Passaporto, Esta, documenti per New York
Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.
Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.
Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.
Programma viaggio senza visto
per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov
Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).
Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.
Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.
L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.
L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).
Il passaporto per gli USA
Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.
Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.
Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.
Validità del passaporto di 6 mesi
Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.
È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).
Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.
Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.
E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂
Requisiti per viaggiare senza visto
Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
- possedere un biglietto di ritorno;
- non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
- non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.
In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.
I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.
Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.
L’Esta: dove si fa e come funziona
L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.
Le risposte dall’Esta
La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:
1)“Authorization Approved”
Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;
2)“Travel not Authorized”
Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;
3) “Authorization Pending”
Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).
Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.
Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.
Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.
Quando non serve l’ESTA
L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.
Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.
Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA
Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.
Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.
L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.
Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.
Controlli all’arrivo negli USA
Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.
Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.
Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.
A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.
Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.
Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA
Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.
Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.
Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.
La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Grazie mille! Domani ho l’appuntamento. Speriamo in bene!
In bocca al lupo allora Roxana, poi fammi sapere com’è andata va bene? Aspetto tue notizie,
Carlo
grazie, no infatti il numero di passaporto non è cambiato! ma la domanda che ho fatto l’anno scorso non ce l’ho più…come faccio ad averne una copia?
o basta non fare niente e presentarsi al check in senza domanda…?
grazie
Non è necessario presentare una copia, infatti devi solo fare richiesta per l’autorizzazione e stop! Infatti il dipartimento americano fornisce la risposta direttamente ai vettori aerei. Comunque è consigliato avere una stampa del proprio stato Esta anche se non è obbligatorio portarla con sè in aeroporto.
Carlo
Ciao, sto organizzando una settimana a ny dal 8/12/2010 al 14/12/2010 e leggendo sul sito dell’ambasciata per quanto riguarda l’ESTA ho visto che è valido per due anni.
Io sono già stata negli stati uniti nel giugno del 2009, quindi quello che avevo fatto quella volta è ancora valido?? e se non avessi più quella domanda? devo rifarla?
grazie!
Si essendo valido per 2 anni, a meno che non sia cambiato il tuo numero di passaporto non devi rifarlo.
Carlo
Ciao Carlo! Hai ragione, mi sono dimenticata di specificare il tipo di visto. Si tratta di un visto turistico. Non l’ho ancora richiesto in quanto non sò quanto ci metterà l’ambasciata USA di Milano a rilasciarmelo e soprattutto non sò quale sarà la scadenza…Ecco perchè ho bisogno del vostro aiuto. Ho bisogno del visto in quanto non sono italiana ed il mio paese non appartiene al programma di viaggio senza visto. Grazie!
Ciao Roxana, ti consiglio di andare il prima possibile a richiedere il visto perché i tempi non sono brevissimi. Ecco i documenti che ti serviranno per la richiesta (dal sito dell’Ambasciata americana):
– Ricevuta dell’avvenuto pagamento, presso una qualsiasi filiale della BNL, della tariffa consolare non rimborsabile.
– Modulo di richiesta visto DS-160.
– Passaporto in corso di validità. Se il passaporto comprende più persone, ciascuna persona che desideri un visto dovrà presentare una richiesta di visto separata.
– Una foto tessera per ciascun richiedente il visto, bambini inclusi (vedi la pagina web “Requisiti della fotografia”).
– Documentazione relativa alla propria situazione sociale, economica, familiare in Italia e che attesti lo scopo del viaggio. Questa documentazione può comprendere: permesso di soggiorno in originale (per stranieri), lettera del datore del lavoro (per i viaggi di affari), ultime buste paga, o modelli 101-INPS, modello Unico delle tasse, certificato di matrimonio (per stranieri coniugati con cittadini italiani), lettera della banca che documenti la disponibilità finanziaria.
Carlo
Buonasera! Qualcuno sa dirmi quanto ci mette l’ambasciata a rilasciare il visto e qual è la validità di quest’ultimo? Io vorrei partire per NY a marzo, è troppo presto per chiedere l’appuntamento per fare l’intervista? Grazie mille!!!
Ciao Roxana, che tipo di visto hai richiesto?
Carlo
Ciao Carlo,
credo sia a lettura ottica, ha due bande in basso di caratteri con una serie di frecce e numeri.
E’ stato emesso ad aprile 2003 con scadenza ad aprile 2013…
Ciao Giorgia,
allora si dovrebbe essere proprio a lettura ottica ed essendo stato emesso prima del 26 ottobre 2005, è valido per gli USA senza bisogno di visto. Comunque per essere completamente sicura, confrontalo con la foto presente sul sito dell’ambasciata: http://www.usembassy.it/visa/default-it.asp
Carlo
Ciao,partito’ per New York per fine novembre, il mio ragazzo ha il passaporto con le impronte digitali avendolo fatto nuovo 2 mesi fa,io invece ho il passaporto emesse ad aprile 2003 con scadenza 2013….posso stare tranquilla?è valido come passaporto?
Ciao Giorgia,
che tipo di passaporto è il tuo, a lettura ottica?
Puoi vedere nella pagina dell’ambasciata le foto con i passaporti e confrontarle con il tuo. Se è a lettura ottica non hai bisogno di visto, altrimenti si. Ma visto che manca solo un mese ti consiglierei di rifare il passaporto.
Carlo
ciao carlo ma cosa intendi. per visto ho visto che se hai quello non devi fare l’esta ma cosa intendi per il visto ?a grazie per avermi risposto alle altre domande grazie
Ciao Giorgia, non ho capito bene la tua domanda, potresti spiegarti meglio?
Carlo
Ciao Carlo, ti scrivo per sapere se è importante la data presente sulla marca da bollo da euro 40,29 ora che viene stampato telematicamente. Ti spiego : io ho una marca da bollo datata 09/05/08 e partirò per NewYork il 4 ottobre prossimo. Se appongo quella sul mio passaporto, mi faranno storie se c’è una data così vecchia?
No non è importante la data di emissione. La marca da bollo varrà 1 anno dal momento in cui ti verrà annullata (se ti verrà annullata).
Carlo
no ma io vado a stare dai miei parenti!
E allora non dovresti avere problemi, chiedi comunque conferma alla compagnia aerea.
Carlo
ciao carlo,
Ho 17 anni..se volessi partire per andare in America per 15 giorni..cosa dovrei procurarmi (ex: carte,passaporto..etc)? devo proucurarmi un autorizzazione scritta dei miei genitori?? potrei viaggiare da sola in aereo?
Ciao Lisa,
guarda io penso che il problema maggiore non sia l’aereo, piuttosto il soggiorno a New York, in quanto credo che molti alberghi non accettino minorenni non accompagnati, poi prova a individuare un eventuale hotel che ti andrebbe bene e contattalo direttamente per chiedergli informazioni in merito.
Carlo
Ciao Carlo, la compagnia aerea è la Meridiana, ma da quello che si dice ormai tutte le compagnie hanno adottato questo criterio di un solo bagaglio, se però paghi lo puoi portare (sembra quasi un contro senso). Grazie.
Ciao Annalisa, ho controllato sul sito Meridiana e ti confermo per i biglietti di economy class che è possibile portare un solo bagaglio di dimensioni massime di 158 cm e di peso non superiore ai 23 kg.
Carlo
Ciao Carlo, ho un visto per studente di 2 anni (già apposto sul mio passaporto); ho compilato l’ESTA a dicembre ’09, e la mia partenza è fissata per il prossimo agosto, con biglietto di sola andata, non sapendo quando rientrerò. Non ho bisogno di altro, giusto?Ad un mese dalla partenza mi vengono mille dubbi. Mi confermi che si può portare un solo bagaglio di 23 Kg gratis?Ti ringrazio per la Tua attenzione e per la risposta.
Annalisa
Ciao Annalisa, hai fatto anche di più dato che l’Esta è obbligatorio solo per chi viaggia senza visto. Per quanto riguarda il bagaglio dipende dalla compagnia aerea, tu con quale parti?
Carlo
ciao Carlo,
si si mi ero segnato la cosa, purtroppo all’epoca nn ero andata a vedere (come hai giustamente fatto tu) ne sito, avevo solo chiesto.
all’andata saremo in 2 con una sola valigia (il mio zaino sarà dentro a quella … praticamente è vuota).
al ritorno avremo sicuramente una valigia a testa, ma a necessità ne compro pure un’altra e a quel punto al chekin so già che avrò da dire…ma nn mi interessa.
peggio per la persona che ci sarà quel gg..hiihhihih
grazie mille ancora.
ti farò sapere com’è andata!!!
Perfetto Paola, tienici aggiornati e buon viaggio.
Carlo
voler essere pignoli o rompiballe (cosa che nn escludo di fare):
qui indica che la seguente tabella è vigente per biglietti acquistati dal 01/02/2010
http://www.alitalia.com/IT_IT/your_travel/baggage/excess_baggage_charge.htm
io il mio l’ho acquistato online il 13/01/2010 e quindi credo proprio di aver diritto a 2 bagagli da 23 kg a testa a gratis, come mi era stato appunto detto a fine gennaio.
la cosa fantastica, ma siamo in italia è che ho chiamato il centralino di alitalia 6 volte e ho avuto 6 versioni diverse. è vergognoso!!!!!
ma è la compagnia di bandiera italiana no????
Ciao Paola, se ricordi che ti è stato detto che avevi diritto a 2 bagagli da 23 kg e hai questa necessità, è giusto che fai valere i tuoi diritti.
Carlo
grazie per la risposta carlo.
la domanda era x un volo milano malpensa per ny e viceversa oltre al bagaglio a mano da 5kg quando bagaglio potevo stivare?
x’ 2 mesi fa quando ho chiamato alitalia x dargli i riferimenti dell’esta mi avevano detto che erano 2 bagagli da 23kg a testa.
ora si è dimezzato a 1 bagaglio da 23kg a testa.
loro dicono che è una variazione di inizio anno…..boh.
alla fine il discorso credo sia che se compri un volo in economica hai solo 1 bagaglio da 23kg da stivare.
Sicuramente hanno sbagliato dandoti l’indicazione la prima volta, perché prima se non ricordo male si potevano portare anche 2 bagagli ma per un totale di 23 kg; comunque le indicazioni attuali stabiliscono, come hai detto tu, un solo bagaglio che non supero i 23kg.
Carlo
il 28 maggio parto per ny e ci rimarrò una settimana.
il passaporto è a posto.
ho chiamato la compagnia aerea (alitalia) per dare i dati della mia residenza in italia, l’hotel dove alloggerò a ny, i dati del passaporto e i numero dell’esta.
ho scoperto che da gennaio (notare che il volo l’ho prenotato a febbreio e nessuno me lo ha deto) ogni persona può portare 5kg di bagaglio a mano e un solo bagaglio da stivare di 23kg.
almeno così mi è stato detto da alitalia…
ma mica i bagagli sono sempre stati 2 da 23 kg da stivare?????
CIao Paola,
premetto che non ho capito bene la tua domanda, comunque ti confermo che il bagaglio che si può portare in cabina con Alitalia, non deve eccedere i 5 kg, mentre per i voli per gli Stati Uniti per la classe economica è consentito un bagaglio di max 23 kg. Per maggiori informazioni ti rimando alla pagina di Alitalia:
http://www.alitalia.com/IT_IT/your_travel/baggage/baggage_allowance.htm
Carlo
Ora mi sfugge dove ma credo di aver letto da qualche parte di una registrazione delle date di permanenza attraverso il sito:
http://www.tsa.gov
Ricordo male?
Non ho mai sentito niente a riguardo e infatti sul sito della TSA non è riportato nulla.
Carlo
Salve Carlo!
Sono già in possesso di autorizzazione Esta per viaggio a New York con partenza domenica 30 maggio e passaporto elettronico.
Mi chiedo… c’è altro che io debba fare/compilare/registrare?
Si tratta di viaggio per turismo
Grazie sin d’ora per i preziosi suggerimenti!
Ciao Caterina, dal punto di vista burocratico sei apposto! Quindi non ti resta che aspettare la fatidica data e mandarci qualche foto al tuo ritorno!
Divertiti e buon viaggio!
Carlo
Mi devo fermare circa due mesi negli Usa. Devo purtroppo prendere delle medicine tutti i giorni ( circa dieci pasticche) Mi hanno detto che basta portare un ricetta del medico curante redatta in inglese . E’ vero ?
Grazie a chi mi dice se è corretto
esatto ……. molto professsionale e gentile,
grazie ancora, ciao Antonella
GRAZIE GENTILISSIMO
ho una banda nella parte bassa che ripete il mio nome dei numeri e dei segni di minore < , penso che sia proprio la banda magnetica che tu citi.
Grazie ciao Antonella
Ciao Antonella,
ti posto la pagina dell’Ambasciata americana nella quale trovi le foto dei passaporti così puoi fare un confronto con il tuo; spero sia del tipo giusto come credo da quanto mi hai detto. http://italy.usembassy.gov/visa/default-it.asp
Carlo
ciao Carlo,
ankio ho bisogno di risolvere il mio quesito:
ho un passaporto emesso nel 2004 con scadenza 2014 devo recarmi a Los Angeles partendo da Malpensa per andare a trovare mio padre che vive là, mi sono informata in questura e loro mi dicono che con il modulo ESTA non avrò problemi e mi faranno entrare……. io resto comunque con il dubbio e la paura che mi bloccano.
grazie ciao Antonella
Ciao Antonella, dal momento che il tuo passaporto è stato rilasciato prima del 26 ottobre 2005, dev’essere di tipo a lettura ottica. Se è così e ricevi l’autorizzazione Esta non avrai alcun problema.
Carlo
Grazie…gentilissimo e velocissimo! 😀
Ciao Carlo,a Luglio io e il mio ragazzo ci sposiamo, abbiamo già prenotato il viaggio e fatto stampare i biglietti,ma nel momento in cui in agenzia ci hanno compilato il modulo esta a me è andato tutto bene, l’hanno autorizzato subito,mentre al mio rag. (che l’hanno scorso aveva avuto un banale problema con la legge,risolto e di cui non avrebbe dovuto rimanere nessuna traccia)come esito c era scritto che la pratica era in lavorazione. Andando a controllare lo stato risulta adesso autorizzata,ma che questo non significa che una volta li ci faranno entrare e che la decisione è a discrezione delle autorità locali… Se lui adesso richiedesse il visto,con quello non ci sarebbe nessun problema?il visto da automaticamente la certezza di poter entrare in america?non vorrei dover cambiare meta!
Grazie
Ciao Alex,
innanzitutto tanti auguri!
La dicitura che l’autorizzazione Esta ti dà il permesso di imbarcarti per un volo per gli Stati Uniti ma non la certezza di essere accettati, è standard. Ma come dice anche il sito dell’ambasciata americana (http://italy.usembassy.gov/visa/vis/default-it.asp), riporto testualmente “il possesso di un visto non garantisce l’entrata negli Stati Uniti.”
Quindi se avete entrambi ottenuto l’autorizzazione Esta, andate tranquilli e vedrete che non ci saranno problemi.
Carlo