Luglio è un mese vivace e ricco di eventi e iniziative. Vediamo insieme quelle da non perdere.
Luglio a New York: offerte volo + hotel
- Dal 1 all’8 luglio: volo da Milano + Hotel a Manhattan da €747. Scopri più dettagli su Expedia
- Dall’8 al 15 luglio: volo da Milano + Hotel a Manhattan da €751. Scopri più dettagli su Expedia
- Dal 15 al 22 luglio: volo da Milano + Hotel a Manhattan da €739. Scopri più dettagli su Expedia
- Dal 22 al 29 luglio: volo da Milano + Hotel a Manhattan da €740. Scopri più dettagli su Expedia
Meteo a New York a luglio
Luglio è uno dei mesi più caldi, se non il più caldo.
Infatti le massime si attestano a 30 gradi e le minime a 20. New York solitamente è vista come una città fredda e sentire tutto quel caldo sicuramente avrà un suo strano effetto.
Uscire durante le ore più calde sarà una bella sfida, seppur riuscirete tranquillamente a girare per le streets. Anche perché a New York il cibo vi passerà davanti ad ogni secondo della vostra permanenza e se vi sembrerà pesante abbuffarvi d’inverno figuratevi d’estate. State tranquilli però, ogni locale è super raffreddato!
Le piogge di luglio riaumentano di intensità ma la cosa a cui dovete stare attenti è solamente il caldo, comunque vivibile e tranquillamente passabile. È bene munirsi sempre di ombrello mentre si gira la città e vestire in modo leggero.
Se si sceglie di restare in giro fino a sera il consiglio migliore è quello di portare con se una giacca in maniera tale che la notte, quando le temperature si abbassano di quattro o cinque gradi, è possibile coprirsi e rimanere temperati.
Non ci sono consigli importanti se si vuole girare New York a luglio, l’unica precauzione da prendere è quella di portare sempre una bottiglietta di acqua dietro a causa dell’intenso caldo del periodo estivo.
Tra le mete più amate dai viaggiatori di tutto il mondo, ai primi posti si colloca sempre New York. Ancora oggi un viaggio negli Stati Uniti, infatti, ha il sapore di una conquista epocale che non ha mai perso il suo fascino.
I prezzi decisamente abbordabili rispetto al passato, inoltre, spingono sempre più persone a partire verso la metropoli iconica, densa di storia e nuove tendenze, che ispira indipendenza e libertà, vissuta attraverso lo schermo in cui vengono proiettati i grandi film americani.
Gli eventi di luglio a New York da non perdere
4 luglio
Il 4 luglio è il giorno più importante nella storia degli Stati Uniti e coincide con la dichiarazione d’indipendenza, che fu firmata il 4 luglio del 1776 e che sancì, appunto, l’indipendenza dal Regno di Gran Bretagna.
La ricorrenza è molto sentita negli Stati Uniti e viene regolarmente festeggiata con uno degli spettacoli di fuochi d’artificio più grandi in tutto il mondo.
La giornata scorre tra picnic, barbecue ed eventi sportivi, ma l’apice della festa è la sera quando, intorno alle ore 21:00, inizierà lo spettacolo pirotecnico su East River. Sono diverse le opzioni per partecipare alla festa.
Si può scegliere una crociera in battello con cena, solitamente di 5 portate, open bar e DJ-set. In alternativa, un giro in battello con eventuale pasto a pagamento. Questa soluzione è più economica rispetto alle crociere con cena.
Se si vuole un’esperienza di un giorno intero, si può optare per il barbecue con vista su Times Square, giro in autobus attraverso Lower Manhattan e, per finire, la crociera con cena a buffet e magnifica visione dei fuochi d’artificio.
L’alternativa ai battelli è l’ottantesimo piano dell’Empire State Building, con un ricevimento privato con cena e open bar. Poi, la terrazza all’ottantaseiesimo piano consentirà una visione irripetibile dello spettacolo pirotecnico.
Eventi legati al cibo
Oltre alla mitica gara dei mangiatori di hot-dog, che si tiene tradizionalmente in occasione della festa del 4 luglio, ci sono intere settimane dedicate alla ristorazione.
Ad esempio, dal 2 al 15 luglio si tiene la settimana della ristorazione francese, con possibilità di approfittare di menu a prezzo fisso particolarmente convenienti.
Poi, dal 18 luglio fino al 21 agosto, si tiene l’edizione estiva della Restaurant week, cui partecipano tra i più famosi ristoranti di New York City con menu speciali.
Cos’è? Grazie alla Restaurant Week (che come potete vedere, in realtà dura più di un mese) è possibile mangiare in alcuni dei migliori ristoranti di New York, con un menu a prezzo fisso.
Eventi culturali
Appuntamento con la storia per il 14 luglio, con il giorno della Bastiglia. Si tratta di una ricorrenza durante la quale i cittadini di origine francese festeggiano la presa della Bastiglia, avvenuta nel 1789, e quindi l’inizio della Rivoluzione Francese.
Altro evento molto importante è la Harlem Week. Nata inizialmente come festa della durata di una settimana, è diventata di quasi un mese, con inizio 29 luglio e termine vicino alla fine di agosto.
È una ricorrenza che ha la finalità di rendere omaggio alle diversità multietniche e a tutto ciò che è conseguente, come cibo caratteristico, mercatini con curiosità e tradizioni, conferenze e spettacoli sulle culture afro-americana e caraibica.
Sport e spettacoli
America è anche baseball, ma anche calcio e basket e nel mese di luglio ci sono ben 14 partite da vedere.
Oltre lo sport ci sono anche le commedie musicali. Infatti, quasi ogni giorno del mese di luglio è in cartellone a Broadway con tantissimi musical. Ecco solo alcuni titoli: Aladdin, Il Re Leone, Frozen, Il fantasma dell’opera, Chicago, King Kong, Moulin Rouge e moltissimi altri.
Il consiglio è di acquistare il biglietto prima della partenza, in modo da risparmiare ed essere certi di riuscire a vederlo.
Il calendario con tutti gli eventi di luglio
[add_eventon only_ft=”no” hide_past=”yes” show_limit=”yes” fixed_month=”07″ fixed_year=”2023″ ux_val=”1″ accord=”yes” ]
gentile Carlo, mi stai dando un grande aiuto!
sarò a NY il 2 luglio prossimo con mia figlia che ha 12 anni; soggiorneremo in Upper West Side…
2 domande: – i Tour con la guida partono in un luogo già stabilito o ci si accorda dopo la prenotazione?
– all’acquisto del pass, expedia mi ha messo in dubbio perchè in alcune finestre si considera bambino dai 3 agli 11 anni in altre dai 3 ai 12 (nello stesso pass, a seconda dei giorni che ti propongono)…che fare? se acquisto il pass che considera 3/11 anni mia figlia è fuori…mi puoi aiutare per favore? grazie anche per la guida sintetica e chiara
Ciao Ilaria,
parli dei tour con Frank? Se farete un tour privato potete partire dal vostro hotel, altrimenti il luogo d’incontro è sempre lo stesso in zona Times Square.
A quale pass ti riferisci?
Buon pomeriggio!
Vorrei regalare qualcosa di particolare a 4 amici ( una famiglia) che saranno a New York dal 24 al 28 luglio…. cosa mi consigli?
Ciao Anna,
intendi un tour o comunque un’esperienza del genere?
Ciao Carlo, dal 15 al 23 giugno sono stata a New York con mio marito e mio figlio di 15 anni, anche grazie ai tuoi preziosi consigli abbiamo passto una settimana indimenticabile, fantastica! !!!
Dal JFk a Manhattan abbiamo preso un taxi per una spesa di 65 dollari. Il citypass lo consiglio, no file e 6 attrazioni che x chi va la prima volta a NY sono assolutamente da vedere! ! Central Park in bici (4 ore ) e’ stato bellissimo! Prima di partire ero un po titubante, perche’ non era il tipo di viaggio che fino adesso abbiamo fatto ( siamo sempre andati via con solo volo in Vietnam,India, Messico, Madagascar ecc) ma mi devo ricredere New York e da vedete e spero di poterci ritornare. Grazie ancora!
Ciao Catia,
sono veramente contento che la vacanza sia andata bene e che Viaggi New York vi sia stato utile.
ho comprato 2 voucher newyorkpass per 5 giorni dal 18 luglio e vorrei prenotare per la domenica 20 il nyc gospel ma come si fa…..grazie
Ciao Antonio,
vai nella pagina delle attrazioni incluse nel pass, lì clicchi sull’attività di tuo interesse e trovi tutte le info per prenotare.
Ciao noi arriviamo a NY (Newark Airport) il 24 luglio alle 9 di sera dobbiamo arrivare fino a Mahattan (tra la 2° e la 22°). Cosa mi consigli, siamo 2 adulti e 2 bambini… ovviamenta la soluzione più economica 😉
Grazie mille!
Ciao Carla,
da Newark la navetta Go Airlink costa praticamente quanto i mezzi pubblici ma vi porta direttamente in hotel, per cui sicuramente ti consiglio questa soluzione.
Carlo, scusami ma volevo chiederti qualcosa a proposito del transfer da e per l’aeroporto. Noi siamo in 5 ed arriveremo a Nyc il 18 luglio. Devo necessariamente prenotare la navetta go air link, oppure la possiamo prendere direttamente in aeroporto? Xché’ una alternativa potrebbe essere il treno e poi la metro. Dobbiamo arrivare a times square.
Che ne dici?
Ciao Luisa,
se vuoi prenotare Go Airlink, ti conviene farlo anticipatamente, in quanto hai uno sconto del 10%. Nella pagina del JFK puoi vedere le varie possibilità.