Home >> Quale pass conviene per New York: CityPASS, New York Pass, Explorer Pass o Sightseeing Pass? Scopriamolo!

Quale pass conviene per New York: CityPASS, New York Pass, Explorer Pass o Sightseeing Pass? Scopriamolo!

Quale pass conviene per New York

Il volo e l’hotel sono prenotati, i documenti sono pronti, ora è il momento di dedicarsi alle cose da vedere e fare e quindi ai relativi biglietti d’ingresso.

L’alternativa all’acquisto dei singoli biglietti per ogni attrazione è rappresentata dai pass.

Cosa sono i pass turistici?

I pass sono pacchetti che comprendono biglietti di ingresso alle attrazioni e tour, già pagati dal costo del pass.

In questa pagina analizzerò tutti i pass di New York e per ognuno troverai la mia opinione, per scegliere il pass migliore e più conveniente per te.

Le variabili che rendono un pass più conveniente rispetto ad un altro sono:

  • cosa vuoi vedere e fare?
  • quanti giorni di vacanza farai a New York?
  • viaggerai con bambini?

La mia guida risponderà a queste domande. Se ti rimangono dei dubbi scrivi un commento e ti darò un consiglio personalizzato.

Ci sono due categorie di pass disponibili per New York

Quale pass per New York?
Tipi di pass disponibili per New York

Possiamo dividere i pass in 2 categorie:

  • Pass basati sul numero di giorni: al momento dell’acquisto dovrai scegliere per quanti giorni vuoi il pass (consecutivi vorrai il pass)
  • Pass basati sul numero di attrazioni: al momento dell’acquisto dovrai scegliere quante attrazioni vorrai visitare

Pass basati sul numero di giorni

Fanno parte di questa categoria il:

Questi pass hanno un numero di attrazioni fisse.

Il New York Pass e il Sightseeing Day Pass sono le card più complete dal momento che includono oltre 100 attrazioni e tour, inclusi i bus turistici hop-on hop-off.

Al momento dell’acquisto dovrai scegliere per quanti giorni vorrai il pass.

Sono ovviamente i pass più costosi, però sono anche quelli che sono più convenienti se li sfrutterai appieno visitando molte attrazioni.

Vantaggi dei pass a giorni:

  • puoi visitare molte più attrazioni rispetto ai pass a attrazioni
  • è possibile risparmiare molto se visiterai almeno 3 attrazioni al giorno
  • sono inclusi molti tour (anche se in inglese)

Contro dei pass a giorni:

  • i giorni di utilizzo sono consecutivi per cui bisogna pianificare bene le attrazioni da visitare

Pass a attrazioni

Fanno parte di questa categoria:

L’Explorer Pass e il Sightseeing Flex Pass sono identici nel funzionamento: al momento dell’acquisto devi scegliere il numero di attrazioni che vuoi vedere e non i giorni di durata. Con entrambi si hanno 30 giorni a disposizione per visitare i monumenti inclusi.

Questi pass sono meno costosi rispetto agli All Inclusive Pass, danno molta flessibilità, il risparmio è un pochino meno rispetto alla prima categoria di pass

In questa categoria rientra in parte anche il CityPASS, il pass più famoso e più acquistato.

Vantaggi dei pass a attrazioni:

  • ti danno più flessibilità perché valgono fino a 60 giorni dall’utilizzo della prima attrazione
  • al momento dell’acquisto non devi scegliere quali attrazioni vuoi visitare, ma solo il numero
  • costano di meno però in proporzione ti faranno risparmiare meno

Contro dei pass a attrazioni

  • l’unico contro di questi pass sono il numero di attrazioni limitate che vanno da un minimo di 3 ad un massimo di 12.

Quale pass include l’abbonamento per i trasporti?

Nessun pass include un abbonamento per la metro, la Metrocard e per i mezzi pubblici in generale. Per i trasporti devi fare un’altra card, di cui parlo in questa pagina.

Sconti e codici sconto per i New York pass

Alcune compagnie fanno regolarmente degli sconti sui prezzi dei pass, che altrimenti sarebbero troppo elevati.

Soprattutto i pass più completi, il New York Pass e il Sightseeing Day Pass hanno regolarmente degli sconti. Il prezzo più basso di tutto l’anno coincide con il periodo del Black Friday, il giorno dopo il Ringraziamento.

Però anche in occasione di festività come il Natale, il Capodanno o il 4 luglio applicano degli sconti più generosi.

Il CityPASS è l’unico che generalmente non viene mai scontato, però è ugualmente super conveniente come spiego più giù.

Un altro pass molto conveniente è l’Explorer Pass che viene scontato solo in occasioni speciali, come le festività.

In questa pagina i prezzi sono sempre aggiornati e troverai le indicazioni su quando terminano gli sconti.

Pass per New York scontatiScopri di più

Confronto tra i pass

New York Pass
Sightseeing Day Pas
Explorer Pass
Sightseeing Flex Pass
CityPASS
Prezzo
da $141.55
da $141.55
da $75.05
da $79.00
da $138.00
Valutazione pass
5/5
4.5/5
5/5
4/5
4/5
Tipo di pass
Pass a giorni
Pass a giorni
Pass a attrazioni
Pass a attrazioni
Pass a attrazioni
Validità
fino a 10 giorni
fino a 10 giorni
60 giorni
60 giorni
9 giorni
Attrazioni visitabili
100 +
100 +
10
12
5
Attrazioni incluse
Empire State Building
Top of the Rock
The Edge
Summit One Vanderbilt
One World Observatory
9/11 Museum
Statua della Libertà
Museo di Storia Naturale
MoMA
Bus Hop-on hop-off
Crociera Circle Line
Intrepid Museum
Museo Guggenheim

CityPASS New York: perfetto per le attrazioni principali

New York City Pass

Il CityPASS è il pass più famoso tra quelli che rientrano nella categoria “pass a attrazioni”. Include l’ingresso alle principali attrazioni di New York, quindi particolarmente adatto se vorrai visitare soprattutto i principali musei e i maggiori punti di interesse, ad un prezzo scontato del 27% rispetto all’acquisto dei singoli biglietti.

Durante il mio (primo) viaggio a New York avevo acquistato proprio il CityPASS, in quanto era perfetto per visitare le attrazioni principali e i musei e mi ero trovato benissimo.

Le attrazioni incluse nel CityPASS sono:

Queste due sono fisse:

  • Empire State Building
  • Museo di Storia Naturale

Più altre 3 a scelta tra:

  • Statua della Libertà (inclusi i biglietti per il solo battello e non per il Piedistallo o la Corona) Ellis Island
  • Crociera Circle Line
  • Top of the Rock (include sconto sulla visita guidata al Rockefeller Center)
  • Museo Guggenheim
  • 9/11 Museum (salti la fila)
  • Museo Sea, Air, Space Intrepid, il museo del mare, dell’aria e dello spazio

Quanti giorni vale

Per visitare le 5 attrazioni incluse, hai 9 giorni di tempo a partire da quando visiti la prima.

Quanto costa il New York CityPASS nel 2023

Questi sono i prezzi aggiornati al 2023 del CityPASS, che ti ricordo è completamente rimborsabile:

  • Prezzo per gli adulti (dai 18 anni): $138.00 (circa €131)
  • Prezzo per i bambini (6-17 anni): $118.00 (circa €116)
  • Per i bambini fino a 5 anni non conviene comprarlo perché non pagano l’ingresso in quasi nessuna attrazione, l’unica è la Statua della Libertà, per la quale conviene comprare i biglietti singoli.

Opinioni dei viaggiatori

Angela: …visita al Top of the Rock, lì abbiamo presentato i voucher e ci hanno dato il blocchetto CityPASS: niente file, risparmio assicurato.

It_NewYork_250x250

Quando conviene

Il CityPASS è conveniente anche se si vogliono visitare solo 4 attrazioni tra quelle incluse.

Infatti è sufficiente visitare l’Empire State Building ($44.00), il Top of the Rock ($40.00), il 9/11 Museum ($29.00) e fare la Crociera Circle Line ($38) per risparmiare, in quanto singolarmente avrebbero un prezzo di $148, mentre il CityPASS costa $138.00 e in più ti permette di saltare anche le file.

Come e dove acquistare il CityPASS

L’acquisto del CityPASS è molto semplice.

  • Viaggi New York è partner del CityPASS, per cui più giù troverai il link per l’acquisto;
  • non devi scegliere anticipatamente quali attrazioni visitare tra quelle incluse;
  • scegli quanti pass acquistare: (esistono i pass per gli adulti e quelli per i bambini dai 6 ai 17 anni, i quali hanno un prezzo scontato). I bambini sotto i 6 anni non hanno bisogno di un pass anche se pagheranno comunque per qualche attrazione come ad es. la Statua della Libertà;
  • scegli l’opzione di consegna: adesso i pass vengono spediti via email, per cui lo riceverai dopo pochi minuti dall’acquisto;
  • scegli il metodo di pagamento: sono accettate tutte le principali carte quali Visa, Mastercard e American Express e in più è possibile anche fare il check-out veloce con PayPal o con Amazon Pay!

Come ritirare il New York CityPASS

Dopo l’acquisto riceverai istantaneamente via email il pass.

Sarà sufficiente stampare il pass e presentarlo all’ingresso delle attrazioni, oppure tenerlo sullo smartphone.

Via email non riceverai un voucher da scambiare poi a New York, ma sarà il pass vero e proprio.

Come funziona

Ora che hai deciso che il CityPASS è la scelta più conveniente per te, scopriamo come si utilizza.

Il CityPASS è disponibile in versione digitale. Come scritto, include 5 attrazioni: 2 fisse e 3 a scelta.

La scelta di queste attrazioni NON devi farla anticipatamente: infatti nel pass ci sono i biglietti per entrambe per cui potete scegliere in qualsiasi momento se ad es. preferisci visitare la Statua della Libertà oppure la Crociera.

Bisogna prenotare anticipatamente le attrazioni?

Dopo la pandemia è necessario prenotare praticamente tutte le attrazioni.

Sarà sufficiente acquistare il CityPASS e poi andare al seguente link per prenotare anticipatamente gli ingressi delle seguente attrazioni:

  • Empire State Building: richiede la prenotazione anticipata. Può essere cambiata la prenotazione fino a 48 ore prima della visita. Per tornare la seconda volta durante la stessa giornata invece non è necessario prenotare, basta mostrare il CityPASS.
  • Museo americano di Storia Naturale: richiede la prenotazione anticipata.
  • Top of the Rock: per visitare l’osservatorio del Top of the Rock è necessario riservare anticipatamente, però è possibile farlo anche in persona e nel caso ci fosse disponibilità, potrai entrare anche immediatamente. Se lo fai via internet è possibile cambiare la data fino a 24 ore prima della visita fissata.
  • Statua della Libertà e Ellis Island: è necessario prenotare anticipatamente. Una volta a Battery Park vai nella fila dedicata al “Reserve ticket entry” e dopodiché potrai procedere con i controlli di sicurezza.
  • Guggenheim Museum: non è obbligatorio prenotare, però è raccomandato.
  • Crociera Circle Line: è necessario prenotare anticipatamente.
  • 9/11 Memorial e Museum: è necessaria la prenotazione.
  • Museo Intrepid dell’Aria e dello spazio: è necessaria la prenotazione.

Dopo la prenotazione riceverai il biglietto vero e proprio che ti consentirà di andare direttamente all’osservatorio qualche minuto prima dell’orario scelto.

Due parole le merita anche la Statua della Libertà: i biglietti per questa attrazione includono solamente il battello per Liberty Island e Ellis Island, incluso il Museo dell’Immigrazione che si trova su quest’ultima.

Se fossi interessato a visitare anche il piedistallo o la Corona è necessario fare il biglietto completo sul sito ufficiale: infatti non esistono dei biglietti parziali, solamente per la Corona da integrare a quelli del battello presenti nel pass.

Il pass è completamente rimborsabile fino a 24 ore prima della data di utilizzo.

Vuoi saperne di più sul CityPASS?Tutte le info

New York Pass: perfetto se non vuoi perderti niente

Logo New York Pass

Il New York Pass è una tessera in tagli da 1, 2, 3, 4, 5, 7 e 10 giorni che consente l’accesso a più di 90 attrazioni, tour in autobus hop-on hop-off e sconti per teatri e negozi come ad es. Macy’s e Bloomingdale’s.

Una volta acquistata la tessera, quando vorrai visitare un’attrazione, non sarà necessario fare la fila per l’acquisto dei biglietti.

Il New York Pass include tutte le attrazioni del City Pass e tantissime altre come ad esempio:

  • ingresso all’osservatorio dell’One World Observatory;
  • ingresso all’ osservatorio “The Edge”;
  • come tutti gli altri pass, non include l’ingresso al Summit One Vanderbilt;
  • tour di un giorno in autobus hop-on hop-off;
  • tour Food on Foot che vi porterà alla scoperta dei migliori ristoranti di New York e include tanti assaggi;
  • Museo delle Cere Madame Tussauds;
  • visita al Madison Square Garden;
  • tour alla scoperta dei luoghi dei film e telefilm e ancora molte altre.
  • Guarda tutte le attrazioni incluse.

Risparmio: quando conviene

Il risparmio con il New York Pass per 1 giorno visitando 3 attrazioni è di circa $18; con il pass per 3 giorni visitando tre attrazioni al giorno si risparmiano più di $100.

Ovviamente il risparmio maggiore lo avrai con il New York Pass per 7 giorni: visitando 3 attrazioni al giorno si risparmiano più di $270 a persona.

Luca: sono giunto alla conclusione che spendo qualcosa in più, ma acquisto il New York Pass, così mi posso recare in qualsiasi posto, decidendo al momento.

Come funziona il New York Pass

È come uno dei tipici buffet americani “All You can Eat”.

Al momento dell’acquisto devi scegliere la durata del pass.

Come risparmiare: cerca di concentrare gli ingressi a pagamento in 3 o max 5 giorni consecutivi, così se starai a New York per 7 o 10 giorni non sarai obbligato/a ad acquistare il pass con durata maggiore e quindi più costoso.

Non ci sono limiti nel numero di attrazioni visitabili in un solo giorno, però non è possibile visitare la stessa attrazione più volte.

Tutti i tour inclusi sono in inglese.

È necessario prenotare anticipatamente?

Dopo il Covid quasi tutte le attrazioni vanno prenotate anticipatamente.

Ne parlo in modo più approfondito nella mia guida del New York Pass.

Così come i tour inclusi necessitano la prenotazione. Sul sito del New York Pass sono chiaramente indicate le attrazioni che bisogna riservare in anticipo.

Dove acquistare il New York Pass

Viaggi New York.it è partner del sito ufficiale.

Perché acquistarlo qui? Per due motivi semplici:

  1. Prezzo più conveniente: sono spesso disponibili degli sconti;
  2. Rimborsabilità: il pass è rimborsabile fino a 365 giorni dalla data di acquisto.

Dove ritirare il New York Pass

Dopo pochi minuti che avrai effettuato l’acquisto riceverai il pass in versione pdf con il QR code. Potrai decidere di stamparlo o tenerlo sullo smartphone.

Il New York Pass sarà attivo da quando si visiterà la prima attrazione.

Dal momento dell’acquisto hai due anni di tempo per attivare il pass!

Prezzi del New York Pass nel 2023 (sconto Cyber Monday fino al 27 novembre)

Pass 10 giorniPass 7 giorniPass 5 giorniPass 4 giorniPass 3 giorniPass 2 giorniPass 1 giorno
adulti$1181 $379.05$873 $341.05$649 $303.05$539 $274.55$403 $236.55$298 $193.80$166 $141.55
bambini
(3-12 anni)
$269.80$241.30$198.55$179.55$160.55$127.30$103.55
Guida completa del NY PassTutte le info

The SightSeeing Day Pass: l’alternativa al New York Pass

Sightseeing Unlimited Pass

Il The SightSeeing Day Pass è della società Gray Line, famosa per i tour in autobus hop-on hop-off.

Questa card è in diretta concorrenza con il New York Pass e il Go City All Inclusive Pass.

Infatti questo pass è simile al New York Pass e contiene oltre 100 attrazioni! Come nel caso del pass concorrente, ovviamente non è necessario visitarle tutte per renderlo conveniente.

Cosa include il Sightseeing Day Pass

Il The SightSeeing Day Pass come detto include più di 100 attrazioni.

Tra le principali può vantare:

  • biglietto per il One World Observatory
  • ingresso Top of the Rock
  • ingresso al nuovo osservatorio “The Edge”
  • ingresso all’Empire State Building
  • non include la Statua della Libertà e Ellis Island
  • 9/11 Museum
  • tour della Cattedrale di St. Patrick (attrazione esclusiva di questo pass)
  • Zoo del Bronx (attrazione esclusiva di questo pass)
  • New York Aquarium (attrazione esclusiva di questo pass)
  • tutti i musei
  • tour in autobus hop-on hop-off per un giorno
  • crociera al tramonto
  • biglietti autobus per l’outlet Woodbury Common
  • transfer dall’aeroporto JFK per il tuo hotel a Manhattan (esclusiva del pass)

Prezzi aggiornati e durata del The SightSeeing Day Pass (scontato fino al 27 novembre 2023)

Il Sightseeing Pass include anche il trasferimento dagli aeroporti verso gli hotel di Manhattan.

Prezzi con codice sconto del 5%: FTBF.

Pass 10 giorniPass 7 giorniPass 6 giorniPass 5 giorniPass 4 giorniPass 3 giorniPass 2 giorniPass 1 giorno
$459 $379.05$419 $341.05$389 $322.05$349 $303.05$309 $274.55$279 $236.55 $199 $193.80 $139 $141.55

In quali attrazioni permette di saltare la fila

  • Intrepid Museum;
  • Museo delle cere Madame Tussauds;
  • Ripley’s Believe it or Not.

Come ritirarlo

Una volta acquistato il pass è utilizzabile istantaneamente sul proprio smartphone e si attiva quando visiterai la prima attrazione.

Meglio il New York Pass o il Sightseeing Day Pass?

Sia il New York Pass che il Sightseeing Day Pass hanno tra le loro attrazioni tutti gli osservatori principali: One World Observatory, Top of the Rock, The Edge e Empire State Building, per cui le attrazioni che includono sono molto simili. Una differenza tra le top attrazioni è che il Sightseeing Pass non include la Statua della Libertà e Ellis Island.

Il Sightseeing Unlimited offre alcune attrazioni in esclusiva come:

  • Tour della Cattedrale di St. Patrick
  • Zoo del Bronx
  • Zoo di Central Park
  • New York Aquarium a Coney Island
  • National Lighthouse Museum (museo nazionale dei Fari)
  • Ingresso al Comedy Show LOL Times Square Comedy Club e LOL Times Square Magic

Il Sightseeing Day Pass garantisce gli autobus turistici per tutta la durata del pass dopo la pandemia include lo stesso tour in autobus del New York Pass, la cui valenza è di solo un giorno.

Uno dei vantaggi di questo pass è che include anche il trasferimento con Go Airlink dall’aeroporto JFK agli hotel di Manhattan, facendoti quindi risparmiare ulteriormente.

Il mio consiglio è di scegliere il pass in base al prezzo e alle offerte del momento.

Guida completa Sightseeing PassLeggi l’approfondimento

Go City All Inclusive Pass

Il funzionamento è identico: al momento dell’acquisto dovrai scegliere per quanti giorni fare il pass e in base a quello cambierà il prezzo.

Attrazioni incluse nell’All Inclusive Pass

Attrazioni esclusive dell’All Inclusive Pass (uguali al New York Pass)

  • Brooklyn Botanic Garden
  • Noleggio bici per un giorno intero
  • Visita guidata della cattedrale St. John the Divine
  • Biglietti per il Museum of Arts e Design
  • Museo della sinagoga Eldridge Street
  • Museum of Chinese in America
  • NewMuseum
  • Sky Scraper Museum (Museo dei grattacieli)
  • International Center of Photography
  • Fraunces Tavern Museum (famoso per essere il posto di ritrovo di George Washington)
  • El Museo del Barrio
  • MoMA PS1 (il museo nel Queens di Arte contemporanea)
  • Giardino botanico Snug Harbor
  • Staten Island Children’s Museum
  • Staten Island Museum
  • Zoo di Staten Island

Attrazioni non esclusive incluse

  • Osservatori: Empire State Building, Top of the Rock, The Edge e One World Observatory. Anche in questo pass l’unico assente è l’ultimo osservatorio ad aver aperto, il One Vanderbilt Summit.
  • Musei: sono inclusi i principali musei come il Museo di Storia Naturale, il 9/11 Museum, il MoMA, il museo delle cere Madame Tussauds, Intrepid Museum, Guggenheim Museum e il Whitney Museum.
  • Tour in autobus di 1 giorno con Big Bus: inclusi due itinerari, Downtown Loop e Uptown Loop.
  • Crociere: anche questo pass include le principali crociere quali Best of NYC con Circle Line Sightseeing, crociera al tramonto Harbor Lights Cruise, Liberty Super Express Cruise, crociera sul veliero durante il periodo estivo.
  • Le principali attrazioni come la Statua della Libertà e Ellis Island.

Per cui non c’è nessuna differenza tra il New York Pass e l’All Inclusive Pass, riguardo attrazioni incluse e prezzi.

Prezzi dell’All Inclusive Pass

Pass 10 giorniPass 7 giorniPass 5 giorniPass 4 giorniPass 3 giorniPass 2 giorniPass 1 giorno
$384.00$339.00$299.00$269.00$239.00$189.00$144.00

Go City New York Explorer Pass: perfetto per un numero più limitato di attrazioni

Go City New York Explorer Pass

Il New York Explorer Pass o Go City Pass Explorer è strutturato in maniera molto diversa rispetto ai precedenti pass.

Innanzitutto la validità: se il CityPASS dura 9 giorni e il New York Pass va da 1 a 10, l’Explorer Pass vale 60 giorni dalla prima attrazione che visiti. Il prezzo varia in funzione al numero di attrazioni che si scelgono di visitare.

Infatti l’unica scelta da fare al momento dell’acquisto è il numero di attrazioni o tour che si vogliono fare: la scelta va da un minimo di 2 attrazioni fino ad un massimo di 10.

La scelta delle attrazioni è molto ampia e include tutte le principali, più tantissimi tour.

I prezzi aggiornati al 2023 dell’Explorer Pass (sconto Cyber Monday fino al 27 novembre)

I prezzi dell’Explorer Pass riportati qui sotto sono già scontati del 5% con il seguente codice sconto: AFFGOALL.

Una volta sul sito ti chiederà di iscriverti alla newsletter in cambio di un codice sconto. Tieni conto che gli sconti non sono cumulabili, per cui usa quello che ti fornisco io.

  • 10 attrazioni: $264.10 per gli adulti e $218.50 per i bambini (dai 3 ai 12 anni);
  • 7 attrazioni: $193.80 / $155.80;
  • 6 attrazioni: $174.80 / $136.80;
  • 5 attrazioni: $155.80 / $120.65;
  • 4 attrazioni: $130.15 / $106.40;
  • 3 attrazioni: $101.65 / $84.55;
  • 2 attrazioni: $75.05 / $65.55.
Vuoi saperne di più?Vai all’approfondimento

Convenienza dell’Explorer Pass

La convenienza è da verificare in base a quello che vuoi vedere.

Infatti non tutte le attrazioni hanno lo stesso prezzo. Sicuramente i punti di forza sono la grande flessibilità che offre e il fatto di non dover scegliere anticipatamente le attrazioni al momento dell’acquisto.

Visitando tre attrazioni tra le più famose come ad es. l’Empire State Building, il Top of the Rock e la Statua della Libertà il risparmio è di solo $1. Con 5 attrazioni, se le stesse sono incluse nel CityPASS, è più conveniente quest’ultimo.

Se avessi dei dubbi lascia un commento scrivendo le attrazioni che vuoi vedere e ti diremo il pass che più ti conviene.

Dove acquistare il l’Explorer Pass

Viaggi New York.it è partner del sito ufficiale, per cui potrai acquistarlo direttamente qui o se preferisci è disponibile anche nelle agenzie online come GetYourGuide.

Come riceverai l’Explorer Pass

Ultimato l’acquisto del pass è sufficiente stampare il pass che riceverai via email o tenerlo sullo smartphone e mostrarlo agli ingressi delle attrazioni incluse.

The SightSeeing Flex Pass

Sightseeing Flex Pass

Del SightSeeing Day Pass ho parlato sopra, ora vediamo il The SightSeeing Flex Pass, molto simile all’Explorer Pass.

Con questo pass infatti, al momento dell’acquisto, dovrai scegliere il numero di attrazioni che vorrai visitare e da quando visiterai la prima il pass vale 60 giorni.

Differenza tra Explorer Pass e SightSeeing Flex Pass

Il funzionamento è lo stesso: al momento dell’acquisto scegli solo il numero di attrazioni che vorrai visitare e deciderai direttamente a New York quali visitare. La scelta dell’uno rispetto all’altro dipende dalle attrazioni.

Il SightSeeing Flex Pass include in esclusiva gli zoo del Bronx e di Central Park, tour della cattedrale di St. Patrick, il New York Aquarium e molti più musei.

L’Explorer Pass così come il Sightseeing Flex Pass includono l’ingresso ai 4 principali osservatori della città, l’Empire State Building, il Top of the Rock, il One World Observatory (Freedom Tower) e il penultimo nato, The Edge. L’unico non incluso in nessun pass è il Summit One Vanderbilt.

Vuoi saperne di più?Vai alla guida completa del pass

Vediamo con questa tabella le differenze di prezzo.

New York Explorer Pass 60 giorni da $101.65The SightSeeing Flex Pass 60 giorni da $79.00
Costo pass 12 attrazionin.d.$284.05
Costo pass 10 attrazioni $264.10 $255.55
Costo pass 7 attrazioni$193.80$198.55
Costo pass 6 attrazioni$174.80$179.55
Costo pass 5 attrazioni$155.80$160.55
Costo pass 4 attrazioni$130.15$136.80
Costo pass 3 attrazioni$101.65$109.00
Costo pass 2 attrazioni$75.05$79.00

Vediamo con questa tabella le differenze di attrazioni tra cui scegliere.

New York Explorer Pass 49 attrazioniSightSeeing Flex Pass 90 attrazioni
Statua della Libertàno
Empire State Buildingsi
Top of the Rock
Edge
One World Observatory
Summit One Vanderbiltnono
Museo Storia Naturale
MoMA
Metropolitannono
Guggenheim
Museo dell’11 Settembre
Museo Cere
Crociera
Tour hop-on hop-off
Intrepid Museum
Zoo del Bronxno
Zoo di Central Parkno
Tour Cattedrale di St. Patrickno

CityPASS da 3 attrazioni

Infine ti parlo anche della versione ridotta del CityPASS, chiamato CityPASS C3, dal momento che è possibile comporre il pass selezionando tre attrazioni tra una lista di 11, dove oltre a quelle comprese nel CityPASS classico si aggiungono il MoMA e la crociera Hornblower.

La durata è sempre di 9 giorni dalla prima attrazione che si visita.

La convenienza di questo pass è da verificare in base al costo delle attrazioni che si vogliono visitare.

Questo pass può essere un’ottima scelta per chi non starà molti giorni a New York, oppure per chi c’è già stato e vuole visitare poche attrazioni che magari non aveva fatto in tempo a visitare la volta precedente.

CityPASS C3Tutte le info

Qual è il pass migliore?

Se ancora avessi dei dubbi questo riepilogo sicuramente ti aiuterà a prendere la decisione finale.

Qual è il pass migliore per visitare gli osservatori panoramici

Ti ricordo brevemente quali sono gli osservatori di New York:

  • Empire State Building (incluso in tutti i pass)
  • Top of the Rock (incluso in tutti i pass)
  • One World Observatory (incluso nel New York Pass, nell’Explorer Pass e nel Sightseeing Pass)
  • The Edge (incluso nel New York Pass, nell’Explorer Pass e nel Sightseeing Pass)
  • Summit One Vanderbilt (non incluso in nessun pass)
  • I pass migliori in questa categoria sono: il New York Pass, l’Explorer Pass e il Sightseeing Day Pass, in quanto includono ben 4 osservatori.

Il CityPASS include l’Empire State Building e il Top of the Rock.

Qual è il pass migliore per visitare i musei

I musei principali di New York sono:

  • Metropolitan (non incluso in nessun pass)
  • MoMA (incluso in tutti i pass eccetto che nel CityPASS)
  • Museo di Storia Naturale (incluso in tutti i pass)
  • 9/11 Museum (incluso in tutti i pass)
  • Guggenheim Museum (incluso in tutti i pass)
  • Museo delle cere (incluso nel New York Pass e nell’Explorer Pass)
  • guarda la comparazione dei musei inclusi nei pass
  • Il pass migliore in questa categoria è il New York Pass che include tutti i principali musei, a parte il Metropolitan che non è incluso in nessuno.

Qual è il pass migliore per le attrazioni principali

In questa categoria rientrano:

  • Statua della Libertà e Ellis Island (inclusa nel New York Pass, nel CityPASS New York e nell’Explorer Pass)
  • Crociera intorno a New York (inclusa in tutti i pass)
  • Autobus hop-on hop-off (incluso nel New York Pass, nell’Explorer Pass e nel Sightseeing Day Pass)
  • Noleggio biciclette (incluso nel New York Pass, nell’Explorer Pass e nel Sightseeing Day Pass)
  • I pass migliori in questa categoria sono: il New York Pass e l’Explorer Pass che includono tutte le principali attrazioni

Finale: qual è il pass vincitore?

Quando acquisti il New York Pass devi scegliere per quanti giorni vuoi il pass da un minimo di 1 ad un massimo di 10.

Al momento dell’acquisto dell’Explorer Pass devi invece scegliere quante attrazioni vuoi visitare, da un minimo di 2 ad un massimo di 10.

Rimborsabilità dei pass

A volte i piani cambiano ed è importante sapere se ti verranno restituiti i soldi, nel caso non potessi più partire per New York. Tieni conto in ogni caso che tutti i pass possono essere utilizzati entro 365 giorni dall’acquisto, alcuni addirittura fino a 2 anni.

Ovviamente le informazioni riportate qui sotto, si riferiscono ai pass mai attivati:

  • Sightseeing Flex e Unlimited Pass: rimborsabile entro 24 mesi, aggiungendo l’assicurazione (vale il 4% del valore del pass scelto)
  • New York Pass: rimborso gratuito entro 365 giorni dall’acquisto
  • CityPASS: sì entro 365 giorni dall’acquisto;
  • New York Explorer Pass: entro 90 giorni dall’acquisto.

Se ti interessano almeno 5 attrazioni tra quelle incluse nel CityPASS conviene quest’ultimo.

Se fossi interessato ad andare oltre alle attrazioni più importanti e a fare anche i giri nei bus turistici oltre ad avere sconti su molte attività tra cui i tour in elicottero, invece il consiglio ricade sul Sightseeing Unlimited Pass o sul New York Pass.

Nonostante abbiano più di 90 attrazioni incluse, è sufficiente farne circa 2-3 al giorno per risultare conveniente. In più rispetto agli altri pass, includono anche diversi tour oltre l’ingresso alle principali attrazioni.

giorni di validitàattrazioni incluserisparmioprezzi adulti
CityPASS92 fisse + 3 a scelta42%$138.00
New York Passda 1 a 10100+50%da $141.55 a $379.05
SightSeeing Day Passda 1 a 10100+50%da $141.55 a $379.05
Explorer Pass60 giornida 2 a 10fino al 50%da $101.65 a $264.10
Sightseeing Flex Pass60 giornida 2 a 1245%da $79.00 a $284.05

Pass non più disponibili

Build your own Pass

Nel passato due pass molto popolari erano il Build your own pass della Go City, il quale permetteva selezionare ogni singola attrazione ed era particolarmente conveniente quando si volevano visitare poche attrazioni (al max 3).

Le alternative migliori al Build your own Pass sono il Sightseeing Flex Pass, l’Explorer Pass o il CityPASS C3.

Freestyle Pass

Un altro pass molto amato e molto conveniente era il Freestyle Pass in quanto includeva diversi giorni di bus hop-on hop-off e in più permetteva di scegliere un pacchetto da 3, 5 o 7 attrazioni.

Anche in questo caso le alternative più valide sono il Sightseeing Flex Pass o l’Explorer Pass.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 5]


Non dimenticare l'assicurazione viaggio!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Coverwise fornita da AXA, che ti copre fino a 20 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it

Fai subito un preventivo


Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it




4.651 commenti su “Quale pass conviene per New York: CityPASS, New York Pass, Explorer Pass o Sightseeing Pass? Scopriamolo!”

  1. Ciao Carlo,
    Siamo un gruppetto di amici e pensavamo di prendere il Ny City pass.
    Volevo prenotare il ferry da batterypark per andare alla statua della libertà e ad ellis island ma non trovo da dove si prenoti.
    Riesci ad aiutarmi?
    Grazie

    Felice

      1. Grazie Carlo, ultima domanda: se faccio un acquisto unico di 10 city pass, dopo quando devo prenotare le varie attivita’ / attrazioni siamo obbligati a fare tutti e 10 le stesse attrazioni lo stesso giorno alla stessa ora ?
        Mi spiego meglio, se il 17dicembre alle 10.00 alcuni vogliono andare alal statua della liberta’ e altri sempre il 17 dicembre alle 10.00 voglio andare sull’empire state building è possibile? oppure devo acquistare 10 city pass singolarmente?

        1. Ciao Felice,
          no. Ogni CityPASS ha un suo numero per cui al momento delle prenotazioni basta inserire il numero del pass solo delle persone che devono prenotare.

          Ricorda di acquistarlo tramite i links di ViaggiNewYork.it che trovi in questa pagina 🙂



  2. Ciao Carlo,
    grazie mille per i tuoi consigli!
    Ho acquistato il Pass Explorer e sono già riuscita a prenotare alcune attrazioni (es Statua della libertà, Gospel, Empire) ma non riesco a prenotare in anticipo i biglietti per altre come il MoMa, il Top of the Rock e il noleggio bici a Central Park.
    Sai dirmi se è possibile prenotarle con il pass o se si debba andar direttamente lì? In tal caso c’è una fila per possessori del Pass o bisogna prevedere lunghe attese?
    Grazie mille

    1. Ciao Paola,
      per prenotare il Top of the Rock vai direttamente in persona: usa l’entrata del Rockefeller Plaza sulla 50th Street (tra la 5th e la 6th Avenue) e scendi le scale per unirti alla fila del pass.

      Il MoMA non ha bisogno di essere prenotato è sufficiente mostrare il pass.

      Anche per il noleggio bici non c’è bisogno di prenotare, semplicemente ti presenti direttamente lì. Ricorda di portare un documento d’identità.

      1. Ciao Carlo, ho fatto una lista delle cose che vorrei vedere a New York. Potresti indicarmi quale pass sia quello più adatto a noi? Noi siamo li dal 25/11 sera al 2/12 sera, ma il 27/11 vorremmo vedere L’accensione dell’albero.
        Top of the rocks
        Empire
        Summit
        The edge
        Moma
        Statua della libertà ed l’Ellis island
        11/9 memorial
        The gugghenein
        Museo di storia naturale
        Cattedrale di San patrick
        Ponte di Brooklyn/dumbo
        Central park

        In più ho acquistato la tua guida sul sito, potresti mandarmela via email?
        Grazie mille

        1. Ciao Michela,
          grazie per avermi scritto.

          In base alle attrazioni che mi hai scritto ti consiglierei l’Explorer Pass da 7 attrazioni.

          Sarebbero da comprare a parte il Summit One Vanderbilt che non è incluso nel pass e la Statua della Libertà.

          La Cattedrale di St. Patrick’s è gratuita, così come il Ponte di Brooklyn e Dumbo e Central Park.

          Ti ringrazio anche per aver acquistato la mia guida, provvedo immediatamente a inviartela via email.



  3. Ciao Carlo,
    Complimenti per il tuo sito che è ricchissimo di informazioni. Volevo chiederti se per te vale la pena acquistare un pass considerando queste attrazioni: statua della libertà, museo 9/11, moma, summit ed empire state building. Dato che il summit non è incluso in nessun pass, non trovo nessuna convenienza. Puoi confermarlo? Magari mi è sfuggito qualcosa. Grazie



  4. Ciao Carlo,
    sto valutando quale pass acquistare e se ne vale davverso la pena. Starò a NY per 5 giorni e le attrazioni a pagamento che vorrei vedere sono sostanzailmente 5 ( moma, museo di storia naturale, top of the rock, the edge e statua della libertà/ellis island). Facendo due conti non vedo una grande convenienza in termini economici e non mi pare che il pass qualunque sia ti permetta di saltare la coda o di evitare la prenotazione.
    Se può essere utile come informazione è la prima volta che siamo a NY .
    grazie mille e chiaramente mi unisco ai complimenti degli altri viaggiatori per la professionalità delle tue risposte.

    1. Ciao Andy,
      facciamo due conti insieme sul costo delle attrazioni:
      – MoMa: €23
      – Edge: €38
      – Museo di Storia Naturale: €26
      – Top of the Rock: €40
      – Statua della Libertà: €28

      Costo totale: €155
      Costo del pass: €148, quindi in due avreste un risparmio di €14.

      L’alternativa al pass è comprare dei mini pacchetti come questi:

      Edge + Museo di Storia Naturale: €61,55 (scontato del 5%)

      Moma + Top of the Rock: €60,82 (scontato del 5%)

      Statua della Libertà: €28

      Totale: €150

      Con questi pacchettini risparmiate qualcosina e soprattutto, rispetto all’acquisto del pass, non dovete dopo prenotare niente perché sarà già tutto prenotato.

  5. Ciao Carlo,
    Stiamo valutando acquisto di un pass o acquisto di ogni singola attrazione per volta (quelli che comprendono tutte le attrazioni che vorremmo vedere sono a giorni e costano molto!).
    Solo una domanda…ma con il pass ho diritto ad un “salta coda”? O è la stessa cosa di una prenotazione online ad orario definito? Grazie 🙏🏻

  6. Ciao Carlo.. Complimenti per l’ottimo sito e le informazioni che ci dai ben dettagliate. Con degli amici saremo a New York dal 17 al 23 Maggio, stiamo valutando che pass acquistare ma siamo un po’ indecisi.. tu cosa consigli? Vorremmo trascorrere la settimana senza dover correre per vedere tutto, pensavamo un pass di quelli giornalieri ma abbiamo dei dubbi.. Esiste un pass che permetta di visitare una stessa attrazione più volte ?
    Grazie in anticipo .
    Stefano

    1. Ciao Stefano,
      se volete un pass senza dover correre e visitare senza ansia, allora vi sconsiglio i pass giornalieri. Mi sembrerebbe più adatto al vostro caso l’Explorer Pass o Sightseeing Flex Pass.

      Al momento dell’acquisto dovete scegliere solamente il numero di attrazioni che volete visitare; dopo aver visitato la prima avrete 60 giorni di tempo per le altre, per cui durante la vostra settimana a New York potete visitare con calma.

      Purtroppo non esiste nessun pass che permetta di visitare due volte la stessa attrazione; solo il CityPASS consente di entrare una seconda volta, lo stesso giorno, all’Empire State Building.

  7. ciao Carlo,

    ti ringrazio per l’esaustività dell’articolo.

    Ho un dubbio rapidissimo: ho in programma una vacanza di una decina di giorno a NYC con moglie e figlia (che al momento della vacanza avrà ancora 3 anni, compirà 4 anni solo nel 2024).

    Ho visto che molti pass prevedono tariffe anche per bambini/teenager dai 3 ai 12 anni (sebbene la quasi totalità delle attrazioni sia poi gratis a prescindere dal pass), a tal fine vorrei capire da te:
    POSSO AVERE PROBLEMI SECONDO TE PRESSO QUALCHE ATTRAZIONE QUALORA ACQUISTASSI IL PASS (nel mio caso New York Pass) solo per me e mia moglie evitando di comprarlo a mia figlia?

    Grazie ancora Carlo! attendo un tuo gentile riscontro!

    1. Ciao Luca,
      assolutamente non avrai nessun problema. Se sai che in una determinata attrazione tua figlia non paga, non avrai bisogno di niente.

      Ricorda di acquistare il pass cliccando da questa pagina di Viaggi New York.it così mi viene riconosciuta una piccola commissione.

      Grazie 🙂

      1. Grazie Carlo! certamente per il link!
        ma quindi secondo te non mi potrebbero “fare storie” gli organizzatori di tour/attrazioni se mi presentassi con due soli pass (e quindi con mia figlia sprovvista)??
        a livello di posti disponibili ad esempio, extracosti…tal proposito quante attrazioni secondo te comprese nel New York Pass sono a pagamento per una bambina di 3 anni??
        attendo una tua gentile risposta alle due domande e ti rinnovo i miei complimenti!
        Grazie,
        Luca

        1. Luca, in tutte le principali attrazioni a 3 anni non paga praticamente ovunque e quindi Statua della Libertà (che oltretutto è quella che ha il limite più basso, 4 anni), Top of the Rock, Empire State Building, the Edge, i principali musei…

          Paga per le crociere con Circle Line e poi non so cos’altro vorreste visitare.

          Se mi dici quello che avete intenzione di visitare ti posso dire magari di comprare per la bambina dei biglietti a parte o un Explorer Pass (se conviene) per quelle poche cose in cui paga, perché non credo proprio che per la bambina sia necessario comprarle un New York Pass.

  8. Salve Carlo,
    Ti vorrei chiedere se acquistando i vari pass si deve comunque pagare il sovrapprezzo degli osservatori per la visita al tramonto! Grazie
    Paola

      1. Perfetto, buono a sapersi, a questo punto non ho più dubbi, conviene acquistare un pass, oltre che si risparmia qualcosina non si paga nemmeno il sovrapprezzo al tramonto che altrimenti sono circa 10 $.
        Grazie mille!!!!!!

  9. Ciao Carlo,
    Io e mia moglie saremo a New York a fine marzo per 8 giorni pieni.
    Nonostante il tuo sito sia fatto benissimo e super dettagliato, non nego di essere ancora molto confuso sul funzionamento di questi pass.
    Non siamo persone da programmare 2/3 visite al giorno perché ci piace girare e decidere al momento cosa vedere e dove entrare, avere quindi una certa flessibilità.
    Siamo sicuri altresì di voler visitare la statua della libertà (fino al piedistallo), ellis island, moma, empire state building, guggenheim, met, the edge, gospel.
    Saresti così gentile da consigliarci su quale pass orientarci?
    Grazie mille

    1. Ciao Luciano,
      ti ringrazio per avermi scritto.

      Se volete visitare la Statua della Libertà fino al piedistallo per fare quest’attrazione, dovrai comprare i biglietti a parte, perché con i biglietti inclusi nel pass non è possibile salire fino a lì.

      Per le altre attrazioni ti conviene fare il l’Explorer Pass da 4 attrazioni che includerà:
      – Moma;
      – Guggenheim;
      – Empire State Building;
      – The Edge.

      Il costo del pass è di $139 contro i $146 che pagheresti acquistando singolarmente le attrazioni.

      Il Metropolitan non è incluso in nessun pass e per il Gospel potete fare anche senza tour.

  10. Ciao Carlo,
    grazie in anticipo per le tue esaurienti risposte!
    Ho acquistato il Sightseeing Flex Pass e ho cercato di prenotare l’Empire State Building. Ma dopo che seleziono l’orario di visita (tramonto), il sito chiede di completare l’acquisto pagando ulteriori 40 dollari. MI confermi che non dovrei pagare nulla? Come devo fare per prenotare in modo corretto?
    Grazie! Carmen

  11. Buonasera, abbiamo acquistato 4 sightseeing per aprile, volevamo prenotare per mercoledì 5/4 il Moma ,secondo voi facendo così mi si attiva il pass da quel giorno? È possibile prenotare altre attrazione nei gg precedenti? Grazie mille

    Gabriele

    1. Ciao Gabriele,
      il pass sarà attivo dal primo giorno in cui visiterete un’attrazione; la semplice prenotazione non attiva il pass.

  12. Buongiorno Carlo sto organizzando il nostro viaggio di New York per Settembre. Siamo una coppia e con i tuoi consigli abbiamo già prenotato volo ed hotel. Adesso tocca ai City Pass. Ne dobbiamo avere uno a testa? Da quello che leggo sembra di sì.
    Bellissimo sito e meravigliosi consigli praticamente su ogni domanda che mi sono chiesto per organizzare il viaggio.
    Alessandro

  13. Ciao Carlo, innanzi tutto i più sinceri complimenti.
    Ora passo alle richieste, è la prima volta che vado a NY, e vorrei organizzare un viaggio perfetto, sono estremamente pignola 😅.
    Andrò, con mia sorella e i miei due nipoti, una settimana a febbraio (che fra l’altro ho scoperto essere la settimana della fashion week), dormiremo nel quartiere Chelsea
    e sto programmando giorno per giorno l’itinerario da fare per non perderci nulla.
    Le attrazioni a pagamento che vorremmo visitare sono:
    -Madison square garden
    -Empire State Building (qualche pass include il 102 piano? o va sempre acquistato a parte? Se si più o meno che prezzo ha?)
    -Museo di storia naturale
    -Guggenheim
    -Mo.ma
    -The Edge (terrazza con pavimento in vetro)
    -Public library (mi confermi se è gratis?)
    -Coney Island ( ma se ho trovato le giuste informazioni il luna park in inverno dovrebbe essere chiuso, me lo puoi confermare?).
    Nella tua pagina spieghi con estrema chiarezza, ma avrei bisogno di una conferma, i pass a giorni che sono più convenienti, sono da fare in giorni consecutivi, giusto? Se così fosse non sono adatti al mio itinerario, quindi quali degli altri mi consigli?
    Grazie per le preziose informazioni
    Stefania

    1. Ciao Stefania,
      ti ringrazio tanto per i complimenti 🙂

      Nel tuo caso essendo poche le attrazioni non ti converrebbe nemmeno un pass a giorni.

      Quelle a pagamento sono:
      1. tour del Madison Square Garden
      2. Empire State Building (nessun pass include l’osservatorio al 102° piano, si paga il supplemento all’osservatorio all’86° piano di circa $30).
      3. Museo di Storia Naturale
      4. Guggenheim
      5. MoMA
      6. The Edge

      Nel tuo caso è più conveniente comprare l’Explorer Pass da 6 attrazioni che avrà una validità di 30 giorni. Compralo entro il 2 gennaio perché è attualmente scontato.

  14. Ciao Carlo, innanzitutto grazie per l’immenso lavoro che fai!
    Volevo chiederti un consiglio circa il pass da acquistare, siamo una coppia e saremo a NY dal 31/12 al 7/01; vorremmo vedere/salire su: Summit One Vanderbilt, Empire, Top of the Rock, One World Trade Center, The Edge, Guggenheim, Museum of Natural History, 9/11 Memorial, Freedom Tower, MoMA ed Ellis Island + Liberty Island.
    Ho spulciato anche i vari siti per gli ingressi gratuiti o Pay-What-You-Wish ma i posti sono limitati come anche le fasce orarie!
    Ad oggi l’idea è di fare un pass per 3/4 giorni (il 31 arriviamo, per l’1 stiamo cercando di partecipare ad una messa gospel). Non mi è ancora chiaro se permettano di saltare la fila perchè in alcuni siti viene detto, in altri che tale opzione non sia più valida.
    Cosa ci consigli?
    Grazie mille!!

    1. Ciao Valentina,
      in totale sono 9 le attrazioni che vorreste visitare incluse nel pass (il Summit One Vanderbilt non è incluso in nessun pass, per cui puoi acquistare i biglietti a parte su ViaggiNewYork.it) e il One World Trade Center e la Freedom Tower sono la stessa cosa 🙂

      Come hai detto tu il pass più conveniente è fare un pass per 3 o 4 giorni. Io ti consiglio il Sightseeing Day Pass.

      Il salta fila dopo la pandemia è superato, perché diverse attrazioni richiedono la prenotazione.

      1. Ti ringrazio Carlo! Credo proprio procederemo con il Sightseeing Day Pass, acquistandolo dal tuo lnk 😉
        Se ho ben capito Summit One Vanderbilt, One World Trade Center e la Freedom Tower non sono inclusi in nessun pass? Mi pareva lo fossero One World Trade Center e Freedom Tower ma potrei aver interpretato male la tua risposta!

      2. Perdonami Carlo, rincaro la dose di quesiti!
        Sto provando a prenotare gli ingressi, per il Guggenheim mi chiede il codice del pass ma la procedura pare ardua e poco chiara. Idem per il Top of the Rock perchè sul sito è possibile solo acquistare il biglietto, come si fa a prenotare l’ingresso?
        Ancora grazie 😉

        1. Ciao Valentina,
          il Top of the Rock e il Guggenheim si prenotano in persona, presentando il pass.

          Per il Top of the Rock se vuoi andare al tramonto, ti consiglio di andare la mattina all’apertura per scegliere l’orario che preferisci.

  15. Ciao Carlo, ti faccio intanto i Complimenti per il sito e le info ben dettagliate. Io con un amico saremo a NY nel periodo di Natale 21-28 (26 e 27 tra Philadelphia e Washington). Considerando che il 21 arriviamo in serata con un rapido giro a TimeSquare e Rockefeller) e che il 28 partiamo in tarda serata per un totale di 5 giorni effettivi in NY, pensavamo di visitare come attrazioni (meteo permettendo) le varie torri (Edge, Top of the Rock, Empire, Freedom), come Musei (Museo Americano di Storia Naturale, 9/11 Museum) e il giro della Statua della Libertà/Ellis Island, quale pass mi consigli? l’Explorer Pass? Inoltre vorremmo fare un giro a Dyker Heights e ci chiedevamo se fosse possibile arrivarci con i mezzi dal centro o dal quartiere Dumbo altra tappa che vorremmo fare. Grazie mille e davvero complimenti per quello che hai creato.

  16. Buongiorno,
    Noi siamo in 10 e vorremmo visitare Edge, Memorial, One world obs., statua della libertà, brookling lights tour, Met.
    In dubbio Top of the rock perchè facciamo già edge ….
    Hop on op off vale la pena? Non rimaniamo bloccati nel traffico?
    Avremmo scelto sightseeing pass ma non fa prenotare in anticipo.
    Noi invece vorremmo fissare un programma per non correre il rischio di non accedere all’ora definita.
    Cosa ci consigli?

    Grazie

    1. Ciao Alessandra,
      grazie per avermi scritto.

      Se si possa prenotare o no non dipende dal pass. Ad es. al One World Observatory non si può prenotare, bisogna mettersi in fila e vi daranno il biglietto con la prima disponibilità. L’unica alternativa è non fare il pass e comprare dei mini pacchetti.

      Ad es. esiste questo biglietto combinato One World Observatory + 9/11 Museum che consente di risparmiare il 5%.

      In questo stesso sito potete comprare anche gli altri biglietti, se la vostra priorità è avere un programma già ben definito.

      Per quanto riguarda il bus hop-on hop-off ovviamente il traffico c’è, però ugualmente farlo il primo giorno della vostra vacanza a New York è un ottimo modo per avere un primo orientamento con la città.

      Se invece decidete di fare il pass, la soluzione più conveniente è senza dubbio il Sightseeing Flex Pass (lo puoi comprare da Viaggi New York).

      Rimango a vostra disposizione e ti chiedo gentilmente qualsiasi cosa decidiate di comprare, di farlo tramite i links di Viaggi New York, così ci verrà riconosciuta una commissione (a voi non costerà niente in più) in cambio dei consigli gratuiti 🙂

      Buona domenica.

  17. Ciao Carlo spero tu possa aiutarmi sono un Po confusa con tutte queste offerte di pass
    Dunque se io ho selezionato 6 o 7 attrazioni ad esempio, come faccio a capire quale pass mi conviene acquistare?
    Ed inoltre con i pass devo comunque fare la fila alle varie biglietterie oppure mi metto direttamente in fila per entrare?
    Grazie

    Scusami un altra cosa che non mi è chiara se io prendo un pacchetto di 4 giorni in questi giorni posso vedere tutte le attrazioni che desidero qui elencate oppure c è un limite?
    Grazie sempre
    Valeria

    1. Ciao Valeria,
      se compri un pacchetto di 4 giorni, in quei 4 giorni puoi visitare tutte le attrazioni che vuoi, non c’è alcun limite (vedi il mio itinerario “Cosa vedere a New York in 4 giorni”).

      Non si fanno le file; alcune attrazioni le puoi prenotare in anticipo gratuitamente con il pass e ti rechi direttamente all’ingresso.

      Fammi sapere cosa vorresti visitare così ti posso aiutare a scegliere il pass più adatto a te.

      1. Ciao Carlo grazie per la risposta
        Vorrei visitare di certo:
        Memorial
        Moma
        Top of the rock
        Summit
        The edge(Ho letto che prenotando il ristorante è compreso l accesso al terrazzo)
        Dyker heights
        Ed in più radio city Christmas

        Facoltativi:
        Messa gospel
        Crociera al tramonto
        Museo scienze naturali

        Pensavo di fare il pass per 6 attrazioni ma sono in dubbio se farlo anche ai miei gigli(13/15)
        Ho letto che alcune cose non pagano come il Moma
        Cosa mi consigli?
        Ps: visto che sei così gentile potresti consigliarmi un ristorante (non Times square) dove passare il 31 dicembre?

        Grazie

        1. Ciao Valeria,
          sì i bambini non pagano al MoMA, per cui per loro potresti fare il pass da 5 che includa solamente:
          – 9/11 Memorial
          – Top of the Rock
          – the Edge
          – Crociera notturna
          – Museo di Storia Naturale

          Il più conveniente è il Sightseeing Flex Pass da 5 e 6 attrazioni.

          A breve aggiorno la lista dei ristoranti per il Capodanno a New York. Se mi segui su Facebook sarai sempre aggiornata sui nuovi articoli.

          1. Perfetto grazie per i consigli un ultima domanda secondo te cosa conviene acquistare durante il black Friday?
            Mi riferisco a biglietti teatrali o cose simili

            1. Ciao Valeria,
              normalmente non fanno offerte relative ai biglietti del teatro per il Black Friday, questa è un’altra iniziativa che si chiama Broadway Week che però è già passata.

              Ci saranno degli sconti per i pass come sempre.

              1. Ciao Carlo ho letto che per i pass sightseeing
                C è un codice promozionale per il black friday ma non lo trovo mi sai dire quale è?
                Grazie

  18. ciao Carlo, blog sempre fantastico, seconda volta a NY volevo vedere : empire, moma sol+ellis, guggen. ll MET vedo che non e’ incluso in nessun pass ,
    9/11 provo ad entrare gratis
    tu che pass consigli?

    1. Ciao Roberto,
      ti ringrazio per i complimenti.

      Quindi sarebbero le seguenti 4 attrazioni:
      – Empire State Building
      – MoMA
      – Statua della Libertà e Ellis Island
      – Guggenheim

      In questo caso ti consiglio il Sightseeing Flex Pass che includerà queste 4 attrazioni e ti costa $139.

  19. Ciao Carlo, sarò a NY dal 30 settembre al 3 ottobre con mio marito e mia figlia di 14 anni e non so quale pass acquistare. L’agenzia mi ha prenotato l’ingresso al summit e per il resto devo fare tutto io. Mi puoi dare un aiuto? Non so se acquistare il city pass per 5 attrazioni o una sorta di pass (che non so quale) da comporre io al momento dato che le previsioni meteo sono brutte al momento in quei giorni! Grazie mille per farmi sapere Patrizia

      1. Ciao,
        Avevamo piacere di visitare la statua della libertà con isola annessa, il museo del 9/11, ľ osservatorio the edge, giro a central park, eventuale messa gospel. Hai altro da consigliarci?

        1. Ciao Patrizia,
          delle attrazioni che mi hai elencato sono a pagamento la Statua della Libertà e the Edge, quindi solo due.

          Non siete interessati a nessun Museo, come ad es. MoMA, Museo di Storia Naturale o gli osservatori Top of the Rock e Empire State Building?

  20. Ciao Carlo sei grande!!
    Posso chiederti 2 cose e ti ringrazio anticipatamente

    1 – Hai una lista di chiese ad Harlem da consultare o suggerire per vedere il gospel?
    Mi suggerisci se ce n’è una migliore e soprattutto se lo spettacolo è meglio quello della domenica o del mercoledi?

    2: posso scegliere la circle line delle 19,00 che sta nel city pass? te lo chiedo perchè ancora non l’ho acquistato

    1. Ciao Alessandro,
      certamente. Puoi guardare in questa pagina le chiese che consiglio.

      Sì, la Circle Line delle 19 è inclusa nel CityPASS. Ricorda che puoi acquistare il pass da Viaggi New York, cliccando sui link che trovi in questa stessa pagina.

  21. Ciao Carlo,
    guida fantastica, davvero. Complimenti! Volevo chiederti se qualche pass tra questi prevede anche uno sconto per un tour in elicottero.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto