I quartieri di Manhattan

I quartieri di Manhattan

Home >> Cosa vedere a New York >> I quartieri di Manhattan

Manhattan è uno dei 5 distretti di New York. Spesso si tendono a confondere questi due termini. In inglese il distretto si chiama borough, mentre quartiere si dice neighborhood.

Quindi i distretti di New York sono: Manhattan, Brooklyn, Queens, Staten Island e Bronx. All’interno di questi distretti ci sono i vari quartieri. In questo articolo vedremo i principali quartieri di Manhattan, quali sono i più belli e quelli che sono da visitare.

Se volessi visitare in una sola giornata le cose principali del Bronx, del Queens e di Brooklyn ti consiglio il tour dei contrasti in italiano, il quale si svolge in bus.

Come è suddivisa Manhattan

Manhattan è suddivisa geograficamente in tre zone: Uptown Manhattan (la zona nord dell’isola), Midtown Manhattan (la zona più centrale) e Lower Manhattan (la zona sud).

Fatta questa breve premessa, vediamo la mappa e quali sono i principali quartieri di Manhattan suddivisi per zona.

Mappa dei quartieri di Manhattan

Mappa dei quartieri di Manhattan
Mappa dei quartieri di Manhattan
Dove dormire a Manhattan? Ho scritto una guida che ti renderà le cose semplicissime su come scegliere la zona migliore in cui dormire.
Carlo Galici

Come muoversi a Manhattan

Muoversi a Manhattan è relativamente semplice grazie alla struttura a griglia presente in quasi tutta l’isola (a parte nella zona più storica, quella di Lower Manhattan) e grazie anche ad un efficiente sistema di trasporti pubblici e varie opzioni di mobilità.

La metropolitana è il mezzo più rapido e conveniente, con linee che coprono l’intera isola e collegano i quartieri principali.

Gli autobus sono un’alternativa utile, soprattutto per chi vuole vedere la città dalla superficie, anche se possono essere più lenti a causa del traffico.

Per brevi distanze, il modo migliore per esplorare è a piedi, poiché Manhattan è famosa per le sue strade pedonali e i suoi marciapiedi ampi (scopri le strade più belle di New York).



Le biciclette sono un’opzione crescente, con molte piste ciclabili e il servizio di bike-sharing Citi Bike.

P.S. non farti ingannare dalle dimensioni dell’isola: sulla mappa potrebbe sembrarti piccolina però parliamo comunque di una zona di circa 56km2.

Per darti un’idea: per arrivare a piedi da Times Square fino a Battery Park per prendere il ferry per la Statua della Libertà, a piedi ci vorrebbe un’ora e mezza!

Come orientarsi a Manhattan

La struttura a griglia di Manhattan permette molto più facilmente muoversi. In questa guida troverai la mia spiegazione su come orientarsi tra Street e Avenue.

I quartieri di Uptown Manhattan

Nell’area di Uptown Manhattan il quartiere principale e che dovresti visitare durante il tuo viaggio a New York è Harlem. Infatti molti pensano, erroneamente, che Harlem sia un distretto a parte e invece è un quartiere nella zona nord di Manhattan.

Harlem è uno dei quartieri principali nella zona di Uptown Manhattan
Harlem è uno dei quartieri principali nella zona di Uptown Manhattan

Harlem è famoso per la Messa Gospel e per il soul food. Consiglio di visitarlo la domenica proprio per poter assistere ad una Funzione e fare un bel brunch domenicale in uno dei suoi ristoranti.

Altri quartiere nella zona di Uptown Manhattan  sono Morningside Heights attaccato praticamente ad Harlem e con attrazioni interessanti come la cattedrale di St. John the Divine, la Tomba del Generale Grant e la Columbia University; Washington Heights a nord di Harlem e Inwood che si trova nella punta nord di Harlem vicinissimo al Bronx.

Central Park parte dalla zona di Midtown sulla 59th Street e arriva fino alla zona di Uptown alla 110th Street.

Ai suoi lati ci sono, guardando verso nord, l’Upper West Side e alla sua destra l’Upper East Side.

Sono due zone importantissime e bellissime da visitare con tantissimi musei. Ad es. nel quartiere Upper West Side c’è il museo di Storia Naturale, mentre nel quartiere Upper East Side la 5th Avenue prende il nome di Museum Mile per via dell’altissima concentrazione di musei, tra i quali posso citare il Metropolitan e il Guggenheim Museum.

I quartieri di Midtown Manhattan

Midtown Manhattan è la zona più centrale di Manhattan, ovviamente e anche di New York, una vasta area che si estende dalla 23th Street fino alla 59th Street, tra il fiume Hudson a ovest e l’East River a est. Questa zona è famosa per la sua densità di grattacieli iconici.


Carlo Galici New York

Acquista subito il mio ebook "New York con Carlo", per pianificare al meglio il tuo viaggio a New York.

Troverai un itinerario super dettagliato per 5, 7 o 10 giorni. Da €2,99.

Acquista subito!

Times Square: cosa vedere e cosa fare
Times Square o il Theater District è il quartiere principale di Midtown Manhattan

Tra i principali quartieri di Midtown Manhattan troviamo:

Times Square: conosciuta come “The Crossroads of the World”, Times Square è il centro nevralgico della vita notturna e delle luci sfavillanti di Broadway. È un’area vivace, famosa per i suoi teatri, ristoranti e i grandi schermi luminosi che illuminano l’intera piazza.

Hell’s Kitchen: situata a ovest di Times Square, Hell’s Kitchen è una zona storicamente operaia che si è trasformata in un quartiere alla moda con una ricca offerta di ristoranti, bar e locali notturni. Mantiene ancora un’atmosfera autentica e vivace. È un quartiere di Manhattan in cui consiglio dove andare a mangiare, perché si trovano tantissime proposte e molto più economiche di Times Square.

Murray Hill: questo quartiere residenziale, situato a est di Midtown, è noto per la sua popolazione giovane e professionale. È caratterizzato da una combinazione di grattacieli e brownstone storiche, con una vivace scena di ristoranti e bar.

Kips Bay: situato lungo l’East River, Kips Bay è un’area tranquilla con numerosi servizi per i residenti, tra cui il Bellevue Hospital e il NYU Langone Medical Center. È un quartiere residenziale con un mix di edifici moderni e storici.

Chelsea: situato nella parte meridionale di Midtown West, Chelsea è noto per le sue gallerie d’arte, il Chelsea Market e la High Line, un parco sopraelevato costruito su una vecchia linea ferroviaria. È un quartiere creativo e vibrante, con un’abbondanza di ristoranti, bar e negozi.

Garment District: situato tra la 34th e la 42nd Street, tra la Fifth e la Ninth Avenue, questo quartiere è il centro dell’industria della moda di New York. È famoso per i suoi negozi di tessuti, showroom di moda e per ospitare la New York Fashion Week. Include anche Herald Square, un importante punto di riferimento commerciale e di trasporto, noto per ospitare il grande magazzino Macy’s e per le sue numerose linee della metropolitana.

Flatiron District: situato tra la 14th e la 23rd Street, e tra la Park Avenue South e la Sixth Avenue, questo quartiere prende il nome dal celebre Flatiron Building. È un’area nota per la sua architettura unica, i parchi come Madison Square Park, e un’abbondanza di ristoranti e negozi chic.

I quartieri di Lower Manhattan

Lower Manhattan è una delle zone più affascinanti di New York, ricca di storia, cultura e attrazioni. Vediamo i quartieri più importanti della zona storica di New York, là dove è nata la città.



Il quartiere di SoHo a Manhattan è uno dei principali quartieri di Lower Manhattan
Il quartiere di SoHo a Manhattan è uno dei principali quartieri di Lower Manhattan

Greenwich Village è famoso per il suo carattere bohémien e per essere stato il centro del movimento artistico e culturale negli anni ’60. Oggi è un quartiere vivace con un mix di caffè storici, bar e ristoranti. Nel quartiere del Greenwich Village passeggia per le stradine e scopri le case storiche e goditi uno spettacolo in uno dei numerosi club di jazz e teatri off-Broadway.

Attrazioni Principali:

  • Washington Square Park: un parco iconico con l’arco di Washington Square.
  • New York University (NYU): l’università che domina gran parte del quartiere.

Il Meatpacking District è un piccolo quartiere alla moda noto per i suoi locali notturni, ristoranti di alta classe e il Whitney Museum of American Art. Originariamente un’area industriale, è diventato un centro di vita notturna e cultura.

Attrazioni Principali:

  • High Line: un parco sopraelevato costruito su una vecchia linea ferroviaria.
  • Whitney Museum: un museo dedicato all’arte americana contemporanea.

Il Financial District (FiDi) è il cuore finanziario non solo di New York, ma del mondo. È qui che si trovano Wall Street e la Borsa di New York. Questo quartiere è un mix di storia e modernità, con grattacieli imponenti che si affiancano a edifici storici.

Attrazioni Principali:

  • Wall Street: la strada più famosa del mondo finanziario.
  • One World Trade Center: l’edificio più alto dell’emisfero occidentale.
  • 9/11 Memorial & Museum: un tributo commovente alle vittime degli attacchi dell’11 settembre.
  • Visita il Charging Bull, simbolo della borsa americana.

Battery Park City (da non confondere con Battery Park) è una zona residenziale e commerciale moderna, costruita su un terreno bonificato lungo il fiume Hudson. Offre una vista panoramica della Statua della Libertà e di Ellis Island.

Tribeca (Triangle Below Canal Street) è un quartiere alla moda conosciuto per le sue strade acciottolate, i loft spaziosi e una vibrante scena artistica. È anche famoso per il Tribeca Film Festival, fondato da Robert De Niro.

Chinatown è uno dei quartieri etnici più famosi di New York, noto per la sua vivace comunità asiatica, mercati affollati e autentica cucina cinese.

Adiacente a Chinatown, Little Italy è un quartiere storico (anche se ormai solo solo un paio di strade) che celebra la cultura e le tradizioni italiane. È noto per le sue strade decorate e i ristoranti autentici.

SoHo (South of Houston Street) è noto per la sua architettura in ghisa e le sue strade acciottolate. È un centro per lo shopping di lusso, l’arte e la moda. Tra le cose da non perdere in zona ti consiglio le gallerie d’arte di cui SoHo è piena e fare shopping nelle boutique di lusso e nei negozi di design.

Il Lower East Side è un quartiere storico e vibrante, noto per la sua scena culturale e notturna. Una volta era un’area di immigrazione, ora è piena di bar trendy, ristoranti e locali di musica dal vivo. Da non perdere in zona il Tenement Museum, un museo che racconta la storia dell’immigrazione a New York.

L’East Village è conosciuto per la sua vibrante scena artistica e musicale. Questo quartiere ha una storia ricca di movimenti controculturali ed è oggi un centro per la vita notturna e la gastronomia. Tra le cose da non perdere in zona.

  • St. Mark’s Place: una strada iconica con negozi unici, bar e ristoranti.
  • Tompkins Square Park: un parco pubblico che ospita numerosi eventi e attività culturali.

Nolita (North of Little Italy) è un quartiere alla moda che conserva il fascino del vecchio mondo italiano combinato con un’atmosfera contemporanea. È noto per le sue boutique indipendenti, caffè accoglienti e ristoranti alla moda.

I principali quartieri di Brooklyn in breve

Il Ponte di Brooklyn
Il Ponte di Brooklyn collega Manhattan con Brooklyn

Brooklyn è una delle aree più vibranti e diversificate di New York, con quartieri che offrono un mix unico di cultura, storia e intrattenimento. È collegato con Manhattan tramite vari ponti, tra cui il principale è il ponte di Brooklyn.

Williamsburg è noto per la sua scena artistica e hipster, con gallerie d’arte, negozi vintage e una vasta gamma di ristoranti alla moda.

DUMBO (Down Under the Manhattan Bridge Overpass) offre viste spettacolari di Manhattan, parchi panoramici e negozi di design.

Brooklyn Heights vanta eleganti case brownstone e la Promenade, una passeggiata con viste mozzafiato sullo skyline di New York.

Park Slope è perfetto per le famiglie, con il vicino Prospect Park e il Brooklyn Museum.

Bushwick è rinomato per i suoi murales di street art e una vivace vita notturna.

Coney Island è il luogo ideale per una giornata di divertimento, con la sua storica passeggiata e il Luna Park.

 

Non dimenticare l'assicurazione viaggio: sconto del 10%!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 5 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!

Fai subito un preventivo

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti