East Village, New York

L‘East Village, il quartiere che mantiene il suo stile e anima la vita notturna, si trova nella zona di Downtown Manhattan – New York – all’altezza della 14° strada che parte da Houston Street confinando con i quartieri celebri di Greenwich Village, NoHo e Lower East Side.

Questo quartiere di New York ha il suo confine sud sulla Houston Street, per passare poi all’East River sino ad est e andare  dalla Bowery estendendosi sino alla 3rd Avenue ovest.

Da non dimenticare la zona chiamata oggi Alphabet City – ieri conosciuta come Little Germany – appunto perché ogni via inizia con una lettera dell’alfabeto.

Un parte di Manhattan atipica che ha visto una profonda trasformazione negli anni passando dalla crisi economica e dalle auto abbandonate per strada – sino ad una rinascita, per diventare uno dei posti più apprezzati e vivibili di New York.

Se si pensa agli anni settanta, viene subito in mente un quartiere malfamato e con una concentrazione di criminalità, molto alta: il fatto che molta gente avesse abbandonato questo quartiere aveva portato ad una crisi degli immobili tanto che artisti, cantanti, musicisti e fotografi approfittarono della situazione per acquistare i loft e far diventare il quartiere quello che oggi è uno dei più apprezzati.

È proprio qui che la celebre pop star Madonna ha mosso i primi passi nel mondo della musica e sempre qui si possono trovare murales e disegni che hanno fatto storia.

Un quartiere che ha mantenuto la sua vena artistica ma che oggi preferisce dar spazio alle nuove frontiere del business e alle tante richieste di acquisto.

Perché visitare questa parte di Manhattan? È ideale per passare le proprie serate, vista la grande varietà di locali notturni, per ogni genere di gusto e necessità. Scopriamo insieme dove andare e cosa vedere.

Graffiti nell'East Village
Graffiti nell’East Village

Cosa vedere nell’East Village

L’East Village si ama sotto ogni sua forma, ed è proprio qui che si respira l’anima newyorkese in tutto il suo splendore. Ma cosa non bisogna perdersi?

St. Mark’s Place

Il cuore del quartiere, ricco di colori e tradizioni che offre ai suoi visitatori alcuni punti che sono oggi considerati il vero marchio di questo posto senza tempo. Qui si potrà conoscere il negozio di capi vintage Trash and Vaudeville e il chiosco dove è nato il celebre NY Egg Cream – Gem Spa.

Alphabet City

Oggi questa zona offre ristoranti e locali alla moda – molto chic – con spazi aperti per passeggiate anche lungo i giardini curati solamente dai volontari, per rendere ogni visita unica e indimenticabile.

Tompkins Square Park

Un tempo era luogo di contestazioni politiche molto accese, mentre oggi la sua rivalutazione lo porta ad essere sede rinomata di eventi e concerti Jazz. Non mancano le proiezioni di film e spettacoli teatrali di grande interesse.

Chan An

Durante l’inverno o per chi avesse curiosità, in questo posto si possono gustare varie tipologie di tè che passano dal classico inglese, sino alla miscela giapponese da abbinare ai dolci alla carta che vengono proposti in abbinamento.

The Great Hall of the Cooper Union

Fondata nel 1859 è l’aula dove Lincoln ha fatto il suo celebre discorso contro la schiavitù negli Stati Uniti. Un pezzo di storia che si respira ancora ed è un momento molto importante da vivere.

Tour di Downtown Manhattan in italiano con Frank de Falco
Tour di Downtown Manhattan in italiano con Frank de Falco

Dove mangiare nell’East Village

Dove mangiare in questo quartiere? Come accennato ci sono ristoranti e locali di ogni genere ma alcuni sono consigliati da turisti e residenti.

Luke’s Lobster

Un bellissimo locale dove sembra di essere in un tipico villaggio del Maine, dove si potranno assaggiare e gustare sandwich di pesce fresco. Ci sono otto sgabelli, legno e salvagenti appesi alle pareti – dove prenotare il proprio pasto e mangiarlo mentre si continua la vista al quartiere: un take away alternativo.

Cienfuegos

Bellissimo locale cubano dove si può bere e mangiare a volontà, visti i buonissimi stuzzichini che la cucina offre. Un posto dove ridere, scherzare e passare del tempo con un aperitivo dall’aroma latino e con musica dal vivo che rende ancora più magica l’atmosfera.

Tree Bistro

Tipicamente francese ed elegante, con ottima carta dei vini e il proprietario che accoglie personalmente gli ospiti per farli sentire a casa propria. Ideale se si vuole passare una serata diversa dal solito.

Black Iron Burger

Cibo di qualità tipicamente americano, dove respirare l‘aria tipica di New York e lasciarsi andare alla scoperta di Hamburger, alette di pollo e ogni tipologia di panino imbottito accompagnato da ottime patatine fritte e birra.

Numero 28 Pizzeria Napoletana

Per chi ama la pizza e vuole sentirsi in Italia, questo locale offre differenti opzioni con un’atmosfera accogliente e divertente. Non solo pizza, ma anche antipasti e qualche dolce preparato dallo chef.

Negozi da non perdere

Nell‘East Village la parte dedicata ai negozi si trova lungo la 1st 2nd e 3rd Avenue, dove si trovano catene di negozi o grandi magazzini, mentre per le boutique meglio optare tra la 7th e la 8th Street.

Strand e Forbidden Planet

Sono due librerie molto antiche, che si trovano sulla Broadway ma comunque in zona East Village. Forbidden Planet è il posto dedicato a chi ama i fumetti di ogni genere (insieme agli oggetti tipici) mentre Strand offre un salto nel passato con libri antichi e fuori pubblicazione.

Nordstrom Rack

Per chi ama fare shopping, sulla Union Street si trova questo grande magazzino con una concentrazione di negozi di ogni genere e marca – a prezzi incredibili.

Trash and Vaudeville

Negozio icona dell’East Village dove poter acquistare capi vintage e prezzi che non si trovano in alcun posto. E’ senza dubbio un pezzo della storia di New York che deve essere visitato.

Dove dormire e 5 hotel consigliati

Dove dormire nell'East Village
Dove dormire nell’East Village

È un quartiere dove si può trovare qualsiasi cosa in qualsiasi orario del giorno e della notte. Servito dalla metropolitana a soli 30 minuti da Times Square e 25 da Wall Street – gli hotel in questa parte di New York sono eleganti, completi e con prezzi competitivi.

Leggi maggiori informazioni sulle migliori zone dove dormire a New York.

St. Marks Hotel

È un piccolo hotel per famiglie e coppie situato proprio nel cuore dell’East Village, comodamente a 100 metri dalla stazione della metropolitana Astor Place. Camere spaziose, collegamento Wi-Fi gratuito con ristorante interno.

The Bowery Hotel

La struttura si trova a soli 300 metri dalla stazione della metropolitana Bleecker Street e nel cuore dei locali con musica dal vivo e buon cibo. Un hotel con ottimo rapporto qualità prezzo, in posizione ottimale.

Camere di design, Wi Fi inclusa nel prezzo e – su richiesta – computer portatili e iPad per lavorare o svagarsi.

The Standard – East Village

A soli 10 minuti a piedi dal Greenwich Village e 4 minuti dalla linea 6 – Astor Palace è un hotel che offre ristorante in loco e Wi-Fi gratuita.

Per chi ama il lusso ma desidera ugualmente vivere l’atmosfera di New York senza dover rinunciare a nulla.

Interfaith East Village

A soli 300 metri dalla stazione della metropolitana Second Avenue, questo hotel è situato proprio nel cuore dove trovare locali, ristoranti e negozi per lo shopping.

Le camere sono eleganti, raffinati e con wi-fi gratuito. Ideale anche per le famiglie con bambini che possono trovare una cucina in comune.

Orchard Street Hotel

Vicina alla stazione della Metropolitana F – Second Avenue – è una struttura raffinata per chi ama avere privilegi in una delle zone più ricche di ristoranti e locali.

Camere con arredi in color noce e vista sulla città introvabile in altri luoghi.

Tour e biglietti

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *