altra card, di cui parlo in questa pagina.
New York CityPASS: perfetto per le attrazioni principali

Il CityPASS include l’ingresso alle principali attrazioni di New York, quindi particolarmente adatto se vorrete visitare soprattutto i principali musei e i maggiori punti di interesse, ad un prezzo scontato del 27% rispetto all’acquisto dei singoli biglietti.
Durante il mio (primo) viaggio a New York avevo acquistato proprio il CityPASS, in quanto era perfetto per visitare le attrazioni principali e i musei e mi ero trovato benissimo.
Le attrazioni incluse nel CityPASS sono:
- Statua della Libertà (inclusi i biglietti per il solo battello e non per il Piedistallo o la Corona) e Ellis Island o Crociera Circle Line
- Empire State Building, osservatorio all’86° piano (salti le file col pass e puoi entrare una seconda volta la sera dello stesso giorno). Pagando la differenza potete anche visitare l’osservatorio del 102° piano.
- Museo di storia Naturale (saltate le file, include anche lo spettacolo al planetario e space show o film 3d)
- Museo Guggenheim o Top of the Rock (include sconto sulla visita guidata al Rockefeller Center)
- 9/11 Museum (saltate le file) o Intrepid Museum, il museo dell’aria e dello spazio
Quanti giorni vale
Per visitare le 5 attrazioni incluse, avete 9 giorni di tempo a partire da quando visitate la prima.
Quanto costa il New York CityPASS nel 2022
Questi sono i prezzi aggiornati al 2022 del CityPASS, che vi ricordo è completamente rimborsabile:
Opinioni dei viaggiatori
Angela: …visita al Top of the Rock, lì abbiamo presentato i voucher e ci hanno dato il blocchetto CityPASS: niente file, risparmio assicurato.
Quando conviene
Il CityPASS è conveniente anche se si vogliono visitare solo 4 attrazioni tra quelle incluse.
Infatti è sufficiente visitare l’Empire State Building ($44.00), il Top of the Rock ($40.00), il 9/11 Museum ($26.00) e fare la Crociera Circle Line ($38) per risparmiare, in quanto singolarmente avrebbero un prezzo di $147, mentre il CityPASS costa $129.00 e in più vi permette di saltare anche le file.
Come e dove acquistare il CityPASS
L’acquisto del CityPASS è molto semplice.
- Viaggi New York è affiliato col sito ufficiale, per cui più giù troverai il link che ti riporterà lì per l’acquisto;
- non dovete scegliere anticipatamente quali attrazioni visitare tra quelle incluse;
- scegliete quanti pass acquistare: (esistono i pass per gli adulti e quelli per i bambini dai 6 ai 17 anni, i quali hanno un prezzo scontato). I bambini sotto i 6 anni non hanno bisogno di un pass anche se pagheranno comunque per qualche attrazione come ad es. la Statua della Libertà;
- scegliete l’opzione di consegna: potete selezionare il biglietto elettronico via email (che io vi consiglio) oppure di ricevere direttamente il carnet a casa. L’opzione che vi suggerisco è quella di ricevere il biglietto via email, in modo da risparmiare i $24 di spedizione;
- scegliete il metodo di pagamento: sono accettate tutte le principali carte quali Visa, Mastercard e American Express e in più è possibile anche fare il check-out veloce con PayPal o con Amazon Pay!
Come ritirare il New York CityPASS
Dopo l’acquisto riceverete istantaneamente via email il pass.
Sarà sufficiente stampare il pass e presentarlo all’ingresso delle attrazioni, oppure tenerlo sullo smartphone.
Via email non riceverete un voucher da scambiare poi a New York, ma sarà il pass vero e proprio.
Come funziona
Ora che avete deciso che il CityPASS è la scelta più conveniente per voi, scopriamo come si utilizza.
Da ora anche il CityPASS è disponibile in versione digitale. Come scritto, include 5 attrazioni: 2 fisse e 3 a scelta.
La scelta di queste attrazioni NON dovete farla anticipatamente: infatti nel pass ci sono i biglietti per entrambe per cui potete scegliere in qualsiasi momento se ad es. preferite visitare la Statua della Libertà oppure la Crociera.
Bisogna prenotare anticipatamente le attrazioni per via del Covid 19?
In questo tempo di pandemia per via del Corona Virus è necessario prenotare praticamente tutte le attrazioni.
Sarà sufficiente acquistare il CityPASS e poi andare al seguente link per prenotare anticipatamente gli ingressi delle seguente attrazioni:
Dopo la prenotazione riceverete il biglietto vero e proprio che vi consentirà di andare direttamente all’osservatorio qualche minuto prima dell’orario scelto.
Due parole le merita anche la Statua della Libertà: i biglietti per questa attrazione includono solamente il battello per Liberty Island e Ellis Island, incluso il Museo dell’Immigrazione che si trova su quest’ultima.
Se foste interessati a visitare anche il piedistallo o la Corona è necessario fare il biglietto completo sul sito ufficiale: infatti non esistono dei biglietti parziali, solamente per la Corona da integrare a quelli del battello presenti nel pass.
CityPASS da 3 attrazioni
Esiste anche una versione ridotta del pass, chiamato CityPASS C3, dal momento che è possibile comporre il pass selezionando tre attrazioni tra una lista di 11, dove oltre a quelle comprese nel CityPASS classico si aggiungono il MoMA e la crociera Hornblower.
La durata è sempre di 9 giorni dalla prima attrazione che si visita.
La convenienza di questo pass è da verificare in base al costo delle attrazioni che si vogliono visitare, soprattutto confrontandolo con il Build Your Own Pass, un pass che permette di scegliere singolarmente le attrazioni da visitare.
Questo pass può essere un’ottima scelta per chi non starà molti giorni a New York, oppure per chi c’è già stato e vuole visitare poche attrazioni che magari non aveva fatto in tempo a visitare la volta precedente.
New York Pass: perfetto per chi non vuole perdersi niente

Il New York Pass è una tessera in tagli da 1, 2, 3, 4, 5, 7 e 10 giorni che consente l’accesso a più di 90 attrazioni, tour in autobus hop-on hop-off e sconti per teatri e negozi come ad es. Macy’s e Bloomingdale’s (scopri tutti gli sconti disponibili).
Una volta acquistata la tessera, quando vorrete visitare un’attrazione, non sarà necessario fare la fila per l’acquisto dei biglietti.
Il New York Pass include tutte le attrazioni del City Pass e tantissime altre come ad esempio:
- ingresso all’osservatorio dell’One World Observatory;
- ingresso al nuovo osservatorio “The Edge”;
- tour di un giorno in autobus hop-on hop-off;
- tour Food on Foot che vi porterà alla scoperta dei migliori ristoranti di New York e include tanti assaggi;
- Museo delle Cere Madame Tussauds;
- tour alla scoperta dei luoghi dei film e telefilm e ancora molte altre.
- Guardate tutte le attrazioni incluse.
Risparmio: quando conviene
Il risparmio con il New York Pass per 1 giorno visitando 3 attrazioni è di circa $18; con il pass per 3 giorni visitando tre attrazioni al giorno si risparmiano più di $100. Ovviamente il risparmio maggiore lo avrete con il New York Pass per 7 giorni: visitando 3 attrazioni al giorno si risparmiano più di $270 a persona.
Luca: sono giunto alla conclusione che spendo qualcosa in più, ma acquisto il New York Pass, così mi posso recare in qualsiasi posto, decidendo al momento.
Come funziona
È come uno dei tipici buffet americani “All You can Eat”.
Al momento dell’acquisto dovete scegliere la durata del pass.
Come risparmiare: cercate di concentrare gli ingressi a pagamento in 3 o max 5 giorni consecutivi, così se starete a New York per 7 o 10 giorni non sarete obbligati ad acquistare il pass con durata maggiore e quindi più costoso.
Non ci sono limiti nel numero di attrazioni visitabili in un solo giorno, però non è possibile visitare la stessa attrazione più volte.
Tutti i tour inclusi sono in inglese.
È necessario prenotare anticipatamente?
Quasi tutte le attrazioni non vanno prenotate anticipatamente. In questo momento una delle poche attrazioni che necessita prenotazione è l’Empire State Building. Dopo l’acquisto del pass sarà sufficiente andare sul sito ufficiale dell’Empire State Building e fare la prenotazione inserendo il numero del New York Pass.
Tutti i tour inclusi invece necessitano la prenotazione. Sul sito del New York Pass sono chiaramente indicate le attrazioni che bisogna riservare in anticipo.
Quali file si saltano col New York Pass
Quelle delle attrazioni principali come:
- Empire State Building;
- Top of the Rock;
- Museo delle Cere Madame Tussauds;
- MoMa;
- Intrepid Museum;
- Guggenheim Museum.
Dove acquistare il New York Pass
Il posto più semplice è sul sito ufficiale, il quale fa regolarmente degli sconti. È possibile anche comprarlo a New York ma in questo caso lo pagherete a prezzo pieno.
Dove ritirare il New York Pass
Anche il New York Pass è disponibile in versione elettronica, per cui appena lo acquistate, lo potrete avere immediatamente sullo smartphone! Anche per visitare le attrazioni sarà sufficiente passare il codice dallo smartphone senza dover ritirare i biglietti.
Il New York Pass sarà attivo da quando si visterà la prima attrazione.
Durante l’acquisto potrete comunque decidere di ritirarlo gratis direttamente a New York, all’indirizzo 234 West 42nd Street.
Prezzi e durata del New York Pass nel 2022 (scontato fino al 04/07)
I prezzi del New York Pass qui sotto riportati si riferiscono al prezzo finale avendo già inserito il codice sconto: 10JULY4NY
Pass 10 giorni | Pass 7 giorni | Pass 5 giorni | Pass 4 giorni | Pass 3 giorni | Pass 2 giorni | Pass 1 giorno |
---|---|---|---|---|---|---|
The SightSeeing Day Pass perfetto per chi ama i tour hop-on hop-off

Il The SightSeeing Day Pass della società Gray Line, famosa per i tour in autobus hop-on hop-off è una delle ultime proposte presenti sul mercato.
Questa card è disponibile in due tipologie, che lo mettono in diretta concorrenza con il New York Pass e il Go City All Inclusive Pass in un caso e l’Explorer Pass nell’altro. Vediamo nel dettaglio.
The SightSeeing Day Pass
Questo pass, simile al New York Pass contiene oltre 100 attrazioni! Come nel caso del pass concorrente, ovviamente non è necessario visitarle tutte per renderlo conveniente.
Cosa include
Il The SightSeeing Pass Unlimited come detto include più di 90 attrazioni.
Tra le principali può vantare:
- biglietto per il One World Observatory
- ingresso Top of the Rock
- ingresso al nuovo osservatorio “The Edge”
- ingresso all’Empire State Building
- Statua della Libertà e Ellis Island
- 9/11 Museum
- tour della Cattedrale di St. Patrick (attrazione esclusiva di questo pass)
- Zoo del Bronx (attrazione esclusiva di questo pass)
- New York Aquarium (attrazione esclusiva di questo pass)
- tutti i musei
- tour in autobus hop-on hop-off per tutta la durata del pass
- crociera hop-on hop-off
- crociera al tramonto
- biglietti autobus per l’outlet Woodbury Common
- sconti per mangiare nei ristoranti
Prezzi aggiornati e durata del The SightSeeing Pass Unlimited (scontato fino al 30/06)
Pass 10 giorni | Pass 7 giorni | Pass 6 giorni | Pass 5 giorni | Pass 4 giorni | Pass 3 giorni | Pass 2 giorni | Pass 1 giorno |
---|---|---|---|---|---|---|---|
| |
In quali attrazioni permette di saltare la fila
- Intrepid Museum;
- Museo delle cere Madame Tussauds;
- Ripley’s Believe it or Not.
Come ritirarlo
Una volta acquistato il pass è utilizzabile istantaneamente sul proprio smartphone e si attiva quando visiterete la prima attrazione.
Meglio il New York Pass o il Sightseeing Unlimited?
Il New York Pass ha tra le sue attrazioni tutti gli osservatori principali: One World Observatory, Top of the Rock, The Edge e Empire State Building e ora anche il Sightseeing Pass ha aggiunto l’unico che gli mancava, per cui le attrazioni che includono sono molto simili.
Il Sightseeing Unlimited offre alcune attrazioni in esclusiva come:
Il Sightseeing Unlimited Pass garantisce gli autobus turistici per tutta la durata del pass, a differenza del New York Pass la cui valenza è di solo un giorno (al momento non sono attivi e anche il Sightseeing Pass offre solamente il tour di un giorno).
Uno dei vantaggi di questo pass è che prima includeva anche il trasferimento dall’hotel di Manhattan verso gli aeroporti JFK, Newark e La Guardia, facendovi quindi risparmiare ulteriormente però quest’attrazione è sparita.
Se viaggiate con bambini il Sightseeing Unlimited Pass è decisamente il più conveniente. Il mio consiglio è di scegliere il pass in base al prezzo e alle offerte del momento.
Non siete ancora pronti?Go City All Inclusive Pass
È l’ultimo pass a essere stato creato, essendo nato nel 2022. È identico al New York Pass, sia come prezzi sia come attrazioni incluse.
Il funzionamento è identico: al momento dell’acquisto dovrete scegliere per quanti giorni fare il pass e in base a quello cambierà il prezzo.
Attrazioni incluse nell’All Inclusive Pass
Attrazioni esclusive dell’All Inclusive Pass (uguali al New York Pass)
Attrazioni non esclusive incluse
Per cui non c’è nessuna differenza tra il New York Pass e l’All Inclusive Pass, riguardo attrazioni incluse e prezzi.
Prezzi dell’All Inclusive Pass
I prezzi del All’Inclusive Pass qui sotto riportati si riferiscono al prezzo finale avendo già inserito il codice sconto: 10JULY4
Pass 10 giorni | Pass 7 giorni | Pass 5 giorni | Pass 4 giorni | Pass 3 giorni | Pass 2 giorni | Pass 1 giorno |
---|---|---|---|---|---|---|
$297.90 | $272.70 | $237.60 | $213.30 | $187.20 | $161.10 | $120.60 |
Differenze tra il New York Pass, il CityPASS e il The SightSeeing Pass
Il New York Pass e il The SightSeeing pass comprendono molte più attrazioni: come scritto su, più di 100 e quindi si rivelano particolarmente adatte se non volete limitarvi alle principali attrazioni, ma intendete scoprire New York con i diversi tour che questi pass offrono (inclusi i tour in bicicletta).
Quando state pianificando il vostro viaggio fate il conto di quanti musei e attrazioni avete intenzione di visitare e di conseguenza vedi cosa ti conviene maggiormente.
CityPASS 9 giorni $129.00 | New York Pass 1-10 giorni da $120.60 | SightSeeing Pass 1-10 giorni da $134.00 | |
---|---|---|---|
Statua della Libertà | sì | sì | sì |
Empire State Building | sì | sì | sì |
Top of the Rock | sì | sì | sì |
Edge | no | sì | sì |
Freedom Tower | no | sì | sì |
Museo Storia Naturale | sì | sì | sì |
MoMA | no | sì | sì |
Metropolitan | no | no | no |
Guggenheim | sì (alternativo Top of the Rock) | sì | sì |
Museo dell’11 Settembre | sì (alternativo all’Intrepid) | sì | sì |
9/11 Tribute Center | no | sì | sì |
Museo Cere | no | sì | sì |
Crociera | sì (alternativa Statua della Libertà) | sì | sì |
Tour hop-on hop-off | no | sì | sì |
Intrepid Museum | sì (alternativo 9/11 Museum) | sì | sì |
New York Explorer Pass: perfetto per chi ancora non ha le idee chiare

Il New York Explorer Pass o Go City Pass Explorer è strutturato in maniera molto diversa rispetto ai precedenti pass.
Innanzitutto la validità: se il CityPASS dura 9 giorni e il New York Pass va da 1 a 10, l’Explorer Pass vale 30 giorni dalla prima attrazione che visiti. Il prezzo varia in funzione al numero di attrazioni che si scelgono di visitare.
Infatti l’unica scelta da fare al momento dell’acquisto è il numero di attrazioni o tour che si vogliono fare: la scelta va da un minimo di 3 attrazioni fino ad un massimo di 10.
La scelta delle attrazioni è molto ampia e include tutte le principali, più tantissimi tour.
I prezzi aggiornati al 2022 dell’Explorer Pass
I prezzi dell’Explorer Pass qui sotto riportati si riferiscono al prezzo finale avendo già inserito il codice sconto: 10JULY4
- 10 attrazioni: $201.60 per gli adulti e $165.60 per i bambini (dai 3 ai 12 anni);
- 7 attrazioni: $170.10 / $129.60;
- 6 attrazioni: $152.10 / $116.10;
- 5 attrazioni: $132.30 / $102.60;
- 4 attrazioni: $116.10 / $84.60;
- 3 attrazioni: $84.60 / $66.60;
- 2 attrazioni: $62.10 / $48.60.
Convenienza dell’Explorer Pass
La convenienza è da verificare in base a quello che si vuole vedere.
Infatti non tutte le attrazioni hanno lo stesso prezzo. Sicuramente i punti di forza sono la grande flessibilità che offre e il fatto di non dover scegliere anticipatamente le attrazioni al momento dell’acquisto.
Visitando tre attrazioni tra le più famose come ad es. l’Empire State Building, il Top of the Rock e la Statua della Libertà il risparmio è di solo $1. Con 5 attrazioni, se le stesse sono incluse nel CityPASS, è più conveniente quest’ultimo.
Se avessi dei dubbi lascia un commento scrivendo le attrazioni che vuoi vedere e ti diremo il pass che più ti conviene.
Come riceverete l’Explorer Pass
Ultimato l’acquisto del pass, esattamente così come funziona per il Build your own Pass di cui parliamo qui sotto (entrambi i pass sono della stessa azienda), è sufficiente stampare il pass che riceverete via email o tenerlo sullo smartphone e mostrarlo agli ingressi delle attrazioni incluse.
The SightSeeing Flex Pass

Del SightSeeing Pass Unlimited ho parlato sopra, ora vediamo il The SightSeeing Flex Pass, molto simile all’Explorer Pass.
Con questo pass infatti, al momento dell’acquisto, dovrete scegliere il numero di attrazioni che vorrete visitare e da quando visiterete la prima il pass vale 30 giorni.
Differenza tra Explorer Pass e SightSeeing Flex Pass
Il funzionamento è lo stesso: al momento dell’acquisto scegliete solo il numero di attrazioni che vorrete visitare e deciderete direttamente a New York, quali visitare. La scelta dell’uno rispetto all’altro dipende dalle attrazioni.
Il SightSeeing Flex Pass include in esclusiva gli zoo del Bronx e di Central Park, tour della cattedrale di St. Patrick e il New York Aquarium.
L’Explorer Pass così come il Sightseeing Flex Pass includono l’ingresso ai 4 principali osservatori della città, l’Empire State Building, il Top of the Rock, il One World Observatory (Freedom Tower) e l’ultimo nato, The Edge.
Volete saperne di più?Vediamo con questa tabella le differenze di prezzo.
New York Explorer Pass 30 giorni da $84.60 | The SightSeeing Flex Pass 30 giorni da $74.00 | |
---|---|---|
Costo pass 12 attrazioni | n.d. | $284.00 |
Costo pass 10 attrazioni | $201.60 | $254.00 |
Costo pass 7 attrazioni | $170.10 | $199.00 |
Costo pass 6 attrazioni | $152.10 | $179.00 |
Costo pass 5 attrazioni | $132.30 | $159.00 |
Costo pass 4 attrazioni | $116.10 | $139.00 |
Costo pass 3 attrazioni | $84.60 | $104.00 |
Costo pass 2 attrazioni | $62.10 | $74.00 |
Vediamo con questa tabella le differenze di attrazioni tra cui scegliere.
New York Explorer Pass 49 attrazioni | SightSeeing Flex Pass 90 attrazioni | |
---|---|---|
Statua della Libertà | sì | sì |
Empire State Building | si | sì |
Top of the Rock | sì | sì |
Edge | sì | sì |
One World Observatory | sì | sì |
Museo Storia Naturale | sì | sì |
MoMA | sì | sì |
Metropolitan | no | no |
Guggenheim | sì | sì |
Museo dell’11 Settembre | sì | sì |
9/11 Tribute Center | sì | sì |
Museo Cere | sì | sì |
Crociera | sì | sì |
Tour hop-on hop-off | sì | sì |
Intrepid Museum | sì | sì |
Build your own pass: non più disponibile
Se i pass di cui abbiamo parlato fino adesso vi sembrano troppo, oppure semplicemente le attrazioni incluse nel CityPASS non vi interessano tutte, esiste una valida alternativa: il Build your Own Pass.

Il pass lo costruite voi! Non è uno slogan, ma si chiama proprio così (Build your own Pass): sul sito troverete elencate le 50 attrazioni e tour selezionabili: è sufficiente cliccare su “add to my pass” per le attrazioni di vostro interesse e il gioco è fatto.
Acquistando due attrazioni si ha uno sconto del 15%, da tre attrazioni in su lo sconto è del 20%.
Una volta terminata la scelta delle attrazioni ed effettuato il pagamento, riceverete via e-mail il pass che dev’essere stampato, oppure è sufficiente avere il pass nello smartphone e mostrarlo all’ingresso.
A New York non sarà necessario ritirare niente. Per alcune attrazioni è possibile anche saltare le file.
Volete saperne di più?Quando conviene
La Go Select Card risulta conveniente quando si visitano poche attrazioni e non molto costose.
Freestyle Pass (al momento non acquistabile)

È un tipo di pass decisamente differente rispetto agli altri. Il piatto forte di questo pass sono i tour hop-on hop-off:
- i tour hop-on hop-off Downtown e Uptown;
- il tour di Brooklyn in autobus con audioguida in italiano;
- il Night Tour (tour notturno in autobus);
- biglietti per il Museum of the City of New York;
- 3, 5 o 7 attrazioni a scelta tra le più famose di New York (es. One World Trade Center, Statua della Libertà, Top of the Rock, tutti i musei, ecc…)
Al momento dell’acquisto l’unica scelta che dovete fare è scegliere il numero delle attrazioni (3, 5, 7) del Freestyle Pass.
Freestyle PassAnche se al momento dell’acquisto è richiesta la scelta della data, avrete un anno di tempo per scambiare il voucher con i biglietti veri e propri.
Anche la scelta delle attrazioni non è da compiere subito, ma potrete farla direttamente a New York.
Costo Freestyle Pass
I pass hanno un costo di:
- $154.00 per il Freestyle ($134.00 per i bambini dai 3 agli 11 anni) da 7 attrazioni;
- $134.00 quello che include 5 attrazioni ($114.00 per i bambini);
- $104.00 per il pass con 3 attrazioni ($84.00 per i bambini) (prezzi scontati sino al 17/03).
Conclusioni: è il pass perfetto se volete visitare gli osservatori del Top of the Rock e della
Freedom Tower e se si vuole usufruire di molti tour hop-on hop-off.
Rimborsabilità dei pass
A volte i piani cambiano ed è importante sapere se vi verranno restituiti i soldi, nel caso non possiate più partire per New York. Tenete conto in ogni caso che tutti i pass possono essere utilizzati entro 365 giorni dall’acquisto e in questo periodo di Covid 19 alcuni anche entro 2 anni.
Ovviamente le informazioni riportate qui sotto, si riferiscono ai pass mai attivati:
- Sightseeing Flex e Unlimited Pass: rimborsabile entro 24 mesi, aggiungendo l’assicurazione (vale il 4% del valore del pass scelto)
- New York Pass: rimborso gratuito entro 365 giorni dall’acquisto
- CityPASS: sì entro 365 giorni dall’acquisto (il migliore);
- New York Explorer Pass: entro 90 giorni dall’acquisto.
Le mie conclusioni, consigli finali e tabella di riepilogo
Se vi interessano almeno 5 attrazioni tra quelle incluse nel CityPASS conviene quest’ultimo.
Se foste interessati ad andare oltre alle attrazioni più importanti e a fare anche i giri nei bus turistici oltre ad avere sconti su molte attività tra cui i tour in elicottero, invece il consiglio ricade sul Sightseeing Unlimited Pass o sul New York Pass.
Nonostante abbiano più di 90 attrazioni incluse, è sufficiente farne circa 2-3 al giorno per risultare conveniente. In più rispetto agli altri pass, includono anche diversi tour oltre l’ingresso alle principali attrazioni.
giorni di validità | attrazioni incluse | risparmio | prezzi adulti | |
---|---|---|---|---|
CityPASS | 9 | 2 fisse + 3 a scelta | 42% | $129.00 |
New York Pass | da 1 a 10 | 100+ | 50% | da $120.60 a $297.90 |
SightSeeing Unlimited | da 1 a 10 | 100+ | 50% | da $134.00 a $342.00 |
Explorer Pass | 30 giorni | da 3 a 10 | fino al 50% | da $84.60 a $201.60 |
Sightseeing Flex Pass | 30 giorni | da 2 a 12 | 45% | da $74.00 a $284.00 |
Quanto hai trovato utile questo articolo?

Buongiorno Carlo,
grazie per i preziosi consigli che sto leggendo sulla tua guida e sul sito… mi stanno aiutando a fare un po’ di chiarezza tra tutte le informazioni disponibili.
Approfitto per chiederti un parere per i pass da acquistare: saremo a NYC per una settimana tra luglio e agosto, due adulti e un ragazzino di 14 anni. Pensavo di visitare: l’Empire State Building e come secondo osservatorio il Top of the Rock (o forse sono meglio Summit o Edge? Accetto volentieri un tuo personale parere), Ellis Island e il museo dell’immigrazione, 9/11 Memorial e Museum ed infine il Museo Intrepid dell’Aria e dello spazio. Pensavo al pass Explorer… sbaglio?
Scelto il pass e viste il periodo affollato del nostro soggiorno, vorrei prenotare in anticipo le attrazioni, pensi possa poi eventualmente cambiare le mie date in caso di bisogno?
Con il pass scelto potrò saltare la fila? Uno dei due osservatori lo vorrei fare al tramonto, devo pagare la maggiorazione anche con il pass? In caso quando e dove?
Grazie mille
Ciao Chiara,
l’Empire State Building è un’icona di New York e quindi ti consiglio di visitarla. Tra il Top of the Rock e The Edge sceglierei quest’ultimo.
Si l’Explorer Pass è la scelta migliore, approfitta che è scontato fino al 4 luglio, in questa stessa pagina trovi il codice sconto.
L’Empire State Building e la Statua della Libertà è obbligatorio prenotarle; the Edge non si prenota e salti la fila generale, è sufficiente mostrare il pass.
Il 9/11 Memorial non si può prenotare, così come l’Intrepid Museum.
Ciao Carlo, abbiamo deciso di venire a new york a fine agosto. Avremmo deciso di acquistare il new york explorer pass per 7 attrazioni (top of the rock, empire state building, memorial museum 9/11, one world trade c., statua della libertà con ellis island, the edge e corciera harbor line). Mi confermi che il pass explorer è la scelta giusta? Ti chiedo inoltre se c’è da pagare un supplemento nel pass per visitare uno degli osservatori di sera anziché di giorno (visto che non abbiamo ancora deciso)
Grazie per la tua disponibilità, il tuo sito è fantastico. Inoltre ho il tuo ebook relativo al 2019 (acquistato per arrivare li prima della pandemia). Pensi che posso ancora utilizzarlo come guida per 7 giorni o il nuovo ebook è molto differente ?
Ciao Francesca,
si nel vostro caso al momento la scelta migliore è l’Explorer Pass.
Con il pass non paghi il sovrapprezzo per visitare le attrazioni al tramonto, semplicemente devi andare ad es. al Top of the Rock e prenoti l’orario che preferisci.
Ti ringrazio per i complimenti e per aver acquistato il mio ebook “New York con Carlo“. L’ultima versione che ho aggiornato a febbraio di quest’anno, ha dei profondi cambiamenti:
– ho aggiunto ovviamente tutte le attrazioni che nel frattempo hanno aperto come: il The Edge, il complesso di Hudson Yards, il One Vanderbilt Summit, Little Island, ecc…
– ho riorganizzato alcune giornate come ad es. dedicando un giorno intero a Brooklyn, perché secondo me merita.
Quindi io direi che vale la pena spendere appena €2,99 per organizzare nel migliore dei modi la vostra vacanza.
Se avessi bisogno di qualsiasi altra informazioni scrivimi pure.
ciao Carlo, complimenti per il blog davvero utile.
dovrei andare a NYC per il ponte del 2 Giugno, e sono indeciso tra il New York Pass e il Sightseeing, se nonn è cambiato nulla rispetto a quello che ho letto (no Go Airlink shuttle, no Hop-on hop-off bus illimitato ma solo per un giorno, non più ristoranti compresi nel pass) forse conviene il New York Pass, con lo sconto iscrivendoti alla mailing list per il pass da 5 giorni in due si risparmia 80 dollari rispetto al concorrente…… cosa ne pensi? inoltre, per prenotare le attrazioni quanti giorni prima consigli di farlo?
ciao e ancora complimenti
Ciao Ivan,
puoi acquistare il pass anche da Viaggi New York con lo sconto del 10% (SPRINGNY).
Acquista dal sito ufficiale e al sito verrà riconosciuta una commissione.
Per quanto riguarda la prenotazione va bene anche un paio di giorni prima per organizzarvi anche con il meteo.
Buongiorno.
Quando dici che con il Sightseeing day pass puoi saltare la coda di quelle attrazioni, significa che per tutte le altre, credo ben più frequentate, si fa coda normale dei non possessori di biglietto? O ci sono accessi differenziati come per City Pass?
Per riservare l’eventuale ingresso (ora e girono) avendo un pass, trovo tutto sul sito specifico dell’attrazione?
Buongiorno Katiuscia,
per la maggior parte delle attrazioni ti presenti con il pass alla biglietteria ed entri, senza bisogno di prenotare e in alcuni casi senza poter saltare la fila. Sul sito ufficiale del pass sono indicate le attrazioni che hanno bisogno di prenotazione.
Grazie
Gentilissimo Carlo,
complimenti innanzitutto per il sito, molto chiaro e ben organizzato.
Ho prenotato una vacanza negli Usa, con un tour organizzato della Costa est, dall’uno all’otto Agosto 2022. Essendo un tour organizzato ho degli spazi esigui per delle escursioni personalizzate … ti elenco di seguito i miei spazi liberi per vstare le ttrazioni che mi interessano
A NY sarò il primo giorno con arrivo all’aeroporto alle 20:00
Il secondo, in cui però la mattinata è già organizzata dal Tour operator, quindi avrei libero tutto il pomeriggio, credo dalle 14: 00 fino a sera
il tardo pomeriggio del sette Agosto ( arriverei dopo aver visitato Philadelphia)
e l’ultimo giorno : il volo è alle ore 20:00, per cui avrei a disposizione sicuramente la mattinata e il primo pomeriggio
Tra le attrazioni che vorrei vedere ci sono:
Statua della Libertà ed Ellis Island, Empire, Top of the Rock, One word trade Center, e se possibile il Ponte di Brooklyn
Vorrei che mi dicessi quale pass mi conviene fare, e quando eventualmente inserire queste attrazioni, valutando il tempo che ho a disposizione.
Grazie mille anticipatamente per la tua disponibilità e gentilezza
Ciao Maria, ti ringrazio tanto per i complimenti.
Per quanto riguarda il pass nel vostro caso va bene l’Explorer Pass da 4 attrazioni che quindi comprenderà:
– Statua libertà ed Ellis Island
– Empire State Building
– One word Trade Center
– Top of the Rock
Qui trovi le informazioni e il link per comprarlo
Le conviene comprarlo in questo periodo in quanto è scontato per la festività del 4 luglio
Il 2 nel pomeriggio potrebbe fare Empire State Building di pomeriggio e Top of the Rock al tramonto.
Il 7 nel pomeriggio potrebbe fare One World trade Center.
L’8 di mattina fare la Statua della Libertà (prenotare la prima di mattina) e il ponte di Brooklyn.
Ciao Carlo,
stavo controllando sul sito del The New York Pass e fra le attrazioni non trovo il Metropolitan Museum come invece da te indicato.
Girando quindi un po’ su internet ho letto che l’ingresso a quel museo non è compreso in nessuno dei pass. Mi puoi confermare questa notizia?
Ciao Giuseppe,
sì hai ragione e ho provveduto ad aggiornare le informazioni, ti ringrazio.
Ciao Carlo,
Visiterò New York con la mia famiglia a fine Agosto. Ho due bambini di 5 e 7 anni e ci piacerebbe usufruire dei bus hop on hop off più accesso alle principali attrazioni. Quale pass mi consigli? Ti ringrazio, un saluto Massimo
Ciao Massimo,
vi consiglio di fare l’Explorer Pass, in quanto vi dà la flessibilità di scegliere il numero di attrazioni che volete, senza la fretta già di decidere quali.
Tra le attrazioni è incluso anche il tour di un giorno con autobus hop-on hop-off.
Poi per pianificare al meglio il viaggio ti suggerisco la mia guida “New York con Carlo“
Ciao Carlo,
innanzi tutto complimenti per il sito e grazie per le utilissime informazioni. Ho una domanda un pò particolare, andrò una settima a New York a maggio ma non ho molto tempo per organizzare il viaggio e avrei bisogno di un pò di flessibilità per spalmare le attrazioni durate tutto il soggiorno. Quello che ti chiedo è: è possibile acquistare 2 citipass c3? e soprattutto, avrebbe senso?
Perchè nel classico CittyPass non sono interessata a tutte le attrazioni e non c’è ad esempio il MOMA a cui invece sono molto interessata, mentre il New York pass è molto costoso e mi obbligherebbe a fare tutto nell’arco di pochi giorni.
Mentre acquistando 2 citypass c3 potrei scegliere esattamente le 6 attrazioni che mi interessano e farle nell’arco di tutto il soggiorno.
Grazie mille
Ciao Viola,
è possibile acquistarlo, però è più conveniente il Go City Explorer Pass da 6 attrazioni.
È sufficiente acquistarlo scegliendo appunto l’opzione di avere 6 attrazioni e poi visiterai quelle che vorrai.
Ciao Carlo, mi collego a questa domada perchè non mi è chiara una cosa.. anche io sono interessata a 6 attrazioni specifiche e ho trovato più conveniente il Go city explorer, non mi è chiaro però per quanto riguarda le prenotazioni.
Posso farle in anticipo (andrò ad agosto e vorrei prenotarle in questi gg con gg e orari a me congeniali) dopo aver acquistato il pass o devo per forza prenotare la visita il gg che presento il pass direttamente a NY sperando ci sia posto nel gg e ora da me scelti? spero di essermi spiegata grazie mille ciao Chiara
Ciao Chiara,
se mi fai sapere le attrazioni che vorrai visitare posso risponderti meglio nello specifico, perché alcune possono essere prenotate in anticipo e altre no.
Ciao! Museo 9/11-MoMA-Guggenheim-crociera al tramonto -one World Observatory -the edge grazie
Ciao Chiara,
anche a te consiglio l’Explorer Pass da 6 attrazioni.
Ciao, era quello che avevo scelto ma non capisco il discorso prenotazioni in anticipo.. si possono fare? Perché non vorrei rischiare di arrivare il gg in cui voglio fare la visita e non trovare posto nell’ora in cui mi farebbe più comodo
Ciao Chiara,
per le attrazioni da te scelte non è necessaria la prenotazione. Ti presenti semplicemente con il pass e ti fanno entrare.
Per la crociera vai alla biglietteria e ti daranno il biglietto, magari vai un’ora prima e non avrai alcun problema.
Stessa cosa per il One World Observatory: presenti il pass e ti danno il biglietto per il primo orario disponibile.
Ciao Carlo,
abbiamo acquistato il sightseeing pass, per prenotare l’Empire come dobbiamo fare? Ho letto che non basta avere il pass ma anche la prenotazione effettuata prima.
Grazie mille
Ciao Sara,
lo prenoti da questa pagina.
Scegli il numero dei biglietti, la data (il calendario è un po’ lento a caricare) e poi inserisci i tuoi dati e invii la prenotazione.
Ciao, mi allaccio a quanto richiesto da Sara. Tra i dati che vengono richiesti nella procedura d’acquisto c’è la carta di credito (mentre non viene mai chiesto mai il codice del pass). Mi sono bloccato perchè avevo paura che mi addebitasse la prenotazione. Sai mica come funziona?
Grazie ancora,
Luca
Ciao Luca,
per prenotare chiedono la carta solo per confermare la prenotazione e scoraggiare le persone che prenotano e non si presentano, però non viene addebitato niente.
Buonasera Carlo,
siamo una famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 ragazzi considerati adulti perchè di 16 e 17 anni). Vorremmo visitare con uno dei pass i seguenti siti:
– rockefeller center + top of the rock (sono due accessi diversi?)
– The edge
– memoriale 9/11 (solo se si può prenotare l’ingresso con il pass) una mia amica appena tornata
mi ha detto con il suo GO pass non ha potuto farlo.
– Fotografiska
inoltre uno di questi buildings : Empire State Building o Chrysler building (quale dei due merita di più?)
e uno dei due teatri : Canergie Hall o Madison Square Garden (quale dei due merita di più?)
Non ho idea se tutte queste attrazioni sono comprese in uno dei pass proposti.
I musei (moma, guggenheim e whitney ) li abbiamo già presi fuori dai pass.
Ora compro la sua guida perchè mi pare sia molto utile (lo faccio da amazon o da apple app store?)
Grazie infinite.
Mariachiara
Buongiorno Mariachiara,
il Rockefeller Center è visitabile gratuitamente, esistono però dei tour che permettono di fare giri degli studios della NBC.
Nel pass rimangono da inserire
1. Top of the Rock
2. Empire State Building (il Chrysler Building non è visitabile)
3. The Edge
4. 9/11 Memorial e Museum (non è prenotabile la visita anticipatamente, però è sufficiente presentarsi con il pass per entrare. Se si visita nelle prime ore della mattina non ci saranno nemmeno file)
5. Fotografiska
Queste 5 attrazioni sono incluse nell’Explorer Pass. Se decide di includere il 9/11 Museum comprerà il pacchetto da 5 attrazioni, altrimenti quello da 4. Questo è il sito ufficiale per l’acquisto.
Per quanto riguarda la mia guida le consiglio di acquistarla in pdf da qui
Buongiorno Carlo,
Grazie della risposta, immaginavo anche io che l’explorer fosse il migliore oer noi.
Purtroppo ho già comprato la guida su itunes, come faccio per avere il pdf?
Grazie
Saluti
Puoi inviarmi la ricevuta a carlo@viagginewyork.it e ti invio al copia in pdf.
Buonasera Carlo,
Saremo a NY in Giugno ed allogeremo in zona Penn Station. Vorremmo visitare Empire, Top of the Rock, The Edge, Intrepid Sea Museum, Memorial and Museum 9/11, Statua della Libertà e fare una piccola crociera con Circle Line quale pass mi consigli? Staremo 12 gg a NY, meglio taxi o Lirr avendo 2 valige e 2 trolley?
Grazie in anticipo Carlo
Giovanni
Buongiorno Giovanni,
nel tuo caso il pass più conveniente è l’Explorer Pass da 7 attrazioni che include tutte quelle che hai elencato. Il costo attualmente è di $178.
Per quanto riguarda il trasferimento ovviamente è più comodo viaggiare in taxi, soprattutto se sarete così “carichi” di valigie.
Ti ringrazio per la tua risposta.
Seguirò il tuoi consigli.
Aprofitto della tua gentilezza per chiederti se attualmente bisogna andare a prenotare il biglietto x ogni attrazione o solo x alcune, mentre x altre basta mostrare pass senza passare dalla biglietteria?
Grazie in anticipo
Ciao Giovanni,
perdonami per il ritardo. Alcune attrazioni si prenotano prima, per la maggior parte è sufficiente presentarsi il giorno della visita con il pass. Sul sito dell’Explorer Pass trovi le indicazioni su quali attrazioni abbiano bisogno di prenotazione e quali no.
Ciao Carlo,
forse c’è stato qualche aggiornamento nei vari pass ma ho visto che anche il sightseeing prevede l’Empire State Building. Per cui quale resta come differenza rispetto al New York Pass? Mi pare i bus hop on hop off utilizzabili tutti i giorni con il sightseeing e 1 solo giorno con il NY Pass e i trasferimenti da e per l’aeroporto inclusi nel Sightseeing, è corretto?
Nel caso di un sightseeing poniamo il caso di 3 giorni, il trasferimento dall’aeroporto fa già scattare la sua validità o, come spero, è considerato a parte e i giorni vengono conteggiati dalla prima attrazione vera e propria?
Per me potrebbe fare la differenza se c’è difformità fra un pass e l’altro riguardo al saltare le file (indichi di guardare nei siti dei vari pass ma in realtà non ho visto nulla al riguardo), puoi aiutarmi? Grazie
Ciao Giuseppe,
sì anche il Sightseeing Pass adesso include l’Empire State Building, quindi sia il New York Pass sia il Sightseeing includono tutt’e 4 gli osservatori, l’unico non incluso è il One Vanderbilt Summit.
Purtroppo quelli che erano i plus del Sightseeing pass (hop-on hop-off per vari giorni e trasferimento per l’aeroporto) al momento non sono disponibili, per cui bisogna basare la scelta unicamente sul prezzo.
Il Sightseeing Pass indica sul proprio sito che si possono saltare le file alle seguenti attrazioni:
– Intrepid Sea, Air & Space Museum
– Madame Tussauds New York
Grazie Carlo,
mentre invece il New York Pass consente di saltare le file in più posti?
Rispetto a prima del covid Giuseppe, diverse attrazioni richiedono la prenotazione come ad es. l’Empire State Building, per cui non c’è più pericolo di fare grandi file.
Il che è un bene da una parte e un male dall’altra per chi magari fa questi pass “aperti” per vedere più cose possibili. Nel senso che non puoi vedere come procede la giornata ma devi averla organizzata per tempo
Purtroppo per alcune cose con il Covid è così, ci ha tolto un po’ di flessibilità.
Ciao Carlo, devo andare a New York a fine novembre e sto scegliendo quale pass fare. Inizialmente avevo deciso di acquistare il New York Pass dato che rimango 7 giorni e voglio visitare più attrazioni rispetto a quelle del CityPass. Tuttavia, vista la situazione pandemica attuale, molte attrazioni permetto di prenotare anticipatamente online i biglietti, ma con il New York Pass mi sembra di aver capito che solo per l’Empire State Building (e per i tour) ci sia la possibilità di prenotare in anticipo. Invece il CityPass permette di prenotare in anticipo la visita di tutte le attrazioni incluse. La mia paura è di andare a visitare un’attrazione senza prenotazione anticipata e di non trovate più posto. Per questa ragione sto pensando di scegliere il CityPass e prendere singolarmente i biglietti delle attrazioni non incluse che voglio fare. Tu cosa ne pensi? È rischioso presentarsi con il New York Pass ma senza prenotazione? Grazie in anticipo
Ciao Chiara,
anche con il New York Pass si possono tranquillamente fare le prenotazioni. Puoi vedere questa pagina del sito del New York Pass, che fornisce tutte le indicazioni e i links per effettuare le prenotazioni.
Sì, qui ci sono le prenotazioni per i tour. Ma non vedo, per esempio, le prenotazioni per la terrazza Top of the Rock, per il traghetto della statua della Libertà o per il One World Observatory. Dici che si possano prenotare anche questi anche se non ci sono in quella pagina? Grazie
Ciao Chiara,
allora per l’Empire State Building c’è la pagina per riservare gli orari (vedi qui) per chi ha già un pass o i biglietti.
Per il Top of the Rock non è cambiato niente e quindi vai nella fila riservata ai possessori di pass e lì prenoti la visita o entri subito se vuoi.
Al The Edge e anche al One World Trade Centre entri senza bisogno di prenotare.
Stessa cosa per la Statua della Libertà, puoi andare senza bisogno di prenotazione.
Sono tutte informazioni prese dal sito ufficiale del New York Pass.
Salve Carlo,
visti i recenti avvenimenti a livello mondiale,mi trovo costretta a restituire i 3 New York pass Explorer che avevo acquistato circa 10 giorni fa. Vorrei perciò sapere cosa devo fare per la restituzione ed avere il rimborso .
Grazie Simona
Buongiorno Simona,
l’Explorer Pass è rimborsabile entro 30 giorni dall’acquisto. Semplicemente devi contattare il servizio clienti tramite email dal sito ufficiale.
Salve Carlo,
ho letto nelle indicazioni che dai sul New York pass che “Una volta acquistata la tessera, quando vorrete visitare un’attrazione, non sarà necessario fare la fila per l’acquisto dei biglietti (solo all’Empire State Building è richiesto il passaggio in biglietteria). Poi però metti nell’elenco delle attrazioni con salta fila anche l’Empire. Quindi sai dirmi per favore come funziona?
Grazie mille
Ciao Aila,
quella di passare in biglietteria era un’indicazione vecchia, ti ringrazio per la segnalazione.
ciao Carlo, starò a New York 9 giorni e sono indeciso se fare il New York Pass o il City Pass.
Vorrei visitare praticamente tutte le attrazioni.
il NY Pass mi sembra un pò limitato come numero di attrazioni.
cosa mi consigli?
grazie!!
Ciao Tommaso,
sei hai dei dubbi ti consiglio di utilizzare il Comparatore di pass: selezioni le attrazioni che vorresti visitare e il comparatore ti suggerirà quale pass è più adatto.
Fammi sapere se dovessi incontrare qualche problema.
buonasera, io andrò a NY dal 30 Aprile al 8 maggio, e vorrei acquistare il New York City pass da 7 giorni, vorrei sapere se pagandolo adesso che è in sconto fino al 29 novembre è utilizzabile i giorni che saò li….grazie mille
Ciao Francesco,
sì il pass è utilizzabile fino a 1 anno dall’acquisto.
Ricorda di acquistarlo tramite i links di Viaggi New York 🙂
Buona sera. Complimenti intanto per l’articolo utilissimo. 1 domanda: staremo 8 giorni a New York i primi di maggio 2020 e nostro figlio avrà 3 anni compiuti.
Sarei intenzionato ad acquistare il Sightseening per me e la mia compagna. Devo acquistarlo anche per lui (versione child)?
Ciao Fausto, no il bambino non paga nessun ingresso, per cui niente pass per lui.
Grazie per i complimenti 🙂
Ciao Carlo, vorrei acquistare il build your own pass, ma per salire sull’empire state building e top of the rock e per visitare l’isola della statua della libertà e moma devo prenotare? C’è la possibilità di farlo tramite sito internet avendo già acquistato i biglietti con il pass? Grazie mille!
Ciao Michela,
sono il Top of the Rock richiede la prenotazione, per le altre attrazioni semplicemente vai quando vuoi.
Con il Build your own Pass prenoterai il Top of the Rock direttamente a New York. Al momento solo con il CityPASS è possibile prenotare anticipatamente online al Top of the Rock.
Ciao Carlo, il tema interessa anche a me. Con il Pass, soprattutto durante le vacanze di Natale dove c’è tanta gente, rischio di non entrare in qualche attrazione (es. 11 September museum/ Empire) o con il Pass ho sempre precedenza di accesso? Non starò tanti giorni e non posso rischiare di non poter entrare perchè non so se posso andare un altro giorno. Grazie
Ciao Giuseppe,
non rischi mai di non entrare in un posto.
Per quanto riguarda il 9/11 Museum l’unico che ti permesse di saltare la fila è il CityPASS; sempre il CityPASS consente di prenotare anticipatamente l’ingresso al Top of the Rock. Nessun problema neanche con l’Empire State Building.
Grazie Carlo. Guardando il tuo articolo, pensavo di scegliere Explorer Pass o Sightseeing Flex Pass, sfruttando il BUS che col freddo è una buona soluzione per ritemprarsi durante gli spostamenti.
Pensi che avrò problemi al museo dell’11 settembre o ai grattacieli senza prenotare in anticipo l’ingresso e presentandomi direttamente lì al giorno e l’orario che desidero?
Ciao Giuseppe,
magari al museo dell’11 settembre potrete andare la mattina presto così da evitare le file. Per quanto riguarda gli osservatori: il Top of the Rock bisogna prenotarlo obbligatoriamente in anticipo.
Ciao Carlo
Complimenti per il blog. Avrei bisogno di un consiglio: saró con mia moglie a NY dal 19 al 24 dicembre e non so che pass prendere. Vorremmo vedere: Empire, Top of the Rock, Memorial 11/09, Statua Libertà ed Ellis Island con museo immigrazione, MOMA. Quale Pass ci conviene? City Pass e poi acquisto da parte i biglietti per il MOMA?
Inoltre ci conviene fare la metrocard?
Grazie mille.
Ciao Nello,
hai già provato il Comparatore dei Pass?
Selezioni le attrazioni che vuoi visitare e ti suggerisce il pass più conveniente.
Per i trasporti vi consiglio assolutamente la Unlimited Metrocard per 7 giorni.
Grazie mille. Penso che opteremo per il city pass. A tal proposito, una volta acquistato online, posso già prenotare la visita al top of the rocks, anche se il city pass non è ancora attivo? In pratica:
-acquisto city pass online oggi;
-lo attiverò il 19-20 dicembre con il primo utilizzo;
-visita al top of the rocks già prenotabile
da qui oggi stesso o domani ad esempio?
Grazie ancora e complimenti.
Ciao Nello,
sì, con il CityPass è possibile già prenotare da subito la visita al Top of the Rock, come spiego qui.
Grazie per i consigli utilissimi.
Altre due info veloci:
1. Con il City Pass posso vedere 2 o più attrattive nello stesso giorno? Perché vorrei vederne 4-5 in due giorni e poi girare i vari quartieri.
2. Sceglieró (come consigliato da te) la consegna tramite mail per me e mia moglie. Ma è meglio che ognuno di noi compri il suo (quindi 2 transazioni diverse con consegna su due mail diverse) in modo che ognuno abbia il suo city pass sul proprio smartphone? Oppure prendo entrambi io? Ma in questo caso prima di entrare da una parte le devo inoltrare il biglietto tramite whatsapp ad esempio? Come funziona?
Ciao Nello,
in teoria anche tutt’e 6 in un giorno puoi vederle 🙂
Puoi fare tranquillamente una transazione unica con consegna digitale e poi puoi decidere di tenerli in un unico smartphone e quindi passerai sempre il tuo, oppure inoltri un pass sullo smartphone di tua moglie; dipende da come vi viene meglio.
Ciao Carlo, complimenti per il blog, utilissimo! Ma avevo bisogno di un consiglio: è la seconda volta che mi reco a NY e questa volta volevo vedere: Empire o Freedom Tower, Met, messa Gospel as Harlem, memorial 9/11, magari la crociera ( però andiamo il 5 dicembre e non so se è proprio indicata). Queste sono le attrazioni e poi considerato il periodo che abbiamo scelto se hai altri consigli li accettiamo volentieri. Grazie mille
Ciao Elisa,
hai già provato ad utilizzare il Comparatore di Pass. È sufficiente selezionare le attrazioni che vuoi visitare e il comparatore ti suggerisce il pass più conveniente.
Ciao Carlo, un consiglio per un pass che possa esserci utile per un soggiorno di 7 giorni ..due adulti e 1 bambino di 5 anni..tenendo conto che una/due giornate le vorremmo fare in tour con Frank…pensavo al City Pass..tu che ne pensi?
Grazie mille
Ciao Silvia,
dipende molto dalle attrazioni che vorrete fare. Il CityPASS può essere un’ottima scelta, se siete interessati a fare ad es. i due osservatori (Empire State Building e Top of the Rock) e qualche museo.
Altrimenti ti consiglio di utilizzare il Comparatore dei pass: selezioni le attrazioni di tuo interesse e il comparatore ti suggerirà cosa vi conviene.
Sono ancora completamente indecisa su quale pass fare… vogliamk visitare il più possibile e saltare piu code possibile. Mi avevi suggerito il sighsteen ma mi permerte di saltare le code? Mi pare lo permetta per poche attrazzioni, noi cercavamo le corsie preferenziali più veloci. Saremo a NY per 7 giorni
Ciao Greta,
più o meno fanno saltare tutti le stesse file, non ci sono grosse differenze.
Il mio consiglio è di scegliere esclusivamente in base alle attrazioni che vi interessano.
Ciao Carlo, innanzitutto complimenti x il blog ho preso un sacco di spunti eccezionali,
io sarò a NY con altre 3 persone dal 23 al 29 Dicembre. Sto valutando quale Pass ci converrebbe acquistare, calcolando che saremmo interessati a visitare le seguenti attrazioni:
– Empire State Building
– Statua della Libertà
– Top Of The Rock
– 9/11 Memorial
– MOMA
– met
Sicuramente vorremmo vedere il ponte di Brooklyn, centrale park, downtown, Rockefeller center e almeno la cattedrale di San Patrizio che visiteremo il giorni di Natale visto che alcune attrazioni sono chiuse, ci consigli quale pass acquistare? Grazie mille
Ciao Melissa,
guarda cosa ti suggerisce il ComparaPass.