
Quando si pensa a New York, inevitabilmente il primo pensiero corre ai taxi gialli che sfrecciano fra le città, a grattacieli imponenti e alla Statua della Libertà sul mare.
Sul mare? E si, perché la metropoli più famosa del mondo è a tutti gli effetti un’isola, sebbene la maggior parte delle persone non prenda “seriamente” in considerazione questo aspetto geografico palese di Manhattan.
Non a caso, infatti, all’interno della celebre serie tv anni ’90 ambientata a NYC, Friends, Rachel, uno dei protagonisti interpretata da Jennifer Aniston, chiede stupita a Monica “Ma perché a New York c’è il porto?” (l’amica era appena tornata a casa con casse di cibo fresco acquistato proprio al porto di NYC ndr).
Proprio questa entrata scenica fa capire un po’ la concezione stravagante che porta la maggior parte delle persone a concepire la Grande Mela come luogo di lavoro, di turismo, di movida e quant’altro, ma quasi mai in associazione con il mare.
Eppure, chi vive a New York in pianta stabile, sa che a pochi chilometri dalla città vi sono alcune spiagge dove è possibile prendere il sole, fare il bagno e sfuggire così al caldo infernale della città.
Per le spiagge non vi è che l’imbarazzo della scelta, vuoi per le attività da intraprendere una volta in vacanza, vuoi per la bellezza preziosa dei paesaggi e della natura, tutti elementi che fanno completamente dimenticare di essere a pochi chilometri da una delle più caotiche e meravigliose città del mondo.
Se andrai a New York d’estate potrai abbinare la visita della città con qualche ora di relax in spiaggia.
Vediamo allora assieme quali sono le spiagge più famose di New York e come raggiungerle.
Orchard Beach (Bronx)

È la spiaggia più popolare del Bronx; si raggiunge con pochi minuti di viaggio da Manhattan prendendo la linea della metropolitana numero 6 e scendendo alla fermata Pelham Bay Park; da qui occorrerà poi prendere un bus a scelta fra il BX5, il BX12 oppure il BX29 che conduce fino in spiaggia.
Orchard Beach si presenta come una lunga curva di sabbia destinata quasi prettamente alle famiglie, in quanto la presenza scarsa di onde di grandi dimensioni ne fa un posto ideale per fare il bagno con i bambini. Sicuramente molto particolare è la presenza profusa di granchi.
Rockaway Beach (Queens)

Spiaggia urbana per eccellenza situata nel Queens e perfetta per i surfisti, la Rockaway Beach è raggiungibile con la metropolitana linea A, fermata Rockaway, che dista solo qualche block dal mare.
Questa spiaggia si estende per ben 6 km ed è il posto ideale per chi vuole trascorrere qualche ora al sole in un ambiente dinamico ed accogliente, grazie alla presenza di campi da gioco e di ben sette parchi per bambini, il che rende Rockaway Beach ottima anche per le famiglie.
Sebbene questa zona si trovi vicino allo scalo aeroportuale JFK, la Rockaway Beach è immersa in un paesaggio naturale significativo, a pochi chilometri di distanza dalla Jamaica Bay Wildlife Refuge, un’area protetta con paludi salmastre che ospita una fauna davvero notevole.
Proprio per questa sua bellezza naturalistica, gran parte della Rockaway Beach rientra nei 10.400 ettari della Gateway National Recreation Area.
La zona è, inoltre, ricca di locali, ristoranti e negozi per lo shopping e, all’interno del Jacob Riis Park, è anche possibile trovare il Fort Tilden, un fortino di guerra risalente alla prima guerra mondiale.
Coney Island (Brooklyn)

Coney Island è sicuramente una delle mete più a portata di mano per una giornata di mare a New York, trovandosi nella parte bassa di Brooklyn e raggiungibile facilmente in metro.
Qui sono disponibili, però, “solo” 5 km di spiaggia. Le attività ricreative sono praticamente infinite, così come i ristoranti ed i locali: a tal proposito spicca Nathan’s, dove durante l’Independence Day si tiene l’ormai consolidato appuntamento della gara di mangiatori di hotdog.
Molto bello anche il Luna Park, risalente al 1895 e recentemente ristrutturato. Da non perdere la Mermaid Parade, che si tiene l’ultimo sabato di giugno.
Coney IslandBrighton Beach (Brooklyn)

Praticamente attaccata a Coney Island, troviamo Brighton Beach, leggermente meno affollata della vicina ed anche più pulita e tranquilla.
La zona viene chiamata anche Little Odessa, in quanto la maggior parte della popolazione residente ha origini ucraine e davvero diviene difficile riuscire a trovare cartelli scritti in inglese e non in russo, tant’è che sembra di trovarsi in qualche affollata e mondana regione russa anziché a pochi chilometri da Manhattan.
Da Manhattan è raggiungibile in circa un’ora di viaggio prendendo la metro linea B o Q.
Se le spiagge cittadine non ti bastano ti propongo qualche alternativa nelle vicinanze di New York.
Jones Beach

È sicuramente fra le spiagge più rinomate ed affollate che vi siano nella zona di New York, spiaggia che dista dalla City solo 33 miglia (circa 53 km) e che si può raggiungere agilmente sia in auto che con i mezzi pubblici.
È possibile arrivare a Jones Beach con i trasporti locali, tramite la LIRR, la Long Island Rail Road, con partenza dalla Penn Station o da Flatbush Ave (Brooklyn – si deve poi cambiare alla stazione di Jamaica) fino a Freeport, proprio su Long Island.
Arrivati qui, sullo spazio antistante la stazione, occorrerà prendere il bus N88 per arrivare fino alla spiaggia. Per maggiori info, consultate il sito Mta.nyc.ny.us/lirr.
Jones Beach è un paradiso di varia e brulicante umanità che si estende indisturbata su 10 km di spiagge bianche, dove sono stati riservati specifici field per rispondere alle esigenze di ogni bagnante: si avrà così il settore dedicato ai nudisti, quello dedicato alle famiglie (field 6), quello ad uso esclusivo dei surfisti, il settore gay e via dicendo. In questo modo, ogni persona può organizzare la propria permanenza come preferisce e senza essere potenzialmente di disturbo per nessuno.
Pur affacciandosi sull’oceano, l’acqua non è particolarmente fredda, attestandosi intorno ai 21 gradi. Inoltre, durante la stagione estiva è sempre previsto un servizio di salvataggio.
La spiaggia è super attrezzata con ogni sorta di campetto sportivo, piscine, aree barbecue per la serata, piste ciclabili, ecc., liberamente fruibili da parte di tutti. Molto interessante è soprattutto la possibilità di poter correre o andare in bici all’intero del parco, un’attività estremamente rilassante e ideale per mantenersi in forma.
Sebbene Jones Beach sia molto frequentata, i locali ed i ristoranti sono davvero pochini, e le attività serali si fermano al teatro locale, dove vengono proposti concerti di musica anni ’80 e ’90, e alla passeggiata sul lungomare.
Attrattiva di stampo culturale è, invece, il Castles in the Sand, il museo che ripercorre la creazione di Jones Beach così come progettata dall’urbanista Robert Moses a partire dagli anni ’40.
Per maggiori info sulla spiaggia, consulta il sito Nysparks.state.ny.us.
Long Beach

Più vicina, anche se di poco, rispetto a Jones Beach, questa spiaggia dista circa 48 chilometri da Manhattan ed è facilmente raggiungibile in treno sempre prendendo la LIRR da Penn Station in direzione Freeport.
Long Beach è sicuramente più mondana rispetto a Jones Beach, con molti negozi presenti lungo la via centrale, ristoranti affacciati sull’oceano, surfisti (tutta per loro è la Lincoln Beach), hipster e un grande passeggio di gente a tutte le ore. Inoltre, è considerato il miglior tratto di spiaggia disponibile in zona.
Per maggiori informazioni sul Long Beach, consulta il sito Longbeachny.org.
Sandy Hook

11 bellissimi chilometri di costa situati nel New Jersey, che rappresentano un luogo ideale dove trascorre una giornata al mare a pochi passi da New York City.
Per raggiungere Sandy Hook, occorrerà circa un’ora di viaggio prendendo i mezzi pubblici, nello specifico il traghetto che da Pier 11 vicino Wall St, arriva fino alla spiaggia dopo una bella traversata.
Alternativa per la partenza, può anche essere il molo situato in E 35th St. Per maggiori info sui mezzi di trasporto, consultate il sito Seastreak.com.
Ad ogni modo, Sandy Hook è sicuramente una delle migliori spiagge per chi vuole rilassarsi non perdendo di vista lo skyline di Manhattan, ma contemporaneamente immergendosi in un contesto diverso e ricreativo.
Dune di sabbia, piste ciclabili, spiagge dedicate e ristorantini sono il meglio che questa zona del New Jersey ha da offrire, una vacanza di un giorno o più irrinunciabile.
Da non perdere una visita a Fort Hancock, fortino di guerra risalente ai conflitti bellici mondiali ed oggi abbandonato.

Ciao e grazie per le dritte nell’articolo!
Pensare di noleggiare un’auto per spostarsi tra Manhattan e alcune delle spiagge che hai citato è una follia o lo si può prendere in considerazione?
Grazie!
Ciao Nicola,
dipende. Se noleggi l’auto per fare più tappe magari a Long Island potrebbe avere senso, se invece pensi di andare in giornata io preferirei i mezzi pubblici. Oltretutto diverse spiagge di cui parlo in questa pagina, si trovano a New York e sono quindi raggiungibili con la metro e la normale Metrocard.
Ciao Carlo, e grazie per tutti gli indispensabili consigli, seguendo i quali il 17 agosto partirò con mio marito e mio figlio per soggiornare 10 giorni a New York. Avrei pensato di dedicare una giornata ad una gita negli Hamptons, noleggiando un’auto. Hai delle dritte in merito? Per andare “sul sicuro”, c’ è una località specifica da prediligere? Vorremmo fare un bagno nell’oceano, ma possibilmente con qualche confort, tipo ombrellone, doccia, ecc. Che cosa consiglieresti? Grazie!
Paola
Ciao Paola,
dai uno sguardo a questa pagina sulle spiagge degli Hamptons.
Ciao Carlo,sono ancora io ogni tanto mi vengono delle domande ;-)…..vorrei andare a long beach …con l’abbonamento che farò per la metropolitana ce la faccio ad arrivare oppure devo per forza prendere il treno?!mentre per coney island?iin tutte e due le situazioni sai per caso che linee devo prendere?!
grazie mille per l’attenzione e per la tua disponibilità
ciao ciao
Ciao Frenelik,
come scritto nell’articolo, per Long Beach devi prendere la LIRR dalla Penn Station, quindi non vale la Unlimited Metrocard. Per Coney Island, trovandosi a New York, invece puoi utilizzarla. Maggiori info per Coney Island.
Ciao Carlo,
ti ringrazio innanzitutto per i report. Ho vissuto un anno a NYC, ma ho bazzicato praticamente solo su Manhattan e come spiagge mi sono mosso un paio di volte nel Jersey.
Sto prendendo un volo per fine agosto, e mi piacerebbe fare per la prima volta una vacanza Newyorkese tra virgolette naturalistica. Ho spesso sentito parlar bene di Long Beach e del Connecticut. Hai qualche esperienza? Come puoi intuire, preferirei muovermi un po’ di più che incappare in spiagge deludenti, soprattutto dal punto di vista mare. Non credo che nei dintorni di NY si possano trovare delle acque come in Florida, ma vorrei cercare di fare del mio meglio, considerando che avrò un’auto e non avrò la necessità di fare il tour de force metropolitano.
Grazie delle dritte!
Ciao Carlo,
sarò a ny in fine Agosto.
Sai come si possono raggiungere le spiaggie di seaside heights?
Da ny è abbastanza semplice?
Appena puoi aspetto tue dritte.
Grazie
Saluti
Michele
Ciao Michele,
da New York prendi il pullman della NJ Transit, da Port Authority. Il costo è di $25 e impiega poco meno di due ore.