Downtown Brooklyn è il quartiere più centrale di Brooklyn. Fino a pochi anni fa non era molto ambito andarci ad abitare anzi, la zona era legata agli orari degli uffici, delle accademie e dei palazzi di giustizia, chiusi i quali non si vedevano persone lungo le strade.
Con il cambiamento del piano edilizio invece hanno iniziato a sorgere nuove palazzine residenziali che, avendo costi più bassi rispetto a Manhattan, hanno attratto molte persone.
A sua volta i nuovi cittadini hanno contribuito ad estendere le zone di vendita per numerosi commercianti, sono stati aperti quindi vari negozi al dettaglio, mantenendo prezzi più economici.
La zona più commerciale è lungo la strada pedonale Fulton Street ai lati della quale sono sorte anche alcune catene di negozi.
Le aree verdi sono nuove, a parte il Columbus Park, già presente nel centro del quartiere e nel quale viene allestito il mercatino di quartiere. Nel centro poi è anche disponibile un utilissimo servizio wi-fi free per tutti.
Cosa vedere a Downtown Brooklyn
A Downtown Brooklyn si trova il New York Transit Museum, un museo dedicato alla storia del trasporto pubblico della metropoli, specialmente alla nascita della metropolitana.
L’aspetto culturale del quartiere è mantenuto anche dalla importante Brooklyn Academy of Music, la quale richiama pubblico persino da Manhattan. L’Accademia di arte e musica offre corsi e spettacoli musicali, teatrali, performance di danza e proiezioni cinematografiche.
Dove mangiare
Per mangiare, lungo le strade si possono trovare diversi ristoranti in cui si servono anche piatti di culture mediorientali ma per gustare la cucina di lusso e alto costo occorre ancora dirigersi nei quartieri vicini, soprattutto a Manhattan, più avvezza alla ricercatezza e all’eleganza.
Comunque ottimi sono i ristoranti con cucina libica, oppure il Rotschild’s il quale serve piatti tipici della Louisiana. Inoltre di fama ormai mondiale è la Rinaldi’s Pizza con file, di cittadini e turisti, quotidiane davanti al locale.
Nuove 4.400 unità abitative sono sorte negli ultimi anni, molte concentrate nei grattacieli come il The Toren con i suoi 38 piani e il The Brooklyn che, contando 51 piani, ha modificato la fisionomia del quartiere, in quanto è l’edificio più alto di tutta Brooklyn.
Accanto ai nuovi palazzi però, si è cercato di recuperare appartamenti anche nei vecchi edifici restaurati, come il New York Telephone Co., palazzo caratterizzato dall’architettura dell’Art Decò.
Mappa: cosa vedere nelle vicinanze
-
Brooklyn Heights: cosa vedere in zona e come arrivare
Brooklyn Heights, Brooklyn, NY, USA0.7km -
Dumbo, Brooklyn: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare
Dumbo, Brooklyn, NY 11201, USA0.9km -
Ponte di Brooklyn, New York
Brooklyn Bridge, New York, NY 10038, USA1.5km -
Lower East Side, New York: cosa vedere, dove mangiare e hotel in zona
lower east side2.2km
Non dimenticare l'assicurazione viaggio!
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Coverwise fornita da AXA, che ti copre fino a 20 milioni per le spese mediche.
Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it
Fai subito un preventivo