Quale pass conviene per New York nel 2025

Quale pass conviene per New York

Home >> Quale pass conviene per New York


Leggi le mie 64 recensioni su TrustPilot

Se sei alla ricerca di quale pass comprare per New York, evidentemente ti trovi già nella bella ma anche impegnativa fase di selezionare le cose da vedere a New York e ovviamente come risparmiare sugli ingressi delle attrazioni.

In questa guida ti presenterò i City Pass per New York spiegandoti cosa sono, quali sono, come funzionano, quando conviene comprarli e quale può essere il più conveniente per te. Partiamo!

Risposta veloce alla domanda quale pass conviene veramente per visitare New York

La quantità di attrazioni e cose da vedere a New York, fa si che anche una guida che voglia essere esaustiva diventi troppo lunga, come è appunto questa.

Per cui se vuoi una risposta veloce e immediata su quale pass convenga veramente ti dirò che i pass più scelti sono l’Explorer Pass e il CityPASS. Al momento dell’acquisto dell’Explorer Pass scegli solamente quante attrazioni vuoi vedere e poi con calma decidi quali. Il CityPASS invece viene già con 5 attrazioni di cui due fisse e poi sceglierai le altre 3. Uno strumento che ti permetterà di scegliere consapevolmente e rapidamente è il ComparaPass.

Qui sotto troverai la guida completa a tutti i pass.

Cosa sono i city pass turistici

I pass sono pacchetti di attrazioni che con il costo del pass, che comprendono biglietti di ingresso alle attrazioni, tour e in alcuni casi sconti per negozi e ristoranti.

Quindi una volta acquistato il pass non devi pagare più niente. Ok: adesso che hai capito cosa sono i pass vediamo che tipi di pass esistono.

Le variabili per decidere se ti conviene comprare un New York pass e quale ti conviene dipendono principalmente da questi due fattori:

  • cosa vuoi vedere e fare
  • quanti giorni di vacanza farai a New York

Quali categorie di New York City pass sono disponibili

Quale pass per New York?
Quale pass per New York?

Possiamo dividere i pass in 2 categorie:

  • pass basati sul numero di giorni: al momento dell’acquisto dovrai scegliere per quanti giorni (consecutivi) vuoi il pass
  • pass basati sul numero di attrazioni: al momento dell’acquisto dovrai scegliere quante attrazioni vorrai visitare (quali, le puoi scegliere in un secondo momento)

Pass basati sul numero di giorni:

Questi pass hanno un numero di attrazioni fisse.

Il New York Pass e il Sightseeing Day Pass sono le card più complete dal momento che includono oltre 100 attrazioni e tour, inclusi i bus turistici hop-on hop-off.

Al momento dell’acquisto dovrai scegliere per quanti giorni vorrai il pass.

Sono ovviamente i pass più costosi, però sono anche quelli che sono più convenienti se li sfrutterai appieno visitando molte attrazioni.

Vantaggi dei pass a giorni:

  • puoi visitare molte più attrazioni rispetto ai pass a attrazioni
  • è possibile risparmiare molto se visiterai circa 3 attrazioni al giorno
  • sono inclusi molti tour (anche se in inglese)

Contro dei pass a giorni:

  • i giorni di utilizzo sono consecutivi per cui bisogna pianificare bene le attrazioni da visitare

Pass a attrazioni

L’Explorer Pass e il Sightseeing Flex Pass sono identici nel funzionamento: al momento dell’acquisto devi scegliere il numero di attrazioni che vuoi vedere e non i giorni di durata. Con entrambi si hanno 60 giorni a disposizione per visitare i monumenti inclusi.

Questi pass sono meno costosi rispetto agli all inclusive pass, danno molta flessibilità, però in percentuale il risparmio è un pochino meno rispetto alla prima categoria di pass

In questa categoria rientra in parte anche il CityPASS, il pass più famoso e più acquistato.

Vantaggi dei pass a attrazioni:

  • ti danno più flessibilità perché valgono fino a 60 giorni dall’utilizzo della prima attrazione e quindi lo avrai per tutta la durata della vacanza
  • al momento dell’acquisto non devi scegliere quali attrazioni vuoi visitare, ma solo quante
  • costano di meno però in proporzione ti faranno risparmiare meno

Contro dei pass a attrazioni

  • l’unico contro di questi pass sono il numero di attrazioni limitate che vanno da un minimo di 3 ad un massimo di 12.

Si saltano le file con i pass?

Una delle domande che più spesso mi vengono rivolte relativamente ai pass è se permettono di saltare le file.

Era una questione valida soprattutto prima del Covid. La pandemia è uno spartiacque. Prima molti pass consentivano di saltare le file, adesso molte attrazioni richiedono la prenotazione anticipata, proprio per evitare un eccessivo affollamento.

Quindi per le attrazioni principali come ad es. l’Empire State Building salterai la fila con tutti i pass, perché ti presenterai direttamente per i controlli all’orario prenotato anticipatamente.

Per la Statua della Libertà la politica cambia in base al pass. Con alcuni non è necessario prenotare anticipatamente, con altri sì. Quindi per un’informazione completa in tal senso è utile visitare i siti ufficiali dei vari pass.

Quale New York pass scegliere

Vediamo adesso i City Pass più importanti disponibili per New York e quale potrebbe essere più conveniente per te.

CityPASS New York: perfetto per le 5 attrazioni principali

New York City Pass

Il CityPASS è il pass più famoso tra quelli che rientrano nella categoria “pass a attrazioni”. Include l’ingresso alle principali attrazioni di New York, quindi particolarmente adatto se vorrai visitare soprattutto i principali musei e i maggiori punti di interesse, ad un prezzo scontato del 27% rispetto all’acquisto dei singoli biglietti.

Durante il mio (primo) viaggio a New York avevo acquistato proprio il CityPASS, in quanto era perfetto per visitare le attrazioni principali e i musei e mi ero trovato benissimo.

Le attrazioni incluse nel CityPASS New York sono 5:

Queste due sono fisse:

  • Empire State Building
  • Museo di Storia Naturale

Più altre 3 a scelta tra:

  • Statua della Libertà (inclusi i biglietti per il solo battello e non per il Piedistallo o la Corona) Ellis Island
  • Crociera Circle Line
  • Top of the Rock (include sconto sulla visita guidata al Rockefeller Center)
  • Museo Guggenheim
  • 9/11 Museum (salti la fila)
  • Museo Sea, Air, Space Intrepid, il museo del mare, dell’aria e dello spazio

Quanti giorni vale

Per visitare le 5 attrazioni incluse, hai 9 giorni di tempo a partire da quando visiti la prima.

Quanto costa il New York CityPASS nel 2025

Questi sono i prezzi del CityPASS validi dal 1 marzo 2025 fino al 28 febbraio 2026.

  • Prezzo per gli adulti (dai 18 anni): $154.00 (circa €148)
  • Prezzo per i bambini (6-17 anni): $129.00 (circa €124)
  • Per i bambini fino a 5 anni non conviene comprarlo perché non pagano l’ingresso in quasi nessuna attrazione, l’unica è la Statua della Libertà, per la quale conviene comprare i biglietti singoli.

Quando conviene il CityPASS

Il CityPASS ti permette di risparmiare sui biglietti già a partire da 4 attrazioni. Però ovviamente la sua convenienza accresce visitando tutt’e 5 i punti di interesse che comprende.

Vediamo un esempio pratico e il risparmio:

  • l’Empire State Building costa ($44.00)
  • il Museo di Storia Naturale costa ($25.00)
  • il Top of the Rock ($40.00)
  • il 9/11 Museum ($33.00)
  • imperdibile la Crociera Circle Line ($41 nei periodi di alta stagione)

Totale attrazioni acquistate separatamente: $183. Costo del CityPASS: $154.00. Risparmio: $183 – 154.00= Avrai un risparmio di $29 se acquisti il pass sul sito ufficiale, altrimenti il risparmio sale a circa $35.

Come funziona

Ora che hai deciso che il CityPASS è la scelta più conveniente per te, scopriamo come si utilizza.

Il CityPASS è disponibile in versione digitale. Come scritto, include 5 attrazioni: 2 fisse e 3 a scelta.

La scelta di queste attrazioni NON devi farla anticipatamente: ma, come spiegherò nel paragrafo successivo, questa scelta dovrai farla al momento della prenotazione delle attrazioni.

Bisogna prenotare anticipatamente le attrazioni?

Sì, con il CityPASS è necessario prenotare tutte le attrazioni.

Sarà sufficiente acquistare il CityPASS e poi andare al seguente link per prenotare anticipatamente gli ingressi delle seguente attrazioni.

Per maggiori informazioni sulle attrazioni da prenotare ti rimando all’approfondimento del New York CityPASS.

Con il CityPASS si saltano le file?

Grazie alla prenotazione anticipata per tutte le attrazioni che include, il CityPASS è l’unico pass che permette di saltare le file a tutte le attrazioni.

Ti faccio qualche esempio: tutti i pass richiedono la prenotazione anticipata per l’Empire State Building e quindi una volta a New York sarà possibile andare direttamente ai controlli di sicurezza.

Per il Top of the Rock solo il CityPASS ti consente di prenotare anticipatamente. Con gli altri pass dovrai andare di persona (nella fila dedicata ai possessori di un pass) e prenotare il primo orario disponibile.

Stessa cosa dicasi per il 9/11 Museum, per il quale c’è sempre molta fila. Con il CityPASS lo devi prenotare anticipatamente per cui andrai direttamente all’ingresso, mentre con gli altri pass ti toccherà fare la fila per prenotare il primo orario disponibile!

Dove conviene acquistare il CityPASS

ViaggiNewYork.it dal 2009 è affiliato al sito ufficiale del CityPASS, però sapevi che costa meno comprarlo su GetYourGuide?
Carlo Galici, fondatore e amministratore di Viaggi New York.it
Carlo Galici

In queste due immagini puoi vedere le differenze di prezzo:

Prezzi New York CityPASS 2025 sito ufficiale
Prezzi New York CityPASS 2025 sito ufficiale
Prezzo CityPASS New York 2025 su GetYourGuide
Prezzo CityPASS New York 2025 su GetYourGuide

Come puoi notare sul sito ufficiale (foto sinistra) costa quasi €10 in più. Per completa trasparenza ti dico che la percentuale che ViaggiNewYork.it riceve se acquisti il CityPASS dai miei link è la stessa, per cui con un prezzo più alto a me converrebbe maggiormente dirti di comprarlo sul sito ufficiale, perché riceverei una somma maggiore.

Però lo spirito del sito è anche quello di farti risparmiare, per cui ti consiglio di acquistarlo su GetYourGuide.

Dopo l’acquisto riceverai una prima email da GetYourGuide e subito dopo riceverai l’e-mail dal CityPASS, esattamente come se lo avessi acquistato sul sito ufficiale.

Come ritirare il New York CityPASS

Dopo l’acquisto riceverai istantaneamente via email il pass.

Sarà sufficiente stampare il pass e presentarlo all’ingresso delle attrazioni, oppure tenerlo sullo smartphone.

Via email non riceverai un voucher da scambiare poi a New York, ma sarà il pass vero e proprio.

Il pass è completamente rimborsabile fino a 24 ore prima della data di utilizzo.

Questo è il link se preferissi acquistarlo dal sito ufficiale ad un prezzo più alto.

Vuoi saperne di più sul CityPASS?Tutte le info

Se invece non hai ancora la certezza che sia il pass adatto a te e vorresti valutare un’alternativa, leggi il mio confronto tra il CityPASS e l’Explorer Pass.

CityPASS da 3 attrazioni

Infine ti parlo anche della versione ridotta del CityPASS, chiamato CityPASS C3, dal momento che è possibile comporre il pass selezionando tre attrazioni tra una lista di 11, dove oltre a quelle comprese nel CityPASS classico si aggiungono il MoMA e la crociera Hornblower.

La durata è sempre di 9 giorni dalla prima attrazione che si visita.

La convenienza di questo pass è da verificare in base al costo delle attrazioni che si vogliono visitare.

Questo pass può essere un’ottima scelta per chi non starà molti giorni a New York, oppure per chi c’è già stato e vuole visitare poche attrazioni che magari non aveva fatto in tempo a visitare la volta precedente.

New York Pass (Pass tutto incluso): perfetto se non vuoi perderti niente

Logo New York Pass

Il New York Pass, come anticipato in precedenza, è un pass a giorni. Infatti al momento dell’acquisto sul sito ufficiale dovrai scegliere se acquistarlo in versione da 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 o 10 giorni.

Il New York Pass consente l’accesso a più di 100 attrazioni, tour in autobus hop-on hop-off e sconti per teatri e negozi come ad es. Macy’s e Bloomingdale’s.

Una volta acquistata la tessera, quando vorrai visitare un’attrazione, non sarà necessario fare la fila per l’acquisto dei biglietti.

Principali attrazioni incluse nel New York Pass

Il New York Pass include tutte le attrazioni del CityPASS e tantissime altre come ad esempio:

  • ingresso all’osservatorio One World Observatory;
  • ingresso all’ osservatorio “The Edge”;
  • come tutti gli altri pass, non include l’ingresso al Summit One Vanderbilt;
  • tour di un giorno in autobus hop-on hop-off;
  • tour del Bronx, Brooklyn e Queens;
  • biglietti per le partite di baseball dei New York Yankees;
  • tour Food on Foot che vi porterà alla scoperta dei migliori ristoranti di New York e include tanti assaggi;
  • Museo delle Cere Madame Tussauds;
  • visita al Madison Square Garden;
  • tour alla scoperta dei luoghi dei film e telefilm e ancora molte altre.
  • Guarda tutte le attrazioni incluse.

Recensione: quando conviene. Un possibile itinerario con il New York Pass

Il New York Pass generalmente si compra per 5 giorni (è il taglio più venduto) e ha un costo incluso il codice sconto del 5% (NYPASS5) di $326.80.

Per essere conveniente dovrai visitare almeno 13 attrazioni in questi giorni. Vediamo un possibile esempio di itinerario:

  • Giorno 1: giro in autobus hop-on hop-off ($80), Statua della Libertà ($24,50), Fraunces Tavern e Museum ($10), Empire State Building ($44). Totale spesa giornata 1: $158,50.
  • Giorno 2: 9/11 Museum ($33), osservatorio One World ($47), crociera Circle Line al tramonto ($49). Totale spesa giornata 2: $129
  • Giorno 3: tour del Bronx, Brooklyn e Queens ($89), MoMA ($30), osservatorio Top of the Rock ($40). Totale spesa giornata 3: $169
  • Giorno 4: Intrepid Museum, quello sulla portaerei ($33), osservatorio the Edge ($42), visita del museo delle cere ($48). Totale spesa giornata 4: $123
  • Giorno 5: tour di Harlem e Messa Gospel ($55), visita del museo di Storia Naturale ($25), giro di Central Park in bici ($52). Totale spesa giornata 5: $132

Totale spesa delle 5 giornate: $711,50. Costo del New York Pass da 5 giorni: $326.80. Risparmio: $406,55.!

Verifica anche nel Comparatore dei pass quale ti conviene e quanto risparmi.

Luca: sono giunto alla conclusione che spendo qualcosa in più, ma acquisto il New York Pass, così mi posso recare in qualsiasi posto, decidendo al momento.

È necessario prenotare anticipatamente?

Dopo il Covid quasi tutte le attrazioni vanno prenotate anticipatamente.

Ne parlo in modo più approfondito nella mia guida del New York Pass.

Così come i tour inclusi necessitano la prenotazione. Sul sito del New York Pass sono chiaramente indicate le attrazioni che bisogna riservare in anticipo.

Dove ritirare il New York Pass

Dopo pochi minuti che avrai effettuato l’acquisto riceverai il pass in versione pdf con il QR code. Potrai decidere di stamparlo o tenerlo sullo smartphone.

Il New York Pass sarà attivo da quando si visiterà la prima attrazione. Non si attiva con la semplice prenotazione.

Dal momento dell’acquisto hai 365 giorni per attivare il pass!

Prezzi del New York Pass nel 2025 scontati del 5%

Il prezzo che vedi qui sotto include lo sconto del 5% per tutti i pass: AFFGOALL. Il codice sconto si inserisce dopo aver aggiunto il pass nel carrello, quando vai al pagamento. Al momento dell’acquisto scegli “Pass tutto incluso“.

AdultiBambini (3-12 anni)
10 giorni$414 $393.30$376 $284.05
7 giorni$394 $374.30$346 $274.55
6 giorni$374 $355.30$296 $265.05
5 giorni$344 $326.80$271 $250.80
4 giorni$314 $298.30$241 $217.55
3 giorni$274 $260.30$205 $189.05
2 giorni$224 $212.80$140 $160.55
1 giorno$164 $155.80$120 $108.30
Guida completa del NY PassTutte le info

New York SightSeeing Pass: l’alternativa al New York Pass

Sightseeing Unlimited Pass

Il SightSeeing Day Pass è della società Gray Line, famosa per i tour in autobus hop-on hop-off.

Questa card è in diretta concorrenza con il New York Pass e il Go City All Inclusive Pass.

Infatti questo pass è simile al New York Pass e contiene oltre 100 attrazioni! Come nel caso del pass concorrente, ovviamente non è necessario visitarle tutte per renderlo conveniente.

Cosa include il Sightseeing Day Pass

Il NY SightSeeing Pass come detto include più di 100 attrazioni. La maggior parte sono simili a quelle che include il New York Pass, però ovviamente ci sono delle differenze.

Tra le principali può vantare:

  • biglietto per il One World Observatory
  • ingresso Top of the Rock
  • ingresso all’osservatorio “The Edge”
  • 9/11 Museum
  • ingresso all’Empire State Building
  • non include la Statua della Libertà e Ellis Island
  • tour della Cattedrale di St. Patrick (attrazione esclusiva di questo pass)
  • Zoo del Bronx (attrazione esclusiva di questo pass)
  • Zoo di Central Park (attrazione esclusiva di questo pass)
  • New York Aquarium (attrazione esclusiva di questo pass)
  • tutti i musei
  • tour in autobus hop-on hop-off per un giorno
  • tour notturno in autobus di 2,5 ore
  • biglietti autobus per l’outlet Woodbury Common (il NY Pass non ce l’ha)
  • transfer dall’aeroporto JFK per il tuo hotel a Manhattan (esclusiva del pass)

Attrazioni natalizie del Sightseeing Day Pass

  • Tour per le case di Dyker Heights
  • Tour a piedi per le luci di Natale di Manhattan

Recensione: quando conviene il New York Sightseeing Pass

Così come fatto per il New York Pass, proviamo a fare un possibile itinerario per vedere la convenienza del Sightseeing Pass, tenendo conto ovviamente delle differenze di attrazioni.

Anche per il Sightseeing Pass consideriamo l’acquisto del pass di 5 giorni, che con il codice sconto del 10% (NYCONCARLO) costa $314.00.

  • Giorno 1: transfer dall’aeroporto a Manhattan ($35), osservatorio Empire State Building ($44). Totale spesa giornata 1: $79
  • Giorno 2: Statua della Libertà ($25,50), Fraunces Tavern e Museum ($10), osservatorio One World ($44), 9/11 Museum ($36). Totale spesa giornata 2: $115,50.
  • Giorno 3: MoMA ($30), osservatorio the Edge ($43), Intrepid Museum ($38), crociera al tramonto ($45). Totale spesa giornata 3: $156.
  • Giorno 4: bus per l’outlet Woodbury Common ($45), osservatorio Top of the Rock al tramonto ($52). Totale spesa giornata 3: $97.
  • Giorno 5: tour di Harlem e Messa Gospel ($75), visita del museo di Storia Naturale ($30) Totale spesa giornata 5: $105

Totale spesa delle 5 giornate: $552,50. Costo del New York Sightseeing Pass da 5 giorni: $314.00. Risparmio: $238,50!

Verifica anche con il Comparatore dei pass quale pass ti conviene e quanto risparmi!

Prezzi aggiornati New York SightSeeing Pass, scontati del 10%

Il Sightseeing Pass include anche:
– il trasferimento dagli aeroporti verso gli hotel di Manhattan;

Prezzi con codice sconto del 10%: NYCONCARLO.

AdultiBambini (3-12)
10 giorni$429 $386.00$329 $270.00
7 giorni$399 $359.00$310 $261.00
6 giorni$379 $341.00$299 $252.00
5 giorni$349 $314.00$274 $239.00
4 giorni$319 $287.00$244 $203.00
3 giorni$279 $279.00$215 $185.00
2 giorni$229 $229.00$179 $157.00
1 giorno$169 $169.00$124 $105.00

Meglio il New York Pass o il Sightseeing Day Pass?

Sia il New York Pass che il Sightseeing Day Pass hanno tra le loro attrazioni tutti gli osservatori principali: One World Observatory, Top of the Rock, The Edge e Empire State Building, per cui le attrazioni che includono sono molto simili.

Una differenza tra le top attrazioni è che il Sightseeing Pass non include la Statua della Libertà e Ellis Island.

Il Sightseeing Unlimited offre alcune attrazioni in esclusiva come:

  • Tour di Dyker Heights durante il periodo natalizio
  • Tour della Cattedrale di St. Patrick
  • Zoo del Bronx
  • Zoo di Central Park
  • New York Aquarium a Coney Island
  • National Lighthouse Museum (museo nazionale dei Fari)
  • Ingresso al Comedy Show LOL Times Square Comedy Club e LOL Times Square Magic

Il Sightseeing Day Pass garantisce gli autobus turistici per tutta la durata del pass dopo la pandemia include lo stesso tour in autobus del New York Pass, la cui valenza è di solo un giorno.

Uno dei vantaggi di questo pass è che include anche il trasferimento con Go Airlink dall’aeroporto JFK agli hotel di Manhattan, facendoti quindi risparmiare ulteriormente.

Il mio consiglio è di scegliere il pass soprattutto in base alle attrazioni considerato che il prezzo è praticamente uguale.

Guida completa Sightseeing PassLeggi l’approfondimento

Meglio il New York Pass o il CityPASS?

Uno dei dubbi che più di frequente ha chi sta organizzando un viaggio a New York è se comprare il New York Pass o il CityPASS.

Per cui ho creato una guida dove faccio una comparazione tra i due pass.

New York Pass o CityPASS?Tutte le info

Go City New York Explorer Pass: perfetto per un numero più limitato di attrazioni

Go City New York Explorer Pass
Go City New York Explorer Pass

Il New York Explorer Pass o Go City Pass Explorer è strutturato in maniera molto diversa rispetto ai precedenti pass.

Innanzitutto la validità: se il CityPASS dura 9 giorni e il New York Pass va da 1 a 10, l’Explorer Pass vale 60 giorni dalla prima attrazione che visiti. Il prezzo varia in funzione al numero di attrazioni che si scelgono di visitare.

Infatti l’unica scelta da fare al momento dell’acquisto è il numero di attrazioni o tour che si vogliono fare: la scelta va da un minimo di 2 attrazioni fino ad un massimo di 10.

La scelta delle attrazioni è molto ampia e include tutte le principali, più tantissimi tour.

I prezzi aggiornati al 2025 dell’Explorer Pass scontati del 5%

I prezzi dell’Explorer Pass riportati qui sotto sono già scontati del 5% con il seguente codice sconto: AFFGOALL. Lo sconto è valido per tutti i pass.

Una volta sul sito ti chiederà di iscriverti alla newsletter in cambio di un codice sconto. Tieni conto che gli sconti non sono cumulabili, per cui usa quello che ti fornisco io.

  • 10 attrazioni: $284.05 per gli adulti e $227.05 per i bambini (dai 3 ai 12 anni);
  • 7 attrazioni: $212.80 / $165.30;
  • 6 attrazioni: $189.05 / $146.30;
  • 5 attrazioni: $170.05 / $127.30;
  • 4 attrazioni: $146.30 / $113.05;
  • 3 attrazioni: $113.05 / $84.55;
  • 2 attrazioni: $84.55 / $65.55.
Vuoi saperne di più?Vai all’approfondimento

Cosa include l’Explorer Pass

In fatto di attrazioni è uno dei pass di New York più completi. Vediamo una breve lista sottolineando soprattutto le differenze con gli altri pass.

  • Come il New York Pass e il Sightseeing Pass include tutti gli osservatori tranne il Summit One Vanderbilt
  • Include la Statua della Libertà (non inclusa nel Sightseeing Flex Pass)
  • Include l’autobus hop-on hop-off (vale come un’attrazione)
  • Include tutte le crociere della Circle Line inclusa la Beast (il motoscafo veloce) in esclusiva
  • Ha i biglietti per l’outlet Woodbury Common
  • Include il tour del Bronx, Brooklyn e Queens
  • guarda tutte le attrazioni incluse

Convenienza del New York Explorer Pass

La convenienza è da verificare in base a quello che vuoi vedere.

Il Go City Explorer Pass è molto conveniente se aggiungi attrazioni costose, come ad es. il tour del Bronx che da solo costa $89, o usi il bus del Woodbury Common ($47), visiti gli osservatori che costano tutti più di $40.

Ti permette di risparmiare tanti soldi, usandolo in questo modo.

Se avessi dei dubbi confronta con il Comparatore dei Pass, selezionando le attrazioni che vuoi vedere e ti dirà il pass che più ti conviene e quale sarà il risparmio.

Come riceverai l’Explorer Pass

Ultimato l’acquisto del pass sul sito ufficiale è sufficiente stampare il pass che riceverai via email o tenerlo sullo smartphone e mostrarlo agli ingressi delle attrazioni incluse.

The SightSeeing Flex Pass

Sightseeing Flex Pass

Del SightSeeing Day Pass ho parlato sopra, ora vediamo il SightSeeing Flex Pass, che potrei definire il gemello diverso dell’Explorer Pass.

Con questo pass infatti, al momento dell’acquisto, dovrai scegliere il numero di attrazioni che vorrai visitare e da quando visiterai la prima il pass vale 60 giorni. Esattamente come l’Explorer Pass. Vediamo quali sono le differenze.

Differenza tra Explorer Pass e SightSeeing Flex Pass

Il funzionamento è lo stesso: al momento dell’acquisto scegli solo il numero di attrazioni che vorrai visitare e deciderai direttamente a New York quali visitare. La scelta dell’uno rispetto all’altro dipende dalle attrazioni, visto che anche il prezzo a netto di codici sconto, cambia di qualche euro.

Il SightSeeing Flex Pass include in esclusiva gli zoo del Bronx e di Central Park, tour della cattedrale di St. Patrick, il New York Aquarium e molti più musei.

Dove perde punti il Sightseeing Flex Pass è nella mancanza del 9/11 Museum. Per fortuna è stata reintrodotta la Statua della Libertà, una delle attrazioni più importanti.

Il Sightseeing Flex Pass così come l’Explorer Pass, include l’ingresso ai 4 principali osservatori.

Vuoi saperne di più?Vai alla guida completa del pass

Prezzi del Sightseeing Flex Pass (scontato del 10%)

New York Explorer Pass 60 giorni da $84.55The SightSeeing Flex Pass 60 giorni da $95.00
Costo pass 12 attrazionin.d.$297.00
Costo pass 10 attrazioni $284.05 $269.00
Costo pass 7 attrazioni$212.80$206.00
Costo pass 6 attrazioni$189.05$179.00
Costo pass 5 attrazioni$170.05$166.50
Costo pass 4 attrazioni$146.30$143.00
Costo pass 3 attrazioni$113.05$125.00
Costo pass 2 attrazioni$84.55$95.00

Il Sightseeing Pass include anche:
– il trasferimento dagli aeroporti verso gli hotel di Manhattan;

Prezzi con codice sconto del 10%: NYCONCARLO.

Sconti e codici sconto per i New York pass

Alcune compagnie fanno regolarmente degli sconti sui prezzi dei pass, che altrimenti sarebbero troppo elevati.

Soprattutto i pass più completi, il New York Pass e il New York Sightseeing Pass hanno regolarmente degli sconti. Il prezzo più basso di tutto l’anno coincide con il periodo del Black Friday, il giorno dopo il Ringraziamento.

Però anche in occasione di festività come il Natale, il Capodanno o il 4 luglio applicano degli sconti più generosi.

Il CityPASS è l’unico che generalmente non viene mai scontato, però è ugualmente super conveniente come spiego più giù.

Un altro pass molto conveniente è l’Explorer Pass che viene scontato solo in occasioni speciali, come le festività.

In questa pagina i prezzi sono sempre aggiornati e troverai le indicazioni su quando terminano gli sconti.

Pass per New York scontatiScopri di più

Comparatore dei pass

Uno strumento secondo me utilissimo è il comparatore dei pass. Come funziona? È semplicissimo:

  1. Seleziona le attrazioni che vuoi visitare
  2. Ti appariranno i vari pass disponibili e il risparmio
  3. Copia il codice sconto e acquista il tuo pass!
Comparatore pass per New YorkScegli e risparmia!

Confronto tra i pass

New York Pass
Sightseeing Day Pas
Explorer Pass
Sightseeing Flex Pass
CityPASS
Prezzo
da $155.80
da $169.00
da $84.55
da $95.00
da $154.00
Valutazione pass
5/5
4.5/5
5/5
4/5
4/5
Tipo di pass
Pass a giorni
Pass a giorni
Pass a attrazioni
Pass a attrazioni
Pass a attrazioni
Validità
fino a 10 giorni
fino a 10 giorni
60 giorni
60 giorni
9 giorni
Attrazioni visitabili
100 +
100 +
10
12
5
Attrazioni incluse
Empire State Building
Top of the Rock
The Edge
Summit One Vanderbilt
One World Observatory
9/11 Museum
Statua della Libertà
Museo di Storia Naturale
MoMA
Bus Hop-on hop-off
Crociera Circle Line
Intrepid Museum
Museo Guggenheim
Tour del Bronx, Brooklyn e Queens
Bus per il Woodbury Common
Tour di Harlem e Messa Gospel

Quindi, qual è il pass migliore da scegliere per New York?

Recensioni New York Pass
Recensioni Go City New York Explorer Pass
Recensioni New York Sightseeing Pass
Recensioni New York City Pass
Punteggio TrustScore
Demo Image
Demo Image
Demo Image
Demo Image
N° recensioni
+25.000
+22.000
+3.000
+5.500

Ti ricordo brevemente quali sono gli osservatori di New York:

  • Empire State Building (incluso in tutti i pass)
  • Top of the Rock (incluso in tutti i pass)
  • One World Observatory (incluso nel New York Pass, nell’Explorer Pass e nel Sightseeing Pass)
  • The Edge (incluso nel New York Pass, nell’Explorer Pass e nel Sightseeing Pass)
  • Summit One Vanderbilt (non incluso in nessun pass)
  • I pass migliori in questa categoria sono: il New York Pass, l’Explorer Pass, il Sightseeing Day Pass e il Sightseeing Flex Pass, in quanto includono ben 4 osservatori. Il CityPASS invece ne include solo 2.

I musei principali di New York sono:

  • Metropolitan (non incluso in nessun pass)
  • MoMA (incluso in tutti i pass eccetto che nel CityPASS)
  • Museo di Storia Naturale (incluso in tutti i pass)
  • 9/11 Museum (non incluso nel NY Sightseeing Pass e nel Sightseeing Flex)
  • Guggenheim Museum (incluso in tutti i pass)
  • Museo delle cere (incluso in tutti i pass)
  • guarda la comparazione dei musei inclusi nei pass
  • I pass migliori in questa categoria sono il New York Pass e l’Explorer Pass, che includono tutti i principali musei, a parte il Metropolitan che non è incluso in nessuno.

  • Statua della Libertà e Ellis Island (inclusa nel New York Pass, nel New York Sightseeing Pass, nel CityPASS New York, nell’Explorer Pass)
  • Crociera intorno a New York (inclusa in tutti i pass)
  • Autobus hop-on hop-off (incluso nel New York Pass, nell’Explorer Pass, nel Sightseeing Day Pass e nel Sightseeing Flex Pass)
  • Noleggio biciclette (incluso nel New York Pass, nell’Explorer Pass e nel Sightseeing Day Pass)
  • I pass migliori in questa categoria sono: il New York Pass e l’Explorer Pass che includono tutte le principali attrazioni
Comparatore pass per attrazioni topGuarda e risparmia

Quando acquisti il New York Pass devi scegliere per quanti giorni vuoi il pass da un minimo di 1 ad un massimo di 10.

Al momento dell’acquisto dell’Explorer Pass devi invece scegliere quante attrazioni vuoi visitare, da un minimo di 2 ad un massimo di 10.

Sono rimborsabili i pass?

A volte i piani cambiano ed è importante sapere se ti verranno restituiti i soldi, nel caso non potessi più partire per New York.

Tieni conto in ogni caso che tutti i pass possono essere utilizzati entro 365 giorni dall’acquisto, alcuni addirittura fino a 2 anni.

Ovviamente le informazioni riportate qui sotto, si riferiscono ai pass mai attivati:

  • Sightseeing Flex e Unlimited Pass: rimborsabile entro 12 mesi, aggiungendo l’assicurazione (vale il 3% del valore del pass scelto). Altrimenti non è rimborsabile.
  • New York Pass: rimborso gratuito entro 365 giorni dall’acquisto;
  • CityPASS: sì entro 365 giorni dall’acquisto;
  • New York Explorer Pass: entro 90 giorni dall’acquisto.

Dubbi e domande frequenti sui pass di New York e risposte

Qual è la differenza principale tra CityPASS, Explorer Pass, Sightseeing Pass e New York Pass? E quale mi conviene di più?

La differenza principale sta nella flessibilità e nel numero di attrazioni incluse:
CityPASS: include 5 attrazioni predefinite ed è valido per 9 giorni. È il migliore se vuoi vedere le attrazioni più iconiche e hai un itinerario rilassato.
Explorer Pass: permette di scegliere un numero specifico di attrazioni (2, 3, 4, 5, 7 o 10) da una lista di oltre 95 opzioni. È ideale se vuoi maggiore flessibilità nella scelta.
Sightseeing Pass: offre due opzioni: per numero di attrazioni o per numero di giorni. È ottimo se vuoi la massima flessibilità e includere anche tour guidati.
New York Pass: è basato sui giorni (1-10) e include oltre 100 attrazioni. È conveniente se pianifichi di visitare molte attrazioni in pochi giorni.

Se sto a New York solo 3 giorni, ha senso acquistare un pass turistico o è meglio comprare i biglietti singolarmente?

Con 3 giorni, un pass turistico può essere molto conveniente se pianifichi di visitare almeno 2-3 attrazioni al giorno. Il risparmio può arrivare al 40% rispetto ai biglietti singoli. L’Explorer Pass da 5 o 7 attrazioni o un New York Pass di 3 giorni sono ottime opzioni per questa durata.

I pass includono l’accesso prioritario per saltare le code? Per quali attrazioni funziona questo vantaggio?

Sì, la maggior parte dei pass offre l’accesso prioritario per diverse attrazioni principali come Empire State Building, Top of the Rock e 9/11 Memorial Museum. Tuttavia, per alcune attrazioni molto popolari come la Statua della Libertà, dovrai comunque fare la coda per i controlli di sicurezza.

Se acquisto un pass con validità di più giorni, questi devono essere consecutivi o posso utilizzarlo in giorni separati?

Per i pass basati sui giorni (come il New York Pass), i giorni devono essere consecutivi. Per i pass basati sul numero di attrazioni (come l’Explorer Pass o il CityPASS), hai l’intera validità del pass (60 giorni per Explorer, 9 giorni per CityPASS) per utilizzare le tue visite.

I bambini pagano un prezzo ridotto per i pass? Da che età bisogna acquistare il biglietto?

Sì, tutti i pass offrono tariffe ridotte per i bambini:
Under 3: generalmente gratis
3-12 anni: tariffa ridotta (circa 20-25% di sconto)
Over 12: tariffa adulti

Se piove o un’attrazione è chiusa nel giorno che avevo pianificato, posso modificare la prenotazione con il pass?

Sì, nella maggior parte dei casi puoi modificare le prenotazioni fino a 24 ore prima. Per le attrazioni all’aperto, molti pass offrono la possibilità di riprogrammare in caso di maltempo.

I pass includono i tour guidati o solo l’ingresso alle attrazioni? E per le audioguide come funziona?

Dipende dal pass e dall’attrazione. Sightseeing Pass e New York Pass includono diversi tour guidati, in inglese. Le audioguide sono generalmente disponibili.

Posso utilizzare il pass per salire sull’Empire State Building di notte? Ci sono restrizioni di orario?

Sì, puoi usare il pass per salire a qualsiasi ora, però all’ora del tramonto durante la prenotazione, ti verrà richiesto un supplemento di $10 da pagare.

Se voglio visitare la Statua della Libertà, il pass include anche l’accesso alla corona o solo il ferry e l’isola?

I pass includono solo il ferry e l’accesso all’isola. L’accesso al piedistallo o alla corona richiedono un biglietto separato che deve essere prenotato con mesi di anticipo, soprattutto nel caso della Corona.

È possibile condividere lo stesso pass tra più persone in giorni diversi? O è strettamente personale?

No, i pass sono strettamente personali e non trasferibili. Ogni persona deve avere il proprio pass.

Una volta comprato il pass, devo prenotare in anticipo ogni attrazione o posso presentarmi direttamente?

Dipende dal pass e dalle attrazioni. Con il CityPASS si devono prenotare tutte e questo ti permette di saltare le file. Con gli altri pass invece si prenotano anticipatamente solo alcune, quali l’Empire State Building, il Top of the Rock e la Statua della Libertà, oltre ai tour. Per le altre attrazioni sarà sufficiente andare di persona e riservare il primo orario disponibile.

I pass includono anche i mezzi di trasporto pubblici o devo acquistare separatamente la MetroCard?

No, i pass turistici non includono i trasporti pubblici. Dovrai acquistare separatamente una MetroCard (in disuso) o utilizzare il sistema OMNY per i trasporti.

Se compro il pass online, devo stamparlo o posso mostrarlo direttamente dal telefono?

Ormai tutti i pass sono elettronici, per cui è sufficiente tenerli sul proprio telefono, nell’applicazione del pass stesso.

Posso modificare o annullare il pass dopo l’acquisto se cambiano i miei piani di viaggio?

La maggior parte dei pass offre la cancellazione gratuita, a patto che non siano mai stati attivati. Alcuni come il Sightseeing Pass offrono un’assicurazione per poter essere rimborsabili. Generalmente acquistandoli su GetYourGuide sono tutti rimborsabili, anche quelli che sul sito ufficiale non lo sarebbero.

I pass turistici includono anche sconti per ristoranti, shopping o spettacoli di Broadway?

Sì, molti pass offrono sconti aggiuntivi per ristoranti, negozi e alcuni spettacoli. Il Sightseeing Pass e il New York Pass hanno in genere più benefici extra.

Se visito un’attrazione ma voglio tornarci un altro giorno, posso utilizzare di nuovo il pass per la stessa attrazione?

No, i pass permettono una sola visita per attrazione. Per visite multiple dovrai acquistare biglietti separati. L’unica eccezione è data dal CityPASS che permette di visitare due volte nello stesso giorno, l’Empire State Building.

C’è un limite di tempo per quanto posso stare in ogni attrazione quando uso il pass?

No, non ci sono limiti di tempo una volta entrati nell’attrazione. Puoi rimanere fino alla chiusura.

Se acquisto il pass dall’Italia prima del viaggio, da quando parte la validità?

La validità parte dal primo utilizzo, non dalla data di acquisto. Hai generalmente un anno di tempo dall’acquisto per attivare il pass.

Come faccio a sapere se sto davvero risparmiando con il pass rispetto all’acquisto dei singoli biglietti?

Il modo migliore è usare il ComparaPASS da me costruito che ti consente di selezionare le attrazioni che vuoi visitar e ti dirà il pass più conveniente e anche il risparmio che otterrai.

Pass non più disponibili

Build your own Pass

Nel passato due pass molto popolari erano il Build your own pass della Go City, il quale permetteva selezionare ogni singola attrazione ed era particolarmente conveniente quando si volevano visitare poche attrazioni (al max 3).

Le alternative migliori al Build your own Pass sono il Sightseeing Flex Pass, l’Explorer Pass o il CityPASS C3.

Freestyle Pass

Un altro pass molto amato e molto conveniente era il Freestyle Pass in quanto includeva diversi giorni di bus hop-on hop-off e in più permetteva di scegliere un pacchetto da 3, 5 o 7 attrazioni.

Anche in questo caso le alternative più valide sono il Sightseeing Flex Pass o l’Explorer Pass.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

4.661 Commenti

  1. ciao carlo! dalla tabella sopra non ho capito benissimo..acquistando il city pass ho a disposizione: alternativa al Guggenheim
    – Museo di storia naturale
    – Museo Moma
    – Museo Metropolitan
    – Circle Line

    ma non ho capito cosa si intende con ” in alternativa, ad esempio:
    – Museo Guggenheim x in alternativo al Top of the Rock
    – Statua della Libertà e Ellis Island x in alternativa alla Circle Line

    aiuto! inoltre, sai dirmi in quanti giorni arriva la city card a casa (acquistandola domani)? io parto lunedi! come faccio a sentirti in privato per una consulenza per un planning settimanale nella grande mela? è la prima volta per me e non ho idea di dove cominciare!vorrei fare le cose giuste!

    1. Ciao Veronica,
      le attrazioni incluse nel City Pass in totale sono 6 e sono l’Empire State Building, il Top of the Rock o il museo Guggenheim (nel senso che o scegli uno o l’altro), il museo di storia naturale, il Moma, il Met, e la Statua della Libertà o la crociera Circle Line, spero di essermi fatto capire. Il City Pass non viene spedito in Italia, lo acquisti on line, stampi la ricevuta e la presenti alla prima attrazione inclusa.

  2. Ciao Carlo!!sarò a NYC dal 14 al 21/11 con mia sorella..cosa ci consigli tra NY pass e City Pass considerando che oltre a visitare musei e attrattive turistiche vorremo avere un po’di tempo per lo shopping??Grazie

    Giada

    1. Ciao Giada,
      non c’è un pass che vada bene a priori: dipende dalle attrazioni che vorrete visitare. Date uno sguardo a quelle incluse nel New York Pass e confrontatele con il City Pass e vedete se è sufficiente quest’ultimo, oppure se volete visitare molto di più.

  3. ho intenzione di acquistare i citypass per me e la mia famiglia. La bambina al momento del viaggio avrà 5 anni (ne compierà 6 un mese dopo) quindi “scroccherà” gli ingressi gratuitamente?

    grazie Carlo

    1. Ciao Carlo,
      allora vediamo le singole attrazioni: l’Empire State Building e il Top of the Rock si pagano a partire da 6 anni, il Guggenheim e il Met fino ai 12 anni sono gratuiti, il Moma fino ai 16, Statua della Libertà dai 5 ai 12 anni pagano $5, per la Circle Line pagano.

  4. Ciao, un ultima cosa, dato che non ho tempo in questo periodo per acqustare il new york pass… ho visto che quest’offerta sta per scadere, ma poi la rimetteranno dinuovo ? o è la prima volta che l’hanno messa? Grazie

  5. ciao carlo volevo farti una domanda seconde te mi conviene acquistarlo questo pass?e se si quale mi consigli?lo posso acquistare direttamente da questo sito?grazie mille!!!

    1. Ciao Alessandro, a quale pass ti riferisci?
      Comunque in linea generale, se hai intenzione di visitare diverse attrazioni incluse nei pass (e praticamente tutte le sono), ti conviene, primo perché risparmi tanti soldi e poi perché in molte salterai le file.

  6. Ciao, complimenti per il to sito. Andrò con la mia ragazza, a new york dal 24 al 7 gennaio, vorrei acquistare il new york pass prima del 30 settembre cosi usufruisco dello sconto. Due abbonamenti 350 dollari!!!!! cmq nella tua descrizione del new york pass hai inserito lo zoo del bronx, ma sul sito ufficiale del new york pass, non è compreso !!!!! Oltre alle attrazioni sul pass, ci sono altre attrazioni che vale la pena vedere ???? Grazie 15 giorni sn tanti 😀

    1. Ciao Antonio, ti ringrazio per la segnalazione ho provveduto a correggere. Sicuramente oltre le attrazioni incluse nel pass, meritano una visita approfondita diversi quartieri di Brooklyn, che per chi va 15 giorni come voi, bisogna assolutamente visitare e presto pubblicherò una guida a riguardo. Poi potresti prendere in considerazione qualche tour fuori New York, come Washington ad es. o Boston e Harvard.

      Ricorda di acquistare il New York Pass da Viaggi New York 🙂

  7. Ciao Carlo,io e mia moglie saremo a NY dal 03/10 al 08/10.Siamo indecisi tra City pass e NY pass anche se quest’ultimo,dati i giorni a nostra disposizione,sembra essere più allettante.Un paio di domande:entrambi i pass coprono anche i tour con gli autobus Double Decke?e i viaggi in metro sono a parte(utilizzando metrocard) o compresi anch’essi?un ultima cosa…com è il clima in questi giorni?Grazie per la disponibilità.

    Alessandro

    1. Ciao Alessandro,
      nessuno dei due pass include gli autobus Double Decker, però con il New York Pass è possibile acquistarli insieme al pass ad un prezzo scontato. Anche la metrocard è a parte. Purtroppo al momento non mi trovo a New York, quindi ti posso solo consigliare di controllare la pagina del meteo.
      Per qualsiasi cosa, chiedi pure.

  8. Ciao Carlo,
    innanzitutto complimenti, già mi hai risolto un bel po di dubbi solo leggendo le risposte finoa qui date.
    domandina: sono a NY dal 28.10 al 1.11 aquistero sicuramente in NYpass. il 30 se non sbaglio ci sarà la halloween parade, consigli?
    ho un accomodation zona time square

  9. Ciao Carlo 🙂 sarò a New York dal 10/10 all 11/10. so che 6 giorni non sono sufficienti per vedere tutto ciò che offre questa meraviglia di città e vorrei capire la differenza fra la City Card e la New York Pass (per me sarebbe importante vedere la statua della libertà, è comprese in una di queste due no?)! inoltre, potresti consigliarmi un planning di tutte le cose da vedere più importanti nel tempo che ho a disposizione? te ne sarei molto grata! Un ultima domanda: se volessi acquistare i biglietti per uno spettacolo a Broadway, dovrei prenotarlo li?
    grazie mille 🙂

    1. Ciao Veronica,
      le differenze principali come si vede anche dalla tabella di confronto in questa pagina, sono il numero delle attrazioni incluse e i giorni di validità. Il City Pass ne include 6 e il New York Pass oltre 50. Entrambe comprendono il battello per la Statua della Libertà e Ellis Island. Acquistando i biglietti per i musical a New York, rischi di non trovarne, ti consiglio di acquistarli on-line.

    2. Ciao Carlo,
      ho una curiosità da chiederti… avendo prenotato le mie vacanze con un soggiorno a NY dal 19 al 24 dicembre, la statua della libertà non sarà aperta… ma solo per le visite interne alla statua o tutta l’isola non sarà agibile?

      Grazie mille
      Lisa

      1. Ciao Lisa,
        solo le visite all’interno non saranno possibili, l’isola non chiuderà.

        1. ciao, anche io sarò a NY a dicembre prossimo….ma visto che la statua della liberta sarà “chiusa”….acquistando il city pass, forse sarebbe meglio sostituire questa gita con il Circle Line?
          Grazie

          1. Ciao Taini,
            dal 28 ottobre è chiuso l’accesso all’interno della Statua, ma il City Pass comunque include solo il battello per Liberty Island e Ellis Island, cosa ancora possibile da fare anche dopo la chiusura, quindi non cambia niente. Magari puoi tenere in considerazione che se vuoi visitare sia la Statua, sia godere della bellissima crociera, per fare quest’utlima utilizzi il City Pass e per visitare la Statua acquisti i biglietti a parte che costano molto meno rispetto alla crociera.

  10. Ciao Carlo,grazie,
    Volgevo chiederti anche se hai qualche consiglio su cosa visitare in questo periodo dell’anno, oltre alle mete classiche, qualcosa meno conosciuto, qualcosa di veramente particolare.
    E se puoi qualche consiglio su come passare le serate,locali, spettacoli e cose del genere…grazie!!

  11. Ciao Carlo,
    Io sarò a new york dal 23 dicembre al 5 gennaio, il new york pass è valido anche sotto questo periodo??
    Altra domanda la mia carta di credito è intestata alla mia azienda, i new york pass sono nominativi??
    Infine pagandolo oggi quando mi arriverà?? Grazie in anticipo!!

    1. Ciao Mattia,
      il New York Pass è valido tutto l’anno. No i New York Pass non sono nominativi. Alcuni utenti che hanno scelto la spedizione express, mi hanno riferito di averlo ricevuto in circa 5 giorni, ma se posso darti un consiglio, scegli il ritiro a New York e oltre al risparmio grazie a una promozione attuale in corso, risparmi anche le spese di spedizione. Puoi acquistare il New York Pass dal sito ufficiale.

  12. Ciao Carlo io parto per NY a giugno 2012.è presto ma mi hanno detto di muovermi per tempo per alcune attrazioni.leggevo che la status chiude,ma per il 10 giugno sai se sarà possibile visutarla all’interno?nemmeno il piedistallo?nn riesco a vedere i biglietti,forse ho propriosbagliato sito…invece per salire sull’empire senza alcun pass è un’impresa dura?grazie

    1. Ciao Danny,
      i lavori dureranno circa un anno, quindi è altamente probabile che quando andrai tu non sarà ancora possibile visitarla dall’interno. Per salire sull’Empire senza pass non è un’impresa, farai un po’ di fila.

  13. Ciao Carlo,
    complimenti per il tuo sito, pieno di consigli utili.
    Volevo chiederti, sarò a NY il 29 ottobre, la statua sarà già chiusa per il 29 o il 29 è l’ultimo giorno utile?? E’ la prima volta per me nella grande mela, e sarebbe un peccato non poterla visitare. Non mi è tanto chiara la differenza tra i vari tour offerti nella NY Pass, ad esempio.. la Circle Line, ti permette di fare l’escursione in “nave” con le varie fermate e basta? Oppure è compreso il biglietto per il museo dell’emigrazione di Ellis Island e alla statua? E’ che rimarrò a NY per 8 giorni e non so se mi conviene comprare la NY Pass o il City Pass.. Secondo te se acquisto la NY Pass di 3 giorni.. riesco a visitare le attrazioni principali? Che per me sono: Moma, Empire State Building, Top of the Rock, Statua della Libertà e Ellis Island? Pur restando una settimana, vorrei fare l’escursione a Washington e… parecchio shopping! Quindi il pass per una settimana non credo che lo utilizzerei molto.

    Ti ringrazio per il lavoro che fai!

    1. Ciao Celia,
      dal 29 sarà chiusa, ma solo all’interno, quindi sarà sempre possibile recarsi sull’isola e ammirarla da vicino. La Circle Line è una crociera intorno a Manhattan (senza fermate), ma non ti lascia alla Statua della Libertà o a Ellis Island; per quest’ultime destinazioni c’è un battello apposito. Se le attrazioni principali sono quelle, fai assolutamente in tempo a visitarle in 3 giorni. In più il New York Pass include tanti sconti per negozi e ristoranti.

      – Puoi acquistare il New York Pass da qui (sconto di $20 se acquistato entro domani);
      – Da qui puoi prenotare il tour a Washington.

  14. CIAO SONO AGNESE, SAREMO A NY DAL 12 AL 18 OTTOBRE E VORREMMO ACQUISTARE DA CASA LA NY CITY PASS. DA CASA VOLEVAMO PRENOTARE ANCHE L’ENTRATA ALLA STATUA , QUINDI LA MIA DOMANDA E’ SE ACQUISTO LA CITY PASS E POI PRENOTO L’ENTRATA ALLA STATUA LA PAGO DUE VOLTE O C’è UN MODO PER PRENOTARE L’ORARIO DELLA STATUA USUFRUENDO DELLA CARD?? GRAZIE

    1. Ciao Agnese,
      se desideri utilizzare l’ingresso incluso nel City Pass, non potrai visitarla dall’interno; se invece vuoi entrare anche dentro la Statua, prenoti i biglietti dal sito ufficiale e nel City Pass utilizzi la crociera che è in alternativa alla Statua.

  15. Ciao Carlo,
    sarò a Ny per la prima volta dal 24/09 al 02/10, volevo chiederti un po’ di informazioni in più sulla convenienza del NY pass,perchè tutti i miei amici hanno fatto il city,ma leggendo un po’ commenti qua e la mi sembra più conveniente IL NY-pass…ho sentito che sono compresi sconti sul cibo giornalieri,è vero?
    Inoltre volevo chiederti se,data la vicinanza della data di partenza,sono ancora in tempo per acquistarlo via internet o meno e se i biglietti per i musical mi conviene prenderli già ora o fare tutto in loco!
    Ah un’ultima domanda…consigli utili per una 23enne a NY(tipo posti da vedere assolutamente non così turistici etc etc…!?)

    Ti ringrazio,
    Martina.

    1. Ciao Martina,
      il New York Pass conviene di più certamente, dal momento che comprende oltre 60 attrazioni, alcuni optano per il City Pass perché pensano di non sfruttare appieno il primo. In questi giorni il New York Pass è anche scontato, se scegli il ritiro a New York, fai assolutamente in tempo ad acquistarlo. Si include tanti sconti per ristoranti, negozi, ecc…
      Io ti consiglio di acquistarli anticipatamente, gli spettacoli di Broadway fanno spesso il tutto esaurito, quindi potresti non trovarne a New York. Ti consiglio di dare uno sguardo su Tour New York.

      1. carlo visto che 6 così disponibile volevo chiederti, non avendo io la carta di credito posso somprare il NY pass o city pass anche a NY. Se si, dove?
        grazie stefy

        1. Ciao Stefania,
          acquistando i pass a New York puoi farlo in contanti, ma prendendoli on-line puoi beneficiare di sconti. Non è necessaria una carta di credito, va bene anche una prepagata che ti consiglio di avere anche per il viaggio, per non portarti troppi contanti.

  16. Ciao Carlo!
    Io sarò a New York dall’8 al 16 gennaio con il mio ragazzo (alloggeremo in un appartamento sulla W 43 St) e sicuramente acquisterò il New York Pass e la metrocard…
    però avrei alcune domande da farti:
    – Se decido di acquistare il New York Pass da 7 giorni direttamente all’arrivo a NY il costo sarà sempre di 140€ oppure mi conviene acquistarlo su internet per risparmiare? Eventualmente dove posso acquistarlo a New York?
    – La metrocard è valida anche per arrivare dal JFK a Manhattan?
    – Noi vorremmo fare qualche escursione di 1 giorno fuori da manhattan visto che avremo 9 giorni pieni (arriviamo al JFK alle 14 dell’8 e ripartiamo dal JFK alle 21.50 del 16)… il problema è che essendo gennaio farà sicuramente molto freddo e probabilmente ci sarà la neve… quale tour ci consigli di fare tra Boston, Washington, Philadelphia o le Cascate del niagara (il mio preferito ma ho paura che non sia possibile fare il giro sul maid of the mist in quel periodo)?
    – In quel periodo ci saranno ancora gli addobbi natalizi e l’albero al Rockefeller???

    Grazie mille!
    Federica

    1. Ciao Federica.
      Il New York pass ti conviene acquistarlo on-line. Al momento c’è uno sconto di $30 sul pass da 7 giorni, ti consiglio di approfittarne e acquistarlo subito.
      Dall’aeroporto JFK prenderai l’Airtrain e quindi la metro e per questa potrai utilizzare anche la Metrocard.
      Per quanto riguarda il tour fuori New York, alle Cascate del Niagara il Maid of the Mist non è operativo in quel periodo, infatti va da aprile ad ottobre (quest’anno fino al 24). Nelle mie preferenze al primo posto sicuramente c’è Washington, d’altronde è la capitale e mi sembra un must da vedere, con la Casa Bianca, il museo Smithsonian, il memoriale di Lincoln e quindi a seguire Boston, dato che prevede anche la visita ad Harvard. Qui puoi vedere e prenotare i vari tour fuori New York.
      Solitamente le luminarie ci sono fino al 7 🙁

  17. Ciao Carlo sarò a New York dal 17 al 21 novembre,di sicuro acquisterò il city pass,ma volevo accertarmi che fosse possibile visitare la statua della libertà,se nn sbaglio ho capito che la chiuderanno per manutenzione.Mi sapresti dire se magari troverò l’atmosfera natalizia quindi magari il rockefeller centre addobbato?Grazie mile

    1. Ciao Valentina, si dal 29 ottobre non sarà possibile visitare l’interno della Statua causa lavori di ammodernamento, mentre resterà possibile recarsi su Liberty Island. L’albero del Rockefeller Center verrà acceso il 30 novembre.

  18. ciao Carlo
    sarò a NY dal 14 a 23 ottobre prossimo. volevo sapere se mi potevi dare qualche informazione sul memorial dell’11 settembre
    inoltre un piccola curiosità, ho prenotato sul sito lo scorso 31.08 la NY city pass con spedizione a casa, ad oggi non è ancora arrivato nulla, è possibile? nel caso non arrivassero cosa potrei fare?
    grazie mille!
    Valentina

    1. Ciao Valentina,
      per quanto riguarda il memoriale, trovi tutte le informazioni sia sulla pagina di Ground Zero, sia in questo articolo che ho scritto qualche giorno fa.

      Per quanto riguarda il pass, immagino fai riferimento al New York Pass; siccome non sei la prima che mi riferisce questa cosa qui, è probabile che in questo periodo abbiano qualche ritardo con le consegne, ma il servizio è molto affidabile quindi sono sicuro che arriverà in tempo, visto che manca ancora quasi un mese alla tua partenza.

  19. Ciao Carlo,

    stavo effettuando il pagamento del city pass, dalla pagina qui indicata. ho immesso tutti i dati, ANCHE TUTTI QUELLI RELATIVI ALLA CARTA DI CREDITO (!), dopo aver dato l’ultimo OK, il sistema si è “bloccato” e mi ha comunicato un’errore.

    Che devo fare? aspetto qualche giorno o blocco la transazione? è mai capitato a nessuno?

    1. Ciao Francesca, prova a prenotare su Expedia. Ho appena aggiornato i link. Fammi sapere.

  20. Ciao Carlo,
    avrei bisogno di un’informazione. Se acquisto il city pass e vorrei andare a vedere la statua della libertà il traghetto dobbiamo prenderlo da battery park oppure possiamo prenderelo da staten island? è compreso il costo del traghetto? se vado a visitarla di domenica potrei trovare estema confusione?
    grazie mille

    1. Ciao Maria Pia,
      si è incluso il traghetto che parte o da Battery Park a Manhattan, o da Liberty State Park nel New Jersey. Ovviamente la domenica c’è più gente, quindi ti consiglio di andare verso le 9 o comunqe non dopo le 11.

      1. Un’altra domanda. Il mio albergo si trova vicino alla stazione centrale. Volendo arrivare a piedi a Battery park quanto tempo impiego?

        1. Immagino per stazione centrale che intendi la Grand Central Terminal. Non so quanto sia conveniente andare a piedi. La distanza è di 4,1 miglia, vale a dire 6,5 km. Ci sono varie linee della metro che fermano vicino all’imbarco di Battery Park. Dal tuo albergo la più vicina è la linea 5 (direzione Flatbush Avenue) e scendi a Bowling Green. Da qui sono pochi minuti a piedi e ti basterà seguire le indicazioni.

  21. Ciao Carlo,
    Sarò a New York la prima settima di dicembre, volevo sapere se sarà possibile visitare la Statua della Libertà. Ho letto che sarà chiusa per manutenzione.
    Grazie,
    Daniela

    1. Ciao Daniela,
      dal 29 ottobre non sarà possibile visitare dall’interno la Statua, mentre sarà sempre possibile prendere il battello e andare a Linerty Island e ammirarla da vicino.

  22. Ciao a tutti, mi aiutereste a capire una cosa…ho acquistato un city-pass x new york il biglietto eletronico che ho in mano riporta la data del 18 Settembre, cosa vuol dire che prima di quella data non posso utilizzarlo? Io sarò a NYC dal 16 pomeriggio. grazie per le info che vorrete darmi Luciana

    1. Ciao Luciana,
      non ha importanza la data. Quando andrai alla prima attrazione che vorrai visitare ritirerai il tuo City Pass e basta.

  23. ciao carlo,

    stasera prenoterò i biglietti per la statua della libertà, ho fatto varie prove per “Reserve with Pedestal & Museum Ticket” sul sito statuecruises.com, e mi sembra di capire che per il 15/10 la prima disponibilità sia per le ore 11.00. ho capito bene?
    e poi, secondo te, come orario è “buono” ce la facciamo a vedere tutto?
    ma se uno prenota dall’italia e poi quando è là non può andare per qualsiasi motivo (mettiamo che piova a dirotto!) cosa succede, perdiamo i soldi o ci sono delle modalità per spostare il biglietto?
    a proposito noi siamo a new york dal 14 al 24 ottobre. qualche suggerimento?
    io mi sto facendo un planner “pienissimo”! comunque da quello che ho capito 10 giorni sembrano l’ottimale per godersi new york! giusto?

    1. Ciao Francesca,
      ho appena controllato ed è come dici tu: gli unici orari disponibili al momento sono le 11:00 e le 14:00. Si non è male come orario, anche se tende ad essere un pochino affollato essendo anche sabato. Giovedì 20, sono disponibili tutti gli orari.
      In caso di maltempo hai diritto al rimborso del biglietto.
      In 10 giorni sicuramente riuscirai a goderti appieno New York. Un consiglio? Potresti dedicare una giornata per fare un tour fuori New York ad esempio.

  24. Ciao Carlo,
    un consiglio al volo!!!!Considerando che dovrei essere a ny dal 15 al 19 settembre,sono ancora in tempo x prenotare un city pass oppure lo prendo direttamente sul posto?Cosa cambia tra prenderlo on line o in loco?
    Ah dimenticavo,ho visto male,ma sono già terminati i biglietti x visitare solo la base della statua della libertà???
    Grazie x i preziosi consigli che ci dai

    1. Ciao Peppe, dal momento che la conferma arriva subito potresti comprare il City Pass anche un paio di ore prima della partenza, quindi procedi tranquillamente all’acquisto. Per le date in cui sarai tu a New York, ti confermo che non sono disponibili biglietti per il piedistallo. Potrai comunque visitare l’isola dove si trova la Statua e ammirarla da vicino, grazie al tour presente nel City Pass.

      1. Ciao Carlo,seguirò il tuo consiglio x il citypass.Volevo farti una domanda,ma potrai rispondermi solo se in questo momento sei a ny!!!Che condizioni meteo ci sono e quindi che tipo di abbigliamento devo portare??Grazie ancora

        1. Ciao Peppe,
          purtroppo non mi trovo a New York, però le previsioni meteo per tutta la settimana danno sole e una temperatura max intorno ai 20°, quindi più fresco rispetto al clima che attualmente si trova in molte città italiane.

I commenti sono chiusi.