migliori discoteche a New York

La vita notturna della Grande Mela è eccezionalmente generosa: la maggior parte dei club apre ogni giorno della settimana, inoltre le serate sono dedicate ai diversi generi musicali, così da accontentare tutti.

Le zone cool per i nottambuli sono tante: per esempio, Meatpacking District, Bushwick e Williamsburg a Brooklyn, East Village, Lower East Side, Greenwich Village, Long Island City e Chelsea.

Pronti a giochi di luce, musica e divertimento? Vi consigliamo allora 5 ottimi club.

I migliori 5 club di New York

Cielo

Rinomato per la musica House, questo piccolo club accoglie Dj locali e del jet set internazionale.

L’ambiente è ricercato ma anche raccolto, per merito delle dimensioni contenute del locale.

Le luci sono stupende, il sistema audio molto valido, i drink ottimi e ballerete tantissimo.

Indirizzo

18 Little W 12th Street.

Marquee

È un club molto famoso e grande, che propone diversi generi musicali. Gli impianti audio e video sono eccellenti!

Se però non apprezzate l’eccesso di folla, evitate questo locale nel fine settimana, durante il quale la “movida” regna sovrana.

Anche durante la settimana, consigliamo di arrivare presto per evitare la fila troppo lunga.

Indirizzo

289 10th Avenue.

Lavo

Questo club è un ristorante italiano (piuttosto costoso) e, allo stesso tempo, una discoteca ricercata ed estremamente trendy, amata dalla New York bene e poco frequentata dai turisti.

L’ambiente è giovane, allegro, rumoroso e l’atmosfera energica. La pista da ballo è circondata da poltrone e tavoli, molti dei quali sono riservati ai VIP (il locale è amato anche da celebrità come Paris Hilton).

Essendo un club di prestigio è ideale per una serata speciale e per ricorrenze particolari.

Indirizzo

39 E 58th Street.

Le Bain

Si tratta di una nota discoteca che sorge all’ultimo piano dell’hotel The Standard, High Line, nel Meatpacking District.

Un ascensore porta direttamente alla sala principale del club, che include anche una piscina con idromassaggio (non siate timidi: la potrete utilizzare liberamente).

Al piano superiore si trova uno splendido rooftop bar, che mostra un panorama da togliere il fiato (leggasi grattacieli di New York). L’atmosfera è estremamente fashion!

In questo locale di tendenza il sistema audio è all’avanguardia e il genere musicale cambia in base alla serata: si va dalla musica dance, al rock, all’hip hop, ma il più delle volte è la musica elettronica a far da padrona.

Indirizzo

444 West 13th Street.

Output

Se amate la musica elettronica alternativa e la bella gente, questo club di Brooklyn vi piacerà di sicuro.

Si tratta di un ex magazzino sviluppato su due piani, e con una bellissima terrazza nella quale si organizzano anche festosi aperitivi.

Un aspetto che colpisce l’attenzione dell’Output è la sua atmosfera da vero club! Le luci sono soffuse, gli ambienti scuri e l’impianto audio fantastico.

Chi frequenta questo locale, punto di riferimento della vita notturna di New York, vuole soprattutto ballare e divertirsi: questo non è un club adatto a chi cerca solo di apparire.

Indirizzo

74 Wythe Avenue

Informazioni pratiche

Età minima e modalità di accesso

Soltanto chi ha un’età pari o superiore ai 21 anni può accedere alle discoteche.

È indispensabile portare con sé un documento di identità (il passaporto va benissimo), che verrà sempre controllato all’entrata.

Alcune discoteche consentono l’ingresso anche a chi ha meno di 21 anni, ma in tutti i casi i più giovani non possono bere alcolici. In qualche caso, invece, il limite di età viene sollevato.

Troverete tutte le informazioni al riguardo sul sito web dei club: le pagine contenenti le FAQ sono preziose e vale la pena consultarle con attenzione.

Le lunghe file davanti agli ingressi dei locali non sono solo immagini da film: l’accesso è davvero ben controllato da buttafuori, e solitamente uomini e donne vengono fatti disporre su file separate.

Le persone che spingono, creano caos o si presentano in stato di ebbrezza non sono ammesse, inoltre perquisizioni e controlli (per scongiurare l’introduzione di droga e armi) sono all’ordine del giorno.

Prezzi d’ingresso e consumazioni

I prezzi sono variabili; nel week end solitamente variano tra i 20 e i 40 dollari per gli uomini – anche qualcosa di più in caso di eventi speciali o locali esclusivi – mentre spesso le donne entrano gratis.

Fate attenzione alle modalità d’acquisto dei biglietti: a volte è possibile, e altre volte obbligatorio, l’acquisto del biglietto online.

La prima consumazione può essere un extra da pagare separatamente, oppure – più raramente – essere inclusa nel prezzo del biglietto.

Ciò che può incidere di più sul costo della serata è proprio il costo delle bevande.

Non stupitevi se, in alcuni casi, un drink costa all’incirca quanto l’ingresso.

Potete pagare con carta di credito, ma le mance per il barista dovranno essere in contanti (un dollaro per ogni drink è il minimo).

Se optate per il servizio al tavolo, la mancia per il cameriere dovrebbe essere del 20%.

Anche il guardaroba solitamente si paga a parte.

È bene sapere che, con un po’ di fortuna, durante la settimana si può trovare qualche locale poco famoso che consente l’ingresso gratuito: in questo caso si paga solo la consumazione.

Abbigliamento

Il dress code conta tantissimo, quindi se prevedete di vivere qualche divertente serata nei club newyorkesi, mettete gli abiti giusti in valigia, puntando su stile e sobrietà.

Non si può entrare vestiti da turisti!

Sono solitamente bandite le ciabatte infradito, le scarpe da ginnastica, i pantaloni corti, le felpe, gli zaini.

A volte per gli uomini sono richieste la giacca e la camicia: per evitare la spiacevole situazione del vedersi negato l’ingresso consigliamo di verificare sempre sul sito web del locale che vi interessa le indicazioni riguardanti l’abbigliamento.

Questo vale anche nel caso in cui intendiate partecipare ad una serata a tema: è possibile che sia richiesto un dress code specifico.

Orari di apertura e chiusura

Gli orari variano da locale a locale – verificate sempre sui siti ufficiali – ma tendenzialmente l’apertura è tra le 22 e le 23, e la chiusura verso le 3 – 4 del mattino (anche le 5 nel fine settimana).

Qualche locale prima della serata danzante propone gli “afterwork”, nell’orario che va dalle 18 alle 23, che sono come i nostri happy hour.

I giorni migliori per andare

Non ci sono giorni migliori, in assoluto; dipende dalle feste e dagli eventi organizzati. Naturalmente, venerdì e sabato sono i giorni più affollati!

Un’idea: il tour serale nei Club di New York

I turisti sono particolarmente attratti dalle notti metropolitane della Grande Mela, ma non tutti sanno esattamente come muoversi e possono essere colti da indecisioni al momento della scelta del locale.

A loro consigliamo un tour serale organizzato tra i club, come questo che offre i seguenti vantaggi:

  • Poter vedere più locali trendy in un’unica serata, in compagnia di una guida esperta
  • Saltare la coda all’ingresso (i controlli, ovviamente, ci saranno comunque)
  • Poter brindare con tre drink inclusi nel costo del tour
  • Si richiede un’età minima di 21 anni: non dimenticate di portare con voi il documento di identità.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Coverwise fornita da AXA, che ti copre fino a 20 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it

Fai subito un preventivo

Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it



6 Commenti

  1. Ciao, volevo chiederti, a giugno andrò a NYC da 18enne, sarà possibile andare in qualche disco?? Ovviamente senza bere, ma è possibile??

    1. Ciao Alessandra,
      se vai a vedere i siti ufficiali dei locali dovrebbe esserci scritto l’età minima per l’ingresso.

  2. Ciao carlo,
    prima di tutto complimenti per il sito! Vorrei chiederti una cosa inerente alle discoteche di NY.. Io e il mio ragazzo andremo la settimana prossima e vorremmo andare almeno un giorno in bel club/disco.. Però vorremmo andare in uno che sia tranquillo, che non abbia restizioni riguardo l’abbigliamento (in giro per internet ho letto addirittura che le donne hanno l’obbligo di indossare scarpe col tacco, e durante quella settimana le scarpe basse per me saranno un must!), e nel quale si può entrare anche senza prenotazione! Lo so, ti ho fatto una richiesta troppo difficile, ma spero che tu possa aiutarmi. Grazie in anticipo!

  3. Mi hanno parlato di un locale a ny dove si mangia sdraiati su un letto.mi sai dire il nome preciso e dove si trova? Grazie

  4. Carlo,
    sei il mio mito!Ti faccio una domanda e tu mi fai una vera e propria recensione…grande!
    Tu ci sei stato in qualcuna di queste?Ho poche sere e vorrei andare sul sicuro e poi,sai,il parere personale,vale più di ogni link trovato..e se volessi bere un cocktail in cima ad un grattacielo?c’è qualche locale del genere?tipo quelli dei film!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *