Fotografare New York

New York è davvero una città unica. La grandezza di questa metropoli cosmopolita tante volte ammirata in film e telefilm, ci sorprende sin dal nostro arrivo e fosse a causa di un viaggio di lavoro oppure per vacanza, non è possibile non fotografarla per conservarne un preciso ricordo.

La città ed i suoi panorami, ci offre delle atmosfere particolari che meritano essere catturate da una istantanea.

Museo della fotografia a New York

Prima di vedere le varie location che vi consiglio per fare delle bellissime fotografie di New York, non vi perdete una visita al museo della fotografia di New York.

Controllate la disponibilità e acquistate i biglietti.

A Brooklyn: Park Slope e Bedford Stuyvesant

Per evitare foto banali, iniziamo col suggerirvi una destinazione poco battuta dai turisti italiani, che è Park Slope a Brooklyn, un quartiere storico che si snoda tra Flatbush Avenue (a nord), Prospect Expressway (a sud) ), Fourth Avenue (ad ovest) and Prospect Park West (ad est), disegnato da Calvert Vaux e Frederick Law Olmsted che progettarono anche Central Park a Manhattan.

In questo caso sarà la gente ad essere il nostro modello e che offrirà il soggetto essenziale per immagini davvero curiose ed insolite.

Altra location interessante è quella che si trova a Bedford Stuyvesant streets tra Flushing Avenue a nord, Classon Avenue ad ovest , Broadway and Saratoga ad est e Atlantic Avenue a sud . In questo caso è l’intero quartiere a prestarsi a sollecitare la fantasia di scatti davvero speciali per via della sua particolare architettura.

Hell’s Kitchen Flea Market

Imperdibile l’Hell’s Kitchen Flea Market sulla 39th st tra la 9th e la 10th avenue dove è veramente molto divertente scattare foto, non solo degli strani oggetti che si trovano in vendita nel mercatino (aperto solo durante i week end), ma anche di una atipica Manhattan vista da una differente prospettiva.

Fotografare dal Top of the Rock

Ovviamente la Big Apple non può non essere immortalata nei suoi ponti e dai suoi grattacieli, soprattutto la sera quando milioni di luci creano una atmosfera particolarmente scenografica.

Il nostro suggerimento è quello di indirizzarsi al Top of the Rock piuttosto che all’Empire State Building, per godere di una vista migliore che includa anche i contorni di Manhattan, assicurandosi di farlo in una giornata di bel tempo.

Foto dal Roosevelt Island Tramway

Altro suggerimento è quello di prendere il Roosevelt Island Tramway alla 59th Street / Second Avenue Station per scattare bellissime foto dall’alto e una volta sull’isola si potrà fotografare il palazzo dell’ONU e il Queensboro Bridge da diverse angolazioni.

Per la Statua della Libertà il posto migliore per posizionarsi è a Battery Park. Treppiede e un buono zoom, sono elementi preziosi per prendere una buona foto. O per fotografarla anche più da vicino è possibile fare una crociera o anche prendendo lo Staten Island Ferry che è gratis e passa abbastanza vicino alla Statua.

Non si può rimanere senza uno scatto dalla Penn Station per avere l’Empire State Building da portare con se al ritorno e anche tutta la 5th Avenue è fonte di creatività: dai taxi gialli, alla gente, al traffico convulso, a quei particolari che rendono una foto, una emozione unica.

Foto scattata dall'East River State Park, Brooklyn
Foto scattata dall’East River State Park, Brooklyn

Per una prospettiva di Manhattan differente, Hoboken offre delle ottime vedute specialmente dal Pier A Park e dal Frank Sinatra Drive. Raccomandato andare durante il tramonto. Per fotografare lo skyline dalla parte est, invece consigliamo Long Island City al Gantry Plaze State Park, dove c’è la famosa insegna della Pepsi o il Brooklyn Bridge Park. In questa zona meglio alle prime luci del mattino.

Anche il parco East River di Williamsburg (vicino al traghetto) offre diverse angolature interessanti dello skyline di Manhattan.

Dalle bandiere a stelle e strisce, ai cassoni di acqua sui tetti, ai più conosciuti monumenti e scorci di questa cosmopolita metropoli, tutto è scena e vita. Al nostro rientro, ci renderemo conto che forse sarebbe stato meglio scattarne altre di foto… ma non mancherà una nuova occasione perché NYC sarà sempre pronta a sorprenderci.

Quali sono le zone che ti piace di più fotografare? Fammelo sapere lasciando un commento qua sotto.

 
  Banner New York con Carlo

Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *