L’aeroporto JFK – Kennedy è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.
Se siete arrivati nella pagina del JFK sicuramente è perché state volete sapere come effettuare il collegamento dall’aeroporto al tuo hotel o appartamento in centro a Manhattan.
L’aeroporto JFK è servito da vari mezzi di trasporto, pubblici e non.
Se avete qualche dubbio inoltre, dopo aver effettuato i controlli all’immigrazione e alla dogana e dopo aver ritirato i bagagli è disponibile un banco (seguire le indicazioni “Ground Transportation Desk”), per avere tutte le informazioni e la prenotazione dei vari mezzi al piano terra nella sezione arrivi.
Vediamo tutte le varie possibilità di trasferimento che ci sono tra l’aeroporto e il centro di Manhattan.
Ho riportato naturalmente anche le info per il trasferimento verso le altre zone di New York come Long Island City (nel Queens), quartiere che viene sempre più scelto grazie agli hotel economici e ai comodi e rapidi collegamenti che ci sono con Manhattan o Brooklyn, altra meta molto scelta per alloggiare.
Se fate solo scalo al JFK e dovete poi prendere un altro aereo dall’aeroporto La Guardia o da Newark, trovate le informazioni anche per questa possibilità.
Indice di Aeroporto JFK: trasferimento per Manhattan, Queens e Brooklyn:
- 1 Breve panoramica dei pro e contro dei vari trasferimenti
- 2
- 3 Airtrain + Metro
- 4 Taxi
- 5 Navetta Go Airlink
- 6 Mezzi pubblici: Airtrain JFK + Metropolitana
- 7 Treno dal JFK alla Penn Station
- 8 Trasferimento con la navetta condivisa
- 9 Trasferimento in autobus (al momento non disponibile)
- 10 Auto privata e limousine
- 11 Taxi dall’aeroporto JFK a Manhattan
- 12 Trasferimento con Uber
- 13 Trasferimento per gli aeroporti Newark e la Guardia
- 14 Trasferimento verso Brooklyn e Queens
- 15 Partenze dall’aeroporto JFK
- 16 Scalo all’aeroporto JFK
- 17 I terminal del JFK e le compagnie
- 18 Dove mangiare all’aeroporto JFK
- 19 Dormire vicino all’aeroporto JFK
Breve panoramica dei pro e contro dei vari trasferimenti
Airtrain + Metro

Taxi


Mezzi pubblici: Airtrain JFK + Metropolitana
Ovviamente l’utilizzo della metro è la soluzione più conveniente e adatta a chi preferisce una soluzione che consenta di spendere poco e quindi con un occhio al risparmio.
È naturalmente la soluzione meno comoda, specialmente con bagagli particolarmente ingombranti o se viaggiate con bambini, dal momento che le carrozze della metro non sono predisposte con degli appositi alloggi per le valigie.
Questa è la trafila da fare se decidete di prendere i mezzi pubblici
1. Prendete l’Airtrain in direzione Jamaica o Howard Beach a seconda della metro da prendere, in base a dove avete l’albergo (nella maggior parte dei casi si prende per Jamaica).
2. L’Airtrain si paga dopo che sarete scesi e non prima, in quanto si utilizza l’Aitrain anche per cambiare terminal e in questo caso è gratuito. Prima di uscire dalla stazione dell’Airtrain trovate le macchinette automatiche o anche i rivenditori per fare la Metrocard per pagare l’Airtrain, il cui costo è di $8. In questa stessa Metrocard potete caricare il biglietto della metro ($2,75) che vi porterà a Manhattan o a Brooklyn o qualsiasi sia la vostra destinazione.
Nella Metrocard dell’Airtrain non è possibile però caricare la Unlimited Metrocard per una settimana. Se volete fare quest’ultima continuate a leggere il punto successivo.
3. Usciti dalla stazione dell’Airtrain andate verso la stazione della metro. Arrivati in stazione (Howard Beach o Jamaica, in base a dove avete l’hotel) qui farete la Metrocard Unlimited (se rimanete almeno 5 giorni a New York) che potete utilizzare subito.
Il costo dell’Unlimited Metrocard è di $33 + $1 per il rilascio della carta.
L’Airtrain JFK
Andiamo con ordine, spiegando cos’è l’Airtrain: è un treno di superficie automatico disponibile 24 ore su 24, che collega i terminal dell’aeroporto tra di loro (in questo caso è gratuito) e con la rete della metro di New York, nello specifico con le stazioni Jamaica-Sutphin Boulevard e Howard Beach. Il tempo di percorrenza dell’Airtrain tra i terminal e le stazioni della metro è di max 10 minuti.
Da queste stazioni è possibile prendere la metropolitana che vi porterà a Manhattan, a Brooklyn, nel Queens o in qualsiasi altro distretto avete l’hotel.
Dalla stazione Jamaica partono le linee per Manhattan E (adatta per Midtown Manhattan) e J mentre dalla stazione Howard Beach parte la linea A (adatta per Brooklyn e Lower Manhattan). Per vedere tutte le fermate delle singole linee:
Biglietti per la metro dall’aeroporto
Se avete intenzione di utilizzare spesso i mezzi pubblici e in particolare la metro durante il vostro viaggio a New York, una volta scesi dall’Airtrain dovrete fare una Metrocard caricandola con il credito per pagare l’Airtrain stessa (il costo dell’Airtrain come detto è di $8).
Dalla stazione Jamaica raggiungerete a piedi la stazione della metro Sutphin Boulevard (sono collegate e non dovrete uscire).
Se vi fermate almeno 4-5 giorni è sicuramente conveniente fare la Unlimited Metrocard per 7 giorni e quindi includerà anche la corsa dall’aeroporto fino alla vostra destinazione.
La Unlimited Metrocard costa 33$ + $1 di emissione, per una settimana con corse illimitate – Airtrain non incluso – ed è possibile farla ai distributori automatici delle stazioni in contanti o con carta di credito (sono accettate anche le prepagate come la Poste Pay o la Carta Flash), prima di prendere la metropolitana per Manhattan così è incluso anche il tragitto da e verso l’aeroporto.
Tempi di percorrenza dall’aeroporto a Manhattan
– Il tempo di percorrenza è di circa 60 minuti per Midtown Manhattan;
– 65-75 minuti per Downtown Manhattan;
– 85 minuti per la zona di Uptown Manhattan.
Treno dal JFK alla Penn Station
Dalla stazione Jamaica è anche possibile prendere il treno della LIRR (Long Island Rail Road) (costo $7,50 + Airtrain) che vi permetterà di raggiungere la Penn Station.
È sicuramente il mezzo di collegamento più veloce, con tempo di percorrenza di circa 29 minuti (da Jamaica. C’è da aggiungere il tempo di percorrenza dell’Airtrain).
È un’ottima soluzione se il vostro hotel si trova in quella zona.

È una soluzione molto comoda ed economica.
Si prenota on line inserendo i dati del proprio indirizzo di destinazione o selezionando dalla lista il vostro albergo.
Una volta terminata la prenotazione non dovrete far altro che stampare la conferma che arriva via e-mail e presentarla al “Ground Transportation Desk” (un banco informazioni presente in ogni terminal del JFK che gestisce e fornisce informazioni per i trasferimenti), raggiungibile dopo aver ritirato i bagagli.
Dopodiché attendete all’interno del terminal l’arrivo del vostro autista che vi chiamerà per nome. Al ritorno verranno a prelevarvi dal vostro albergo o appartamento all’orario prescelto, senza che sia necessario contattarli prima per una conferma. È consigliato aspettare la navetta all’esterno.
leggi i commenti sul servizio di Go Airlink: commento di Daniela
Trasferimento in autobus (al momento non disponibile)
NYC Express Bus offre il trasferimento dall’aeroporto JFK verso alcune destinazioni centrali di Manhattan: Grand Central Terminal, ottimo se avete l’albergo in zona Midtown East, Times Square e Port Authority (l’ideale per chi alloggia in Midtown West).
Il costo è di $19 per gli adulti ($35 a/r), mentre i bambini dai 5 anni in giù non pagano.
È quindi una soluzione leggermente più economica rispetto alla navetta, la quale però vi porta direttamente in hotel; è comodo per chi alloggia vicino ad uno dei punti di scarico.
La comodità è data dal fatto che ha il wi-fi e quindi appena arrivati a New York potrete subito collegarvi.
Auto privata e limousine
Alzi la mano chi non ha mai sognato di andare su una Limousine. Se c’è una città che ti consente – senza spendere troppo – di prenotarne una, questa è certamente New York.
È possibile prenotare una limousine per il trasferimento da JFK a Manhattan. Una stretch-limo per 8 persone (la classica per intenderci) costa $182.
Carmel Limo, offre oltre alle classiche limousine, anche auto private eleganti ma più abbordabili anche dei taxi. Infatti il costo è di $40 per un hotel di Manhattan (più mance e pedaggio) e può trasportare fino a 3 persone.
Taxi dall’aeroporto JFK a Manhattan
È una soluzione comoda e di sicuro molto suggestiva ma di certo non economica (scoprite di più sul funzionamento dei taxi).
Il costo del taxi
Dal JFK si paga una tariffa flat di $52 + $1,25 di tariffa per l’ingresso in aeroporto + le mance (tips) + pedaggi (di ponti o tunnel), che porteranno il conto totale a circa $70-75.
Durante le ore di punta, in vigore nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì quando non festivi) dalle 16 all 20 i taxi applicano un ricarico di $4,50, portando quindi la tariffa fissa a $56,50.
Bisogna fare attenzione e rifiutare le varie proposte che riceverete dai taxisti abusivi quando sarete ancora all’interno dell’aeroporto; all’esterno dell’aeroporto c’è l’organizzazione ufficiale dei taxisti (si riconosce perché è un uomo con la divisa) in cui dirai a tale persona la tua destinazione il quale rilascerà una ricevuta e ti indicherà il primo taxi disponibile. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Trasferimento con Uber
Sempre più in voga anche il trasferimento con Uber, anche se i costi sono molto simili ai taxi.
Col servizio base, Uber X, il costo del collegamento JFK > Times Square è di circa $60.
Un aspetto interessante è dato dalla possibilità di includere il seggiolino per il bambino, cosa non possibile con i taxi e gli altri mezzi di trasporto.
C’è la possibilità di prenotare anticipatamente la corsa, tramite il sito o l’app di Uber. È anche possibile cancellare la prenotazione al costo di $5.
Se si viaggia in gruppi numerosi sarà necessario prenotare il servizio Uber XL, il cui costo medio è di $85.
Trasferimento per gli aeroporti Newark e la Guardia
Il trasferimento dall’aeroporto JFK all’aeroporto Newark con i mezzi pubblici è alquanto scomodo.
Infatti bisogna prendere AirTrain + treno per la Penn Station, da qui treno + AirTrain per l’aeroporto Newark. Il costo totale per questo viaggio è di $23,75 a persona.
Il trasferimento con il taxi costa circa $120 mance incluse. Purtroppo in questo momento di pandemia dovuta al Covid 19 non sono disponibili soluzioni condivise come gli shuttle, che normalmente rappresentano la soluzione migliore per rapporto costo/comodità.
Anche il trasferimento dall’aeroporto JFK all’aeroporto La Guardia con i mezzi pubblici non è molto comodo.
Bisogna prendere l’AirTrain per Jamaica, quindi la metro E e scendere a Jamaica Heights, uscire dalla stazione e prendere l’autobus Q33. Il costo è di $7,25. Il trasferimento con il taxi è certamente più comodo, ma il conto è piuttosto salato essendo di circa $38 mance incluse.
Trasferimento verso Brooklyn e Queens
Per il trasferimento verso queste due zone di New York, le possibilità sono le stesse, fatta eccezione per Go Airlink che effettua il servizio condiviso solo per Manhattan. Quindi come scelte avrete il taxi, la metro o il servizio privato di Carmel Limo.
Queens
Il costo del taxi varia a seconda della zona di destinazione. Ad es. per Long Island City il costo è di circa $47 incluse le mance, mentre con Carmel Limo il prezzo è di circa $40 sempre mance incluse. L’alternativa più economica è ovviamente la metropolitana.
Brooklyn
Anche qui ovviamente, il costo del taxi varia a seconda della zona di destinazione. Ad es. per la zona di Downtown Brooklyn, una delle più vicine a Manhattan, il costo è di circa $55 incluse le mance, mentre con Carmel Limo il prezzo è di circa $45 sempre mance incluse. L’alternativa più economica è ovviamente la metropolitana.
Partenze dall’aeroporto JFK
Purtroppo arriva il momento della partenza e di tornare a casa. Se il vostro alloggio si trova a Manhattan avete le stesse possibilità per tornare all’aeroporto JFK.
Necessita però qualche parola di approfondimento il TAXI. Prenderlo all’area arrivi dall’aeroporto è molto semplice, diverso è invece il discorso se dovete prendere un taxi per tornare in aeroporto. Specialmente se il vostro volo è all’ora di punta o si tratta di un giorno piovoso, potreste avere difficoltà a trovare un taxi disponibile, con conseguente rischio di fare tardi o addirittura di perdere il volo.
Per cui il mio consiglio, se all’andata avete deciso di prendere il taxi, è quello di organizzarsi diversamente per il ritorno, scegliendo o i mezzi pubblici o se volete una soluzione più comoda, prenotare una navetta condivisa, la quale all’ora stabilità verrà a prendervi direttamente al vostro alloggio, con un congruo anticipo così da non rischiare di fare tardi.
A prescindere dal mezzo che si usa è buona norma conoscere il terminal di partenza della vostra compagnia, per sapere dove scendere. Bisogna prestare attenzione soprattutto al code sharing che potrebbe creare confusione; è necessario avere le idee ben chiare su quale sia almeno il vostro vettore aereo.
Scalo all’aeroporto JFK
L’aeroporto JFK è aperto 24 ore su 24 anche di notte, in quanto ci sono voli in partenza e in arrivo a qualsiasi ora.
Se dovete fare solo uno scalo con conseguente volo il mattino successivo e preferite risparmiare i soldi dell’hotel, potete prendere in considerazione di dormire in aeroporto. Anche se è una soluzione alquanto scomoda, in quanto come detto, l’aeroporto è sempre operativo per cui ci sono rumori e le luci sono accese anche la notte.
I terminal del JFK e le compagnie
I terminal dell’aeroporto JFK vanno dall’1 all’8. Curiosamente però non esiste (più) il terminal 3. Questo era infatti conosciuto come “Worldport” ed era il terminal di proprietà della mitica compagnia Pan Am, fallita nel 1991. Il terminal è stato demolito nel 2013.
Vediamo i terminal per le compagnie che fanno voli dall’Italia a New York, diretti e con scalo.
Compagnia | Terminal |
---|---|
Aer Lingus | Terminal 5 |
Aeroflot | Terminal 1 |
Air Europa | Terminal 4 |
Air France | Terminal 1 |
Alitalia (ora ITA Airways) | Terminal 1 |
American Airlines | Terminal 8 |
Austrian Airlines | Terminal 1 |
British Airways | Terminal 7 |
Brussels Airlines | Terminal 1 |
Delta Airlines (voli internazionali) | Terminal 4 |
Emirates | Terminal 4 |
Finnair | Terminal 8 |
KLM | Terminal 4 |
Iberia | Terminal 7 |
Lufthansa | Terminal 1 |
Neos | Terminal 1 |
Swiss | Terminal 4 |
TAP | Terminal 5 |
Turkish Airlines | Terminal 1 |
Virgin Atlantic | Terminal 4 |
Dove mangiare all’aeroporto JFK
A meno che non viaggerete in first class o in business, il cibo che troverete in aereo non sarà molto invitante. Perché allora non fare un ultimo gustoso pasto a New York? Scoprite i migliori ristoranti divisi per terminal.
Dormire vicino all’aeroporto JFK
L’aeroporto dal 2019 ha al suo interno un hotel, il TWA Hotel al Terminal 5.
Se il TWA Hotel fosse troppo caro per le vostre tasche ci sono tanti hotel nelle vicinanze. In questa pagina consiglio gli hotel migliori e più vicini in cui dormire vicino al Kennedy, tutti con navetta gratuita.
Quanto hai trovato utile questo articolo?

ciao siamo in 4, dal JFK per raggiungere il nostro hotel che si trova al 140 Washington Street, praticamente vicino il World Trade Center, guardando la mappa della Subway credo che conviene dalla Stazione Howard Beach prendere la linea A blu e scendere a Chambers St, ma non ho capito se dobbiamo fare un cambio. grazie
Ciao Rosario,
dall’aeroporto prendi Airtrain per Howard Beach e da qui metro linea A e scendi a Fulton Street. Da qui sono 10 minuti a piedi per arrivare al vostro hotel.
grazie, ma simulando il precorso con l’app NYC Subway sul cellulare, mi dice di fare un cambio alla stazione di Euclid Avenue, non capisco perchè questo cambio, eventualmente se hai possibilità di accertarti mi fai sapere, grazie sempre
Ciao Rosario,
hai l’alternativa che ti ho detto oppure da Jamaica prendi linea E e scendi al World Trade Center anche qui senza cambi.
buongiorno, vorrei una conferma. Siamo in 4. Il taxi costa sempre lo stesso, indipendentemente dal numero degli utenti, vero?
Ciao Alfredo, sì il prezzo è a vettura non a persona.
Ciao,
grazie per i preziosi consigli. Io penso di utilizzare il treno da Jamaica a Penn station. Sai dirmi ogni quanto parte? E come lo pago? posso usare la ricaricabile come per l’Air Train? Farò poi comunque una “unlimited”. Un’altra cosa, noi siamo in due e visto che mi servirà solo per l’Air Train, posso fare un’unica ricaricabile o deve essere una a testa?
Grazie mille, antonella
Ciao Antonella,
ne parte uno ogni pochi minuti. In questa pagina trovi tutte le info sull’Airtrain.
per cortesia a chi può aiutarmi…….
io sarò al JFK arrivando in auto da Boston presumibilmente il 4 giugno 2020 dopo un lungo viaggio da Miami…..
Non avendo ad oggi certezza di date precise ed orari, è’ possibile prenotare una navetta condivisa Go Airlink direttamente al Ground Trasportation Desk per Manatthan e quindi il ritorno successivo?
ringrazio e un cordiale saluto
Renzo
Ciao Renzo,
ovviamente lo potrai prenotare.
Ciao! Stavo valutando se fare il trasferimento con Uber visto che siamo in 4. Te scrivi che con Uber X il costo è di circa 60 dollari in totale giusto? Ma Uber X che differenze ha da un Uber normale? Grazie mille
Ciao Sara,
Uber X è il servizio base di Uber. Sì, il prezzo è ad auto.
io conosco un po nyc ed a mio parere siete molto attenti, concisi ed esaurienti nelle vs indicazioni sia descrittive che operative. bravi roberto
Ciao Roberto,
ti ringrazio tanto per il tuo messaggio, lo apprezzo molto e mi fa molto piacere 🙂
ciao Carlo, mi consigli un buon albergo economico e centrale siamo in quattro e viaggiamo ad aprile
Ciao Renato,
dovresti farmi sapere le date esatte. Altrimenti trovi tutti i miei suggerimenti qui.
Ciao Carlo, saremo a New York il 7 aprile in 4 persone e alloggeremo all’hotel lucerne , 201 West 79th street, cosa ci conviene prendere. se decidiamo di prendere metro, quale percorso dobbiamo fare. Ti ringrazio per la disponibilità
Ciao Claudia,
dal punto di vista economico la metro è ovviamente il mezzo più conveniente, ma non il più comodo.
Se decidete per i trasporti pubblici dovrete prendere l’Airtrain per Howard Beach, da qui metro A fino a Columbus Circle e da qui cambiate e prendete la linea 1 fino all 79th Street Station (a 2 minuti dal vostro hotel). Impiegherete circa 1h35 minuti.
Buongiorno, arriverò a New York JFK l’11 ottobre 2019, il mio alloggio si trova a Brooklyn. Ho deciso di prendere l’AT per Howard Beach e poi la metro linea A, tuttavia non mi è del tutto chiaro il meccanismo della metrocard. La mia intenzione è quella di fare l’abbonamento per 7 giorni così da non avere problemi con i trasporti, ma non ho capito se una volta arrivata ad Howard beach oltre a pagare i 5 dollari dell’AT (i 5$ sono già comprensivi del costo di un dollaro della metro card?) posso già fare l’abbonamento settimanale (quello che costa 32 $) per il quale, se non ho capito male, devo fare un’altra metro card. Grazie
Ciao Giuseppina,
esatto devi fare un’altra Metrocard per il settimanale. Quando scendi dall’Airtrain fai la Metrocard per pagare quest’ultimo, quindi poi vai alla stazione della Metro Howard Beach (a piedi) e lì fai le Metrocard Unlimited.
approfitto della tua disponibilità, arriveremo fine settembre al jfk in 4 persone. Cosa mi consigli di utilizzare UBER oppure un taxi per recarmi presso l’hotel Jewel Facinc Rochefeller di Manhattan dove soggiorneremo.
Grazie Enrico
Ciao Enrico,
il prezzo è molto simile, quindi non c’è tanta differenza, va benissimo anche il taxi.
Ciao Carlo,
una domanda sul costo di Uber. Nei prezzi sono compresi i pedaggi e le mance, o sono da aggiungere, come per i taxi?
Come trasferimento con auto privata, Uber è secondo te il mezzo più economico per raggiungere l’Hotel Bowery a Manhattan?
Ciao Riccardo,
i prezzi di Uber sono leggermente più economici rispetto ai taxi. Se sarete in due però un opzione più economico è prendere lo shuttle, con il quale spendete circa la metà rispetto al taxi.
Ciao Carlo noi soggiorneremo a Soho Hotel dalle tue ottime indicazioni credo di dover prendere alla stazione Jamaica la metro J e scendere a Bowery mi confermi? Io viaggio con Air Italy ma nel tuo elenco non c’è come mai? a quale terminal devo andare? grazie infinite per la pazienza
Ciao Maria,
grazie per la segnalazione. Era ancora riportata col vecchio nome (Meridiana). Ho provveduto ad aggiornare.
Qual è il nome del tuo hotel?
Sohotel
Ti confermo l’itinerario per arrivare al vostro hotel. La fermata è a soli 3 minuti.
Buongiorno Carlo,
al 1 gennaio 2020 saremo a New York per due gg. di passaggio per iniziare poi crociera a Miami. Due gg. sono pochi, proprio per questo vorrei spenderli bene. Mi dai qualche consiglio per visitarla almeno nei dintorni dell’ hotel a Manhattan, SOHO GARDEN HOTEL | 276 Canal Street | New York, NY 10013. Forse e’ meglio una guida almeno per 1 gg.? Se pensi di si’ me ne puoi indicare qualcuna.
Grazie mille Cristina
Ciao Maria Cristina,
sicuramente avendo una guida riesci ad ottimizzare meglio il tempo. Io ti suggerirei di fare il tour Downtown Manhattan con Frank. Puoi prenotarlo da qui.
Ciao Carlo saremo a New York da domenica 18 al 22 agosto, il 22 ho un aereo alle 8.30 da JFK New York per Las americas Santo Domingo, quale mezzo ci conviene prendere per essere puntuale all’aeroporto giovedì mattina 22 agosto e quante ore prima devo stare in aeroporto?
Ciao Monica,
devi essere in aeroporto almeno 2 ora prima della partenza del volo. Con ogni mezzo puoi essere puntuale, la differenza è quanto prima devi prenderlo.
Dove alloggiate?
Ciao e grazie mille per l’aiuto … andrò a New York a novembre da sola e con un inglese mediocre, diciamo che in linea generica e con l’aiuto della tua guida penso che riuscirò a vivere 6 giorni strepitosi… però voglio anche già capire come fare poi per il rientro in Italia. Io viaggio con Emitares perciò atterrerò al terminal 4 del JFK, ho un albergo in centro vicino alla Grand Station e uscerò lo shuttle da/per aeroporto, la mia domanda è questa: quando tempo circa dall’albergo all’aeroporto … grazie mille, saluti. Letizia
Ciao Letizia,
se userai lo shuttle ti consiglia da solo al momento della prenotazione, l’orario di prelievo.
Ciao Carlo!
io rimarrò a NY per 8 giorni, quindi al mio arrivo a JFK non attiverò subito la Unlimited Metrocard (arrivo la sera) e pagherò tariffa normale per arrivare all’hotel a Long Island City.
Per pagare l’Airtrain a Jamaica viene comunque emette una Metrocard?
La dovrò ricaricare di $ 7.25 per il viaggio (Airtrain + Metro)?
Sulla stessa dovrò poi caricare il giorno dopo la Unlimited?
non mi è chiara questa cosa….grazie!
Ciao Monica,
sì l’Airtrain si paga con una Metrocard che ricaricherai con l’importo per l’Airtrain stessa e la metro.
Per l’Unlimited dovrai farne un’altra.
Ciao,
noi atterriamo con Emirates in agosto, poi noleggiamo un auto. Se ho capito bene dobbiamo prendere l’Airtrain per Jamaica poi lì ci sono le navette delle varie compagnie di noleggio, giusto?
Angela
Ciao Angela,
dovrete prendere l’Airtrain e scendere a Federal Circle (è chiaramente indicata l’Airtrain da prendere e la fermata). La maggior parte delle compagnie di autonoleggio si trovano lì.
Ciao, complimenti innanzitutto per il sito: chiaro e utilissimo!
Ti disturbo per chiedere un suggerimento. Arriveremo in tre a La Guardia il 30 luglio, ho prenotato La Quinta Inn a Long Island e sto cercando di capire le alternative al taxi per il trasferimento.
Grazie per l’aiuto!
Ciao Elisabetta,
intendi con i mezzi pubblici?
Dovreste prendere l’autobus Q70-SBS fino a Roosevelt Av/74 St. Da qui andate alla stazione Jackson Heights – Roosevelt Avenue (ad un minuto a piedi) dove prenderete la metro linea 7 fino a 40 St – Lowery St Station. Da qui sono 4 minuti a piedi dal vostro hotel.
Altrimenti con Carmel Limo il costo è di $30 e avete un’auto privata.
Grazie mille Carlo!