Quando si parla di un aeroporto di New York, il pensiero non può che andare al JFK, l’aeroporto principale della città, dove ci sono gli arrivi e le partenze di quasi tutti i voli diretti per New York dalle città italiane.
Quanti aeroporti ha New York
L’area metropolitana della città è servita da ben tre aeroporti:
Esiste anche un quarto aeroporto, lo Stewart International Airport, il cui futuro sembrava radioso essendo stato scelto dalla compagnia low cost Norwegian per far atterrare alcuni voli in arrivo dall’Europa, però nel 2019 ha interrotto i collegamenti (anche per colpa dei problemi del 737MAX) e l’investimento previsto al momento non è ancora stato realizzato.
Da citare anche l’aeroporto più vicino a New York (a soli 19 km da Manhattan), il Teterboro, il quale però viene utilizzato esclusivamente per voli privati.
Mappa aeroporti di New York
Aeroporto Kennedy
codice Iata: JFK
L’aeroporto JFK come scritto è il principale aeroporto di New York e uno dei più trafficati di tutti gli USA.
L’aeroporto Kennedy è la migliore soluzione per muoversi verso Manhattan e le altre zone di New York essendo servito dalla metro, anche se non direttamente. Per raggiungere le stazioni della metro Jamaica e Howard Beach è necessario prendere l’Airtrain, un treno automatico (a pagamento).
Se alloggi a Midtown Manhattan dovrai prendere l’Airtrain per Jamaica e da qui la linea della metro E.
Altre possibilità di collegamento dal JFK a Manhattan sono: Uber, i taxi i quali possono ospitare fino a 5 persone e hanno un costo fisso ($52 + mance + pedaggi, circa $70) oppure molto convenienti se si è in 2 o 3 persone sono gli shuttle condivisi di Go Airlink, il cui costo è di circa $22 a persona.
Voli che arrivano e partono dall’aeroporto JFK
- Roma – New York di ITA Airways (terminal 1), American Airlines (terminal 8), Delta Airlines (terminal 2 e 4)
- Milano (MXP) – New York di ITA Airways (T1), American Airlines (T8), Delta (T2 e T4), Emirates (T4)
- Venezia – New York di Delta (volo stagionale, (T4)
Scopri tutte le info sul JFK incluse le condizioni meteo dell’aeroporto.
Aeroporto JFKDormire vicino al JFK
Se hai uno scalo lungo oppure un volo che arrivo molto tardi la sera o parte molto presto la mattina, la soluzione migliore potrebbe essere quella di dormire vicino all’aeroporto.
L’aeroporto JFK è dotato di un hotel all’interno dei terminal, e in più nelle sue vicinanze si trovano tantissimi alberghi, adatti a qualsiasi budget, facilmente raggiungibili grazie alle navette gratuite messe a disposizione delle strutture stesse.
Dove dormire all’aeroporto JFKAeroporto Newark
codice Iata: EWR
L’aeroporto Newark si trova nell’omonima città nello Stato del New Jersey, dall’altra parte del fiume Hudson.
Potrai atterrare all’aeroporto Newark con voli diretti da Milano, Roma Venezia e Napoli, o se farai scalo prima in un’altra città.
Per il trasferimento da Newark a Manhattan le possibilità sono minori rispetto al JFK. Trovandosi in un altro Stato, non è servito dalla metro; è però disponibile un treno che arriva alla Penn Station.
Voli che arrivano e partono dall’aeroporto Newark
- Roma – New York (EWR) di United (Terminal C, B, A)
- Milano (MXP) – Newark di United (Terminal C, B, A)
- Venezia – Newark di United (Terminal C, B, A)
- Napoli – Newark di United (Terminal C, B, A)
Scopri tutte le possibilità di trasferimento da Newark a Manhattan e i relativi costi.
Aeroporto La Guardia
codice Iata: LGA
L’aeroporto La Guardia è quello che si trova più vicino al centro di Manhattan, ma anche quello che ha i collegamenti meno comodi.
Atterrerai all’aeroporto La Guardia solamente se farai scalo in un altro aeroporto americano, dato che questo aeroporto è utilizzato solo per i voli interni negli USA e per il Canada.
L’aeroporto La Guardia non è servito né da metro né dal treno; l’unico servizio pubblico disponibile è l’autobus; c’è anche un bus gratuito il LaGuardia Link Q70 che collega gratuitamente l’aeroporto con la stazione della metro 74 St/Roosevelt Av, servita dalla linee E, F, M, R e 7.
Scopri tutte le varie possibilità di trasferimento dall’aeroporto la Guardia a Manhattan.
Aeroporto La GuardiaQuale aeroporto scegliere per New York
Se pensi di alloggiare a Manhattan, nella scelta dell’aeroporto in cui atterrare a New York dovresti farti guidare soprattutto dal prezzo del volo.
Se trovi un volo più economico che arriva al JFK, ti consiglio di scegliere questo aeroporto per arrivare a New York (qui trovi la guida per i voli dall’Italia a New York).
In caso di prezzi non troppo differenti, considera che l’aeroporto JFK è preferibile, in quanto ha i migliori collegamenti con il centro di Manhattan.
Se il tuo hotel è nella zona del Queens o di Brooklyn allora è decisamente indicato atterrare e partire dall’aeroporto JFK o da La Guardia.
Se, infine, il tuo hotel si trova nel New Jersey, l’aeroporto Newark è la scelta migliore.
Confronto tra i tre aeroporti di New York
Aeroporto JFK | Aeroporto Newark | Aeroporto La Guardia | |
---|---|---|---|
Distanza da Manhattan (Times Square) | 25 km | 33 km | 14 km |
Collegamenti | metro, treno, taxi, navetta condivisa, bus | treno, taxi, navetta condivisa, bus | taxi, navetta condivisa, bus |
Terminal | 8 | 3 | 4 |
Fare scalo in un aeroporto di New York
Se fai solamente scalo in un aeroporto di New York per poi proseguire verso la tua destinazione finale, devi conoscere un paio di informazioni molto importanti:
- dovrai ritirare i bagagli: anche se hai un biglietto unico verso la tua destinazionale finale, sarai costretto/a a prendere le valigie per poi imbarcarle nuovamente sul successivo aereo;
- dovrai fare i controlli all’immigrazione e alla dogana esattamente come le persone che entrano negli USA per rimanere. Nel caso ci fosse molta fila e quindi il rischio di perdere il successivo volo, fai presente agli agenti che stai solo facendo scalo e hai un volo in connessione. In simili casi, solitamente è possibile saltare la fila;
- gli aeroporti sono aperti anche di notte: se hai un volo la mattina molto presto e non vuoi prenotare un hotel, puoi passare qualche ora sulle poltrone del terminal;
- considerando quanto detto, al momento della prenotazione considera un buon margine di tempo tra un volo e l’altro.
Non dimenticare l'assicurazione viaggio!
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Coverwise fornita da AXA, che ti copre fino a 20 milioni per le spese mediche.
Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it
Fai subito un preventivo
Salve Carlo, volevo chiedere un informazione.
Io e mio marito prossimamente effettueremo un viaggio tra New York e poi Giamaica. Il rientro dalla Giamaica è ovviamente con scalo su New York e ripartenza per Milano dopo 2 ore con altro volo.
Dovremo prendere i bagagli e fare cambio del volo totale o solo passaggio interno? Puoi darci info, è la prima volta che veniamo negli States..
Grazie mille
Ciao Rosalba,
durante gli scali negli USA è necessario ritirare i bagagli, per cui due ore sono poche per un transito.
Buongiorno, abbiamo progettato un viaggio a New York per gennaio 2024. Siamo in 8 persone. Devo già prenotare subito i voli oppure mi conviene aspettare ancora qualche mese? L’aeroporto di partenza sarebbe preferibile Venezia, il periodo dal 01 al 07 gennaio 2024. Grazie molte per un aiuto:-)
Ciao Sabina,
stavo guardando i prezzi dal 1 al 7 gennaio e si trovano degli ottimi prezzi. Con Lufthansa ad es. ho trovato un volo a/r a €500 circa, con il solo bagaglio a mano.
Se aveste poco poco flessibilità, dal 2 all’8 gennaio il prezzo è di €430, quindi fantastico per il periodo.
Entrambi i prezzi sono ottimi per il periodo, quindi io li prenoterei.
Ottimo, grazie per il consiglio. Puoi dirmi dove hai trovato il volo per €430? Prezzo molto interessante!
Ciao Sabina,
te l’ho linkato nel commento precedente e te lo riporto qui.
Sarà necessario cambiare le date perché c’erano impostate dal 1 al 7.
Per qualsiasi altra cosa scrivimi pure.
Ciao Carlo
andrò con mio marito a New York dal 6 al 10 aprile 2023. Per raggiungere l’albergo volevo prenotare il sevizio la navetta ma quale orario devo mettere? Il nostro volo atterra al JFK alle 18:55 del 6 aprile e riparte il 10 aprile alle ore 22:20
Ciao Maria,
se prenoti con Go Airlink devi mettere gli orari dei voli e loro stessi ti suggeriranno l’orario di prelievo.
Tieni conto che la prenotazione di Go Airlink è valida fino alla mezzanotte, senza pagare nessun supplemento.
Ciao Carlo,siamo un gruppo di 6 persone (3adulti e 3 tra bambini/ragazzi) che a breve andrà a new york ,atterreremo al jfk e volevo prenotare in anticipo una navetta privata,guardando con booking ho visto che l’autista aspetta solo 45 minuti dall’atterraggio del volo(per prenotare mi fa inserire il numero del volo )secondo te è un tempo sufficiente per passare tutti i controlli e il ritiro delle valigie? Perche a me pare poco e non vorrei rischiare di perdere la corsa…..In caso hai dei siti dove prenotare anche navette condivise? Grazie
Ciao Roberta,
noi collaboriamo con Carmel Limo. Il costo per un’auto per 6 persone è di $94,25, dove poi ci sono da aggiungere la mancia e il pedaggio.
Puoi scegliere anche il pagamento in contanti o con carta direttamente sul posto, quindi senza pagamento anticipato.
Al momento della prenotazione scegli tu l’orario di prelievo e quindi ti conviene mettere circa 1h30m dopo l’atterraggio.
Grazie per l’informazione, la macia è 15/20% del totale giusto? E i pedaggi quanto costerebbero all’incirca?noi alloggeremo 38west 31street ,grazie
Sì la mancia è sul 20% e il pedaggio non è superiore ai $10.
Grazie,un’ultima domanda sto cercando di prenotare un trasferimento con carmel limo,dopo aver inserito numero volo,compagnia,arrivando da ,mi chiede ‘zona riunioni’ con scelta di 3 opzioni:interno-esterno
Interno-domestico+35dollari
Internazionale(solo all’esterno)
Non capisco cosa mi sta chiedendo…..mi potresti aiutare? E l’orario di prelievo scrivo l’ora che atterrera l’aereo o calcolo già 1 ora e mezza in più?grazie infinite
Ciao Roberta,
il tuo volo immagino sia internazionale, per cui scegli quell’opzione.
Per l’ora di prelievo devi mettere circa 1h30m in più rispetto all’orario previsto di atterraggio.
Buonasera Carlo,
innanzitutto ti ringrazio per le informazioni che dai.
Domenica pomeriggio avrei un volo per Miami da JFK .
Mi potresti rispiegare quale metro dovrei prendere? Io alloggio sulla 34th midtown, ma ho davvero paura a sbagliare linea perché in questi giorni mi è’ capitato.
E i transfer sono davvero troppo costosi…
Ciao Ludovica,
purtroppo vedo solo adesso questo messaggio, già dopo la tua partenza. Spero il tuo transfer sia andato tutto bene e che ti stai godendo Miami.
buonasera complimenti per il sito carlo, vorrei un consiglio riguardo alla soluzione trasporti, in pratica atterro al jfk di new york per andare al 6 water street di manatthan, e quindi avevo deciso di prendere airtrain per prendere la linea a da howord beach per scendere a fulton street, adesso il mio dubbio e di farmela a piedi fino all’hotel che e un bel po con i bagagli, o ho visto che sempre all’interno di fulton street posso andare a prendere la metro 4-5 per downtown bowling green che in questo caso e meno strada a piedi e cosi la utilizerò pure per il rientro, utilizando sempre lo stesso biglietto senza uscire fuori dall metro. grazie in anticipo
Ciao Salvatore,
la cosa più fastidiosa sono i cambi metro con i bagagli.
Il percorso più semplice è prendere l’AirTrain Red per Jamaica e da qui prendere la metro J fino alla stazione Broad Street. Da qui sono appena 5 minuti a piedi 🙂
Grazie mille Carlo
ciao ho il volo alle 2230 dal jfk per che ora mi devo presentare in aereporto per il ceck-in e a che ora dovrei prenotare la navetta che dal centro mi porta al jfk?
grazie
Ciao Stefano,
al momento della prenotazione della navetta devi inserire l’orario del volo e automaticamente ti suggerirà quello di prelievo.
Buongiorno, mi sfugge se questo sito è ancora attivo, perchè non mi apre quasi nulla… a partire dal trasferimento jfk hotel e viceversa…Mi potete aiutare? Grazie Gabriele ps, vedo inoltre che gli ultimi commenti risalgono al 2016…
Buongiorno Gabriele, di quale sito parli? Cosa non ti apre?