Dicembre a New York: cosa fare. Natale e molto altro
Essere a dicembre a New York significa trascorrere la stagione natalizia nel modo più magico e indimenticabile possibile.
I segni della festa più amata dell’anno sono ravvisabili ovunque, tutto è avvolto da un’atmosfera calda di luci, canti e profumi ed è vivo l’entusiasmo nelle persone di addobbare le proprie case, partecipando attivamente alla ricorrenza.
Scopriamo insieme tutti gli eventi che renderanno ancor più speciale il vostro soggiorno a New York nel mese di dicembre.
Offerte per dicembre a New York
- Volo + hotel + transfer + 2 giornate di guida in italiano: da €1590. Richiedi subito un preventivo senza impegno.
- Per Capodanno volo + hotel + transfer + 2 giornate di guida in italiano: da €1990. Richiedi subito un preventivo senza impegno
Meteo a dicembre: che tempo farà?
Dopo gennaio e febbraio, dicembre è il mese più freddo dell’anno a New York, così come in Italia dopo tutto.
Le temperature medie vanno da una minima di -2°C ad una massima di 5°C. Il record per la temperatura massima più calda registrato a dicembre è di 24°C mentre la temperatura più fredda è scesa fino a -13°C, ma si tratta in entrambi i casi di eventi eccezionali.
Come vestirsi a dicembre a New York
Come vestirsi? L’abbigliamento richiesto è quello tipico invernale con jeans, maglioni, cappotti, cappelli, sciarpe e guanti.
Un altro accessorio importante è l’ombrello. Anche se non è il mese più piovoso dell’anno almeno in una giornata durante la vacanza è probabile che incontrerai la pioggia o anche la neve (più raramente).
Ma con tutte le attività che New York offre al chiuso (inclusi alcuni mercatini natalizi) non sarà certo un dramma. Il rischio di precipitazioni aumenta man mano che passano i giorni.
Il cielo mediamente a dicembre in una giornata è limpido il 31% del tempo, parzialmente nuvoloso il 12% e molto nuovo il 49%.
Cosa fare a dicembre a New York: tutti gli appuntamenti per vivere il Natale
Visitare le case di Dyker Heights
Dal 28 novembre al 5 gennaio, tutti i giorni a partire dalle ore 16:00, è possibile partecipare al tour di Dyker Heights. Scopri di più qui.
Si tratta di un giro panoramico all’interno del quartiere “meglio addobbato d’America”, per scoprire le più incantevoli decorazioni natalizie e le creazioni più incredibili, che possono arrivare a costare anche diverse migliaia di dollari.
Il tour delle luci dura, circa, 4 ore ed è molto richiesto, tanto che è consigliabile prenotarlo in anticipo. Il prezzo per un adulto è circa €55, mentre i bambini al di sotto dei 17 anni, pagano euro 46.
Tour natalizi di New YorkVisitare i mercatini di Natale
Una delle attività da non perdere a dicembre sono i tantissimi mercatini di Natale, i quali rimangono aperti quasi tutti fino al 24 dicembre. L’unico a rimanere aperto fino al 31 dicembre è il mercatino di Columbus Circle.
Tra i più importanti ci sono quelli di Bryant Park, di Union Square e della Grand Central Terminal.
Mercatini di NataleAssistere allo spettacolo natalizio del Radio City Music Hall
Il Radio City Christmas Spectacular (acquista qui i biglietti) è uno straordinario spettacolo natalizio che si tiene annualmente presso il leggendario Radio City Music Hall a New York City. Questo spettacolo è una celebrazione spettacolare delle festività natalizie, che offre un’esperienza unica e indimenticabile per lo spettatore.
Al centro dello spettacolo ci sono le famose Rockettes, un corpo di ballo di precisione, che si esibiscono in routine coreografiche spettacolari con sincronia impeccabile.
Assistere allo spettacolo dell’Holiday Train Show
L’Holiday Train Show al New York Botanical Garden è un affascinante evento natalizio che si tiene annualmente a New York. Quest’anno sarà dal 16 novembre 2024 al 20 gennaio 2025.
La caratteristica distintiva dell’Holiday Train Show è la sua esposizione di treni in miniatura che scorrono attraverso una straordinaria riproduzione di New York City, completa di monumenti iconici, edifici storici e paesaggi naturali. Ogni elemento è realizzato con una precisione sorprendente, utilizzando materiali naturali come cortecce, foglie e semi.
Inoltre c’è anche l’opportunità di esplorare il Giardino Botanico decorato a festa con luci scintillanti e decorazioni natalizie. L’Holiday Train Show è diventato un’importante tradizione natalizia a New York.
Andare sulle piste di pattinaggio sul ghiaccio
Un’altra attività tipicamente dicembrina da fare è andare in una delle bellissime piste di pattinaggio.
La più iconica è senza dubbio quella che vediamo nella foto, la pista di pattinaggio del Rockefeller Center, dove è possibile pattinare in una cornice spettacolare e con l’albero di Natale più famoso del mondo.
Un’altra pista imperdibile è quella di Bryant Park che è anche l’unica gratis di New York, dove dovrai solamente noleggiare i pattini.
Piste di pattinaggioFare una crociera natalizia
Per tutto il mese di dicembre è disponibile la prenotazione della Crociera Natalizia a bordo di un’elegante yacht riccamente addobbato.
Questo è uno dei modi per assaporare ancora di più il Natale. A bordo cioccolata calda, un ricco assortimento di biscotti e musiche e canti natalizi. Inoltre, la vista mozza letteralmente il fiato.
Infatti, l’itinerario di navigazione lungo il fiume Hudson comprende: il quartiere finanziario di Manhattan, One World Trade e Battery Park City, Ellis Island, New York Harbor, la Statua della Libertà, Liberty Island e il Ponte di Brooklyn.
La crociera dura, circa, un’ora e trenta e il biglietto per un adulto ha un costo intorno ai 66 euro.
Andare ad ammirare l’albero di Natale al Rockefeller Center
L’accensione del grande albero di Natale al Rockefeller Center è un vero e proprio evento a New York e viene festeggiato con una apposita cerimonia, la Rockefeller Center Christmas Tree-Lighting Ceremony.
Di solito, il Rockefeller Center è invaso da persone che accorrono per ammirare il maestoso albero che può raggiungere un’altezza variabile tra i 23 e i 27 metri e viene decorato con circa 8 chilometri di luci.
La cerimonia quest’anno si tiene il 4 dicembre, per cui a dicembre tutti i giorni sarà possibile andare ad ammirare il grande albero.
Alberto di Natale al RockefellerVivere il Capodanno a New York
Times Square è la destinazione preferita per l’ultimo dell’anno. Il 31 dicembre è una tradizione trovarsi qui dal 1907. L’evento viene trasmesso in diretta televisiva in tutto il mondo e ogni anno si radunano in piazza circa un milione di persone per festeggiare insieme l’anno nuovo.
L’evento è accompagnato da ospiti e cantanti famosi, il clou è il famoso ball drop, davanti ai maxi schermi. Infine, alla mezzanotte, voleranno migliaia di bigliettini con i desideri per l’anno nuovo.
Non ci sono dubbi che le origini del Capodanno in piazza iniziano qui. I fuochi artificiali sono presenti in tutta New York allo scoccare della mezzanotte. Se preferite Brooklyn, allora dovrete recarvi nella splendida Grand Army Plaza.
Capodanno a New YorkAmmirare le vetrine di Natale
Una passeggiata sulla 5th Avenue da Central Park a Herald Square o anche viceversa, ti catapulterà per completa nell’atmosfera natalizia.
In passato imperdibile erano le vetrine e lo spettacolo di Saks 5th Avenue, come quello del 2023 fatto insieme a Dior; purtroppo da quest’anno dopo 20 anni è stato cancellato!
Da non perdere ovviamente le vetrine di Macy’s o di Bloomingdale’s.
Nella zona di Hudson Yards dove c’è il bellissimo osservatorio The Edge, ti consiglio di fare un giro nel centro commerciale The Shops & Restaurants at Hudson Yards. Ti lascerà senza parole.
Andare al Luna Park di Coney Island
Una delle grandi novità della stagione natalizia dell’anno passato è stata l’apertura nel periodo invernale del Luna Park di Coney Island e anche quest’anno si replica.
Oltre a 20 giostre c’è un mercatino di Natale, il villaggio di Santa Claus e una pista di pattinaggio sul ghiaccio!
È un altro modo per vivere l’atmosfera natalizia al profumo di Oceano Atlantico.
Frost Fest Coney IslandAssistere alle partite di basket dei Knicks
Un’altra esperienza unica che puoi fare a dicembre a New York è assistere ad una partita di basket NBA dei New York Knicks o dei Brooklyn Nets.
Questo è il calendario per le partite di dicembre:
Altri eventi sportivi: football e hockey
A dicembre oltre alle partite di basket puoi assistere anche alle partite di football dei New York Giants e dei New York Jets, ogni settimana. Ci sono partite anche il 22 e il 29 dicembre.
Anche il campionato di Hockey è molto avvincente e i New York Rangers giocano al Madison Square Garden, quindi in pieno centro a Manhattan.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Ciao Son Sabrina, noi stiamo pianificando un viaggio a new york partenza il 1 gennaio e rientro il 5, suamo 2 adulti e 1 bambino di 10 anni….potresti darmi supporto con il volo? Partenza da Milano.
Grazie Sabrina
Buongiorno Carlo,
siamo una famiglia con 2 bimbe (7aa-10aa) e stiamo pianificando un viaggio a NY dal 24/12/18 al 7/1/19…
Il tuo blog è davvero curato e trasuda un contagioso entusiasmo!!
Ho letto molte cose sul clima in quel periodo e credo non sia niente di tanto impossibile…vivo a Trieste dove la bora gelida d’inverno soffia a 100-120 km orari.
C’è tutto sommato il rischio di tempeste di neve, eventi non frequentissimi magari ma che ti possono bloccare “in casa” oppure comunque impedirti di godere al meglio della city.
Mi chiedo se, vista la tua esperienza, potessi consigliarmi in merito…
ti ringrazio.
Un saluto.
Andrea
Ciao Carlo. Siamo tornati lunedì 14 dopo 8 gg. belli intensi e una temperatura assolutamente insolita (17° di media…..)
Il tuo sito e la tua guida sono stati molto utili anche e soprattutto per quei posti meno turistici, tipo Gantry park, che al tramonto offrono un panorama assolutamente incredibile. Mi permetto di consigliare (per chi ci va per la prima volta) di lasciar perdere i vari musei (io ho visto solo quello del 11/09) e di muoversi a piedi il più possibile per “assaporare” la vita della città. Altro consiglio che mi permetto di dare è quello di visitare i vari grattacieli (One world – Top of the rock – Empire) verso l’ora del tramonto. S P E T T A C O L A R E. Grazie mille!
Innanzitutto complimenti per il sito così completo e sobrio.
Vorrei chiedervi se avete qualche consiglio per un ristorante per la notte di Capodanno, adatto ai bambini avendone due di 8 e 5 anni. Stiamo cercando una bella location, con vista su manhattan, dove poter mangiare anche bene (ben consapevoli che quella sera mangiare bene è un miraggio…).
Chiaramente, se potete suggerirci altre soluzioni (cene spettacolo, o altro), vi saremmo grati di qualche suggerimento.
Vi ringrazio sin d’ora.