Passaporto per gli USA e info sull'Esta: documenti necessari per un viaggio a New York
Home >> Informazioni pratiche >> Passaporto, Esta, documenti per New York

Passaporto, Esta, documenti per New York


Leggi le mie 64 recensioni su TrustPilot

Il viaggio a New York e negli USA è un sogno per tanti. Se è anche il tuo e vuoi sapere di quali documenti hai bisogno per andare a New York, sei nella guida giusta.

Se hai la cittadinanza italiana allora ti dico subito che la procedura è molto semplice, in quanto NON hai bisogno del visto, ma dovrai solamente fare l’ESTA, un’autorizzazione elettronica che ti consente di imbarcarti in un volo per gli USA.

Qui sotto troverai tutte le informazioni precise e sempre aggiornate.

Programma viaggio senza visto

per maggiori informazioni: poliziadistato.it | usembassy.gov

Dal 2009 per viaggiare negli Stati Uniti è obbligatorio compilare on-line il modulo per l’autorizzazione al viaggio elettronica, il cosiddetto ESTA (Electronic System for Travel Authorization), da un minimo di 3 giorni prima della partenza (anche se le autorità consigliano di farlo il prima possibile).

Al termine della procedura il sistema ti dirà se hai l’autorizzazione a imbarcarti in un volo per gli Stati Uniti.

Per compilare il modulo, vai sul sito ufficiale: ESTA. Per maggiori informazioni visita la pagina dell’ambasciata americana dedicata all’ESTA: Us Embassy.

L’autorizzazione sarà valida per un periodo di due anni, quindi in caso di più viaggi in questo lasso di tempo non è necessario richiedere più autorizzazioni, ma semplicemente aggiornare i dati.

L’ESTA USA nel 2024 ha un costo di $21.00. È possibile pagare con carte di credito e prepagate (anche postepay e altre prepagate).

Il passaporto per gli USA

Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto usufruendo del programma “Visa Waiver Program – Viaggio senza Visto”, è valido unicamente il passaporto elettronico, l’unico tipo di passaporto che ormai viene rilasciato da tanti anni.



Se non sei ancora in possesso del passaporto ti consiglio di prendere quanto prima l’appuntamento con la questura della tua città, in quanto l’attesa potrebbe essere lunga, anche di diversi mesi.

Dal 2024 è attiva anche la richiesta del passaporto presso gli uffici di Poste Italiane. Puoi verificare in questa pagina se nel tuo comune è abilitato questo servizio. Oltre al costo del passaporto sarà necessario pagare €14,20 di servizi alle poste.

Validità del passaporto di 6 mesi

Siccome su internet circolano tante informazioni non corrette o confuse riguardo alla validità del passaporto di almeno 6 mesi per viaggiare negli USA, qui faro chiarezza al riguardo.

È vero che esiste la regola generale che gli USA richiedano una validità minima del passaporto di almeno 6 mesi, oltre il periodo del viaggio, però questa non si applica per l’Italia (e per tanti altri Paesi).

Infatti se sei in possesso di un passaporto italiano non è necessario che sia valido 6 mesi, ma è sufficiente che la validità del passaporto copra tutto il viaggio.

Per intenderci: se il tuo volo di ritorno dagli USA parte il 13 dicembre, il passaporto dovrà essere valido (almeno) fino al 14 dicembre.

E se non credi alle informazioni di Carlo questa è la pagina ufficiale della dogana americana (in inglese) dove potrai verificare in prima persona l’accuratezza delle informazioni che riporto 🙂

Requisiti per viaggiare senza visto

Ricordo che per usufruire del programma “Visa Waiver Program” (Viaggio senza visto) è necessario:

  • viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
  • rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
  • possedere un biglietto di ritorno;
  • non aver viaggiato in Corea del Nord, Iran, Iraq, Libia, Somalia, Sudan, Siria, o Yemen dopo il 1 marzo 2011;
  • non aver viaggiato a Cuba dopo il 12 gennaio 2021.

In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordo che la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma.

I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se dotati di passaporto individuale, non essendo sufficiente la loro iscrizione sul passaporto dei genitori.

Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A, oppure ed è quello che consiglio, conviene fare il passaporto individuale anche al minore.

L’Esta: dove si fa e come funziona

L’Electronic System for Travel Authorization” (ESTA USA) ha sostituito la compilazione del modulo cartaceo I-94W (tale modulo veniva distribuito dal personale di bordo dell’aereo insieme al modulo per la dogana prima di atterrare sul suolo americano) e consente alle autorità degli Stati Uniti di effettuare il controllo sulle persone che hanno intenzione di entrare in territorio statunitense prima del loro imbarco su nave o aereo.

Le risposte dall’Esta

La nuova procedura è diventata obbligatoria a partire dal 12 gennaio 2009 e le risposte che verranno fornite dal sistema “ESTA” potranno essere di tre tipi:

1)“Authorization Approved

Nel caso di concessione dell’autorizzazione. L’autorizzazione sarà valida per due anni o fino a quando il tuo passaporto non scadrà e ti consentirà la possibilità di effettuare più viaggi negli Stati Uniti senza che per ognuno di essi sia necessaria una nuova registrazione on – line ed una conseguente nuova autorizzazione;

2)“Travel not Authorized”

Nel caso di diniego dell’autorizzazione. In tal caso occorrerà rivolgersi al Consolato o all’Ambasciata per richiedere il visto di tipo B2 se si viaggia per turismo o B1 se invece si va per affari;

3) “Authorization Pending”

Nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni ai fini del rilascio dell’autorizzazione (solitamente lo stato viene aggiornato dopo pochi minuti).

Un’autorizzazione “ESTA” (come già avviene attualmente in base al Visa Waiver Program) non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti autorità doganali e di frontiera.



Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, ti consiglio di compilare il modulo ESTA ancor prima di acquistare il volo e comunque non meno di 72 ore prima della partenza.

Se sei in procinto di partire questo è il link del sito ufficiale in cui compilare il modulo.

Quando non serve l’ESTA

L’esta va richiesta solo nel caso si viaggi senza visto e si arrivi negli Stati Uniti a bordo di un aereo o di una nave. Nel caso l’arrivo negli Stati Uniti avvenga via terra, non si dovrà compilare l’Esta, ma all’arrivo alla frontiera ti verrà fatto compilare il modulo I94W.

Se possiedi un visto non hai bisogno di compilare l’Esta.

ESTA USA Vai all’approfondimento

Controlli all’immigrazione all’arrivo negli USA

Una volta negli USA e finalmente sei giù dall’aereo, la prima pratica da espletare è quella all’immigrazione.

Si fa la fila e quando arriva il proprio turno l’ufficiale della CBP (Custom e Border Protection) ti chiederà il passaporto.

L’ufficiale inoltre ti può fare qualche domanda, del genere quanti giorni ti fermerai a New York, se è la prima volta negli USA (anche se lo sanno benissimo controllando la presenza di eventuali timbri precedenti) e lo scopo del viaggio.

Per velocizzare le pratiche doganali e all’immigrazione ti consiglio di scaricare l’applicazione ufficiale Mobile Passport Control. Infatti tramite questa applicazione, potrai già compilare i tuoi dati e di eventuali altri viaggiatori che saranno con te, salvarli e inviarli quando sarai atterrato in suolo americano.

Controlli all’arrivo negli USA Vai all’approfondimento

Se non ti piace tanto la tecnologia è sempre possibile passare dal controllo col personale e compilare il modulo doganale di forma cartacea, che consegnerai all’ufficiale della dogana.

Lo step successivo è il ritiro dei bagagli e quindi la dogana.

Passeranno la valigia in uno scanner e se non hai niente da dichiarare, consegnerai il modulo o la ricevuta all’ufficiale della dogana e avrai finalmente completato le pratiche burocratiche. Leggi di più sulle cose che si possono portare negli USA.

A questo punto in base al mezzo di trasporto che hai scelto per arrivare a Manhattan o al tuo alloggio, sarà sufficiente seguire le ottime indicazioni presenti.

Ad es. se hai scelto il trasferimento con la navetta condivisa, segui le indicazioni “Ground Transportation Desk” e lì consegnerai il foglio con la tua prenotazione.

Lotteria Green Card: se sogni di vivere negli USA

Ogni anno si tiene una lotteria che regala circa 50.000 Green Card a cittadini di Paesi che non hanno un alto tasso di immigrazione per gli USA.

Questa lotteria era stata istituita proprio con questa finalità: far immigrare negli USA cittadini di quante più nazioni possibili e da qui il nome in inglese, Diversity Visa Lottery.

Con la Green Card, se non sapessi cos’è, puoi vivere negli Stati Uniti a tempo indeterminato e anche lavorare ovviamente.

La partecipazione alla lotteria è gratis e qui trovi la guida completa su come partecipare.

Lotteria Green Card Vai all’approfondimento

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.

Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Carlo ti consiglia di leggere anche:

2.258 Commenti

  1. Ciao Carlo,
    anche da parte mia complimenti per il tuo sito.

    Ho un quesito da porti nella speranza che tu possa aiutarmi:

    Sono italiana, ho un work permit per lavorare in canada fino a Settembre..vivo molto vicina a buffalo e sabato prossimo intendo partire per andare negli USA una settimana..viaggerò con dei bus quindi varcherò il confine via terra.

    Ho il passaporto elettronico con allegato il work permit e li porterò ovviamente con me insieme al biglietto di ritorno che già possiedo (sempre via terra).

    Pensi ci possano essere dei problemi/difficoltà con i controlli? devo portare/compilare qualche altro modulo ora o in frontiera?

    TI ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazioni riuscirai a darmi.

    Buona giornata
    Valentina

    1. Ciao Valentina,
      non ci saranno assolutamente problemi. Compilerai alla frontiera il modulo I94W, le cui domande sono praticamente le stesse dell’Esta.

  2. Ciao Carlo,per cortesia mi daresti un’informazione?Devo fare l’ESTA,pero’ vedo che si paga solo con carta di credito,che io non ho.Come posso pagarlo,cioe’ persone che non hanno carte di credito non lo possono fare?C’è qualche altro modo?Ti ringrazio anticipatamente.

    1. Ciao Sandro,
      oltre alla carta di credito si può pagare anche con prepagata. Nel caso non avessi neanche quest’ultima ti conviene farla, in quanto ti sarà molto utile anche a New York.

  3. Ciao Carlo e complimenti per il tuo sito molto interessante e pieno di utili informazioni.
    Ho un quesito da risolvere perchè ho già scritto diverse mail ad ambasciate e consolati e mi rimbalzano da uno all’altro….
    nel mese di giugno io e la mia futura moglie (cittadini italiani con regolare passaporto in fase di rilascio da parte della questura) partiremo per il viaggio di nozze.
    L’itinerario prevede l’arrivo a Toronto (con volo Alitalia diretto da Roma) la visita alle cascate del niagara (con sconfinamento nella parte degli USA in auto presa a noleggio) e dopo qualche giorno lasceremo il Canada con volo diretto da Toronto verso New York dove soggiorneremo per qualche giorno per poi spostarci in California e rientrare infine in Italia con volo diretto da Los Angeles.
    Volevo sapere se per l’ingresso in Canada è necessaria altra autorizzazione oltre il
    regolare passaporto (mi sembra di aver capito che serve il solo passaporto), se è necessaria la compilazione dell’ESTA (dato che entrerò per la prima volta in USA in auto provenendo dal Canada) ed eventualmente se deve essere compilato con i dati che indicano il passaggio della dogana a “niagara falls” in auto o il tutto deve essere riferito al volo di ingresso negli USA da Toronto a New York.
    Ti chiedo inoltre se per la guida di autovettura a noleggio per
    i giorni di permanenza in USA e Canada sia sufficiente la patente italiana.
    Ti ringrazio ancora per la tua gentilezza e disponibilità. PAOLO

    1. Ciao Paolo,
      per il Canada è sufficiente il passaporto.
      Per gli Stati Uniti ti serve l’Esta non per lo sconfinamento in auto, bensì per il volo Toronto New York.
      Solitamente si basta la patente italiana, anche se è consigliato avere la patente internazionale.
      Ti riporto testualmente quanto scritto sul sito Viaggiare Sicuri.it
      “E’ opportuno richiedere la patente internazionale. Poiché viene riconosciuta solo la patente internazionale secondo la Convenzione di Ginevra del 1949 occorre fare attenzione a richiedere espressamente questo modello di patente agli Uffici della Motorizzazione Civile.”

      1. Ti ringrazio tantissimo per i chiarimenti (a cui ero arrivato, ma che lasciavano in dubbio perchè nessuno degli enti preposti aveva saputo darmi risposta certa). Approfitto ancora della tua gentilezza ed esperienza per chiederti se conviene visitare le cascate del niagara anche dalla parte USA, visto che ci arriverò dalla parte canadese (che in tutti i siti viene riportata come la parte più scenografica da visitare) ed eventualmente che tempo si perde per l’ingresso in USA in auto e per rientrare in Canada dopo il giro alla cascate (è la prima volta che entro in qualche stato al di fuori di quelli europei). Grazie e magari approfitterò ancora della tua gentilezza se mi dai la tua mail per chiederti qualche conferma sul viaggio, alberghi, ecc ecc. Saluti, PAOLO

  4. Ciao a tutti,
    io e una mia amica partiamo per new york a fine febbraio, tutte e due abbiamo un passaporto valido e sappiamo già che dovremo fare l’esta.
    Abbiamo qualche dubbio riguardo la marca da bollo, dobbiamo comprarla? Avete maggiori informazioni al riguardo, grazie!!

  5. Ciao Carlo. Innanzitutto voglio complimentarmi con te per la chiarezza dei dati che ci fornisci. Avrei un paio di domande da porti.
    1- Ho un passaporto rilasciato nell Aprile del 2007 e credo sia Elettronico perchè nello stesso c’è scritto -“contiene elementi elettronici, non esporre a fonti di calore etc etc….”- COME POSSO FARE A SAPERE DI CHE TIPO DI PASSAPORTO SI TRATTA……E SE FOSSE ELETTRONICO….CON UN MODELLO ESTA BASTA PER ESSERE RITENUTO IDONEO????
    2- Ho intenzione di fare un viaggio negli States ma non sò ancora quando partirò e di conseguenza il ritorno e i numeri di volo etc etc….POSSO COMINCIARE A CHIEDERE UN MODELLO ESTA ANCHE SENZA AVERE ANCORA QUESTI DATI…E SENZA I SUDDETTI….MI DANNO LO STESSO UN ESITO???? QUESTO POTREBBE INFLUIRE SULL’ESITO????
    Ti ringrazio anticipatamente per la tua PREZIOSISSIMA collaborazione…..CIAO!!!

    1. Ciao Luca,
      puoi confrontare il tuo passaporto con gli altri sul sito dell’ambasciata.
      1. Si se è elettronico, ti basta fare l’Esta e sei apposto.
      2. Si non è necessario avere un programma di viaggio, puoi iniziare a fare l’Esta e quindi quando avrai prenotato, aggiungere i dati richiesti.

  6. Ciao Carlo,

    io partirò sabato per gli Stati Uniti con un visto B1/B2, quindi non dovrò fare l’Esta. E’ invece necessaria una marca da bollo? Non utilizzo il mio passaporto elettronico dal 2008. Serve altro per poter entrare negli Usa?
    Grazie
    E.

    1. Ciao, ho un dubbio. A marzo partirò con mio marito per New York dove staremo 3 giorni, poi andremo in Florida dove restermo una settimana, poi in Messico per 6 giorni e infine ritorneremo a New York per altri 5 giorni per poi rientrare in Italia. Potrei avere problemi per rientrare negli Stati Uniti dal Messico dato che questo non è tra i Paesi aderenti al Visa Wiver Program?
      Grazie in anticipo.

      1. Ciao Alessandra,
        no non ci sono problemi dal momento che il tuo viaggio non termina in Messico ma rientrate negli USA per poi tornare in Italia.

  7. Ciao, parto per NY con il mio ragazzo sabato prossimo, l’11 febbraio 2012, abbiamo fatto la richiesta per l’ESTA ieri nel primo pomeriggio, ci avevano detto che era una cosa abbastanza immediata. Oggi non abbiamo ancora ricevuto nulla….In genere quanto tempo ci vuole per ricevere la conferma? faremo in tempo?!

  8. Annalisa Post di Venerdì 3 Febbraio.
    Ciao Carlo, scusami, mi sono espressa male. In effetti io non avevo il visto ed ho fatto l’Esta ( motivo del viaggio vacanza). Ora devo andare a Chicago per affari ( solo per 1 settimana), di che cosa ho bisogno per entrare negli USA ( Se ho bisogno di qualche documento che ignoro)?

    Grazie

    1. Ciao Annalisa,
      no essendo un viaggio d’affari puoi andare sempre nell’ambito del programma viaggio senza visto, per cui se l’Esta l’hai fatto meno di due anni fa sei apposto.

  9. ciao… ho fatto il passaporto nell’ottobre 2009 con foto digitale ma senza impronta. lunedì prox dovrei recarmi a cancun facendo scalo a ny di qualche ora ma le mie vacanze devo farle in messico..a new york è solo uno scalo… devo fare l’esta o rifare il passaporto??

    1. Ciao Federica,
      avendo fatto il passaporto nel 2009 è probabile che il tuo passaporto sia di tipo elettronico e non con foto digitale. Sul sito dell’ambasciata puoi vedere le foto dei vari passaporti per compararlo col tuo. Se il tuo passaporto fosse elettronico devi fare l’Esta e sei apposto. Se invece fosse veramente con foto digitale, dovresti rifare il passaporto e poi fare l’Esta.

  10. Ciao Carlo,
    il 5 /3/2012 io e il mio ragazzo dovremmo partire per il messico con volo che fa scalo negli Stati Uniti. io ho ottenuto L’ESTA senza problemi, ma non il mio compagno a cui è stata rifiutata l’autorizzazione. Domani provvederemo a contattare l’ambasciata per ottenere il visto. Pensi che in un mese si riescano a sbrigare le pratiche? Abbiamo uno scalo di 4 ore all’andata e 3 al ritorno, non ci interessa nemmeno uscire dall’aereoporto! ti ringrazio anticipatamente

    1. Ciao Ilenia,
      capisco che sia una situazione alquanto assurda, amplificata dal rifiuto dell’esta e quindi che per un semplice scalo si debba richiedere un visto. Io credo non ci saranno problemi a ottenere il visto in tempi rapidi, visto che non dovete trattenervi in territorio USA.

  11. Ciao,
    parto per New York a maggio e ci starò per 3 settimane (corso inglese). Il mio passaporto è del 2003 e scadrà ad Aprile 2013. Mi basta l’autorizzazione Esta? O mi serve altro? Grazie!

    1. Ciao Mirko,
      essendo stato emesso nel 2003 è alquanto probabile che non sia a lettura ottica e quindi ti serve un visto. Però dal momento che devi seguire un corso d’inglese, solitamente è necessario un visto F1 per studenti. La scuola ti ha detto niente a riguardo? Di quante ore settimanali sarà il corso?

      1. E’ a lettura ottica (foto dietro la prima di copertina, in pagina plastificata).
        E’ un corso inglese in vacanza per tre settimane 15 ore a settimana. Nei prossimi giorni contatterò la scuola per sapere se mi basta il modulo F1. Se non bastasse quello mi serve l’ autorizzazione Esta?

        Grazie mille per la risposta! Ciao

        1. Mirko,
          credo che essendo della durata di 15 ore settimanali non sia necessario il visto F1, ma ti basti l’Esta, visto anche che il passaporto è a lettura ottica.

          Se dovessi fare il visto invece non serve l’Esta.

  12. Ciao, vorrei avere un chiarimento se possibile:
    sul passaporto ho due nomi di battesimo e sul sito esta, nel campo “nome” dice di inserire il nome di battesimo come riportato nel relativo campo sul passaporto…ma di non inserire il doppio nome!! Com’è possibile? Che cosa devo scrivere per non avere problemi? Grazie

    1. Ciao Paola,
      non sei la prima a pormi il problema. Secondo me conviene attenersi alle indicazioni e inserire solo il primo nome.

  13. Ciao Carlo,
    una domanda facile spero.
    Stiamo programmando un viaggio negli USA, e volevamo prenotare dei voli interni.
    Solo che ci chiedono il numero di passaporto ma noi abbiamo per ora solo quello vecchio, non avendo ancora ricevuto quelli nuovi biometrici.
    Possiamo fare lo stesso la prenotazione o é meglio aspettare il nuovo numero di passaporto ?
    Grazie

  14. Ciao, il 19 febbraio devo partire per New York! Lunedì devo andare in questura per rifare il passaporto; nel momento in cui ho il passaporto, il biglietto aereo di andata e di ritorno cosa devo fare?compilare il modulo on line oppure semplicemente andare in aeroporto con passaporto e biglietto?
    Grazie mille

    Stefano

  15. Ciao Carlo, dorei partire per New York con mia figlia minorenne, che ha il suo passaporto ,vorrei saper se bisogna compilare 2 richieste Esta o e’ sufficente che lo faccia solo io ?
    Grazie e complimenti.

  16. ciao.mi potresti aiutare …parto per ny il 7 marzo il mio passaporto è stato emesso ottobre 2011 ma devo mettere la marca da bollo? poi se nn ho capito male leggendo le tue risposte nn si fa compila piu la carta sull’aereo ma si fa on line prima di partire? grazie daniela

    1. Ciao Daniela,
      non è necessaria la marca in quanto quella acquistata al rilascio del passaporto vale fino a ottobre 2012. Se ancora non l’avessi fatto, richiedi subito l’autorizzazione Esta. In aereo ora si compila solo il modulo della dogana.

  17. Ciao,

    ho un dubbio!! Io sono arrivata a New york il 1Nov del 2011 e sono ripartita l’11 Gennaio 2012 ( con visto turistico). Ora Devo andare a Chicago il 25 Febbraio e starci solo per 1 settimana ( per lavoro)…. mi chiedo ..posso?? Il mio dubbio è .. Si può restare negli USA per 3 mesi nel corso di tutto 1 anno o di 3 mesi in 3 mesi si può rinnovare il visto?? L’esta lo feci a Novembre quindi quello dovrebbe essere valido..
    Grazie per la delucidazione!!
    Annalisa

    1. Ciao Annalisa,
      scusa ma non ho capito molto della tua richiesta. Innanzitutto perché hai fatto l’Esta se viaggiavi con visto turistico?
      Immagino la settimana a Chicago a febbraio sia per affari e non per lavoro (distinzione che fa la legge americana, non io), giusto?

  18. Ciao! Carlo
    ho un visto di turismo per usa che mi scade a d’agosto e vorrie viaggiare a marzo .
    devo chiedere un ‘altro visto o posso viaggiare con lo stesso?.
    grazie

    1. Ciao Angelica,
      se il tuo visto è valido per tutta la durata del viaggio, non hai bisogno di chiederne un altro.

  19. Ciao Carlo,
    tra due settimane io e il mio ragazzo partiremo verso NY.
    Abbiamo appena ottenuto l’autorizzazione ESTA ma non l’abbiamo stampata perchè il sito diceva che non fosse necessario.
    Abbiamo però annotato i numeri del dossier e i codici tracciatura.
    Pensi che sia sufficiente?
    Grazie mille!!!

    1. Ciao Antonella,
      si esatto non è obbligatorio stamparla ma è consigliato. Puoi farlo anche adesso inserendo il numero di autorizzazione e il passaporto.

  20. Ciao Carlo,

    possiedo un passaporto elettronico rilascito nel 2008. Secondo te, devo compilare comunque il modulo ESTA?
    Il mio viaggio negli USA sarà per turismo (con volo di a/r) con soggorno presso parenti americani.
    Complimenti per il sito.
    Ciao
    Daniela

  21. Ciao Carlo volevo avere un’informazione!!! Ho fatto il passaporto nel 2010 e mi hanno detto che ogni anno bisogna pagare il bollo di 40.29€, mentre altre persone mi hanno detto che non l’hanno mai pagato!! Puoi aiutarmi?? Parto tra 2 giorni!!

    1. Ciao Chiara,
      la marca da bollo si mette esclusivamente se durante l’anno ci si reca fuori dall’Unione Europea. Dal momento che tu fra 2 giorni vai negli USA, dovrai applicare la marca.

  22. Ciao Carlo , vorrei che tu mi possa aiutare ed indirizzarmi su una giusta strada. Ti spiego , oggi ho fatto la richiesta del passaporto elettronico, io ho intenzione di partire verso luglio o agosto . Ho dei parenti in New Jersey, e vorrei raggiungerli , visto l’appoggio dei parenti sarei intenzionato a trovare lavoro li come Parrucchiere , mi potresti dire che tipo di visto devo fare , o se devo fare l’ESTA ?????. io vorrei rimanere più di 3 mesi li da loro , ma ho letto che la permanenza negli stati uniti e di un massimo di 90 giorni!!! Grazie mille

    1. Ciao Francesco,
      per soggiornare più di 90 giorni devi richiedere il visto turistico, con il quale però non puoi assolutamente lavorare.

      1. Uffa che situazione, in poke parole non posso farmi un’esperienza lavorativa in new jersey… quindi se ho intenzione di lavorare , non è proprio possibile ?? o ci sono altre strade da poter seguirE???

        1. Ciao Francesco,
          l’unico modo per lavorare legalmente negli USA è trovare un sponsor, vale a dire un’azienda disposta ad assumerti che si prenda carico di tutte le faccende burocratiche. Questo è possibile solo per lavori specializzati; purtroppo il parrucchiere non rientra tra questi.

  23. Salve a tutti e complimenti a Carlo per il sito….
    ho appena prenotato il viaggio per NY ed ora stavo provando a fare l’ESTA solo che non riesco accedere al sito
    https://esta.cbp.dhs.gov
    mi da errore di protezione… e ho controllato anche i blocchi pop up e altre impostazioni…. è tutto ok però quella pagina mi viene bloccata con una scritta che mi invita a non proseguire perchè è una pagina non protetta e la scritta https:// in alto diventa rossa con due righe.
    riprovando in un secondo momento mi dice che è impossibile caricare la pagina!
    come posso fare? a voi funziona tutto regolarmente? qualcuno sa aiutarmi?
    p.s. ho un MAC e a volte questi computer fanno bizzarrie!
    Buona serata

  24. buongiorno
    vorrei porre una domanda
    devo partire per gli stati uniti il 11.08.2012 ma la mia esta in corso di validita’ scade il 08.08.2011

    posso chiederne un’altra anche se ne ho una valida o devo aspettare che scada?
    nel secondo caso non ho le 72 ore di tempo massimo per avere risposta.

    ringrazio anticipatamente per la risposta

        1. ciao,
          riapro questo post, spero di non sbagliare, sempre per un dubbio sull’esta.
          ho fatto il biglietto con klm, il viaggio e’ composto da 3 voli, linate-amsterdam, amsterdam-newyork e newyork-salt lake city, e ritorno da las vegas. i voli sono tutti contraddistinti dalla sigla kl e 4 numeri es. KL0001, ma sul biglietto e’ indicata la compagnia che operera’ il volo e nessuna e’ klm, ma alitalia, delta, delta e viceversa.
          al momento di compilare l’esta viene richiesto sia il vettore sia il numero di volo, ma, il vettore in questo caso e’ klm o delta? in effetti il volo amsterdam-newyork e’ operato da delta e quello e’ il volo con cui entro negli usa, anche se poi proseguo per una destinazione sempre usa.
          spero di essermi spiegato, che il dubbio non sia troppo banale e ringrazio per l’aiuto.
          Fulvio.

          1. Ciao Fulvio,
            è tutt’altro che banale la tua domanda.
            Solitamente nei voli in code-sharing sono riportati i codici di entrambi i voli, quindi dovresti trovare affianco a KL0000 anche DL0000. Comunque sia si tratta di dati non obbligatori per l’Esta. Infatti questi dati vengono forniti direttamente dalle compagnie aeree alle autorità americane.

  25. Ciao Carlo,
    sono in Canada per lavoro, con un visa di temporary work permit. A maggio dovrò andare per un mese a Philadelphia. Devo compilare normalmente l’ESTA??
    Il mio passaporto è del 10 marzo 2005, è valido per entrare negli USA?
    Grazie mille

    1. Ciao Laura,
      se il tuo passaporto è di tipo a lettura ottica, allora si è valido. Negli Stati Uniti come devi entrare, in aereo o via terra? Nel primo caso serve l’Esta, nel secondo no, compilerai il modulo I-94W in dogana.

      1. Sì, il mio passaporto è del tipo a lettura ottica. Arriverò in aereo. Ok, perfetto! Grazie mille per le informazioni!

        1. Cambio di programma! Entrerò negli USA via terra (by bus).
          Quindi a questo punto non devo più compilare l’ESTA. Il modulo I-94W si compila solo in dogana, non serve compilarlo in anticipo? Servono altri documenti?
          Grazie
          Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *