Il primo lunedì di settembre negli USA su celebra il Labor Day, la festa nazionale dedicata a tutti i lavoratori, paragonabile al nostro Primo Maggio.
Nata come ricorrenza legata al mondo del lavoro, oggi ha visto il suo significato cadere in secondo piano: più che di diritti e di rivendicazioni, durante il Labor Day si pensa a divertirsi, in una giornata che è unanimemente considerata la conclusione della stagione estiva.
Non stupisce, quindi, che ci siano tanti, anzi tantissimi eventi in programma per il weekend che inizia il 30 agosto e si conclude il 2 settembre.
Quando è il Labor Day
Nel 2023 si tiene lunedì 4 settembre.
Cosa aspettarsi per il Labor Day
Principalmente, festeggiamenti e svago! C’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Vi segnaliamo i principali eventi che si terranno quest’anno:
Parate
L’evento sicuramente più folkloristico a cui assistere nelle grandi giornate di festa è una parata.
In questo weekend ne avremo a disposizione due, una migliore dell’altra, per entusiasmo e partecipazione: la sfilata in occasione dell’anniversario dell’indipendenza brasiliana e quella nell’ambito del New York Caribbean Carnival.
Inutile dire che il temperamento dei popoli dell’America latina si farà sentire e molto. Tra danze, colori, suoni di tamburi, fischietti, musica, ci sarà da divertirsi! Le parate sono in programma rispettivamente in queste date:
- domenica 1° settembre (35th Annual Brazilian Day Festival), dalle 10.00 alle 18.00. Dove: sulla 6th Avenue dalla 46th alla 56th Street, e sulla 46th Street dalla 7th Avenue a Madison Avenue.
- lunedì 2 settembre (Labour Day Parade or West Indian Day, del carnevale caraibico) dalle 11.00. La parata procederà per Eastern Parkway (Brooklyn), partendo da Schenectady Avenue e fino alla Grand Army Plaza.
Oltre a queste due parate, non strettamente collegate al significato del Labor Day, vi segnaliamo la sfilata dedicata proprio alla ricorrenza. Si tratta della NYC Labour Parade, organizzata dal Central Labour Concil.
Tradizionalmente, si tiene al di fuori del weekend di festeggiamenti: quest’anno l’appuntamento è per sabato 7 settembre. Fedele allo spirito della ricorrenza, la parata celebra tutti i lavoratori e le lavoratrici di New York; la location non poteva che essere la Fifth Avenue (dalla 44th Street), con partenza alle 10.00.
Siete appassionati di parate? Scoprite in questa pagina quali sono le più interessanti di New York.
Festival di musica elettronica: Electric Zoo
Seppur abbastanza recente (è nato nel 2009), Electric Zoo è diventato un appuntamento fisso per il weekend di Labour Day e punto di riferimento della musica elettronica a New York, conquistando il titolo di più grande festival del genere in città.
Sui palchi allestiti a Randall’s Island Park (isola sull’East River a nord di Manhattan), dal 30 agosto al 1° settembre troveremo i più grandi nomi dell’elettronica. Quest’anno si esibiranno, tra gli altri, Benny Benassi, Eric Prydz, Above & Beyond e Alison Wonderland.
US Open di tennis
L’importante torneo, la cui finale quest’anno sarà il 10 settembre, vede nel fine settimana del Labor Day importanti appuntamenti. In questa pagina potete trovare maggiori informazioni e acquistare i biglietti.
NYC Unicycle Festival
Un simpatico evento di nicchia! Per gli appassionati dei monocicli, è prevista una quattro giorni di attività, qua e là per la città, dal 29 agosto al 1 settembre.
In particolare, le curiose biciclette monoruota saranno a Central Park il 30 agosto e a Coney Island il 31. Faranno tappa anche a Governors Island.
Negozi e ristoranti saranno aperti?
Il Labour Day è una festa federale: tuttavia, i negozi e i ristoranti restano aperti.
Troverete quindi, ad accogliervi, una New York viva e brulicante, nella quale potrete tranquillamente fare shopping e mangiare a sazietà.
Andare al museo per il Labor Day
Anche la maggior parte dei musei che non osservano il lunedì come giorno di chiusura settimanale aprirà regolarmente il giorno della Festa del Lavoro.
Cercate qualche spunto?
Potreste visitare il museo delle cere Madame Tussauds, lo Zoo del Bronx, il Museo di Storia Naturale, l’Intrepid Museum, oppure il museo della Statua della Libertà.
Sono tutti adatti anche alle famiglie con piccoli viaggiatori (e per altre idee su cosa fare a New York con i bambini, leggete qui).
Anche gli osservatori di New York rimarranno aperti. Se siete indecisi tra Top of the Rock, Empire State Building e One World Observatory, leggete qui: così sarà più facile decidere.
Oppure, vivere New York all’aria aperta
Anche questa è un’ottima idea: nel giorno del Labor Day e nel fine settimana che lo precede, potreste approfittare del tempo ancora clemente per stare all’aperto e ammirare lo straordinario cielo della città, vivendo la parte più rilassata della frenetica New York.
Qualche suggerimento:
Picnic al parco
Basterà un telo, qualcosa di buono da mangiare, e sarete pronti per il vostro picnic in uno dei bellissimi parchi di New York.
Se progettate di farlo a Central Park, leggete questi suggerimenti!
In spiaggia
L’estate volge al termine, ma prima del duro inverno c’è ancora il tempo per stendersi in relax per qualche ora sulle migliori spiagge di New York.
Al Luna Park
Potete scegliere di trascorrere una bella giornata al Luna Park di Coney Island.
Non dimenticate di gustare un hot dog da Nathan’s Famous. È uno dei migliori di New York.
Hudson Yards
Una bella passeggiata alla scoperta del nuovo grandioso complesso a ovest di Manhattan, non vi deluderà.
Se tante scale non vi spaventano, per il Labor Day potreste, per esempio, darvi l’obiettivo di salire su “The Vessel”, per ammirare New York da una delle sue 80 terrazze panoramiche all’aperto! 🙂
Governors Island
La graziosa isoletta a sud di Manhattan, nel 2019 chiuderà il 31 ottobre, quindi c’è ancora tutto il tempo di visitarla, passeggiando a piedi o in bicicletta.
Perché il Labor Day negli USA non si celebra a maggio?
Domanda lecita, dato che quasi in tutto il resto del mondo la Festa del Lavoro si celebra nel mese di maggio.
Negli USA si è scelto il mese di settembre per riempire “la distanza” tra altre due importanti feste nazionali: il giorno dell’Indipendenza e quello del Ringraziamento.
Ciao Carlo, quest’anno io e mio marito festeggeremo il nostro 10° anniversario a New York, ci piacerebbe passare la serata con un drink su un Roof Top.
Avremmo intenzione di soggiornare a Brooklyn dato che per noi è la seconda volta a New York (la prima a Manatthan) quindi cosa mi consigli come location in Brooklyn?
In seguito vorremmo proseguire verso le cascate del Niagara e Toronto, è meglio noleggiare l’auto all’areoporto o in città? L’assicurazione è valida anche in Canada?Grazie dei tuoi preziosi consigli.
Ciao Anna Rita,
avete giù le date del volo?
Per l’auto: il costo è praticamente identico, noleggiandola in aeroporto avete il vantaggio di evitare il traffico di Manhattan, a parte questo non cambia molto. Leggi qui tutti i miei consigli sul noleggio auto negli USA.
Per quanto riguarda l’assicurazione questa è valida anche per il Canada. Vedi qui i confronti.
Sì, partiamo il 28 di agosto e torniamo al 16 settembre, A New York resteremo fino al 2 settembre. Festeggeremo il nostro anniversario il 30. Cosa ci consigli??
Grazie
Ciao Anna Rita, per le date dal 28/08 al 2/09 ti consiglio due ottimi hotel a Brooklyn.
– Il primo è l’Even Hotel Brooklyn 4*, ha una fermata della metro a pochi passi, la camera con vista sulla città viene in totale €876 incluse le tasse;
– Il secondo che ti propongo è l’Hotel Indigo Brooklyn 3,5*, anche questo ha una fermata della metro a pochi passi e viene in totale €837 incluse le tasse.
Se decidessi di prenotare ti chiedo la gentilezza di farlo tramite i link presenti in questo commento, per qualsiasi altra cosa chiedi pure.
Ciao, per quanto riguarda i mezzi pubblici (metro, bus e treni) che orario assumono? Quello domenicale?
Ciao Domenico,
durante i giorni festivi diminuisce la frequenza dei mezzi pubblici.
Ciao,
io sono a New York dal 5 al 14Settembre. Volevo sapere come funziona il Labour Day. Riesco a vedere la festa? dove è organizzata la sfilata?
Ti ringrazio!!!
ps bellissimo sito 🙂
Ciao Federica, a breve aggiorneremo questo articolo con le informazioni sul programma 2016.
Ciao Federica, ho appena pubblicato gli aggiornamenti con gli eventi 2016.
Ciao vorrei fare il tour downtown con franck il lunedì 5 settembre….che scopro ora essere giorno di festa Labour day…è possibile comunque?? Siamo io e mio figlio di 15 anni. Grazie ciao Laura
Ciao Laura,
ti confermo che il 5 settembre è già in programma il tour Downtown Manhattan, per cui è possibile prenotare il tour.
Ok grazie allora prenoto 🙂
ciao!!ma in questo giorno, negozi e i vari musei importanti rimangono aperti? grazie
Ciao Marta,
i principali musei e la maggior parte dei negozi e ristoranti sono aperti. Anche il Museo Met, che di regola il lunedì è chiuso, rimarrà aperto per il Labor Day.