Assicurazione viaggio a New York

Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.

Home >> Assicurazione sanitaria per gli USA. Le polizze migliori per un viaggio a New York.


Leggi le mie 64 recensioni su TrustPilot

Come ben saprai negli Stati Uniti non c’è un sistema sanitario in stile europeo. Per aver accesso alle migliori cure mediche, bisogna essere coperti da un’assicurazione che garantisca dei buoni massimali, dal momento che anche un piccolo infortunio potrebbe costare migliaia di dollari.

Fare l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti non è obbligatorio, però per le ragioni su spiegate è decisamente raccomandato, dal momento che anche un evento piccolo, potrebbe rovinare la tua vacanza negli USA.

Esistono tante compagnie assicurative: qui ho riportato le migliori, scegliendo solamente quelle che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche agli ospedali.

Le polizze qui sotto sono ottime nella maggior parte dei casi, però non prevedono il pagamento delle spese mediche derivanti da condizioni preesistenti. Questo significa che se in viaggio capita un evento, che è conseguenza di una malattia già esistente al momento della stipula del viaggio, tale evento non è coperto.

Se avessi dei dubbi sulla polizza da stipulare leggi le mie risposte alle domande più frequenti.

Confronto assicurazioni viaggio: quale scegliere anche per imprevisti dovuti al Covid 19

Il prezzo si riferisce a persona, 8 giorni 7 notti negli USA, per un adulto di 40 anni. Con alcune compagnie varia il prezzo in base anche alla fascia d’età.

Tutte le polizze scelte includono coperture in caso ci si ammali durante il viaggio di Corona Virus. È possibile acquistare a parte la polizza annullamento per non perdere i soldi del viaggio, nel caso si risulti positivi o per qualsiasi altro imprevisto (grave) prima della partenza.

Allianz
Coverwise
Heymondo
ViaggiSicuri
Columbus
Prezzo (età 20 anni)
€65
€26
€32
€32
€59
Prezzo  (età 30-40 anni)
€100
€26
€32
€32
€59
Prezzo  (età 50-60 anni)
€100
€35
€32
€32
€59
Prezzo  (età 70 anni)
€104
n.d.
€32
n.d.
€118
Prezzo  (età 80 anni)
€125
n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
Valutazione utenti TrustPilot
4.4/5 (eccellente)
4.5/5 (eccellente)
4.7/5 (eccellente)
4.4/5 (eccellente)
3/5 (nella media)
Età massima
senza limiti
68
74
65
74
Massimale spese mediche
illimitato
€20 milioni
€5 milioni
€5 milioni
illimitato
Massimale bagaglio
€500
€1.500
€1.500
€1.000
€2.000
Responsabilità civile
€200.000
€25.000
€200.000
€250.000
€250.000
Annullamento viaggio (valore di €1.500)
€120 (acquistabile a parte)
+ €30 (da aggiungere alla medica)
+ €20 da aggiungere alla medica o €60 da sola
€92 (acquistabile a parte)
+ €29 (da aggiungere alla medica)
Codice sconto
10%, incluso nel link
10%, incluso nel link.
10%: CR10PY
10%: ITR00A

Le assicurazioni mediche per viaggiare negli USA rappresentano da sempre un tema caldo nel sito, con tantissime domande fatte nel corso degli anni: ho raccolto le dieci più frequenti (in realtà sono diventate undici), cercando di fornire una risposta quanto più dettagliata possibile.

Quale polizza consigli?

Una di quelle che ho elencato nella tabella di comparazione. Tutte soddisfano i miei requisiti ideali: massimali elevati e nessuna strana condizione. Inoltre sono tutte gestite da compagnie solide con un centro operativo in grado di assisterti a dovere in caso di bisogno.

Se volessi un nome ti direi Coverwise perché è la migliore in rapporto costo/prestazioni coperte.

Per viaggiare negli Stati Uniti l’assicurazione è obbligatoria?

No, però serve. Il Sistema Sanitario Nazionale italiano non copre alcuna spesa dovuta a ricoveri negli Stati Uniti, nemmeno per il pronto soccorso.

Se non sei assicurato e per una sfortunata ipotesi vai in ospedale, anche per un semplice passaggio in pronto soccorso riceverai un conto stellare. Quindi sì, l’assicurazione serve.

Perché fare un’assicurazione viaggio per andare a New York?

Ci sono tante ragioni però secondo me il principale è questo: se vai in vacanza è per staccare dalla routine e scoprire nuovi posti; per farlo con la massima tranquillità è fondamentale avere una buona copertura per eventuali imprevisti.

Toccando ferro sicuramente non succederà niente e non ti servirà, però purtroppo qualche imprevisto può capitare sempre e allora meglio spendere €26 per una polizza viaggio.

Oltretutto le compagnie assicurative forniscono anche assistenza in viaggio, come servizio di interprete.

Un’altra copertura fondamentale è l’assicurazione per annullamento viaggio, che ti rimborsa tutti le penali che non riesci a recuperare in caso di imprevisti gravi prima della partenza (non è coperto il semplice cambio di piani).

È importante il pagamento diretto?

Sì. In sostanza la compagnia assicurativa paga direttamente le fatture dell’ospedale, altrimenti bisogna prima anticipare di tasca propria e poi chiedere il rimborso.

È la prima cosa da verificare quando si cerca un’assicurazione da viaggio: dev’essere previsto il pagamento diretto, e le assicurazioni che cito prevedono sempre questo tipo di pagamento.

Se parto in viaggio per un anno devo fare la polizza annuale?

No. Se intendi fare un viaggio di lungo periodo negli Stati Uniti non puoi coprirti con una polizza annuale, devi fare una polizza di lungo periodo.

La polizza annuale serve per chi viaggia più volte durante il periodo di un anno, però ogni viaggio può essere della durata massima generalmente di 30 giorni.

L’unica che consente viaggi fino a 60 giorni con la polizza multiviaggio è Heymondo.

A cosa serve la polizza di annullamento?

Dato che la maggior parte delle volte si vola in classe economica, non è quasi mai previsto il cambio delle date o l’annullamento del biglietto. Anche i pacchetti tutto incluso spesso non includono la possibilità di modifiche o annullamento, nemmeno per gravi motivi.

Visto che andare negli Stati Uniti costa, si rischia di perdere parecchi soldi in caso di problemi. Con la polizza annullamento si può ottenere il rimborso del viaggio in caso di cancellazione per motivi seri: ad esempio a causa di un infortunio poco prima della partenza.

A volte l’annullamento è già incluso nella polizza viaggio, altre volte no. Controlla nella tabella di comparazione.

Posso assicurarmi DOPO essere partito?

Quasi nessuna compagnia lo permette, però nel caso avessi dimenticato di fare la polizza prima di partire, ti viene incontro Heymondo.

Una volta sottoscritta l’assicurazione entra in vigore dopo 72 ore, in quanto c’è il cosiddetto periodo di carenza. È un periodo di attesa che la compagnia mette per tutelarsi, nel caso qualcuno voglia assicurarsi perché è già successo un evento.

Assicurazione dopo la partenzaTutte le info

Cosa e quali sono le condizioni mediche preesistenti?

In sostanza una condizione preesistente è una condizione cronica che abbia richiesto cure o ricoveri fino a due anni prima il momento in cui ci si vuole assicurare.

Può essere una malattia cronica, un infortunio oppure una condizione clinica.

Esempi pratici di condizioni preesistenti: se hai l’asma, o hai subito un’operazione ad un legamento oppure hai un bypass.

Le compagnie si limitano a fare esempi molto generali: in alcuni casi si capisce subito se si possiede una condizione preesistente, in altri no. È necessario scrivere direttamente alle compagnie per avere chiarimenti dettagliati.

L’unica assicurazione viaggio che copre eventuali prestazioni mediche da patologie pregresse è Globy Rosso di Allianz.

C’è un’età massima oltre la quale non posso assicurarmi?

Sì. Ogni compagnia stabilisce un limite massimo, fra i 65 e i 74 anni. L’unica eccezione è costituita dalla Allianz, che copre anche viaggiatori con più di 74 anni di età.

Nel caso volessi assicurarmi anche nel caso di ricovero dovuto ad una condizione preesistente cosa devo fare?

Al momento in Italia solo la Allianz, con la polizza Globy Rosso, copre i ricoveri dovuti alle condizioni preesistenti, ovviamente è più costosa. Sfortunatamente si può acquistare solo in agenzia viaggi.

Come posso assicurarmi se vivo o parto dall’estero?

Se sei residente all’estero devi assicurarti con una compagnia del paese in cui vivi. Purtroppo non è possibile comprare una delle assicurazioni che consiglio.

Posso assicurarmi anche se non parto o non torno direttamente in Italia?

Se hai la residenza italiana, sì, a patto però di poter dimostrare che il tuo viaggio è iniziato in Italia. Es. se parti da Nizza conserva il biglietto del treno se utilizzerai questo mezzo, oppure la ricevuta del pedaggio autostradale se andrai con la tua auto.

Se invece avessi ancora la residenza in Italia ma vivi all’estero allora non è possibile.

Ci sono cose che non ti sono chiare? Scrivi la tua domanda nei commenti! Se è tutto chiaro, scegli quale assicurazione fa al caso tuo.

Approfondimenti sulle assicurazioni viaggio

Quanto costa la sanità negli USA

Quanto costa la sanità negli USA

Scopri i costi delle principali prestazioni mediche negli Stati Uniti, per renderti conto dell’importanza di avere un’assicurazione viaggio.

Sistema Sanitario USA

Sistema sanitario americano

Come funziona il sistema sanitario negli USA? Scopri con questa mia breve guida come funziona e se davvero una persona senza assicurazione, viene lasciata morire!

Pronto Soccorso USA

I pronto soccorso negli USA

Come funzionano i pronto soccorso (Emergency Room o ER) negli Stati Uniti? Vediamo nel dettaglio anche le differenze con il sistema italiano di triage.

Assicurazione viaggi dopo la partenza USA

Assicurazione viaggio dopo la partenza

Hai dimenticato di comprare una polizza viaggio prima di partire o semplicemente sei già in vacanza e hai cambiato idea? Vediamo quali soluzioni ci sono.

Assicurazione viaggi dopo la partenza USA

Perché fare l’assicurazione viaggio

Se dopo tutte le informazioni che ti ho dato avessi ancora dei dubbi, scopri perché ti raccomando vivamente di fare la polizza viaggio.

Assicurazione viaggio donne in gravidanza USA

Assicurazioni viaggio per donne in gravidanza

Scopri le polizze viaggio migliori se andrai negli USA quando sarai incinta. Ti consiglio anche le migliori polizze annullamento se scopri di essere in gravidanza.

Dizionario assicurazione viaggio, New York

Dizionario delle assicurazioni

Se anche a te tutti quei termini come franchigia, massimale e limitazioni ti creano un gran confusione, leggi il mio piccolo dizionario che ti aiuterà a capire questo mondo.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

857 Commenti

  1. Ciao Carlo! Ho qualche problema con la polizza sanitaria, ho provato a fare dei preventivi ma mi vengono premi più alti (Allianz global 145€ e Erv 125€) oppure mi die che non ci sono prodotti per i criteri inseriti ( columbus) cosa sto sbagliando?

    1. Ciao Franci,
      fammi sapere che dati stai inserendo (date del viaggio, età dei viaggiatori) così ti posso dare una mano.

  2. Ciao CARLO,
    come prima cosa ti faccio i complimenti per il sito….è di grande aiuto a tutti quelli che volano negli USA!
    Secondo te il massimale limitato della COLUMBUS è idoneo per fare 9 giorni
    a NY oppure devo scegliere tra le altre 2?
    Se scelgo COLUMBUS posso evitare l’assicurazione che offrono su EDREAMS o EXPEDIA dato che mi copre il volo e bagaglio…giusto?
    Potresti farmi il preventivo per l’assicurazione per 2 persone dal 31 gennaio al 9 febbraio,per favore..

    GRAZIE MILLE

    1. Ciao Federico,
      un milione di euro penso sia un massimale sufficiente per eventuali imprevisti in viaggio. E’ esatto, se fai la Columbus, non devi fare quella che propongono i siti, che solitamente oltretutto hanno dei massimali piuttosto bassi.

      Il prezzo della polizza per due persone con solo assistenza medica, quindi senza protezione per i bagagli, è di €84, altrimenti €105.

      1. Ciao Carlo, scusami se mi intrometto nella discussione, ma anche io avrei bisogno di informazioni riguardo alle polizze assicurative. Ho consultato il sito della columbus da te consigliato ho calcolato il preventivo per 11 gg, ma per una singola persona, quindi polizza individuale, la protezione premium costa 78,35, per due persone quindi il doppio circa. Il prezzo della polizza da te indicato di 84 euro o 105 si riferisce ad un viaggio di meno giorni? Oppure ad una polizza diversa? Ti ringrazio tanto per la tua disponibilità e per il tuo sito utilissimo!! Ilaria

        1. Ciao Ilaria,
          come ho scritto nella pagina, il costo si riferisce ad una vacanza di 8 giorni e 7 notti, da qui la differenza di prezzo riscontrata.

  3. Ciao Carlo!!!!
    Finalmente è quasi arrivato il giorno della partenza (il 9!!)
    Oggi io la mia amica abbiamo fatto l’assicurazione di viaggio la Columbus.
    Volevo ringraziarti per l’aiuto che mi hai dato….il tuo sito è favoloso, ma la tua disponibilità e celerità nelle risposte ancor di più!
    Grazie e a presto

  4. Ciao, seguendo il tuo consiglio abbiamo stipulato una assicurazione Columbus. E’ arrivata la conferma tramite email con l’allegato. Noto pero’ che e’ richiesta la firma di chi l’ha sottoscritto, sai per caso a che numero di fax deve essere reinviata la documentazione o è già tutto confermato?

    Grazie!

    1. Ciao Paolo e Elisa,
      trovate il numero di fax e/o l’e-mail in cui restituire la polizza firmata, nella polizza stessa che avete ricevuto.

      1. Ciao Carlo sembra assurdo ma anche io non trovo dove è come rispedire la polizza Columbus, sempre che serva la firma. Grazie

        1. Ciao Giovanni,
          se dev’essere rispedita, viene riportato un numero di fax o l’indirizzo e-mail, nel messaggio di conferma. Comunque solitamente invitano a rispedirla, non è obbligatorio.

    1. Ciao Vincenzo,
      non offre assistenza in italiano e quindi in caso di necessità a New York, devi parlare con un operatore che parla solo inglese, senza contare nel caso ci fossero problemi, che non si tratta di una società italiana con tutti i rischi del caso.

      1. Carlo, grazie mille per la prontissima risposta! Ma a parte l’handicap della lingua (cosa che tutto sommato non mi spaventa) la trovi una soluzione seria..? A me avevano consigliato anche viaggisicuri.com, tu che ne pensi..? Ciao et grazie!

        1. Ciao Vincenzo,
          come potrai immaginare, ho pubblicato in questa pagina non a caso queste tre assicurazioni, in quanto le ritengo tra le migliori per rapporto servizi offerti/premio.

  5. Ciao,
    ho seguito i vs. consigli ed ho stipulato una polizza con columbus versione premium.
    Vorrei consigliare di utilizzare questo codice promozionale IMI10E che da il 10% di sconto.
    Spero di aver fatto cosa gradita.

    Carmelo

  6. ciao carlo e alessandra, complimenti per il sito, è utilissimo e di facile consultazione. Vorrei chiedervi un consiglio: io e il mio futuro marito abbiamo scelto new york e orlando come destinazione per la nostra luna di miele, siamo già andati in agenzia per un preventivo e il meno caro è di €3700, contro il mio di nemmeno €3000. Le mie domande sono queste: cosa mi consigliate per l’assicurazione? la compagnia jetblue è affidabile per il volo interno? vi ringrazio in anticipo

    1. Ciao Vanessa,
      se vuoi possiamo farti anche noi un preventivo, o comunque puoi prendere in considerazione di prenotare il viaggio tramite Viaggi New York 🙂
      Per quanto riguarda le assicurazioni, abbiamo raggruppato qui tra le 3 migliori, dipende da quello che cerchi. In un commento di qualche giorno fa trovi le considerazioni sulle tre compagnie.

      La Jetblue è una delle principali compagnie low cost americane, quindi credo proprio che sia affidabile.

      1. grazie Carlo per la tua risposta e accetto molto volentieri di vedere un vostro preventivo: la partenza è prevista per il 20.05.13 da cagliari per new york, poi il 25.05 nel pomeriggio partenza per orlando e rientro il 31.05. Per l’hotel a New York cerchiamo qualcosa di carino ma non eccessivamente caro, diciamo sotto i 100 € a notte, ma in zona centrale e facilmente collegata col resto della città, tanto staremo in giro tutto il giorno, mentre a orlando abbiamo già scelto dove alloggiare. Attendo una tua risposta e ti ringrazio in anticipo.

        1. Ciao Vanessa,
          i voli più economici e comodi che ho trovato vengono in totale per due persone €1572 su Edreams.

          L’albergo consigliato a New York è l’Hotel Verve : è un 3*, colazione inclusa, camere grandi con letto king size. Si trova a Long Island City, tranquillo quartiere a 15 minuti di metro da Times Square. Il costo totale tutto incluso è di €773.

          Il totale voli + hotel a New York è di €2345, al quale devi aggiungere l’hotel di Orlando che avete già scelto.

          Se decidessi di prenotare, fallo dal link presente in questo commento per dare il tuo contributo a Viaggi New York. Grazie 🙂

    1. Ciao Francy,
      ho appena fatto un preventivo e il prezzo per due persone “polizza completa” è di €105,76 (€52,88 a persona). Nel sito è riportato ovviamente il prezzo a persona, che corrisponde perfettamente 🙂

      1. Ciao Carlo abbiamo 67 e 64 anni e saremo a NYC per 10 giorni (dal 14/12 al 24/12 con rientro in Italia il 25/12). Ci puoi aiutare con una buona assicurazione di viaggio?

      1. Ciao Monica,
        tra le tante assicurazioni che esistono noi abbiamo scelto queste, ritenendo che siano tra le principali e più importanti. Per la scelta individuale, se vuoi un massimale illimitato per le spese mediche la scelta deve ricadere su Allianz Global (ex Mondial Assistance). L’assicurazione ERV è un’ottima soluzione di mezzo tra quelle proposte, in quanto offre un buon massimale ma ad un prezzo ridotto rispetto all’Allianz. Se invece preferisci risparmiare, avendo comunque delle discrete garanzie scegli la Columbus.

        1. Grazie
          Ho visto che con il pacchetto base della Allianz Global non mi vengono coperti gli infortuni di volo e il bagaglio…giusto?
          Fino a quanto tempo prima della partenza posso fare l’assicurazione?
          grazie per la tua collaborazione
          Ciao

          1. Si la base della Allianz copre le spese mediche più qualche altra garanzia, ma non gli infortuni volo e il bagaglio. Puoi farla quando vuoi, anche il giorno prima.

  7. Ciao Carlo,ho deciso di fare la Columbus, come tu mi hai consigliato, ovviamente accedendovi dal tuo sito. Ma il premio e’ molto piu’ alto rispetto a quanto da te indicato..sai dirmi come mai? Ti ringrazio.

  8. Ciao, vorrei sapere se l’assicurazione sanitaria che ho acquistato nel pacchetto viaggio di expedia (massimale 50000) può essere sufficiente per una settimana a new york, oppure se mi consigliate di farne una in più. Grazie

    1. Ciao Erica,
      temo che sia piuttosto basso come massimale per un viaggio negli Stati Uniti, io ti consiglio di fare un’altra polizza.

  9. Ciao Carlo,

    grazie mille per il tuo sito e’ molto utile. Volevo farti una domanda se possibile. Io sono gia’ attualmente negli Stati Uniti. Ma ho deciso di prolungare la mia permanenza di un altro mese. Ho l’Allianz come assicurazione, ho chiamato ma mi hanno detto che non e’ possibile prolungare l’assicurazione e nemmeno farne una nuova da qui. Sai se le altre compagnie da te proposte danno la possibilita’ di fare l’assicurazione se la persona da assicurare si trova gia’ negli Stati Uniti?

    Grazie in anticipo,
    Clara

    1. Ciao Clara,
      purtroppo con le polizze italiane non è possibile stipulare un’assicurazione quando si è già in viaggio.

  10. Ciao Carlo, ho fatto l’assicurazione con viaggi sicuri e solo ora leggo dei diversi problemi riscontrati. Mi consigli di farne un’altra in aggiunta? Ti ringrazio. I tuoi consigli sono cosi’preziosi!

  11. Ciao Carlo,
    complimenti sinceri per il sito, davvero molto utile per chi come me si reca per la prima volta a New York. Vorrei avere un tuo parere sull’ assicurazione Coverwise di AXA, molto economica, appena € 42 per 2 persone per 9 giorni di viaggio, solo copertura sanitaria, ma con poco di più puoi aggiungere la protezione bagagli e altre cose. Mi sembra abbastanza completa, ma non riesco a capire se in caso di problemi, si occupano del pagamento diretto alle strutture ospedaliere.
    Cosa ne pensi, sono indeciso con la Columbus.
    Grazie e ancora tantissimi complimenti.

    1. Ciao Dario,
      non conosco l’assicurazione da te riportata, mentre posso dirti con certezza che l’assicurazione Columbus prevede il pagamento diretto delle spese in caso di ricoveri ospedalieri, più altre importanti garanzie.

  12. Ciao Carlo, io parto l’8 gennaio per new york con la mia ragazza, è ho prenotato sia il volo che l’ hotel not refoundable, in caso di mancata partenza per problemi meteo(probabili in quel periodo) il volo viene rimborsato o sostituito dalla compagnia aerea, mentre per l hotel esiste una tra queste assicurazioni che copra il costo dell’hotel? Grazie saluti

    1. Ciao Alberto,
      solitamente le assicurazioni richiedono che la polizza annullamento venga stipulata entro due giorni dalla prenotazione del viaggio. Tu quando hai prenotato?

    2. Ciao Carlo, io parto per New York dal 25/12 al 31/12 volevo sapere se esiste qualche assicurazione che copre l’annullamento del volo e di conseguenza del viaggio se questo avviane all’andata a causa del mal tempo. Volo con Alitalia con una tariffa particolare non rimborsabile. Grazie Chiara

      1. Ciao Chiara,
        in caso di mal tempo sono le compagnie aeree a rimborsare o posticipare i voli, tieni conto che l’assicurazione comunque paga solo quello che non riesci ad ottenere indietro dalla compagnia,

  13. Ciao Carlo e grazie per i tuoi preziosi consigli!
    Io e mia moglie trascorremmo circa 20 giorni negli USA, tra FLORIDA e New York.
    Guardando le assicurazioni da te consigliate, per le spese sanitarie e con pagamento diretto, spicca per massimale e prezzo del premio, oltre Allianz Global, Viaggi sicuri.
    Cosa ci consigli per viaggiare più tranquilli, volendo mantenere una buona qualità assicurativa, anche per eventuale pagamento diretto dell’assicurazione e per il massimale?
    Grazie mille.

    1. Ciao Enzo,
      ultimamente stanno arrivando commenti non molto positivi sulla viaggi sicuri, anche se non esperienze dirette, quindi da prendere col beneficio del dubbio. Detto ciò ti consiglio di scegliere in base alle tue esigenze. Se vuoi stare tranquillo al 100% per le spese mediche stipula Allianz che ha un massimale illimitato.

  14. Ciao a tutti,
    a Capodanno sarò a NY per 9 giorni, cercando l’assicurazione sanitaria ho notato che queste ti addebitano 8 giorni per volta, tradotto io che sto 9 giorni pago come per 16.

    Questo comporta una spesa allucinante per esempio con la Globo Rosso sono 152€ solo per un giorno in più!

    A questo punto vorrei un consiglio: rischio facendola di 8 giorni o punto su una più economica ma con un massimale limitato?
    Tutti mi hanno consigliato di avere un massimale illimitato quando si viaggia in America.

    Ho letto in diversi forum di gente che si è trovata veramente male/truffata dalla Viaggisicuri, in caso di bisogno non sono stati coperti dalla loro assicurazione.

    Cosa mi potete consigliare?

    Grazie

    1. Ciao Daniele,
      io ti consiglio di essere assicurato per tutti i giorni in cui sarai negli Stati Uniti, quindi se non vuoi spendere molto ti consiglio la Columbus.

  15. Ciao Carlo,

    andrò negli Stati Uniti alla 25 e 26 settimana di gravidanza. In caso di parto prematuro, quale assicurazione consigli per la copertura delle eventuali spese mediche del nascituro? Allianz le esclude categoricamente.

    Hai esperienza in proposito?

    Grazie in anticicipo

    1. Ciao Arianna,
      credo che tutte le assicurazioni escludano questo tipo di eventi, in quanto si tratta di una situazione già esistente (la gravidanza) al momento della stipula della polizza.

      Ricorda di portare un certificato del tuo medico in cui viene riportata la probabile data di nascita del bambino, per la compagnia aerea.

  16. Ciao Carlo,
    ha fatto l’assicurazione premium con Columbus per un viaggio in USA di 6 gg.
    Considerando il loro limite per le spese mediche, consiglieresti di fare una seconda polizza solo per spese mediche senza limite?
    grazie

  17. Buongiorno Carlo,
    avrei una domanda da fare riguardo la stipula dell’assicurazione.
    Parto per una settimana a NY a dicembre insieme ad una amica e abbiamo deciso di fare l’assicurazione con la Columbus.
    Partiamo da due città diverse, e cosi per il ritono, quindi io ho fatto già l’assicurazione per me.
    Problema: Posso stipulare io l’assicurazione per la mia amica che non ha computer e quindi email? La documentazine che mi arrivebbe per posta elettronica eventualmente gliela consegnerei a mano prima della partenza.
    Grazie per l’aiuto, distinti saluti.

  18. Ciao Carlo vorrei chiederti quale assicurazione consigli tra la Columbus e Viaggi Sicuri? Ho calcolato entrambi i preventivi e la differenza di prezzo è minima…circa 20€, quindi nn sceglierò in base a qst. Sarò a NY x una settimana, in coppia.
    Grazie e complimenti x il sito…è utilissimo

    1. Ciao Marco,
      essendo la differenza minima come hai visto tu, Columbus offre qualche garanzia in più (come anticipo fondi) quindi vale la pena spendere quei €20 in più.

  19. Hello Carlo,
    A gennaio, vado negli Stati-Uniti per 21 giorni (Miami). Durante la mia permanenza, trascorrerò 8 di questi 21 giorni in crociera nei Caraibi.
    Ho notato che, Columbus a parte, le altre compagnie assicurative vendono dei prodotti che includono la copertura solo per USA/Canada.E come la mettiamo per i Caraibi?
    Dovrei farne una aggiuntiva?
    Grazie mille.

    1. Ciao Maria,
      se fai l’assicurazione per gli Stati Uniti, questa comprende qualsiasi Paese in quanto è la più completa.

      1. Grazie Carlo, quanto sei veloce a risponderci!

        ho capito quindi che polizza per gli Stati Uniti equivale in qualche modo ad assicurazione mondiale. Bene!
        Ora, sto valutando quale compagnia scegliere. La Colombus mi piace. Ma ad un analisi più attenta, mi sembra che emerga che il massimale di un milione non si riferisca esclusivamente alle spese mediche (come sembrerebbe dalla tabella comparativa), ma includa anche altri onerosi esborsi (eventuale rimpatrio, anticipo contante, assistenza legale, ecc..).
        Perciò mi chiedo se tale copertura è ragionevolmente sufficiente per un soggiorno di 21 giorni.
        Dammi un consiglio, perché capirai che vorrei anche evitare di spendere più del necessario.
        Lo so che non sei veggente. Tuttavia un parere avveduto, frutto della tua grande esperienza, mi sarebbe tanto utile.
        Ti sono grata.
        Maria

        1. Ciao Maria,
          facendo un preventivo noterai che le voci che hai menzionato tu hanno un loro massimale, che è a parte rispetto alle spese sanitarie. In alternativa puoi scegliere la Allianz Global (ex Mondial Assistance) che prevede massimale illimitato per le spese mediche.

  20. ciao ragazzi scusate un’informazione, mio padre si recherà a honolulu dal 13 dicembre al 23 gennaio a casa di un nostro cugino, secondo te l’assicurazione è meglio stipularla qui in italia, con una delle vostre compagnie qui indicate, perchè avrei anche la possibilità di poterla stipulare direttamente li per il solo perdio del soggiorno con una compagnia americana tramite nostro cugino.

    1. Ciao Andrea,
      non conosco le assicurazioni americane per stranieri e quindi non so cosa includono. Tieni conto ovviamente che non facendola da qui rimangono fuori importanti garanzie quali il volo aereo, i bagagli, ecc…

  21. Ciao Carlo!
    Ho presso molti spunti dal tuo sito.Complimenti!
    Visto che sei cosi disponibile ne approfitterei per farti alcune domande.
    Il prossimo mese parto per NCY e sto decidendo quale assicurazione sanitaria stipulare.Ho notato pero’ che prenotando con volaregratis è già compressa nel prezzo del biglietto aereo .L’assicurazione è l’europ assistanze.Sai niente a riguardo?
    Sai se i prezzi dei biglietti aerei diminuiscono o aumentano più si ci avvicina alla partenza?
    Grazie mille!

    1. Ciao Cristiano,
      Europ Assistance è un’ottima compagnia però se non ricordo male prevede il rimborso per le spese sanitarie e non il pagamento diretto. Inoltre verifica il massimale, in quanto quello incluso nei biglietti aerei solitamente è di poche migliaia di euro.

      Solitamente i voli aumentano con l’avvicinarsi alla partenza.

  22. Richiesta:
    Viaggio a New York dal 23 al 30 dicembre P.V.
    Due persone, marito e moglie: età 69 e 74 anni : é possibile per due vecchietti come noi fare un’ assicurazione per spese mediche, possibilmente SENZA limite max?. Con quale Compagnia? Grazie molte!!!!
    Gianfranco

    1. Ciao Gianfranco,
      senza dubbio l’assicurazione che fa al caso vostro è Allianz Global (ex Mondial Assistance) in quanto non prevede limiti né per l’età né per il massimale per le spese mediche.

  23. Ciao Carlo,

    scusa se disturbo. Partiamo io e mia moglie domenica prossima per 7 giorni a New York.
    Dovrei fare assicurazione: che mi consigli?
    Dovrei fare City pass, coem posso fare?
    Voglio prenotare il trasporto dal Kennedy a Manatthan, come potrei fare?
    Tuttte queste cose vorrei farLe attraverso il Vs. sito per ringraziarvi di tutti i consigli che date ed avete inserito sul sito vs.!
    Grazie.

    1. Ciao Mirko,
      per quanto riguarda le assicurazioni, quelle proposte in questa pagina sono tutte valide, puoi sceglierla in base alle vostre esigenze;
      il city pass puoi acquistarlo tramite il link che trovi in questa pagina, stampi la ricevuta che ti arriva via mail e, presentandola alla prima attrazione che visiti, ti daranno il City Pass vero e proprio;
      per il trasferimento dal JFK a Manhattan, un ottimo mezzo per rapporto comodità/prezzo è sicuramente la navetta Go Airlink, che puoi prenotare tramite questo link e ti viene a prendere in aeroporto per portarti direttamente all’indirizzo/hotel da te scelto.
      Grazie per la tua gratitudine, per qualsiasi chiarimento siamo qui 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *