9/11 Memorial a New York

Il 9/11 Memorial è una vasta area urbana di Lower Manhattan che occupa 8 dei 16 acri dell’ex complesso del World Trade Center. Il memoriale è stato costruito per ricordare ed onorare le migliaia di vittime innocenti tra uomini, donne e bambini che furono uccise dai terroristi nel corso degli orribili attentati che colpirono le Torri Gemelle l’11 Settembre del 2001.

La sua progettazione è stata affidata all’architetto newyorkese Michael Arad, che ha collaborato con il prestigioso studio di architettura paesaggistica Peter Walker and Partners.

È molto emozionante visitare la zona del 9/11 Memorial di notte
È molto emozionante visitare la zona del 9/11 Memorial di notte

Il fulcro del 9/11 Memorial è rappresentato da due enormi piscine artificiali a pianta quadrata, le Reflecting Pools, ricavate da quelle che una volta erano le fondamenta delle Twin Towers, ed attorno alle quali sono stati piantati oltre 400 alberi di quercia che rendono questa enorme piazza una delle più ecologiche mai costruite al mondo.

Il design del memoriale è stato studiato nei minimi dettagli per trasmettere ai visitatori un messaggio di speranza e rinnovamento, tenendo comunque vivo il ricordo delle Torri Gemelle che per anni sono state uno dei simboli più importanti della città di New York.

Oltre al memoriale è visitabile anche il 9/11 Museum, il quale conserva oggetti risalenti all’11 settembre e consente di vedere New York prima dell’attentato e dopo.

Cosa aspettarsi dalla visita del Memoriale

9/11 Memorial a New York
Il Memoriale dedicato all’11 settembre, New York

Il 9/11 Memorial è un luogo che trasmette un forte impatto emotivo dove regna un’atmosfera di pace che è lontana anni luce dal frastuono incessante e dal ritmo frenetico che da sempre caratterizzano questa zona di Manhattan.

Passeggiando all’interno del memoriale si possono avvertire le forti emozioni che vengono suscitate dal ricordo della grande perdita di vite umane avvenuta a causa del più grande attacco terroristico che si sia mai verificato negli Stati Uniti d’America.

Gli alberi del Memoriale

La piazza è stata progettata secondo un “sistema di pavimentazione sospesa” in cui le strade, le panchine ed i tavoli di cemento si alternano ad una serie di spazi verdi dove crescono oltre 400 alberi di quercia (l’albero della vita) che danno origine ad un vero e proprio tetto verde.

La maggior parte degli alberi sono stati selezionati all’interno di un raggio di 500 miglia attorno al sito del World Trade Center, ai quali si sono aggiunti quelli provenienti dalle altre zone colpite dagli attentati dell’11 settembre 2001 in Pennsylvania e nel Maryland.

Il personale del 9/11 Memorial guida i visitatori in un tour del Memoriale, permettendo a tutti di conoscere il simbolismo che c’è dietro al disegno di questo luogo, spiegando anche qual’è stato il significato storico del World Trade Center per la Grande Mela prima dell’11 settembre 2001.

Biglietti per le attrazioni vicine

Cosa vedere al 9/11 Memorial

vasca memoriale 9/11
Vasca del memoriale 9/11, nel bordo ci sono impressi i nomi delle vittime

Reflecting Pool

L’attrazione principale del 9/11 Memorial sono le Reflecting Pools, le due enormi piscine artificiali riflettenti (le più grandi del Nord America) che sono state costruite nel luogo esatto in cui sorgevano le Torri Gemelle, sfruttando l’impronta lasciata dalle fondamenta delle Torri Gemelle.

Sui pannelli di bronzo che circondano le due piscine sono inscritti i nomi di tutte le persone che sono rimaste uccise nel corso degli attacchi terroristici che colpirono il World Trade Center nel 1993 e nel 2001, comprese le vittime di Washington e della Pennsylvania.

I nomi delle vittime sono stati realizzati tagliando i parapetti delle piscine, consentendo alle persone di vedere l’acqua che scorre dentro le piscine guardando attraverso queste scritte, che di notte si illuminano grazie alla luce che brilla attraverso i vuoti creati dalle incisioni delle lettere.

Il design delle due fontane è stato pensato per rendere visibile ai visitatori il vuoto lasciato dall’assenza delle Torri Gemelle.

Tour di Downtown Manhattan in italiano con Frank de Falco
Tour di Downtown Manhattan in italiano con Frank de Falco

Survivor Tree

Survivor Tree, memoriale 9/11
Survivor Tree

Un altro elemento molto importante del memoriale è il Survivor Tree, un albero di pera tipo Callery che venne ribattezzato in questo modo per essere sopravvissuto agli attacchi terroristici che colpirono il World Trade Center l’11 settembre del 2001.

L’albero, che venne scoperto tra le macerie di Ground Zero nel mese di ottobre del 2001, era gravemente danneggiato (le radici erano bruciate ed i suoi rami spezzati), ma venne comunque affidato al New York City Department of Parks and Recreation.

Il Survivor Tree è stato curato e recuperato per essere poi restituito al suo luogo di origine nel 2010, diventando uno dei simboli del 9/11 Memorial che rappresenta una linea di demarcazione visibile tra il passato e il presente.

All’interno della piazza del 9/11 Memorial si trova anche il Memorial Glade, una radura erbosa che trova posto all’interno del bosco di querce.

Questo spazio tranquillo è stato progettato per ospitare riunioni e cerimonie speciali, ed in particolare per la commemorazione che avviene l’11 settembre ogni anno, quando vengono letti tutti i nomi delle vittime.

Video del 9/11 Museum e Memorial

Quando visitarlo

Il 9/11 Memorial può essere visitato ogni giorno dell’anno dalle ore 7 fino alle ore 21, ad eccezione dell’11 settembre, quando vengono organizzati degli eventi in commemorazione delle vittime, in cui è possibile visitare il memoriale dalle ore 15 fino a mezzanotte.

Il momento migliore della giornata per visitare il memoriale è la sera, quando il sole
tramonta e la piazza inizia a svuotarsi e viene avvolta da un silenzio quasi scioccante.

Dove si trova

Il 9/11 Memorial si trova nell’area urbana di Lower Manhattan, al 180 di Greenwich Street, presso il New World Trade Center.

Il memoriale si può raggiungere molto facilmente grazie al futuristico World Trade Center Transportation Hub, una stazione disegnata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava che si sviluppa sotto al 9/11 Memorial e che è collegata alla rete metropolitana di New York.

Prezzi dei biglietti

Per visitare il 9/11 Memorial non sono necessari biglietti. Infatti da ormai diversi anni si tratta di un luogo accessibile gratuitamente. Si paga invece per visitare il 9/11 Museum.

Cosa vedere nelle vicinanze

Una visita del Memoriale va senza dubbio abbinata ad una visita al 9/11 Museum e se si volesse approfondire di più l’argomento 11 settembre, al Tribute World Trade Center, dove si viene accompagnati al Memoriale dai parenti delle vittime.

Altra attrazione imperdibile nelle immediate vicinanze è la Freedom Tower, in cui è possibile salire all’Osservatorio e godere di una vista fantastica su New York.

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *