Columbus Circle è uno dei luoghi più famosi di New York.
La piazza, che prende il nome dalla Statua di Cristoforo Colombo, ha una forma circolare e si trova nel punto di intersezione di alcune delle vie principali di Manhattan (di qui passano la Broadway, la 59th Strada, 8th Avenue e Central Park West), ed è anche il punto di incontro tra i quartieri di Central Park, Hell’s Kitchen ed Upper West Side.
Sulla piazza si affacciano due enormi grattacieli che dominano il panorama. Il primo è il Time Warner Center, una moderna costruzione a doppia torre di 55 piani ed alta 229 metri, che sorge sul lato ovest di Columbus Circle.
Di fianco all’imbocco di Central Park, sul lato nord della piazza, si trova invece il Trump International Hotel and Tower, un grattacielo di 44 piani e 178 metri di altezza che deve il suo nome a Donald Trump, che lo fece ristrutturare nel 1994.
Il modo più semplice per arrivare a Columbus Circle è quello di servirsi di una delle 5 linee della metropolitana di New York che passano da qui.
Cosa vedere a Columbus Circle
La statua di Colombo

Al centro della piazza è possibile ammirare una Statua dedicata alla memoria di Cristoforo Colombo, realizzata dallo scultore italiano Gaetano Russo e posizionata nella piazza nel 1892 per celebrare il 400° anniversario dello sbarco di Colombo in America.
La costruzione del monumento venne finanziata da Il Progresso, un giornale in lingua italiana che fino al 1988 è stato venduto nella città di New York. La statua, per la cui costruzione è stato utilizzato del marmo bianco, è alta 21 metri e poggia sopra ad una colonna di granito decorata con dei rilievi in bronzo che rappresentano le tre Caravelle di Colombo: la Niña, la Pinta e la Santa Maria.
Central Park

Partendo da Columbus Circle è possibile accedere a molte zone interessanti di Manhattan. A nord della piazza si apre l’immensa distesa verde di Central Park, dove si trova l’USS Maine National Monument, un monumento progettato da Harold Van Buren Magoniglee dedicato alla città di New York.
Visitare Central ParkMad: Museo di Arti e Design
Gli amanti dell’arte hanno la possibilità di visitare il MAD, il Museo di Arti e Design inaugurato nel 1956 ma che si è trasferito a Columbus Circle solo nel mese di ottobre del 2003.
Nelle sue sale il museo propone ai visitatori sia mostre che programmi educativi per celebrare il processo creativo delle opere, documentando l’innovazione dei materiali utilizzati che hanno portato ad un miglioramento della vita contemporanea.
Mercatino di Natale
Nel periodo natalizio di fronte a Columbus Circle, nell’area del Columbus Circle Holiday Market, viene allestito uno stupendo mercatino di Natale che per circa un mese diventa l’anima del quartiere.
Qui si possono trovare dei pezzi dall’artigianato locale unici, oltre che gustare i prodotti tipici newyorkesi delle feste natalizie come i famosi cookies.
Dove mangiare a Columbus Circle

Il Time Warner Center offre tantissime alternative dal punto di vista gastronomico, ed ospita anche degli eccellenti ristoranti premiati con stelle Michelin e gestiti da chef di fama internazionale.
Ma in tutta l’area attorno a Columbus Circle si possono trovare diversi locali in grado di soddisfare tutte le esigenze gastronomiche. Vediamo quali sono i più interessanti.
Masa
Nel 2004 il leggendario cuoco giapponese Masa Takayama ha aperto il suo rinomato ristorante a tre stelle Michelin presso il Time Warner Center. Nel suo ristorante Chef Masa propone un’esperienza culinaria di altissimo livello, con piatti che si contraddistinguono non solo per il gusto ricercato, ma anche per stile e bellezza.
Landmarc
Il ristorante gestito dallo Chef Marc Murphy accoglie i propri clienti all’interno di un ambiente puramente industriale, proponendo piatti internazionali, molti dei quali prendono ispirazione dalla cucina francese. Il ristorante è famoso anche per la grande offerta di vini internazionali.
Starbucks
Di fronte a Columbus Circle troviamo anche la caffetteria più famosa d’America, aperta ogni giorno dalle 5 fino alle 22 per offrire ai clienti non solo delle ottime colazioni, ma anche dei pasti veloci sia da consumare nel locale che da portare via con sé.
Porter House Bar and Grill
Al quarto piano del Time Warner Center, affacciato su Columbus Circle e con una stupenda vista su Central Park, lo Chef italoamericano Michael Lomonaco propone degli ottimi piatti di carne e di pesce della cucina americana contemporanea. Nella carta dei vini del Porter House Bar and Grill si possono trovare oltre 550 etichette.
Maison Kayser
Gli amanti dei dolci non possono perdersi questa deliziosa panetteria che fa parte della catena fondata da Eric Kayser a Parigi nel 1996.
Kayser è riconosciuto come uno dei più talentuosi artigiani panettieri della sua generazione e grazie alla sua incredibile abilità riesce a combinare nelle sue creazioni tradizione ed innovazione.
Come arrivare: metro che servono la zona
Columbus Circle è servita molto bene da varie linee della metropolitana della Grande Mela, che attraversano la piazza da nord a sud.
Sotto all’incrocio della piazza con la Broadway c’è la fermata 59th St – Columbus Circle Station, da dove passa la linea 1 della metropolitana newyorkese, mentre all’incrocio con Central Park West si trova la fermata 59 St – Columbus Circle Station, da dove passano le linee A, B, C e D.
Dove fare shopping
Columbus Circle è una zona molto ricercata dagli amanti dello shopping.
All’interno del Time Warner Center si trova un grande centro commerciale che si contraddistingue per stile e raffinatezza, ed all’interno del quale si trova una vasta selezione di oltre 50 negozi di vendita al dettaglio e boutique.
Tra i negozi di moda si segnalano Hugo Boss, Michael Kors, H&M ed Etienne Ainger, mentre gli appassionati di tecnologia hanno la possibilità di fare acquisti negli store ufficiali di Bose e Microsoft. Nel centro commerciale ha un suo punto vendita anche Swarovski.
Dove dormire
Alloggiare nella zona di Columbus Circle è una scelta strategica, trovandosi a cavallo tra la zona di Midtown Manhattan e l’area più tranquilla dell’Upper West Side.
Scopri tutte le zone dove dormire a New York.
Curiosità
Columbus Circle è uno dei posti migliori in cui assistere alla parata del Ringraziamento, che si tiene il quarto giovedì di novembre.
Per il Columbus Day (secondo lunedì di ottobre) viene deposta una corona di fiori per omaggiare il grande navigatore italiano.
Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it