Hell’s Kitchen: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare
Hell’s Kitchen, conosciuto anche come Clinton e Midtown West, è un quartiere di Manhattan che ha cambiato volto.
Un tempo abitato da operai, immigrati e persone poco raccomandabili, oggi è l’opposto! Una zona da visitare alla moda, con tanti ristoranti, negozi e una vivace vita notturna.
Il suo fascino è amplificato dalla vicinanza alla scintillante Broadway, e in virtù della prossimità ai teatri di New York, a Hell’s Kitchen si trovano enti artistici e culturali (incluso il famoso Actors Studio), e abitano svariati attori.
Ci ha vissuto anche Robert De Niro, quando frequentava l’Actors Studio.
Perché si chiama Hell’s Kitchen?
L’origine del curioso nome Hell’s Kitchen (cucina dell’inferno), che conosciamo anche per via del famoso reality show culinario di Gordon Ramsay che porta lo stesso nome, non è del tutto chiara.
Queste, le ipotesi più accreditate, entrambe legate alla presenza di criminalità nel quartiere:
- Nel 1881, due poliziotti stavano pattugliando nella zona, e il meno esperto, nel vedere una sommossa per strada disse: “Questo posto è l’inferno“! Il collega (chiamato Fred) avrebbe replicato “L’inferno ha un clima più mite, questa è la cucina dell’inferno!“.
- Sarebbe stato il militare, avventuriero ed eroe popolare Davy Crockett a dare la definizione al quartiere di Manhattan, pieno di criminalità e quindi ambiente infernale.
Un’ipotesi più debole e attribuisce l’origine del nome ad un ristorante tedesco della zona che era conosciuta come Heil’s Kitchen, dal nome dei suoi proprietari.
Dove si trova Hell’s Kitchen e come arrivare
Il quartiere è situato all’estremità occidentale di Midtown Manhattan, ad Ovest della Eighth Avenue tra la 34th Street e la 59th Street.
Con la metro:
- 42 Street – Port Authority Bus Terminal (linee , , ). Questa stazione si trova a sud est del quartiere
- 50 Street Subway Station (linee , , ). Si trova più ad est della precedente
- 34th Street-Hudson Yards Subway Station (linea ), a sud del quartiere
- Columbus Circle (linee , , , , , ) a zona nord est del quartiere
Dato che tutte queste fermate si trovano ai confini di Hell’s Kitchen, dovrete poi fare una camminata (non richiederà più di un quarto d’ora) per arrivare nel cuore del quartiere.
Cosa vedere a Hell’s Kitchen
Intrepid Sea-Air-Space Museum
Questo museo è uno dei “pezzi grossi” di Hell’s Kitchen!
È il museo di storia marittima e militare più importante degli Stati Uniti, ospitato su una portaerei (che inizialmente si era pensato di rottamare!).
Andare al parco
Soprattutto se sei a New York con i bambini (leggi tutte le attività da fare con i bambini), sarà piacevole fare una passeggiata al parco di quartiere DeWitt Clinton Park. C’è una bella area giochi (nell’Erie Canal Playground) e non solo. Campi sportivi, panchine, fontanelle, un giardino perenne con piante rocciose (Maria’s Perennial Garden) frequentato da uccelli, farfalle e api.
Oppure, puoi andare all’Hudson River Park, il più lungo parco fluviale degli Stati Uniti, che ha magicamente trasformato circa sei chilometri di moli e parcheggi trascurati in un paradiso urbano!
Questo parco si estende nel lato ovest di Manhattan tra Battery Place e W. 59th Street, quindi una parte si trova a Hell’s Kitchen.
Fare una crociera con la Circle Line Sightseeing Cruises
elle principali attrazioni di New York. Infatti le crociere passano sempre vicine alla dStatua della Libertà, al Ponte di Brooklyn… così che potrai ammirarle da una prospettiva differente.
Fare un tour gastronomico
Hell’s Kitchen è un quartiere variegato dal punto di vista gastronomico, quindi… perché non fare tanti assaggi?
Con il tour gastronomico guidato che ti consiglio, sarai accompagnato/a in 5 diversi locali per assaggiare piatti provenienti da tutto il mondo, mentre ascolterai la storia del quartiere narrata dalla tua guida.
I teatri sulla 42nd Street
Il quartiere ha i suoi teatri Off-Broadway, ossia le famose sale teatrali fiorite “fuori Broadway” dove lavorano attori non ancora famosi. Le produzioni – spesso sperimentali – possono essere molto interessanti.
Qualche riferimento utile:
- Upright Citizens Brigade Theatre (555 W 42nd Street)
- The Pearl Theatre Company (555 W 42nd Street)
- Castillo Theatre (543 W 42nd Street)
- Signature Theatre Company (480 W 42nd Street)
- Fiddler On The Roof (422 W 42nd Street)
- Playwrights Horizons (416 W 42nd Street)
- Clurman Theatre (412 W 42nd Street)
- Laurie Beechman Theater (407 W 42nd Street). Questo è un ristorante-teatro in cui si sono esibiti anche gli WHO.
Shopping a Hell’s Kitchen
Hell’s Kitchen offre anche interessanti opportunità per lo shopping.
Qualche indicazione:
- The Salvation Army Thrift Store New York (WH, 535 W 46th Street) – negozio dell’usato
- Kiehl’s Since 1851– Hell’s Kitchen (678 9th Avenue) – cosmetici
- Delphinium Home (353 W 47th Street) – articoli da regalo
- Ninth Avenue Vintner (669 9th Avenue) – vini
- Westerly Natural Market (911 8th Avenue) – alimenti naturali
E il famoso mercatino delle pulci Hell’s Kitchen Flea Market che si svolgeva nella 39th Street tra 9th e 10th Avenue? Non c’è più!
Da gennaio 2019 è stato incorporato nel Chelsea Flea Market. In questa pagina trovi informazioni sui mercatini delle pulci di New York.
Dove mangiare a Hell’s Kitchen
Un’altra cosa da fare assolutamente a Hell’s Kitchen è mangiare!
La rinascita del quartiere si deve anche alla presenza e alla qualità dei suoi ristoranti (altro che “Le cucine dell’inferno!”).
Specialmente la vicinanza con Broadway ha reso Hell’s Kitchen la destinazione ideale per un pasto dopo il teatro.
La zona è disseminata di ristoranti e locali notturni. Soprattutto percorrendo il tratto di strada sulla Ninth Avenue, troverai ristoranti che propongono specialità provenienti da tutto il mondo e avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Riferimenti utili:
Vita notturna
A Hell’s Kitchen la vita notturna è molto vivace!
Alcuni dei locali citati sopra sono perfetti anche per fare tardi (Rudy’s e The Landmark Tavern); qui aggiungo però qualche nome all’elenco:
- The Press Lounge (653 11th Avenue), uno dei rooftop più belli di New York.
- Swing 46 (349 W 46th Street)
- Don’t Tell Mama (343 W 46th Street)
- Birdland (315 W 44th Street)
La zona è nota anche per essere quartiere ‘gay friendly’, e infatti, qui si trova il maggior numero di bar per gay di New York. Qualche nome:
- Flaming Saddles Saloon (793 9th Avenue)
- Atlas Social Club (753 9th Avenue)
Dormire a Hell’s Kitchen
Booking.comIl quartiere si trova in una posizione strategica.
Non è molto distante da Times Square, e con un po’ di fortuna qui si possono trovare alloggi a prezzi relativamente convenienti.
Alcuni hotel consigliati in zona.
Forse ti starai chiedendo se il quartiere oggi è abbastanza sicuro per dormirci!
Hell’s Kitchen non è più il quartiere pericoloso del passato: è abbastanza sicuro ma non si può dire che sia tra i più sicuri di New York. Occorre prestare un po’ di attenzione e non addentrarsi o camminare da soli in strade poco conosciute o buie.
Puoi anche valutare alloggi in altre zone di Midtown Manhattan: cliccate sul pulsante sotto per vedere l’elenco degli hotel.
Un po’ di storia
Hell’s Kitchen è stato per moltissimi anni un quartiere operaio con una infinità di case popolari, magazzini alimentari, e una cattiva reputazione!
Infatti, soprattutto nell’area vicino al fiume Hudson, nel XIX secolo i primi i immigrati tedeschi e irlandesi trovarono lavoro e ma formarono anche bande dedite alla criminalità, con conseguenti risse, accoltellamenti e uccisioni.
Dalla metà degli anni ‘80 dell’Ottocento e fino al 1980 Hell’s Kitchen è stato territorio di gangster, con rivendite clandestine di alcolici e prostituzione dilagante.
Con il boom economico degli anni ’90 l’assetto urbanistico del quartiere è stato completamente stravolto e riqualificato.
Fra vecchi magazzini ristrutturati ed edifici risalenti agli anni ’30 e ’40 oggi si possono ammirare svettanti grattacieli in stile moderno, e i ristoranti sono uno migliore dell’altro!
Curiosità
- Le vicende di Hell’s Kitchen hanno ispirato il famoso film musicale West Side Story
- Herbert Asbury si ispirò a questa zona per il suo capolavoro “Gangs of New York”, pubblicato nel 1927 e dal quale è stato tratto il film di Martin Scorsese con lo stesso nome
- Nel quartiere è ambientato il film Sleepers del 1996, tratto dall’omonimo romanzo
- Tante avventure di Daredevil, supereroe Marvel, e dell’investigatrice privata Marvel Jessica Jones si svolgono qui
- Tra i personaggi famosi nati a Hell’s Kitchen ricordiamo George Raft, Sylvester Stallone, Alicia Keys, Timothèe Chalamet. Bruce Willis non è nato nel quartiere, ma ci ha vissuto. come Robert De Niro (oggi felice a TriBeCa).
Mappa: cosa vedere nelle vicinanze
-
Intrepid Museum: Sea, Air and Space Museum: cosa vedere e i biglietti per l’ingresso
Pier 86, W 46th St & 12th Ave, New York, NY 10036, USA0.7km -
Spyscape Museum, New York
928 8th Ave, new york0.7km -
Times Square, New York: cosa fare, cosa vedere, dove dormire, hotel
Manhattan, NY 10036, USA0.8km -
Museo delle cere Madame Tussauds, New York
234 W 42nd St, New York, NY 10036, USA0.9km
Non dimenticare l'assicurazione viaggio: acquistala con lo sconto del 10%.
Sei in partenza per New York?Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Heymondo, che ti copre fino a 10 milioni per le spese mediche.
Scontata del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it!
Fai subito un preventivo
Complimenti al vs sito, ben strutturato e facile da consultare. Utilissimo per la programmazione del viaggio.
Grazie
Valeria
Ciao Alessandra ok grazie mille! Mi scuso per il ritardo 🙂
Ciao! Io e mia moglie saremo a NYC il 13 maggio e ci staremo 5 giorni, nessun tour prenotato! Per il tour fai da te quale itinerario ci potreste consigliare? Grazie mille! Max e Irene
che vuol dire gratis al dive bar?
Ciao, partiamo per NYC il 5 Maggio ed è la nostra prima volta, siamo agitatissimi e tesissimi, ma nello stesso tempo tanto emozionati. Questo sito è fantastico. Grazie