Assicurazione viaggio a New York

Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.

Home >> Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.


Leggi le mie 47 recensioni su Icona TrustPilot TrustPilot

Come ben saprai negli Stati Uniti non c’è un sistema sanitario in stile europeo. Per aver accesso alle migliori cure mediche, bisogna essere coperti da un’assicurazione che garantisca dei buoni massimali, dal momento che anche un piccolo infortunio potrebbe costare migliaia di dollari.

Fare l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, però per le ragioni su spiegate è decisamente raccomandato, dal momento che anche un evento piccolo, potrebbe rovinare la tua vacanza negli USA.

Esistono tante compagnie assicurative: qui ho riportato le migliori, scegliendo solamente quelle che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.

Le polizze qui sotto sono ottime nella maggior parte dei casi, però non prevedono il pagamento delle spese mediche derivanti da condizioni preesistenti. Questo significa che se in viaggio capita un evento, che è conseguenza di una malattia già esistente al momento della stipula del viaggio, tale evento non è coperto.

Se avessi dei dubbi sulla polizza da stipulare leggi le mie risposte alle domande più frequenti.

Confronto assicurazioni viaggio: quale scegliere anche per imprevisti dovuti al Covid 19

Il prezzo si riferisce a persona, 8 giorni 7 notti negli USA, per un adulto di 40 anni. Con alcune compagnie varia il prezzo in base anche alla fascia d’età.

Tutte le polizze scelte includono coperture in caso ci si ammali durante il viaggio di Corona Virus. È possibile acquistare a parte la polizza annullamento per non perdere i soldi del viaggio, nel caso si risulti positivi o per qualsiasi altro imprevisto (grave) prima della partenza.

Allianz
Coverwise
Heymondo
ViaggiSicuri
Columbus
Prezzo (età 20 anni)
€65
€26
€32
€32
€59
Prezzo  (età 30-40 anni)
€100
€26
€32
€32
€59
Prezzo  (età 50-60 anni)
€100
€35
€32
€32
€59
Prezzo  (età 70 anni)
€104
n.d.
€32
n.d.
€118
Prezzo  (età 80 anni)
€125
n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
Valutazione utenti TrustPilot
4.4/5 (eccellente)
4.5/5 (eccellente)
4.7/5 (eccellente)
4.4/5 (eccellente)
3/5 (nella media)
Età massima
senza limiti
68
74
65
74
Massimale spese mediche
illimitato
€20 milioni
€5 milioni
€5 milioni
illimitato
Massimale bagaglio
€500
€1.500
€1.500
€1.000
€2.000
Responsabilità civile
€200.000
€25.000
€200.000
€250.000
€250.000
Annullamento viaggio (valore di €1.500)
€120 (acquistabile a parte)
+ €30 (da aggiungere alla medica)
+ €20 da aggiungere alla medica o €60 da sola
€92 (acquistabile a parte)
+ €29 (da aggiungere alla medica)
Codice sconto
10%, incluso nel link
10%, incluso nel link.
10%: CR10PY
10%: ITR00A

Le assicurazioni mediche per viaggiare negli USA rappresentano da sempre un tema caldo nel sito, con tantissime domande fatte nel corso degli anni: ho raccolto le dieci più frequenti (in realtà sono diventate undici), cercando di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.

Quale polizza consigli?

Una di quelle che ho elencato nella tabella di comparazione. Tutte soddisfano i miei requisiti ideali: massimali elevati e nessuna strana condizione. Inoltre sono tutte gestite da compagnie solide con un centro operativo in grado di assisterti a dovere in caso di bisogno.

Se volessi un nome ti direi Coverwise perché è la migliore in rapporto costo/prestazioni coperte.

Per viaggiare negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria?

No, però serve. Il Sistema Sanitario Nazionale italiano non copre alcuna spesa dovuta a ricoveri negli Stati Uniti, nemmeno per il pronto soccorso.

Se non sei assicurato e per una sfortunata ipotesi vai in ospedale, anche per un semplice passaggio in pronto soccorso riceverai un conto stellare. Quindi sì, l’assicurazione serve.

Perché fare un’assicurazione viaggio per andare a New York?

Ci sono tante ragioni però secondo me il principale è questo: se vai in vacanza è per staccare dalla routine e scoprire nuovi posti; per farlo con la massima tranquillità è fondamentale avere una buona copertura per eventuali imprevisti.

Toccando ferro sicuramente non succederà niente e non ti servirà, però purtroppo qualche imprevisto può capitare sempre e allora meglio spendere €26 per una polizza viaggio.

Oltretutto le compagnie assicurative forniscono anche assistenza in viaggio, come servizio di interprete.

Un’altra copertura fondamentale è l’assicurazione per annullamento viaggio, che ti rimborsa tutti le penali che non riesci a recuperare in caso di imprevisti gravi prima della partenza (non è coperto il semplice cambio di piani).

È importante il pagamento diretto?

Sì. In sostanza la compagnia assicurativa paga direttamente le fatture dell’ospedale, altrimenti bisogna prima anticipare di tasca propria e poi chiedere il rimborso.

È la prima cosa da verificare quando si cerca un’assicurazione da viaggio: dev’essere previsto il pagamento diretto, e le assicurazioni che cito prevedono sempre questo tipo di pagamento.

Se parto in viaggio per un anno devo fare la polizza annuale?

No. Se intendi fare un viaggio di lungo periodo negli Stati Uniti non puoi coprirti con una polizza annuale, devi fare una polizza di lungo periodo.

La polizza annuale serve per chi viaggia più volte durante il periodo di un anno, però ogni viaggio può essere della durata massima generalmente di 30 giorni.

L’unica che consente viaggi fino a 60 giorni con la polizza multiviaggio è Heymondo.

A cosa serve la polizza di annullamento?

Dato che la maggior parte delle volte si vola in classe economica, non è quasi mai previsto il cambio delle date o l’annullamento del biglietto. Anche i pacchetti tutto incluso spesso non includono la possibilità di modifiche o annullamento, nemmeno per gravi motivi.

Visto che andare negli Stati Uniti costa, si rischia di perdere parecchi soldi in caso di problemi. Con la polizza annullamento si può ottenere il rimborso del viaggio in caso di cancellazione per motivi seri: ad esempio a causa di un infortunio poco prima della partenza.

A volte l’annullamento è già incluso nella polizza viaggio, altre volte no. Controlla nella tabella di comparazione.

Posso assicurarmi DOPO essere partito?

Quasi nessuna compagnia lo permette, però nel caso avessi dimenticato di fare la polizza prima di partire, ti viene incontro Heymondo.

Una volta sottoscritta l’assicurazione entra in vigore dopo 72 ore, in quanto c’è il cosiddetto periodo di carenza. È un periodo di attesa che la compagnia mette per tutelarsi, nel caso qualcuno voglia assicurarsi perché è già successo un evento.

Assicurazione dopo la partenzaTutte le info

Cosa e quali sono le condizioni mediche preesistenti?

In sostanza una condizione preesistente è una condizione cronica che abbia richiesto cure o ricoveri fino a due anni prima il momento in cui ci si vuole assicurare.

Può essere una malattia cronica, un infortunio oppure una condizione clinica.

Esempi pratici di condizioni preesistenti: se hai l’asma, o hai subito un’operazione ad un legamento oppure hai un bypass.

Le compagnie si limitano a fare esempi molto generali: in alcuni casi si capisce subito se si possiede una condizione preesistente, in altri no. È necessario scrivere direttamente alle compagnie per avere chiarimenti dettagliati.

L’unica assicurazione viaggio che copre eventuali prestazioni mediche da patologie pregresse è Globy Rosso di Allianz.

C’è un’età massima oltre la quale non posso assicurarmi?

Sì. Ogni compagnia stabilisce un limite massimo, fra i 65 e i 74 anni. L’unica eccezione è costituita dalla Allianz, che copre anche viaggiatori con più di 74 anni di età.

Nel caso volessi assicurarmi anche nel caso di ricovero dovuto ad una condizione preesistente cosa devo fare?

Al momento in Italia solo la Allianz, con la polizza Globy Rosso, copre i ricoveri dovuti alle condizioni preesistenti, ovviamente è più costosa. Sfortunatamente si può acquistare solo in agenzia viaggi.

Come posso assicurarmi se vivo o parto dall’estero?

Se sei residente all’estero devi assicurarti con una compagnia del paese in cui vivi. Purtroppo non è possibile comprare una delle assicurazioni che consiglio.

Posso assicurarmi anche se non parto o non torno direttamente in Italia?

Se hai la residenza italiana, sì, a patto però di poter dimostrare che il tuo viaggio è iniziato in Italia. Es. se parti da Nizza conserva il biglietto del treno se utilizzerai questo mezzo, oppure la ricevuta del pedaggio autostradale se andrai con la tua auto.

Se invece avessi ancora la residenza in Italia ma vivi all’estero allora non è possibile.

Ci sono cose che non ti sono chiare? Scrivi la tua domanda nei commenti! Se è tutto chiaro, scegli quale assicurazione fa al caso tuo.

Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio

Quanto costa la sanità negli USA

Quanto costa la sanità negli USA

Scopri i costi delle principali prestazioni mediche negli Stati Uniti, per renderti conto dell’importanza di avere un’assicurazione viaggio.

Sistema Sanitario USA

Sistema sanitario americano

Come funziona il sistema sanitario negli USA? Scopri con questa mia breve guida come funziona e se davvero una persona senza assicurazione, viene lasciata morire!

Pronto Soccorso USA

I pronto soccorso negli USA

Come funzionano i pronto soccorso (Emergency Room o ER) negli Stati Uniti? Vediamo nel dettaglio anche le differenze con il sistema italiano di triage.

Assicurazione viaggi dopo la partenza USA

Assicurazione viaggio dopo la partenza

Hai dimenticato di comprare una polizza viaggio prima di partire o semplicemente sei già in vacanza e hai cambiato idea? Vediamo quali soluzioni ci sono.

Assicurazione viaggi dopo la partenza USA

Perché fare l’assicurazione viaggio

Se dopo tutte le informazioni che ti ho dato avessi ancora dei dubbi, scopri perché ti raccomando vivamente di fare la polizza viaggio.

Assicurazione viaggio donne in gravidanza USA

Assicurazioni viaggio per donne in gravidanza

Scopri le polizze viaggio migliori se andrai negli USA quando sarai incinta. Ti consiglio anche le migliori polizze annullamento se scopri di essere in gravidanza.

Dizionario assicurazione viaggio, New York

Dizionario delle assicurazioni

Se anche a te tutti quei termini come franchigia, massimale e limitazioni ti creano un gran confusione, leggi il mio piccolo dizionario che ti aiuterà a capire questo mondo.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Iscriviti
Notificami
guest

857 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Elena
Elena
7 anni fa

Buongiorno Carlo,
innanzitutto complimenti per il sito che mi sta dando molti spunti utili per il mio futuro viaggio!
A ottobre andrò in viaggio di nozze negli USA: nello specifico faremo 4 giorni a New York, 10 giorni di crociera nel New England e infine 2 giorni alle Cascate del Niagara (lato canadese).
In merito alla assicurazione ne abbiamo stiuplato una multirischi (quindi con annullamento, spese mediche ecc. per tutta la durata del soggiorno) Allianz alll’atto della prenotazione dei biglietti Air France Malpensa/ New York,inoltre abbiamo acquistato anche quella per la crociera (Europ Assistance) contestualmente alla prenotazione della stessa (annullamento, spese mediche, ecc. limitatamente alla crociera).
Qusete due assicurazioni possono essere considerate come doppia copertura? Siamo tenuti a informare immediatamente entrambe le compagnie dell’esistenza di entrambe le polizze oppure solo in caso di sinistro?
Grazie

Debora
Debora
7 anni fa

Salve sono residente in italia, ma per lavoro mi trovo per un periodo in Francia. Durante questi mesi faro una vacanza di una settimana a NY e vorrei stipulare una assicurazione. Il mio volo e` a/r su Parigi e dopo questa vacanza restero ancora alcuni mesi in Francia per lavoro. Essendo residente italiana e non francese dovrei fare una assicurazione Italiana, ma se ho capito bene non partendo il mio volo dall`italia non posso? Se ho capito l`laternativa sarebbe World Nomads in quanto non fanno limitazioni su dove parte il volo?

Claudio
Claudio
7 anni fa

scusa ho scritto male la data partiamo il 7 e torniamo il 16 agosto

Claudio
Claudio
7 anni fa

Ciao Carlo,
siamo 2 adulti (46 anni) una persona di 70 anni e un ragazzino di 13 in partenza per New York (7-A6 agosto),
ho fatto più simulazioni e da quello che ho riscontrato l’assicurazione più conveniente è la travel easy protezione media della Ima Italia.
Secondo te è una soluzione valida anche se non comprende la responsabilità civile?

Grazie

Claudio Bisceglia

Fede
Fede
7 anni fa

Ciao carlo ho visto esiste anche questa polizza viaggi sicuri che sembra essere l’única ad anticipate I soldi per spese mediche sopra I 300€.
Peró non include come columbus massimali illimitato ma max 5 milioni per polizza argento…consigli rispetto columbus nonostante il massimali non illimitato per spese mediche ma solo per rimpatrio?
Grazie

Giovanni Puzzo
Giovanni Puzzo
7 anni fa

Gentile Dr. Carlo,
tutte le assicurazioni viaggio USA riportano la non copertura per malattie preesiestenti.Quindi mi chiedo se e quanto possono essere affidabili le promesse di assistenza considerando che dopo i 40 anni è normale avere un pò di ipertensione o qualche grado di glicemia o essere in sovrappeso.Sono tutte patologie preesistenti che inficiano la coperura assicurativa?
Grazie

Beatrice
Beatrice
7 anni fa

Ciao Carlo, a fine aprile sarò a New York per una settimana e ho prenotato il volo con AerLingus, compagnia irlandese tramite cui (pagando un premio di 78 euro) ho potuto effettuare anche una polizza assicurativa con Allianz. Poichè non sono assolutamente esperata e non so bene come funzionino queste cose, volevo sapere se secondo te può andare bene ciò che mi è stato offerto e se posso viaggiare tranquilla. Pagamento diretto spese mediche e ospedaliere: Massimali fino a 150.000 euro (franchigia NO: cosa significa?); Assicurazioni infortuni di volo: fino a 15.000 euro. Ci sono altre voci relative al bagaglio e al volo; dici che mi conviene effettuare anche un’altra assicurazione o basta questa?
Ti ringrazio molto!

paolo
paolo
7 anni fa

Ciao Carlo le assicurazioni di cui parli prevedono tutte il pagamento diretto? Io non devo anticipare nulla? Ho fatto l’assicurazione con expedia ma mi sono accorto che il massimale x le spese mediche è di solo 50.000 euro. Un po’ poco……

Nunzia
Nunzia
7 anni fa

Ciao Carlo,ad agosto andremo sei giorni a New York,primo viaggio,volevo sapere per l’ assicurazione Viaggi Sicuri,alla voce Anticipo fondi che cosa si intende?
Grazie.

Fabio
Fabio
7 anni fa

Ciao Carlo,
si vede che sono in preda ai preparativi per il mio prossimo viaggio a NYC di fine marzo visto e quindi ti tempesto di domande!!!
Devo fare assicurazione medica e negli anni passati ho sempre sottoscritto quella di ViaggiSicuri (e mi sono sempre trovato molto bene, purtroppo ho dovuto usufruirne nel 2016 e sono stati esemplari nell’assistenza e nei rimborsi). Questo anno viaggerò con mio padre (71 anni) e ViaggiSicuri assicura sino ai 65 anni!! Ho visto che adesso il sito mi rimanda alla proposta di una assicurazione per gli Over65 che si chiama ASSIVIA!! Hai qualche notizia circa questa assicurazione ? La posso ritenere affidabile e puntuale come quella di ViaggiSicuri??
Grazie per le risposte e la pazienza

angela
angela
7 anni fa

78 e 81 anni, sani giramondo.Vorremmo sapere se possiamo fate una polizza malattie volendo soffermarci x un anno in Florida.

Domenica Fagnani
Domenica Fagnani
8 anni fa

Ciao Carlo,
Non so proprio quale assicurazione scegliere.. Volevo optare per la Columbus ma ho letto dei commenti su internet e non ne parlavano bene.. Ovviamente la parte che mi interessa maggiormente è l’assistenza sanitaria. Tu cosa ne dici? Grazie!
Ciao
Domenica

Mila
Mila
8 anni fa

Ciao qualcuno sa se si possono fare dall Italia assicurazioni della durata di un anno per un soggiorno annuale negli stati uniti ? Grazie !!

Betty
Betty
8 anni fa

Ciao sono Betty vorreimfarebun viaggio per il prossimo
anno a new York con le varie visite di cascata,gran canyon,ect ho dato uno sguardo su internet,,non conosco inglese avrei bisogno di un buon suggerimento per come prenotare e quanto tempo prima per avere buon prezzo per volo e hotel grazie

Michela
Michela
8 anni fa

Ciao Carlo,
nella colonna dell’assicurazioni Columbus riporti un massimale di spese mediche di 5 milioni di euro. Entrando nel sito dell’assicurazione dal tuo link per fare preventivo, ho selezionato “mondo intero”. Ma come spese mediche mi da però un massimale illimitato.
C’è forse qualcosa che mi sfugge?
Ti ringrazio per i chiarimenti che spero potrai darmi.
Buon lavoro.

Dindo
Dindo
8 anni fa

Ciao a tutti
ad ottobre avrei in programma un viaggio a New York per 8 giorni . Sono diabetico ed ho 69 anni. Non riesco a trovare un’assicurazione che copra anche questo evento preesistente al viaggio. Qualcuno sa darmi notizie ?
Grazie
Dindo

Alessandro
Alessandro
8 anni fa

Salve,
spero sia la pagina giusta per chiedere la seguente informazione. Siamo una coppia e vorremmo andare a NY dal 28/05/2016 al 02/06/2016. Abbia già scelto, seguendo i tuoi utilissimi consigli, lo YOTEL a Times Square ed il volo United. Il problema però, è legato alla possibilità che, per motivi di lavoro, il viaggio salti a pochi giorni dalla partenza. Ho contattato direttamente lo YOTEL e mi ha risposto che per le prenotazioni viene applicata la “24 hours cancellation policy”.
Inoltre ho preso atto che la maggior parte delle assicurazioni copre solo la mancata partenza per motivi documentati di salute.
La mia domanda è la seguente: la 24 hours cancellation policy vuol dire che posso disdire senza penali 24 ore prima del mio arrivo a NY o 24 ore dopo la prenotazione?
Ed ancora: c’è una assicurazione che rimborsa aereo e hotel, per mancata partenza, senza motivazioni documentate?
Ti ringrazio per il sito utilissimo e per la disponibilità.
Saluti
Alessandro

Simona
Simona
8 anni fa

Ciao,
Volevo sapere se coverwise sia affidabile o sarebbe meglio farlo nella
Propria assicurazione?

Francesco
Francesco
9 anni fa

Ciao a tutti. Ho una domanda :per guidare a nello stato di New York serve la patente internazionale? Per entrare in canada da new York servono documenti particolari?

debora
debora
9 anni fa

Ciao a tutti,
sto organizzando un viaggio in california + parchi di 18 giorni per il prossimo anno.
Non so bene come muovermi per quanto riguarda l’assicurazione.
Io dall’Italia prenoterò: volo, alberghi, e noleggio auto..
Cerco un assicurazione sanitaria per eventuali spese mediche ma anche per l’annullamento del viaggio..non si sa mai.. prenotando tutto in anticipo, nel caso non riesca a partire posso avere una parte di rmborso su tutto il pacchetto? Non è che si riferisce solo al biglietto aereo?
E quanto può costare? Un amico per 17 gg negli stati uniti per assicurazione così , sia sanitaria che annullamento viaggio (rimborso calcolato su tutto) ecc.. ha pagato 131 euro a testa.. è un buon prezzo secondo voi?
Scusate per la banalità delle domande m è tutto nuovo per me..
Grazie in anticipo
Ciao
Debora

michael
michael
9 anni fa

Buongiorno!
Ho stipulato una polizza con Allianz (venduta insieme al biglietto preso con lastminute.com), ma il massimale è basso (150.000€).
secondo voi è possibile stipularne una nuova? non posso recedere dalla vecchia perchè è stata acquistata più di 14 giorni fa.
è un problema avere due polizze valide nello stesso momento? fermo restando che ovviamente, in caso di problemi, mi rivolgerei a quella col massimale più alto?
grazie mille

angelo
angelo
9 anni fa

Ciao Carlo. Ti scrivo per un’informazione. L’anno scorso avevo pagato l’esta ed inserito tutta una serie di informazioni (tra cui il numero del volo). Per alcuni disguidi ho dovuto annullare la mia prenotazione ed il mio viaggio ma a quanto pare l’esta è ancora valido (sono passati meno di 2 anni).
Adesso dovrei aggiornare il visto con il numero del volo che è cambiato.
Posso utilizzare lo stesso esta o devo farne uno nuovo? sai aiutarmi o darmi qualche link utile per info?
Grazie sempre

iLENIA
iLENIA
9 anni fa

Salve Carlo,
siamo una coppia di 33 e 36 anni e a Ottobre partiremo per 13 giorni negli Usa,non abbiamo esigenze particolari. Quale assicurazione ci consigli per viaggiare sereni? Grazie Mille 🙂

Luca
Luca
9 anni fa

Ciao Carlo,
io la mia compagna e un amico andiamo a NY per 10 giorni a settembre età tra i 30 e 40 anni.
Con la mia compagna in attesa (primi mesi) quale assicurazione ci consigli?

Ti ringrazio anticipatamente.
ciao

Antonella
Antonella
9 anni fa

Ciao Carlo,
facendo un preventivo per la Coverwise (tutto incluso) risulta circa 60 euro per una persona per un viaggio di circa 10 giorni. Come mai sul sito c’è €39,11? A questo punto pensi sia più conveniente qualche altra polizza?

Ti ringrazio moltissimo!