Field of Lights, New York

Field of Lights a New York

Home >> Cosa vedere a New York >> Field of Lights a New York

New York è famosa per le sue straordinarie installazioni artistiche, ma poche sono magiche come il “Field of Lights“. Questa straordinaria esposizione luminosa trasforma un’area urbana in un paesaggio incantato di luci scintillanti, catturando l’immaginazione di tutti coloro che la visitano.

Cos’è Field of Lights

L’installazione “Field of Lights” utilizza migliaia di luci LED, montate su steli sottili, per creare un vasto campo luminoso. Ogni luce cambia colore in modo sincronizzato, creando un effetto ondeggiante che ricorda un mare di fiori illuminati. I materiali utilizzati sono eco-sostenibili, e la tecnologia LED garantisce un basso consumo energetico. La scala dell’installazione è imponente, coprendo un’area vasta e trasformando l’ambiente circostante in un panorama fiabesco.

Video del Field of Lights a New York

Storia e origini dell’evento

Il “Field of Lights” è nato dall’immaginazione del rinomato artista britannico Bruce Munro. L’idea è nata durante un viaggio in Australia, dove Munro fu ispirato dalle distese di fiori selvatici che si illuminano al tramonto. La sua visione di creare un campo di luci ha preso forma per la prima volta nel 2004 e da allora ha affascinato spettatori in tutto il mondo. L’installazione di New York rappresenta un’evoluzione del suo lavoro, adattata per una delle città più iconiche del mondo.

Impatto culturale e ambientale

Il “Field of Lights” non è solo un’installazione artistica, ma anche un evento che promuove la consapevolezza ambientale. Utilizzando materiali eco-sostenibili e tecnologie a basso impatto energetico, l’installazione mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità. Inoltre, coinvolge spesso la comunità locale, con collaborazioni artistiche e iniziative educative che arricchiscono il tessuto culturale della città.

Informazioni pratiche

Dove si trova Field of Lights

L’installazione si trova a Manhattan nella zona Midtown East in Freedom Plaza, a circa 10 minuti a piedi dalla Grand Central Terminal, per cui se ti trovi in questa zona puoi arrivare tranquillamente a piedi.

Più precisamente si trova tra East 38th Street e East 41st Street, First Avenue e FDR Drive. L’ingresso avviene dalla 41st Street.

Se ti trovassi distante da questa zona, puoi prendere le metro 4 5 6 7 e scendere alla stazione Grand Central e da qui, come detto è una passeggiata di circa 10 minuti.

Quanto costa visitare il Field of Lights a New York e orari d’apertura

Qui arriva la bellissima notizia: è completamente gratis! È pero necessario riservare un biglietto dal sito ufficiale.

Il Field of Lights è aperto dal giovedì al sabato dalle 20 alle 23.

Quanto tempo ci vuole per visitarlo



Non ci sono limiti di tempo e puoi visitarlo al tuo ritmo, però mediamente ci vogliono circa 30 minuti.

Quanto tempo starà a New York?

Il Field of Lights ha aperto il 15 dicembre 2023 e sarà disponibile per un anno, quindi fino a dicembre di quest’anno.

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: sconto del 10%!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 5 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti