Home >> 20 consigli utili per un viaggio a New York

20 consigli utili per un viaggio a New York

20 consigli utili di Carlo per un viaggio a New York

Quando si organizza un viaggio a New York, man mano che i preparativi procedono, sempre più dubbi ci assalgono… e sempre più domande ricevo 🙂

In questa pagina riporto le risposte alle domande più frequenti che ricevo da chi si appresta ad organizzare un viaggio a New York.

Se avessi qualche dubbio o volessi aiutare gli altri viaggiatori inviando i tuoi preziosi consigli, postali tramite il modulo commenti che trovi alla fine della pagina.

Devo partire a New York per turismo, di quali documenti ho bisogno?

Se vai a New York per turismo o per affari con un biglietto aereo di andata e ritorno e non ti trattieni più di 90 giorni, ti basta un passaporto valido e l’ESTA.

Documenti necessari per New YorkTutte le info

L’assicurazione sanitaria è obbligatoria?

Stipulare un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA non è obbligatorio, ma vivamente consigliato.

Infatti, negli Stati Uniti il sistema sanitario è diverso da quello europeo: per avere accesso alle migliori cure mediche è necessario disporre di un’assicurazione che offra dei buoni massimali. In mancanza di una valida assicurazione, il trattamento di infortuni anche banali potrebbe costarti migliaia di dollari.

Partire senza aver sottoscritto un’assicurazione sanitaria sarebbe una vera imprudenza, soprattutto considerando che il costo non è eccessivo.

Assicurazione sanitaria per gli USATutte le info

Al rientro dal viaggio, devo dichiarare gli acquisti fatti durante la vacanza?



C’è una franchigia di €430 per chi arriva via aereo sotto la quale non è necessario dichiarare alla dogana. Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a €150.

Superati tali limiti è obbligatorio dichiarare gli oggetti acquistati, sui quali si pagherà l’iva e in base alla categoria merceologica anche eventuali dazi. Il limite massimo di sigarette importabili è di 200.

Sono accettate le carte prepagate (postepay, carta flash, ecc…) a New York?

Facendo parte del circuito Visa e Mastercard sono generalmente accettate; potrebbero esserci dei problemi solo dovuti al fatto che non ci sia un nome impresso sulla carta stessa.

Alcuni pos però non accettano le prepagate. A me ad es. è capitato da Macy’s e da Starbucks.

Alcuni hotel accettano questo tipo di carte come garanzia.

Qual è il periodo migliore per visitare New York?

Generalmente il periodo migliore per visitare New York va dalla metà di settembre alla metà di ottobre e in primavera, climaticamente parlando.

Quando andare a New YorkTutte le info

Qual è il periodo più economico per visitare New York?

Il periodo più economico è quello che va da metà gennaio sino a marzo se non si festeggia la Pasqua in tale mese. Febbraio in particolare risulta molto conveniente, mese nel quale si possono trovare voli a/r anche a €350.

Quanto costa un viaggio a New YorkTutte le info

Funzionerà il mio cellulare a New York?

Negli Stati Uniti funzionano i cellulari che siano almeno triband. Ormai quasi tutti abbiamo uno smartphone che funziona in UMTS, per cui non c’è più questa preoccupazione come in passato.

Esiste anche a New York l’orario legale? Se si, quando è in vigore?

Si anche a New York c’è l’orario legale ed è in vigore dalla seconda domenica di marzo alla prima di novembre.

Fuso orario e ora legaleTutte le info

Funzioneranno i miei apparecchi elettronici?

Tutti gli apparecchi elettronici dotati di batteria non avranno alcun problema di funzionamento e sarà necessario un semplice adattatore per le prese americane (acquistali su Amazon).


Diverso è il discorso per gli oggetti privi di batteria come ad es. l’asciugacapelli: dal momento che la corrente negli Usa è di 115-120 Volt e in Italia è di 220 Volt potrebbe non bastare un semplice adattatore ma essere necessario anche un trasformatore.

Prese americane e adattatoriTutte le info

Ma è vero che devo per “forza” dare la mancia a tutti?

Non è obbligatorio dare la mancia però è caldamente raccomandato, perché in molti casi è l’unica entrata dei lavoratori. Generalmente in ristorante, sul taxi, e in molti posti dove c’è un servizio la mancia è del 15%.

Dal momento che il conto che ti porteranno specifica la tassa comunale dell’8,875%, è sufficiente raddoppiare tale tassa, senza stare a fare calcoli.

In albergo si lasciano due dollari al giorno alla persona delle pulizie. Ovviamente non si lasciano mance in posti come Mc Donalds o Starbucks.

Come funziona la mancia a New YorkTutte le info

È vero che nei prezzi esposti devo aggiungere la tassa comunale dell’8,875%?

Si è vero. Fatta eccezione per l’abbigliamento che sino ai 110$ non si aggiunge.

È vero che è obbligatorio mettere il lucchetto TSA nella valigia?

Non è obbligatorio, ma durante i controlli è possibile che le valigie vengano ispezionate e questo lucchetto può essere aperto dalla sicurezza americana (acquistali su Amazon).

Un’alternativa può essere quella di incellophanare la valigia all’aeroporto in modo da evitare danni al bagaglio, però è più costoso rispetto ai lucchetti.

Cosa non devo dimenticare prima di partire?

Con l’avvicinarsi del viaggio l’ansia di dimenticare qualcosa di importante si fa sentire. Leggi i miei consigli sulle cose da mettere in valigia e da non dimenticare prima di un viaggio a New York.

Cosa non dimenticare prima di partireTutte le info

È una città sicura New York?

Sì. Il consiglio giusto è non fare quello che non faresti nella tua città, come ad es. frequentare la stazione di notte e frequentare zone isolate.

Con quale mezzo mi conviene girare a New York?

Certamente il mezzo più economico e comodo è la metropolitana, presente capillarmente. E’ consigliabile fare la MetroCard che dà accesso a tutti i mezzi. Per una settimana il costo è di $34.00.

Come faccio le chiamate da New York all’Italia?

Per chiamare da New York all’Italia è sufficiente anteporre al numero il prefisso +39 (o 0039) se si telefona dal proprio cellulare; da un telefono fisso bisogna comporre 01139 e quindi il numero italiano.

Telefonare e navigare da New YorkTutte le info

Per me studente, c’è qualche agevolazione?

Sì, puoi fare la ISIC Card (International Student Identity Card) che ti dà diritto a una serie di agevolazioni e sconti per le visite delle varie attrazioni a New York. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Posso portare in valigia del cibo e degli alcolici?

Sì, è possibile portare con sé del cibo (eccetto la carne di suino), da dichiarare sul modulo della dogana; mentre per gli alcolici c’è un limite di 1 litro a persona (che deve avere almeno 21 anni).



C’è un deposito bagagli a Manhattan?

Oltre al servizio offerto dagli alberghi, è possibile lasciare i propri bagagli presso la Schwartz Travel & Storage, che ha due sedi a Manhattan e soprattutto utilizzare il servizio Use Bounce che ha una rete con decine di affiliati. Entra nel sito, dai il consenso a geolocalizzarti o altrimenti semplicemente inserisci l’indirizzo e ti mostrerà sulla mappa tutte le sedi vicine.

Deposito bagagli a New YorkTutte le info

Voglio spedire una cartolina, di quanto dev’essere il francobollo?

Per l’Italia serve un francobollo di $1,50.

Perché andare a New York?

In questo mio articolo ti do non uno, ma ben 8 motivi (sempre che ne hai bisogno) per cui dovresti visitare New York. Scopri perché andare a New York.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]


Non dimenticare l'assicurazione viaggio!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Coverwise fornita da AXA, che ti copre fino a 20 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it

Fai subito un preventivo


Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto