La scelta di un hotel in cui dormire a New York, può non essere delle più semplici, soprattutto per chi si accinge per la prima volta ad andare nella Grande Mela, la quale conta oltre 300 hotel.
Senza dubbio poi, dalla giusta scelta della sistemazione, dipende buona parte della riuscita di un viaggio. Cercherò con questa breve guida, di dare qualche consiglio utile alla scelta dell’hotel a New York.
In questo articolo analizzerò i vari quartieri di Manhattan e non solo. Inizio però subito col dire che grazie alla metro in funzione 24/7 è possibile scegliere di dormire anche in zone, solo apparentemente meno centrali, che consentono di spendere poco (o meno) e allo stesso tempo di essere in centro in pochi minuti, grazie all’efficiente sistema di trasporti.
Qual è il centro di New York e la zona migliore per dormire durante la vostra vacanza
New York è composta da 5 distretti: Manhattan, Brooklyn, Queens, Bronx e Staten Island.
Il 90% e oltre delle attrazioni si trovano a Manhattan, per cui la scelta migliore è solitamente alloggiare in questo distretto. Una buona alternativa è rappresentata dal Queens e più precisamente da Long Island City, in quanto dista appena 15 minuti da Times Square.
Il centro di Manhattan è proprio Times Square. In questa zona ci sono la maggior parte degli hotel della città.
Scegliere il vostro hotel in zona Times Square o comunque Midtown vi permetterà di avere tante linee della metro, un gran numero di ristoranti e anche molte attrazioni nelle vicinanze.
La zona di Times Square è affollata anche di notte, facendovi sentire sicuri a qualsiasi ora. Il lato negativo ovviamente è dato dai prezzi: se cercare un hotel per spendere poco qualche soluzione si trova, ma il prezzo medio è più alto, proprio per via dei servizi che questa zona offre.
Ora analizzerò nel dettaglio tutte le varie zone di Manhattan e non solo.
Booking.comLe zone dove conviene dormire, i quartieri e gli hotel consigliati da Carlo
Midtown Manhattan: dormire al centro
Durante i miei viaggi ho provato molte volte gli hotel di Midtown Manhattan. D’altronde in questa zona, si concentrano oltre un terzo del totale degli hotel di New York, di cui la maggior parte si trova a Times Square.
Attrazioni in zona
Il vantaggio di dormire a Midtown, sta nel fatto di trovarsi in pieno centro, quindi è possibile raggiungere diverse attrazioni della città, quali ad es. Empire State Building, Top of the Rock, MoMA, Grand Central Terminal, Chrysler Building, a piedi. Inoltre si ha la più vasta scelta di ristoranti e negozi della città.
Metro che servono la zona
In questa zona di Manhattan, affluiscono tutte le linee della metro, quindi sarà possibile raggiungere qualsiasi destinazione, senza troppa fatica.
I pro di alloggiare in questa zona
I contro di alloggiare in questa zona
Gli hotel consigliati a Midtown Manhattan sono:
The Jewel facing Rockefeller: ottimo 4* con un nome appropriato: oltre ad essere un vero e proprio gioiellino, si trova infatti proprio di fronte al Rockefeller Center e già questo dà l’idea della centralità dell’alloggio. Proprio di fronte all’hotel c’è Bill’s Bar & Burger per un’ottima cucina americana e hamburger deliziosi. Nelle vicinanze sarà possibile prima di tornare in camera prendere dei cupcakes da Magnolia Bakery.
Hilton Garden Inn: amo molto questa catena di alberghi 3 stelle, presente in tutti gli Stati Uniti, in quanto ha un ottimo rapporto qualità prezzo, con ampiezza delle stanze ben al di sopra della media degli altri hotel newyorchesi. A Midtown, si trovano l’Hilton Garden Inn Times Square, il Chelsea e l’Hilton Garden Inn 35th Street.
Hampton Inn: anche questa è una catena di hotel 3*, simile per qualità agli Hilton Garden Inn. Stanze ampie, colazione sempre inclusa e ottima posizione, rappresentano sempre un’opzione sicura. In centro si trovano: Hampton Inn Times Square North, Hampton Inn Times Square South e Hampton Inn United Nations.
Impossibile non citare lo Yotel: 3*, ha aperto nel 2011 quindi la struttura è relativamente nuova e da subito ha riscosso grande successo, grazie al suo design e alla sua ispirazione nipponica. Le camere non sono molto ampie, ma hanno tutto il necessario.
Se si parla di hotel a Times Square, entra di diritto in questa lista il Crowne Plaza 4*, che si affaccia proprio su Times Square. Camere molto ampie, prenotando questo hotel si va sul sicuro.
Holiday Inn Express Times Square 3*: basterebbe il nome per dire tutto. Chi ha soggiornato in uno qualsiasi degli hotel di questa catena, conosce lo standard, che viene rispettato anche a New York in questa struttura. Si trova a circa 3 isolati da Times Square.
La lista degli hotel a Midtown potrebbe continuare per tante altre righe e non essere ancora completa. Mi sono limitato ad una lista di alberghi in cui sono stato o in cui sceglierei per un mio futuro alloggio.
Dormire nell’Upper West Side: ottima zona per convenienza e vicinanza al centro
Durante il mio primo viaggio a New York avevo scelto un albergo nell’Upper West Side e da allora, mi sono innamorato di questa zona di Manhattan. L’Upper West Side si estende dalla 59th alla 110th street e costeggia il lato ovest di Central Park.
Secondo me è una delle zone più belle in cui soggiornare, soprattutto se si vuole essere vicini al centro, avere tanti servizi e ristoranti nelle vicinanze, ma allo stesso tempo stare lontani dal caos di Midtown Manhattan, senza dimenticare che in questa zona si spende meno rispetto al centro.
Non si spende poco però sicuramente è molto più conveniente rispetto a Times Square.
Linee della metro in zona
È servitissima dalla metro: la linea rossa che include la 1, 2 e 3 attraversa tutta la Broadway fino alla 103th Street. Le linee A, B e C costeggiano Central Park West.
Lontananza da Times Square: circa 10 minuti di metro.
Cosa vedere in zona
Da visitare in questa zona, troviamo il museo di Storia Naturale, Central Park, Dakota Building e il Lincoln Center.
Non mancano nemmeno gli ottimi posti in cui mangiare. Ad ogni angolo troverete dei ristoranti e locali per fare colazione e per cenare, nel caso siate troppo stanchi per allontanarvi la sera dal vostro alloggio.
I pro di alloggiare in questa zona
I contro di alloggiare in questa zona
Gli hotel che consiglio nell’Upper West Side sono:
Hotel Belleclaire: ottimo 3* sulla 77th Street a due isolati dalla stazione della linea 1. Nelle vicinanze anche Shake Shack per gustare un ottimo hamburger, un ottimo ristorante cinese, The Red Farm e Cottage, ottimo ristorante a prezzi modici.
Arthouse Hotel: un 4* sulla Broadway e 77th Street a un isolato dalla stazione della linea 1. La colazione è disponibile presso l’hotel ma è a pagamento (salvo promozioni), ma considerando tutte le opzioni che si trovano nelle vicinanze solitamente non conviene. Molte camere hanno anche un balcone private, cosa rarissima per New York.
Hotel Belnord: questo è un 2* sulla 87th Street a due passi dalla stazione della linea 1. Le camere sono piccole ma pulite e hanno il bagno privato. E’ l’hotel perfetto per chi vuole spendere poco.
Dormire nell’Upper East Side
L’Upper East Side si trova dall’altra parte del parco rispetto all’Upper West Side.
È una delle zone più ricche della città, con le case più belle.
Nell’Upper East Side passa anche la Fifth Avenue che in questo tratto prende il nome di Museum Mile per via dei tanti musei ospitati lungo la strada.
Linee della metro in zona
Le principali linee della metro che passano qui sono la 4, 5 e 6 lungo la Lexington Avenue che portano da qualsiasi parte: a Midtown Manhattan, in Lower Manhattan e anche a Brooklyn.
Sulla 2nd Avenue (quindi più all’esterno in direzione fiume) passa la linea gialla della metro, anche questa molto comoda.
Lontananza da Times Square: circa 20 minuti di metro.
Cosa vedere in zona
Come detto lungo la Fifth Avenue ci sono tantissimi musei, tanto da essere soprannominata Museum Mile: troviamo infatti il Metropolitan Museum, il Museo Guggenheim, Frick Collection e naturalmente Central Park.
In questa zona ci sono tantissimi ristoranti, molti dei quali di qualità elevata dal momento che si trovano in un quartiere che ospita molte persone facoltose.
I pro di alloggiare in questa zona
I contro di alloggiare in questa zona
Gli hotel che consiglio nell’Upper East Side sono:
Hotel Franklin: 3*, è la soluzione più economica per alloggiare in questa zona. La posizione è ottima perché si trova a due minuti a piedi dalla stazione della 86th Street, dove passano le linee 4, 5, e 6 della metro.
Nelle vicinanze è possibile trovare anche un Whole Food market e un CVS.
Hotel Marmara: 3*, potrebbe essere un’ottima soluzione per chi ha bambini oppure semplicemente per chi non vuole mangiare tutte le sere fuori. Infatti questo hotel dispone di monolocali e suite con cucina e angolo soggiorno. Un minuto a piedi dalla 96th Street Station.
Hotel Courtyard: 3* distante 15 minuti a piedi dal Guggenheim Museum e da Central Park, 5 minuti a piedi dalla fermata della metro.
Le camere sono più ampie rispetto alla media di Manhattan.
Dormire a SoHo e Tribeca
Un’altra zona in cui mi piace molto soggiornare, è la zona di SoHo e Tribeca.
Il primo è uno dei miei quartieri preferiti di New York: la sua architettura con i palazzi in ghisa e la miriade di negozi per lo shopping, per non parlare dei ristoranti, lo fanno un quartiere perfetto in cui dormire a New York.
Attrazioni raggiungibili a piedi
Alloggiando in uno di questi due quartieri, si può fare a meno della metro per diversi giorni del viaggio. Ad es. se vogliamo visitare la Statua della Libertà, Battery Park è ad una passeggiata di circa 20 minuti da Tribeca. Wall Street, Ground Zero, il ponte di Brooklyn, il Meatpacking sono tutti nelle vicinanze, raggiungibili a piedi.
In questi due quartieri si trovano degli ottimi alberghi a prezzi più contenuti rispetto a Times Square. Qui di seguito vi elenco i miei preferiti.
I pro di alloggiare in questa zona
I contro di alloggiare in questa zona
I miei hotel preferiti in zona
Partiamo con due alberghi entrambi 3*, con un ottimo rapporto qualità/prezzo: si tratta del SoHo Garden Hotel (ex Tribeca Blu) e del The Frederick Hotel. Il primo si trova in Canal Street, una delle vie principali di Lower Manhattan. Ha nelle sue immediate vicinanze 4 stazioni della metro! Il Cosmopolitan si trova qualche isolato più a sud, quasi al confine con il Financial District. All’uscita dell’hotel c’è la stazione di Chambers St, dove passano le linee 1, 2 e 3.
Se avete letto più su, saprete della mia passione per gli Hilton Garden Inn. Anche a Tribeca se ne trova uno, in posizione eccezionale, affianco all’uscita della metro Canal Street.
Salendo più a nord, a SoHo, si sale anche un pochino con i prezzi. Ottime soluzioni sono l’Hampton Inn Manhattan SoHo 3* in Watts Street e se volete concedervi un po’ di comodità in più, allora vi consiglio il SoHo Grand Hotel 4*.
Dormire a Long Island City (Queens): ottima scelta per spendere poco
Se si è invece alla ricerca di un buon albergo ma si ha un budget limitato, si può prendere in considerazione di alloggiare fuori Manhattan, soprattutto a Long Island City, nel Queens. E’ un quartiere che si trova di fronte a Manhattan e negli ultimi anni è in rapida ascesa.
Attrazioni a Long Island City
Da visitare in questa zona troviamo principalmente il MoMa Ps1, l’ala del MoMa dedicata all’arte contemporanea e il Noguchi Museum.
La camere sono ben più ampie rispetto a Manhattan e spesso gli hotel includono anche la prima colazione. Il costo può arrivare ad essere inferiore fino al 40% rispetto agli hotel del centro. La zona è servitissima dalla metro e in max 20 minuti si è a Times Square!
Meno sono invece le possibilità di mangiare rispetto a qualsiasi altra zona di Manhattan.
I pro di alloggiare in questa zona
I contro di alloggiare in questa zona
Hotel a New York con vista
Ovviamente non possono mancare le indicazioni per gli hotel di New York sui grattacieli, che offrono una vista mozzafiato. Nel corso degli anni tanti utenti mi hanno chiesto consigli su hotel che offrono viste spettacolari sullo skyline di Manhattan, sull’Empire State Building, ecc… così ho deciso di fare una lista dei 15 migliori hotel a New York con vista.
Hotel per chi viaggia con bambini
Per chi viaggia con bambini piccoli è utile avere una camera di hotel che disponga anche di un angolo cottura. Oltre per un risparmio economico, è una buona soluzione anche per non stravolgere completamente la abitudini alimentari dei più piccoli. A New York non sarà difficile fare una spesa così come l’avremmo fatta in Italia.
Risparmiare col volo + hotel
Se siete ancora alle fasi preliminari della vostra organizzazione del viaggio a New York, probabilmente non avete ancora prenotate neanche il volo.
Prenotando un pacchetto unico che includa volo + hotel, in molti casi si trova una soluzione conveniente, che consente di risparmiare cifre considerevoli.
Consulta la pagina delle offerte volo + hotel per trovare una soluzione che ti consenta di risparmiare.
Pacchetti volo + hotelAlloggiare in appartamento
Una soluzione che negli ultimi tempi viene sempre più scelta, in quanto permette di risparmiare, è alloggiare in appartamento. Portali come Airbnb e Wimdu, raccolgono centinaia di proposte con commenti dei giudizi, facilitando la ricerca di un alloggio alternativo all’hotel.
Quando conviene scegliere un appartamento
Spesso è una soluzione conveniente soprattutto quando si è in famiglie numerose (dalle 4 persone in su) e si ha necessità di più stanze, anche per una questione di privacy. Anche se si è in coppia consente di risparmiare, a patto di non pretendere di voler dormire in un appartamento che si trova a Times Square o nelle vicinanze.
Appartamenti a New YorkDormire in un b&b
Avete mai pensato di andare nella Grande Mela e soggiornare in un bed and breakfast?
Forse no, dato che chi visita New York solitamente preferisce alloggiare in albergo. Eppure, il b&b, generalmente considerato una scelta più modesta, ha il suo charme tutto particolare e permette di vivere la città da un punto di vista diverso. Anche New York può offrire questo tipo di sistemazione che vi permetterà anche si spendere meno rispetto ad un hotel.
B&B a New YorkLe tasse degli hotel
Spesso le tasse degli hotel sono un argomento che crea molta confusione a chi si appresta a prenotare un albergo a New York.
Infatti alcuni portali di prenotazione, includono già le tasse nel totale e in altri vedrete un prezzo in cui è necessario ancora includerle.
Leggete la pagina con i miei consigli su come prenotare un hotel a New York, dove rispondo alle tante domande frequenti che ricevo, come ad es. se è necessaria una carta di credito, quando bisogna lasciare le mance o se è conveniente prenotare anche la prima colazione.
Guida alla prenotazione di un hotel7 consigli per spendere poco con l’hotel
1. Prenotate con il giusto anticipo
New York è una delle mete turistiche e per gli affari più visitate al mondo. Quindi la cosa migliore è pianificare con largo anticipo e non aspettare le offerte lastminute che per questa destinazione non esistono.
Nella nostra guida “quando prenotare il viaggio a New York” consiglio almeno 3-5 mesi in anticipo.
2. Scegliete il periodo giusto
Nella guida “quanto costa un viaggio a New York” spiego dettagliatamente le voci di costo di una vacanza a New York, mese per mese. I mesi più cari per gli hotel, contrariamente a quanto potreste pensare, non sono luglio e agosto, ma settembre e ottobre.
I periodi più economici vanno da gennaio a marzo e novembre.
3. Evitate le zone più centrali
Se volete spendere poco per dormire a New York è meglio evitare la zona di Midtown Manhattan. Non è necessario per forza uscire proprio da Manhattan. Ad es. come spiego più su a Lower Manhattan si trovano delle ottime occasioni.
Fuori Manhattan la soluzione migliore è senza dubbio Long Island City nel Queens. Dista appena 15 minuti di metro da Times Square, ma gli hotel in questo quartiere costano molto meno e la maggior parte delle volte includono anche la prima colazione.
Leggete il paragrafo con gli hotel consigliati in questa zona.
4. Prenotate volo + hotel
Un altro ottimo modo per risparmiare qualche centinaio di euro (in genere il risparmio minimo parte da circa €150 a salire, in base all’hotel che sceglierete) è prenotare un pacchetto volo + hotel.
Il lato negativo è dato dal fatto che è necessario pagare tutto al momento della prenotazione, però almeno non dovrete farlo quando sarete a New York e preserverete il plafond della carta di credito per lo shopping.
Offerte volo + hotel5. Confrontate i prezzi delle varie agenzie online
A volte il prezzo migliore si trova su Booking, altre volte su Expedia, su Hotels.com ecc…
Ma per non passare settimane a controllare i prezzi delle varie agenzie online, vi viene in soccorso il comodo comparatore di Hotels Combined. Come funziona?
Inserite semplicemente la destinazione e le date e vedrete una lista di hotels con il confronto dei prezzi sulle varie piattaforme online, comodo, no?
6. Scegliete un ostello o un appartamento
Se riuscite a rinunciare al confort di un hotel tradizionale, potreste spendere molto meno alloggiando in un ostello o in un appartamento.
Quando parlo di ostelli non intendo camerate con tantissime altre persone, ma la mia selezione di ostelli comprende camere private e nella maggior parte dei casi hanno anche il bagno privato.
Ostelli a New YorkGli appartamenti possono essere una buona soluzione quando si viaggia in famiglia e quindi si è in almeno 3-4. Anche nella scelta dell’appartamento però bisogna cercare al di fuori delle zone più turistiche.
Appartamenti a New York7. CouchSurfing
Se siete degli avventurosi (ma poi neanche troppo) una delle ultime mode è il couch surfing. In pratica vi dovete iscrivere al sito couchsurfing.com, completate il profilo e cercate disponibilità tra le persone che ospitano.
La sicurezza come al solito è data dalle recensioni che potete leggere dai precedenti inquilini. In questo caso l’alloggio sarà completamente gratis! Ovviamente è adatto esclusivamente a chi viaggia da solo.
Se deciderete per un alloggio (hotel, b&b, appartamento, ecc…) in zona meno centrale, controllate prima che la stazione della metro sia aperta anche di notte: infatti anche se la metro è in funzione anche nelle ore notturne, non tutte le stazioni sono anch’esse sempre aperte!
Non dimenticare l'assicurazione viaggio!
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Coverwise fornita da AXA, che ti copre fino a 20 milioni per le spese mediche.
Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it
Fai subito un preventivo
Ciao saremo a ny in 6 adulti dal 3 al 12 novembre quale pass ci consigli? Vorremmo vedere tt le principali attrazioni e poi consigliaci tu cosa non perder i! Graziee
Ciao Annamaria,
potresti fare un elenco delle cose da vedere? Così se manca qualcosa io vi posso indicare.
Ciao Carlo, complimenti per le tue info.
Malgrado ciò vorrei chiederti un consiglio.
Vorrei andare a NY per la mia prima volta ad Agosto 2024 (durante le mie ferie più lunghe) con mia moglie e mia figlia 24enne.
Pensavo le ultime 2 settimane del mese.
Cosa mi consigli?
Periodo Troppo caldo?
Hai un idea anche del costo volo da Milano?
Grazie
Gigi
Ciao Gianluigi,
il periodo può fare caldo ma niente di insopportabile, così come trovare un pochino di pioggia.
Al momento non ci sono ancora i voli in vendita per quel periodo, però solitamente ad agosto in media sui €700-800 a persona.
Ciao Carlo
complimenti per il sito e le info
Vorrei un consiglio per un Hotel per me e mia moglie dal 19 al 25 Novembre
Ci piacerebbe dalle parti del centro con vista panoramica
Grazie in anticipo
Ciao Riccardo, hai un budget di riferimento?
Pensavamo sui 2000 euro
Ciao Riccardo, eccomi qui con le soluzioni che ho trovato per le vostre date e stando pienamente nel budget:
– Hyatt Place New York City/Times Square 4* con prima colazione inclusa, cancellabile e pagamento a New York. È in un grattacielo per cui avrete una vista spettacolare. Costo €1537
– The Standard High Line 4*. È a Manhattan nella zona di Lower Manhattan sulla High Line, regala viste spettacolari. Costo €1837
– Fairfield Inn & Suites by Marriott New York Manhattan/Times Square South 4*: ottima posizione in Midtown Manhattan, colazione americana inclusa e camera con letto king! Cancellabile e pagamento a New York. Costo €1401.
Rimango a disposizione per qualsiasi altra cosa.
Grazie mille
Gentilissimo
Ciao Carlo,
vorrei andare a New York per la prima volta dal 6 al 13 dicembre con mia moglie e i miei due figli di 18 e 16 anni.
Quali hotel mi consigli con il miglior rapporto qualità prezzo? Leggendo un po’ di recensioni mi sono spaventato molto, e non sono riuscito a identificarne uno medio buono.
Ho dimenticato di scrivere che il mio budget è di 3300€. Grazie ancora
Gennaro
Grazie mille
Gennaro
Ciao Gennaro,
grazie per aver scritto. In base alla tua richiesta ti propongo le seguenti soluzioni, che ho selezionato tra decine di proposte e sono risultate le migliori in rapporto qualità/prezzo.
Tutte rientrano nel budget, si trovano a Manhattan e hanno ottime recensioni.
– Aloft Harlem: è la soluzione migliore e anche la più “economica”.
– Edison Hotel: questo è il migliore per la posizione perché si trova proprio a Times Square; la struttura è un po’ datata.
Ciao Carlo,
ho trovato il tuo sito per caso mentre cercavo disperatamente un hotel decente a New Yorkche non costasse eccessivamente. E’ la mia seconda volta a New York ma noto che i prezzi sono ultimamente schizzati alle stelle!! Avevo soggiornato qualche anno fa con mio marito al Dream vicino a Time Square ma al momento non mi sembra possibile soggiornare a Manhattan! Io, mio marito e mia figlia vorremmo soggiornare per due notti a New York a metà giugno, Abbiamo l’auto a noleggio perchè veniamo dalle Niagara Falls e poi continuamo il viaggio fino a Philadelphia. Che hotel, possibilmente con parcheggio, mi consigli senza spendere eccessivamente e senza essere troppo lontani da Manhattan?
Grazie mille.
Ciao Michela,
mi fai sapere le date?
Ciao Carlo buongiorno,
vorrei andare a New York per la prima volta dal 7 al 15 novembre.
Quali hotel mi consigli per 2 persone, con il miglior rapporto qualità prezzo? Vorrei stare vicino Fifth Avenue, con un budget per l’albergo attorno ai 2500€
Grazie mille
Ciao Roberto,
grazie per avermi scritto.
Una delle soluzioni migliori è il Broadway Plaza Hotel, vicinissimo alla Fifth Avenue e a pochi passi dall’Empire State Building, in una zona spettacolare.
Il costo è di €2072.
Gli altri hotel in zona 5th Avenue sono eccessivamente cari, se magari non ti piace questa soluzione fammi sapere e cerchiamo qualcos’altro.
Buongiorno
io e mio marito abbiamo prenotato il volo per new york dal 03 al 07 maggio 2023.
Adesso vorremmo trovare l’albergo…lo vorremmo a time square, bello e comodo senza spendere una fortuna…magari anche con colazione. Cosa ci consigli? grazie
Ciao Maria Rosaria,
avevate pensate ad un budget approssimativo?
Si avevamo pensato un massimo di 1600/1700 euro totali
Ciao Maria Rosaria,
per le vostre date la soluzione migliore in zona Times Square è l’Hilton Garden Inn Times Square South.
Il costo è di €1229 per la camera King. Quindi eccellente qualità, posizione ottima e buon prezzo considerando queste caratteristiche.
Rimango a disposizione per qualsiasi altra cosa.
Grazie mille Carlo
Ne approfitto per chiederti altre info per quanto riguarda il transfer e l’assicurazione. Cosa ci consigli?
Ho comprato il tuo pdf…davvero utile☺️
Ciao Maria Rosaria,
per quanto riguarda l’assicurazione ti consiglio Coverwise. È molto completa e ha un ottimo massimale per le spese mediche.
Per quanto riguarda il trasferimento potete prendere Airtrain + metro, è la soluzione più economica, a meno che non abbiate valigie molto grandi.
Ciao Carlo,
vorrei andare a New York per la prima volta dal 20 al 29 aprile oppure dal 27 aprile al 6 maggio.
Quali hotel mi consigli per 2 persone, con il miglior rapporto qualità prezzo?
Grazie mille
Giuseppe
Ciao Giuseppe,
grazie per avermi scritto.
Dal 20 al 29 aprile ti consiglio questi due hotel, le due migliori opzioni per rapporto qualità/prezzo:
– The Park Ave North 3* a Manhattan, zona Harlem. Il costo è di €1429 per la tariffa non rimborsabile o €1519 rimborsabile parzialmente.
Anche per le date dal 27 aprile al 6 maggio questo è l’hotel migliore e il costo è di €1465.
– Bogart Hotel 3* a Brooklyn, vicinissimo alla metro e completamente rimborsabile. Costo: €1226
Anche per le altre è il più conveniente. Il costo è di €1330.
Se hai trovato utile ViaggiNewYork.it potresti lasciare una breve recensione? Ci vuole solo un minuto e per me sarebbe importantissimo! Grazie.