Se 39.000 metri quadri di area verde ti sembrano pochi, vuol dire che già hai fatto l’abitudine alle dimensioni di New York: dinanzi ai 3,4 km quadrati di Central Park e agli 85.000 metri di Battery Park, il Bryant Park è effettivamente più piccolo, ma non per questo non è altrettanto amato da cittadini e turisti e pieno di vita.
A parte, quindi, l’estensione il Bryant Park non ha nulla da invidiare rispetto agli altri polmoni verdi della città, su tutto la posizione centralissima.
Dove si trova Bryant Park
Posto nel cuore di Manhattan, il Bryant Park si trova a pochi passi da Times Square e dalla Torre della Banca d’America, delimitato dalla Fifth Avenue e dalla Sixth Avenue (anche conosciuta come Avenue of the Americas), e si estende dalla 40th Street fino alla 42ns Street: nonostante sia nel cuore della metropoli più frenetica al mondo, il Bryant Park assicura tutta la quiete e la tranquillità che ogni frequentatore si aspetta.
Non è un caso, quindi, che qui ci siano sempre tantissimi studenti che preparano esami sui tavoli messi a disposizione, famiglie che si svagano durante un picnic, liberi professionisti che lavorano sui pc e appassionati lettori che si concedono il loro hobby preferito a pochi passi dalla loro Mecca.
Già, perché dal Bryant Park si raggiunge in pochi minuti la New York Public Library, la terza biblioteca più grande degli States; oltre a essere vicino a questo tempio del sapere, il Bryant Park è esso stesso un omaggio alla letteratura.
Galleria foto di Bryant Park
[kadence_gallery id=”61070″]
Perché si chiama Bryant Park
Infatti, il parco è intitolato al poeta e giornalista William Cullen Bryant (1794-1878) che, oltre ad aver posseduto e diretto il prestigioso giornale “Evening Post” di New York, viene definito dall’enciclopedia Treccani come “il padre della poesia americana del 19º secolo”. Di lui si ricorda anche il suo fervore per l’abolizione della schiavitù nel corso della guerra civile.
All’interno del parco, c’è una statua in suo onore, così come un busto bronzeo di Goethe e di Gertrude Stein.
Cosa fare a Bryant Park
Molto ricco il panorama di attività che il parco propone tutto l’anno: accanto ai seminari di scrittura e lettura e ai tornei più vari (dal petangue agli scacchi), ci sono le famose proiezioni estive del lunedì sera e la celeberrima pista di pattinaggio che anima il parco in inverno.
Storicamente, ti stupirai non poco a sapere del movimentato passato di questa piccola oasi di verde: da cimitero ottocentesco divenne negli anni Sessanta luogo di spaccio sotto la luce del sole.
Chiuso nel 1989, ripulito della malavita, rinacque a nuova vita, arrivando a ospitare anche le sfilate della Settimana della Moda dal 1994 fino al 2009: non è commovente questa favola dei giorni nostri a lieto fine, con la cornice della Grande Mela in sottofondo?
Cinema all’aperto
Durante l’estate, da giugno ad agosto, ogni lunedì si tiene una proiezione gratuita. È sufficiente portarsi un telo e godersi lo spettacolo di un film, circondati dai grattacieli illuminati.
Bryant Park Film FestivalMercatino di Natale
Da fine ottobre a gennaio Bryant Park ospita il bellissimo Winter Village con tantissime bancarelle e una pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Mercatino di NataleBiglietti per le attrazioni in zona
Dormire in zona Bryant Park
Soggiornare vicino Bryant Park significa essere nel pieno centro di Manhattan, con i negozi della Fifth Avenue a due passi, così come Times Square.
Scopri le zone migliori dove dormire a New York.
Come arrivare a Bryant Park
Metro linee B, D, F, M stazione 42nd-Bryant Park. Linea 7 stazione 5th Avenue.
Se il tuo hotel è in Midtown Manhattan ti consiglio di arrivarci con una bella passeggiata
Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it