Home >> Telefonare da New York in Italia e navigare

Telefonare da New York in Italia e navigare

Telefonare e navigare negli USA

Ormai non possiamo fare a meno del nostro smartphone nemmeno quando andiamo in bagno, figuriamoci quando viaggiamo!

Se è vero che a New York ormai gli hotspot wi-fi sono sempre più numerosi è anche vero che è impossibile avere una copertura continuativa quando si è in movimento.

Così se non abbiamo la connessione internet sarà impossibile consultare le nostre care app che ci faciliteranno il viaggio nella Grande Mela e ci aiuteranno a trovare ristoranti o negozi nelle vicinanze.

In questo articolo scopriamo le tariffe più economiche degli operatori italiani per telefonare e navigare all’estero (negli USA nello specifico), come fare una SIM card americana e come effettuare telefonate.

Per avere la navigazione dati anche durante il nostro viaggio negli USA abbiamo due opzioni: utilizzare il roaming del nostro gestore italiano o fare una sim card americana.

Mappe offline: sapevate che Google Maps offre la possibilità di scaricare offline le mappe di una certa zona? È un’ottima soluzione perché permette di risparmiare molti dati quando sarete a New York.

Internet all’estero con gli operatori italiani

Premetto subito che se non si attiva un’offerta specifica per il viaggio, il roaming è molto costoso soprattutto per quanto riguarda i dati.



Tutte le principali compagnie telefoniche italiane hanno delle opzioni per telefonare, inviare sms e navigare dall’estero.

TIM

Tim in viaggio PASS (€20 per 30 giorni)

  • 500 minuti (250 chiamate effettuate e 250 ricevute);
  • 500 SMS
  • 10GB di navigazione col 4G.
  • Valido anche per il Canada

I 30 giorni partiranno dalla prima telefonata, sms o navigazione internet effettuati all’estero.

Qui tutte le info.

Vodafone

La compagnia inglese ha due opzioni per chi ha una tariffa ricaricabile. “Travel Mondo” e “Smart Passport +”. Vediamo entrambe nel dettaglio.

Travel mondo: costo €24,99 per 10 giorni

  • 10 GB di Internet;
  • 200 minuti di telefonate (100 in entrata e 100 in uscita);
  • 10 SMS.

La promozione si può attivare in qualsiasi momento e Il costo, di €24,99, viene addebitato quando si è all’estero.

Smart Passport +: costo €3 al giorno (solo quando lo si utilizza)

  • 500MB giornalieri di internet.
  • 60 minuti di telefonate (30 in entrata e 30 in uscita)
  • 60 SMS.

Tutte le info sulle promozioni Vodafone per l’estero.

Wind-Tre

Wind ha tre opzioni per telefonare e navigare dagli USA, una delle quali molto interessanti, seconda solo all’offerta di TIM che secondo me rimane imbattibile.

Travel Weekly (€9,99 per 7 giorni)

  • 200 minuti di telefonate (100 in entrata e 100 in uscita)
  • 10GB di internet.

Travel Monthly (€19,99 per 30 giorni)

  • 500 minuti di telefonate (250 in entrata e 250 in uscita)
  • 30GB di internet.
  • 500 SMS

Sul sito di WindTre si trovano tutte le info su come attivare la promozione.

Poste Mobile

La compagnia virtuale di Poste Italiane non ha promozioni per navigare negli USA, ma esclusivamente per telefonare. Vedi qui.

Iliad

Iliad non ha nessun piano di Roaming per gli USA. Con alcune tariffe consente esclusivamente di telefonare verso gli Stati Uniti, ma non quando ci si trova in viaggio lì.


Acquistare una sim americana su Amazon

Se le offerte delle compagnie italiane non soddisfano le vostre esigenze, allora è il caso di rivolgervi verso le compagnie americane.

Se non parlate benissimo inglese o semplicemente vi piace avere già tutte le cose pronte prima del viaggio, ci viene incontro Amazon.

Infatti ho trovato un’ottima offerta fatta su misura per i viaggiatori con la sim T-Mobile:

  • €37 valida per 9 giorni con dati illimitati;

Ci sono tagli per tutte le durate dei viaggi. Le SIM sono quelle universali in 3 taglie (nano, micro e standard) in modo da essere compatibili con tutti gli iPhone e gli altri cellulari.

Bisogna attivarla entro 90 giorni dall’acquisto e l’attivazione richiede circa 24 ore.

Acquistare un sim americana

È l’opzione migliore per chi fa spesso viaggi a New York o negli USA o comunque ha bisogno di una quantità di dati che gli operatori italiani non possono dare in roaming.

A tutti i prezzi che riporterò qui sotto bisognerà aggiungere le tasse di New York (cittadine e statali, per un totale dell’8,875%) o dello Stato in cui acquisterete la SIM.

At&t

La principale compagnia telefonica negli USA è At&t, la quale offre quatto piani prepagati, che si chiamano GoPhone Plans i quali offrono (partendo dal più costoso al più economico):

  • Costo: $85
  • Validità: 1 mese
  • Connessione dati: illimitata (dopo 22GB viene rallentata)
  • 10 GB di connessione agli hotspot di At&t negli USA
  • Le telefonate e gli SMS sono verso USA e Messico
  • Costo: $65
  • Validità: 1 mese
  • Connessione dati: illimitata (dopo 22GB viene rallentata)
  • Le telefonate e gli SMS sono verso USA e Messico
  • Costo: $50
  • Validità: 1 mese
  • Connessione dati: 8 GB
  • Le telefonate e gli SMS sono verso USA e Messico
  • Costo: $35
  • Validità: 1 mese
  • Connessione dati: 1 GB

Ci sono inoltre dei pacchetti che permettono di aggiungere anche chiamate e SMS per l’Italia, ma avendo la connessione ci si può telefonare tramite Whatsapp o Skype e mandare messaggi con la stessa Whatsapp o iMessage.

Sul sito ufficiale trovate tutte le info.

Verizon Wireless

È il secondo operatore telefonico degli USA per diffusione. Vediamoli i piani prepagati nel dettaglio.

È possibile scegliere dei piani che includono esclusivamente traffico dati in 4G:

  • $70: dati illimitati e telefonate verso USA, Canada, Messico;
  • $50: 8GB (al momento con altri 8GB in regalo);
  • $35: 3GB (al momento con altri 3GB in regalo);
  • $30: 1GB

In questa pagina troverete tutti i piani prepaid di Verizon.



T-MOBILE

Un altro operatore storico degli USA è T-Mobile, il quale offre diversi piani prepaid interessanti.

  • T-Mobile ONE Prepaid Domestic Only: $50 con dati illimitati col 4G e funzione hotspot;
  • Simply Prepaid: $40 con 10GB di internet;

Come potrete vedere questi piano non include telefonate verso l’Italia. È però possibile aggiungere per $15 telefonate illimitate verso numeri fissi e mobili, oppure con $10 solo telefonate verso i fissi.

Tutti i dettagli sul sito di T-mobile.

Cosa serve per fare una sim americana

Per fare una sim americana vi verrà richiesto il passaporto e un indirizzo (va benissimo quello dell’hotel).

Una volta che si ha internet sul cellulare è possibile anche effettuare telefonate gratuitamente grazie servizi quali WhatsApp o Skype, totalmente gratuiti.

Cellulari italiani a New York

Per effettuare telefonate dal cellulare verso l’Italia è sufficiente anteporre il +39 o 0039 al numero che si vuole chiamare (i numeri che si hanno salvati in rubrica lo includono già).

Per telefonate all’interno degli Stati Uniti è consigliabile anteporre il prefisso +1.

Ma come telefonare dagli Stati Uniti all’Italia? Vediamolo nel dettaglio qui sotto.

Come telefonare dagli USA in Italia

Per effettuare chiamate dai telefoni locali, bisogna digitare il codice 011 + 39 + prefisso della città italiana + numero.

011 è il codice utilizzato per chiamare all’estero dagli Stati Uniti, mentre il 39 è il prefisso dell’Italia. Quindi ad esempio per fare una chiamata da New York a Milano, il numero sarà: 0113902123456.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 7 Media: 4.3]


Non dimenticare l'assicurazione viaggio!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Coverwise fornita da AXA, che ti copre fino a 20 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it

Fai subito un preventivo


Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it




378 commenti su “Telefonare da New York in Italia e navigare”



  1. ciao sono camilla, a inizio gennaio andrò in crociera e andrò in Florida, Bahamas, Repubblica Domenicana, Giamaica, Isole Cayman, Honduras e Messico. cosa mi consiglieresti di fare? La sim T-Mobile prende nelle zone in cui andrò? oppure quale altra sim o tariffa italiana potresti consigliarmi? Grazie mille in anticipo.

      1. Ciao Carlo dovrei fare anche io la crociera Caraibi
        Precisamente

        Miami
        Bahamas
        Repubblica Dominicana
        Giamaica
        Honduras
        Grand Cayman
        Cozumel

        In un post precedente hai consigliato la Sim usa Canada e mexico

        Ma in questi luoghi elencati prende grazie mille

        1. Ciao Giulio, avevo consigliato quella sim perché copriva più luoghi possibili. Nel tuo caso ti copre Miami e Cozumel, le altre località si trovano fuori da Messico e USA.

    1. Ciao.. sto avendo difficoltà a capire quali smartphone sono compatibili con t-mobile..sul sito Will my phone work non c sono tutti i modelli. Come faccio a sapere se uno smartphone è compatibile?

        1. Ciao Antonino,
          i cellulari europei funzionano senza problemi con le sim americane, io ogni volta che vado compro la sim e la metto nel mio senza problemi.



  2. Ciao, a breve parto per gli USA (Rochester) ed ho acquistato la “Tim in viaggio PASS” e vorrei sapere se potrò fare da Hotspot al telefono di mia moglie, grazie.



  3. Ciao Carlo.
    a fine anno parto per un tour che toccherà Atlanta, Nashville, Menphis, Viksburg, New Orleans e poi la Florida. Ho necessità di poter esser sempre reperibile, almeno su whatsapp ma sarebbe meglio anche al telefono, e di poter contattare i miei compagni di viaggio, che hanno lo stesso problema. In tutto 16 giorni. Al momento abbiamo i gestori italiani Kena, Ho, Iliad e Wind. quale soluzione mi consigli, da estendere eventualmente anche agli altri viaggiatori?
    Grazie

  4. una semplice domanda.. a fine dicembre andrò negli USA( California) per l’avvio di un progetto lavorativo.. rientrerò dopo una settimana( devo andare a firmare dei documenti) ma poi ritornerò negli Usa verso fine febbraio( sempre Ca) trattenendomi per circa 2 settimane e poi farò la stessa cosa a cadenda si 6/7 settimane( ovvero mi fermerò negli usa per 15/20 gg ogni 2 mesi.. pensi sia il caso di acquistare una scheda americana? di che tipo?
    grazie

  5. Ciao Carlo, ho acquistato la T mobile, in quanto fra un paio di giorni partirò per New York e vorrei avere un informazione… Inserendola nel mio cellulare (ovviamente compatibile) so di poter fare da hotspot in rete 3G, ma posso fare da hotspot anche a telefoni che non sono compatibili per la scheda ?

  6. Ciao da metà ottobre sarò per 1 mese circa tra Colorado Utah Nevada e California, per connessioni internet mi consigli una scheda usa tipo t-mobile oppure una saponetta WiFi TEP?
    Grazie anticipatamente

    1. Ciao Marco,
      la scelta dipende dalle tue esigenze: se dovete connettere diversi dispositivi sarebbe meglio il modem, altrimenti meglio la SIM.

  7. Ciao a tutti,
    ho fatto un contratto at&t ad agosto e vorrei bloccarlo in quanto non sono più negli stati uniti. Sapete indicarmi come fare?
    Dal sito non si può fare in quanto lo si può fare solo dagli Usa.
    Grazie

  8. Ciao Carlo
    a breve andrò nel sud ovest degli USA ( Nevada, Arizona, Utah) per visitare i parchi.
    Pensavo di acquistare l’offerta TIM IN VIAGGIO PASS ma ho dei dubbi circa la copertura in quelle zone che sono parzialmente desertiche. Che ne pensi? Grazie

    1. Ciao Piero,
      TIM ovviamente non ha una sua rete negli USA ma si appoggia ad operatori locali come Verizon e At&T, per cui non dovrebbero esserci problemi di ricezione.

      1. Ciao, sarò a New York per una settimana dal 15 ottobre al 21,con due miei amici. Mi chiedevo se acquistando la T-mobile potessi poi fare da hotspot a loro. Grazie 🙂

  9. Ciao Carlo!! Grazie per l’articolo interessante! 🙂
    Mi chiedevo, negli USA esistono piani telefonici tipo quelli in Italia?
    Mi spiego meglio, qui ho un abbonamento chiamate e gb a meno di 10€ al mese. Ho provato a comprare una Mostsim (che funzionava molto bene), però per meno di un mese costa circa 52€. Siccome mi capita spesso di essere negli Stati Uniti, mi chiedevo se ci fossero sim/compagnie che hanno offerte tipo quelle italiane.
    Grazie!

  10. Il mio itinerario: dal 27 al 29 novembre a Miami; dal 29 novembre all’8 dicembre in crociera ai Caraibi (Haiti, Aruba, Curacao e Bonaire) con Royalcaribbean; dall’8 dicembre al 15 dicembre on the road Miami – New York. (Io e mia moglie abbiamo già sim Wind).
    Cosa posso attivare per tutto quel periodo, volendo evitare il pacchetto internet della Royal di 10 euro al giorno per la navigazione solo in nave?
    Grazie anticipatamente.

    1. Ciao Dario,
      non so se esista una sim che copra tutti i Paesi, di sicuro però non ce n’è una che ti possa dare connettività mentre sei in navigazione.

  11. Fracesca Grasso

    Ciao,volevo chiederti se all’aereoporto Kennedy ci saranno dei posti dove acquistare la sim card usa,e se verrà attivata subito. Io dovrei essere a New York x il 10 di settembre. Grazie Sto leggendo la tua guida e la trovo molto utile.

  12. Ciao Carlo,
    nel mese di settembre mi recherò a New York per 15 giorni.
    Ho intenzione di acquistare una Sim prepagata americana,
    vorrei sapere quale operatore mi consigli tra T-MOBILE e At&t???

    1. Ciao Carlo io a gennaio mi recherò a Miami e da lì dopo 2 giorni farò una crociera sui Caraibi se acquisto una sim usa su Amazon andrà bene anche nelle località che toccherò sui Caraibi tipo Giamaica , Honduras, Messico e Bahamas , Panama e Costa Rica ?

  13. Ciao spero che potrai aiutarmi . Fra una settimana esatta mi recherò con la famiglia in California per una vacanza di 20 gg. Ho sentito parlare di apposite schede che si possono comprare ed attivare qua in Italia ( Tim Vodafone ) , è veritiera sta notizia ? Se si sai quanto costa e cosa offrono…a me servirebbe sia per comunicare con l’Italia o usare whatzap . Grazie

    1. Ciao Giuseppe,
      non sono apposite sim, ma opzioni tariffarie per navigare e telefonare quando ci si trova all’estero. Ne parlo in questa pagina.

      Per qualsiasi altra info scrivimi pure.

  14. Ciao Carlo,
    fra qualche giorno partirò per new york, ti volevo chiedere se c è possibilità di acquistare una card Usa all aeroporto LaGuardia.
    Grazie.

  15. Acquistando la sim da amazon, l’attivazione è da farsi direttamente a NY? L’articolo riferisce che x divenire attiva occorrono 24 ore. In caso è possibile attivarla dall’Italia il giorno prima dell’arrivo?
    Grazie x le info…

  16. Ciao Carlo, il prossimo Aprile 2020, io e mio marito partiremo per il PCT, quindi staremo in USA per circa sei mesi attraversando più stati, partendo dal confine con il Messico fino al Canada.
    Ora volevo chiederti se mi puoi dare delle dritte specifiche su come ottenere una sim card per poter comunicare con l’Italia e che non debba rifarla ogni mese, in quanto non saremmo sempre vicini a città!!
    Apprezzerò moltissimo il tuo consiglio
    Grazie

    1. Ciao Alessandra,
      nessuna delle sim di cui parlo necessita di essere rifatta ogni mese. Puoi riattivare la promozione autonomamente.

      1. Ok grazie, posso comunque farla in California e utilizzarla in tutti gli altri stati?!?
        Un’altra domanda, saremo molto in mezzo alle montagne, quale secondo te potrebbe essere la più consigliabile con maggiore ricezione?!
        Grazie

  17. Ciao Carlo.
    Sono prossimo alla partenza per NY e vorrei acquistare la sim card per il mio cellulare quadriband.
    Per fare chiamate e avere internet illimitato per 12 giorni, cosa mi consigli?
    Ho letto che alcuni hanno acquistato T-MOBILE sulla piattafoma AM*Z*N ed hanno avuto problemi a NY.
    Grazie per il tuo feedback e complimenti per l’assistenza…
    Ivan

    1. Ciao Ivan,
      se scegli la sim italiana, la migliore è Tim.

      Altrimenti la puoi comprare tranquillamente a New York e la attivano subito.

  18. Ciao, parto per New York a metà mese e andrò anche a Miami (in tutto una decina di giorni). Ho attivato la Tim in viaggio pass con 500 minuti, 500 sms e 10 gb valida per 30 giorni. Vorrei sapere se posso lasciare attiva la connessione dati e quali impostazioni eventualmente devo cambiare al mio telefono per non agganciarsi a reti indesiderate e avere ulteriori costi. Ho un iphone 6S. Grazie a chi potrà consigliarmi.

    1. Ciao Elena,
      devi lasciare la connessione dati attiva e anche il roaming. Per il resto farà tutto da solo il telefono.

  19. Buongiorno a tutti
    il mese prossimo andrò in vacanza a NY, ho iniziato quindi ad intereressarmi in merito ad una SIM americana (fastweb non ha “pacchetti” per l’estero, dovrei pagare quindi a consumo) da utilizzare solo per il traffico dati, mantenendo nel telefono la mia SIM italiana solo per ricevere chiamate in caso di urgenza (incluse chiamate o SMS bancari).
    Ho un MOTOROLA MOTO G6 PLUS (il codice è XT1926-3) che, stando a vedere le caratteristiche, dovrebbe supportare una SIM americana. Per sicurezza ho scritto al venditore di Amazon (in merito ad una SIM T-Mobile) il quale mi risposto che dovrei usare una AT&T nello slot 1 e tenere lo slot 2 libero (in pratica non potrei fare quello che vorrei…).
    Qualcuno ha le conoscenze (e la voglia…) per potermi dare qualche dritta?
    Grazie in anticipo
    Fabio

  20. Ciao, saremo con i figli a New York … Se devo telefonare con il mio cell. al cell. di mio figlio che in quel momento è in un altro luogo di NY, o si è perso … 🙂 …. devo sempre fare +39 ed il numero ? … o trovandoci entrambi a NY devo fare prefisso locale ? – GRAZIE !

  21. Ciao, noi a settembre partiremo per l’America (staremo a Miami 4 giorni e poi 8 giorni di crociera tra Bahamas, Virgin islands, St.Marteen etc. Volevo sapere, è sufficiente aquistare una normale prepaid per l’America oppure devo acquistare qualcosa di diverso? Se sì, dove?

  22. Tra 4 gg.saró a New York. Questa offerta Verizon sembra perfetta: $20: 1GB utilizzabile entro 30 giorni.
    La Sim è ricaricabile ovviamente, vero?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto