Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂
In questa pagina riporto le risposte alle domande più frequenti che ricevo da chi si appresta ad organizzare un viaggio a New York.
Se aveste qualche dubbio o voleste aiutare gli altri viaggiatori inviando i vostri preziosi consigli, postateli tramite il modulo commenti che trovate alla fine della pagina.
Devo partire a New York per turismo, di quali documenti ho bisogno?
Se andate a New York per turismo o per affari con un biglietto aereo di andata e ritorno e non vi trattenete più di 90 giorni, vi basta un passaporto valido e l’ESTA. In questo periodo di pandemia avrete bisogno anche di ulteriore documentazione. Qui troverete tutte le informazioni.
Documenti necessari per New YorkL’assicurazione sanitaria è obbligatoria?
Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato.
Infatti, negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo: per avere accesso alle migliori cure mediche è necessario disporre di un’assicurazione che offra dei buoni massimali. In mancanza di una valida assicurazione, il trattamento di infortuni anche banali potrebbe costarvi migliaia di dollari.
Partire senza aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria sarebbe una vera imprudenza, soprattutto considerando che il costo non è eccessivo.
Assicurazione sanitaria per gli USAAl rientro dal viaggio, devo dichiarare gli acquisti fatti durante la vacanza?
C’è una franchigia di €430 per chi arriva via aereo sotto la quale non è necessario dichiarare alla dogana. Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a €150.
Superati tali limiti è obbligatorio dichiarare gli oggetti acquistati, sui quali si pagherà l’iva e in base alla categoria merceologica anche eventuali dazi. Il limite massimo di sigarette importabili è di 200.
Sono accettate le carte prepagate (postepay, carta flash, ecc…) a New York?
Facendo parte del circuito Visa e Mastercard sono generalmente accettate; potrebbero esserci dei problemi solo dovuti al fatto che non ci sia un nome impresso sulla carta stessa.
Alcuni pos però non accettano le prepagate. A me ad es. è capitato da Macy’s e da Starbucks.
Alcuni hotel accettano questo tipo di carte come garanzia.
Qual è il periodo migliore per visitare New York?
Generalmente il periodo migliore per visitare New York va dalla metà di settembre alla metà di ottobre e in primavera, climaticamente parlando.
Quando andare a New YorkQual è il periodo più economico per visitare New York?
Il periodo più economico è quello che va da metà gennaio sino a marzo se non si festeggia la Pasqua in tale mese. Febbraio in particolare risulta molto conveniente, mese nel quale si possono trovare voli a/r anche a €350.
Quanto costa un viaggio a New YorkFunzionerà il mio cellulare a New York?
Negli Stati Uniti funzionano i cellulari che siano almeno triband. Ormai quasi tutti abbiamo uno smartphone che funziona in UMTS, per cui non c’è più questa preoccupazione come in passato.
Esiste anche a New York l’orario legale? Se si, quando è in vigore?
Si anche a New York c’è l’orario legale ed è in vigore dalla seconda domenica di marzo alla prima di novembre.
Fuso orario e ora legaleFunzioneranno i miei apparecchi elettronici?
Tutti gli apparecchi elettronici dotati di batteria non avranno alcun problema di funzionamento e sarà necessario un semplice adattatore per le prese americane (acquistateli su Amazon).
Diverso è il discorso per gli oggetti privi di batteria come ad es. l’asciugacapelli: dal momento che la corrente negli Usa è di 115-120 Volt e in Italia è di 220 Volt potrebbe non bastare un semplice adattatore ma essere necessario anche un trasformatore.
Prese americane e adattatoriMa è vero che devo per “forza” dare la mancia a tutti?
Non è obbligatorio dare la mancia però è caldamente raccomandato, perché in molti casi è l’unica entrata dei lavoratori. Generalmente in ristorante, sul taxi, e in molti posti dove c’è un servizio la mancia è del 15%.
Dal momento che il conto che vi porteranno specifica la tassa comunale dell’8,875%, è sufficiente raddoppiare tale tassa, senza stare a fare calcoli.
In albergo si lasciano due dollari al giorno alla persona delle pulizie. Ovviamente non si lasciano mance in posti come Mc Donalds o Starbucks.
Come funziona la mancia a New YorkÈ vero che nei prezzi esposti devo aggiungere la tassa comunale dell’8,875%?
Si è vero. Fatta eccezione per l’abbigliamento che sino ai 110$ non si aggiunge.
È vero che è obbligatorio mettere il lucchetto TSA nella valigia?
Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana (acquistateli su Amazon).
Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio, però è più costoso rispetto ai lucchetti.
Cosa non devo dimenticare prima di partire?
Con l’avvicinarsi del viaggio l’ansia di dimenticare qualcosa di importante si fa sentire. Leggete i miei consigli sulle 19 cose da mettere in valigia e da non dimenticare prima di un viaggio a New York.
Cosa non dimenticare prima di partireÈ una città sicura New York?
Sì. Il consiglio giusto è non fare quello che non fareste nella tua città, come ad es. frequentare la stazione di notte e frequentare zone isolate.
Con quale mezzo mi conviene girare a New York?
Certamente il mezzo più economico e comodo è la metropolitana, presente capillarmente. E’ consigliabile fare la MetroCard che dà accesso a tutti i mezzi. Per una settimana il costo è di 32$.
Come faccio le chiamate da New York all’Italia?
Per chiamare da New York all’Italia è sufficiente anteporre al numero il prefisso +39 (o 0039) se si telefona dal proprio cellulare; da un telefono fisso bisogna comporre 01139 e quindi il numero italiano.
Telefonare e navigare da New YorkPer me studente, c’è qualche agevolazione?
Sì, potete fare la ISIC Card (International Student Identity Card) che vi dà diritto a una serie di agevolazioni e sconti per le visite delle varie attrazioni a New York. Per maggiori informazioni, clicca qui
Posso portare in valigia del cibo e degli alcolici?
Sì, è possibile portare con sé del cibo (eccetto la carne di suino), da dichiarare sul modulo della dogana; mentre per gli alcolici c’è un limite di 1 litro a persona (che deve avere almeno 21 anni).
C’è un deposito bagagli a Manhattan?
Oltre al servizio offerto dagli alberghi, è possibile lasciare i propri bagagli presso la Schwartz Travel & Storage, che ha due sedi a Manhattan.
Deposito bagagli a New YorkVoglio spedire una cartolina, di quanto dev’essere il francobollo?
Per l’Italia serve un francobollo di $1,10.
Perché andare a New York?
In questo mio articolo ti do non uno, ma ben 8 motivi (sempre che ne hai bisogno) per cui dovresti visitare New York. Scopri perché andare a New York.
buongiorno e complimenti per il sito; per quanto riguarda gli acquisti volevo capire un paio di cose:
devo conservare gli scontrini per dimostrare il valore degli oggetti che verranno acquistati?
per ogni persona il limite è di 430 dollari, quindi io, mia moglie e mio figlio di 16 anni siamo autorizzati a portare 430 dollari di oggetti senza dichiarare nulla in dogana, è corretto? posso mettere quindi nel bagaglio in stiva di ogni membro della famiglia gli oggetti comprati…non posso mettere tutto in una sola valigia intestata ad una sola persona, altrimenti supero il limite, è corretto?
ultima domanda pratica: andremo per la prima volta a new york ad agosto…dato che le temperature saranno elevate, dove conviene comprare acqua senza spendere un capitale? ci sono supermercati a basso costo? ci sono fontane con acqua potabile?
grazie mille
fabio
Ciao Fabio,
per la dogana è corretto.
Ci sono tantissimi supermercati a New York e l’acqua non costa tantissimo.
Ciao Carlo, posso portare medicinali nel bagaglio a mano o serve una ricetta anche in lingua inglese?
Grazie, Alessandro
Ciao Alessandro,
medicinali normali come Ibuprofeno, Tachipirina, Enterogermina si possono portare senza prescrizione.
Ciao, nel 2022 faremo un viaggio a new York ho trovato su booking un appartamento in Union City ed ho visto che per arrivare poi a Manhattan è necessario attraversare il fiume Hudson, vorrei sapere come posso poi viaggiare per arrivare a Manhattan se ci sono autobus, insomma come fare.. o se sto facendo un errore, grazie mille.
Ciao Paola,
da Union City si prende l’autobus della NJ Transit per arrivare a Manhattan, precisamente alla Port Authority, la quale si trova a 5 minuti a piedi da Times Square.
Ricorda che puoi prenotare su Booking.com partendo da Viaggi New York. Per te è gratis e dai una mano al sito 🙂
Ciao Carlo, ennesima domanda da preparativi … Io , mia moglie e mio figlio(non parliamo inglese) abbiamo le prenotazioni per questo 25 dicembre fino al 3 gennaio22. essendo pieno inverno , dopo aver visionato e comprato il tuo ebook , le mie domande sono queste:
è fattibile , racchiudendo per zone e giorni , girare solo a piedi per visitare le varie attrazioni ?(bronx compreso) abbiamo l’albergo sulla West 56th Street
. come valuti il servizio Uber a New York
nel caso in cui avessimo bisogno per rientrare?(mi pare il modo più facile da utilizzare)
Ciao Oscar,
girare completamente a piedi è fattibile però anche molto duro, soprattutto se pensate di raggiungere mete come il Bronx o anche dal vostro hotel arrivare a Lower Manhattan.
Ad es. arrivare dal vs. hotel alla zona di Battery Park ci vogliono circa 1 ora e 40 minuti o arrivare allo Yankee Stadium nel Bronx (uno dei punti più vicini a Manhattan) richiede quasi 2 ore.
Il servizio di Uber è molto efficiente, così però anche la metropolitana e anche molto più economica.
Ciao Carlo , in effetti il servizio Uber lo valutavo proprio per quelle zone distanti, non parlando l’inglese ritengo più semplice( credo pari costo essendo in 3) utilizzare l’app Uber o Lyft (di cui ho avuto buone recensioni) anzichè rischiare di perdere del tempo con la metro.
Salve Carlo,
io scrivo da Napoli e sono sempre stato un grande ammiratore di New york,recentemente un mio amico mi ha detto che probalbimente(coronavirus permenttendo)nel 2022 andrà con la sua famiglia a New york,precisamente dovrebbe soggiornare a staten island(casa di una zia)in teoria da circa un annetto sono diventato amico(seppur solo online)di una ragazza americana di long island,se effettivamente sarà possibile partire per New york nel 2022,lei mi consiglierebbe di soggiornare a staten island oppure in quache albergo di Long island?
Ps nonostante io e la mia amica non abbiamo ancora un rapporto super confidenziale,se io dedicessi di andarci,come potrei dirglielo?
Ciao Fabio,
la ragazza americana che hai conosciuto vive a Long Island City nel Queens? Perché esiste anche la penisola di Long Island, la quale però si incontra più lontana. Nel caso vivesse a Long Island City certamente ti consiglierei di stare in questo stesso quartiere. Nel caso vivesse a Long Island, non mi sentirei di consigliarti di andare a Staten Island perché è più problematico arrivarci, in quanto è l’unico distretto di New York senza la metro.
Per quanto riguarda su come dirglielo potresti semplicemente dirle che hai in programma una vacanza a New York e vorresti approfittarne per conoscerla in persona e magari se potesse accompagnarti alla scoperta di New York.