MoMA, New York

New York è la destinazione americana perfetta per chi vuole conoscere meglio la cultura e le tradizioni a stelle e strisce.

Ricca di musei, teatri, parchi e monumenti, vi permette di vivere una vacanza da sogno, da soli o in compagnia.

Le cose da fare non si contano!

Per esempio, di giorno vi potrete divertire esplorando la baia in ferry-boat e girando per le strade della città, mentre di notte l’Empire State Building e gli altri grattacieli vi regaleranno uno spettacolo incantevole.

Al contrario di quello che si può pensare, la Grande Mela offre svariate attività da svolgere senza spendere neanche un dollaro.

Scoprite con noi le 10 migliori cose da fare gratuitamente a New York!

1. Salire sul Ponte di Brooklyn

Ponte di Brooklyn, New york
Attraversare il Ponte di Brooklyn è un’esperienza indimenticabile.

Il Ponte di Brooklyn è una delle tappe imperdibili per chi arriva a New York, soprattutto la prima volta. Per vostra fortuna l’attraversamento è completamente gratis, dunque è un’esperienza a costo zero!

Costruito alla fine del XIX secolo, funge da collegamento tra il distretto di Brooklyn e quello di Manhattan (per sapere quali sono tutti i distretti di New York, leggete qui).

Lungo oltre 2 km, passa sopra l’East River e potrete percorrerlo sia a piedi che in bicicletta utilizzando l’apposita passerella.

Per accedere dovrete recarvi in Tilary Street da Brooklyn o in Centre Street se provenite da Manhattan.

Il momento più suggestivo per passeggiare sul ponte è quello del tramonto e, una volta calata la sera, vi troverete ad osservare il meraviglioso skyline newyorkese con le sue luci sfavillanti.

Ponte di Brooklyn Vai all’approfondimento

2. Passeggiare a Central Park

Uno dei luoghi iconici della Grande Mela è Central Park, autentico polmone verde della città. Grande quasi 10 km, si trova nel cuore di Manhattan, tra Midtown e Uptown.

Lo troverete aperto tutti giorni tra le 6 e l’1 del mattino e ogni stagione dell’anno è buona per ammirare le sue bellezze naturali.

Per esempio, d’estate è l’ideale per pic-nic, jogging e tante passeggiate in bicicletta mentre in inverno si possono scattare foto del paesaggio innevato e fare un salto nella grande pista di pattinaggio sul ghiaccio!

Central Park è comunque molto facile da raggiungere poiché diverse linee della metropolitana hanno fermate nelle vicinanze.

Le cose da fare nel parco non mancano di certo. Potete approfittare delle belle giornate di sole per un giro in barca sul laghetto artificiale oppure provare il carosello e tornare così bambini per un giorno!

Se avete con voi dei bimbi potete fare un giretto in carrozza o risciò oppure ci si può recare in Central Park semplicemente per camminare e leggere su una panchina. A voi la scelta!

Central Park Vai all’approfondimento

3. Visitare la New York Public Library

Interno della New York Public Library
Il meraviglioso interno della New York Public Library.

Se vi piacciono i libri non potete perdere la splendida New York Public Library, una delle più grandi biblioteche degli Stati Uniti che raccoglie milioni di volumi, testi antichi ed oggetti preziosi.

È un ottimo modo per allontanarsi dal caos della metropoli, immergendosi in un’atmosfera di pace e maestosità.

In totale comprende 88 sedi sparse in città e la principale si trova sulla famosa Fifth Avenue, all’interno dello Stephen A. Schwarzman Building.

Inaugurata nel 1916, la New York Public Library è gestita da un’associazione privata senza scopo di lucro che ogni anno riceve finanziamenti pubblici e privati.

È possibile accedere gratis tutti i giorni della settimana.

Si estende su 3 piani e nelle imponenti sale troverete diverse postazioni per la consultazione dei manuali cartacei e dei libri in formato digitale.

La biblioteca è comunque suddivisa in aree tematiche e dunque non avrete difficoltà nell’individuare un testo specifico.

Per conoscere la storia dell’edificio, gli orari d’ingresso e molto altro, leggete il nostro approfondimento!

New York Public Library Vai all’approfondimento

4. Riflettere davanti al 9/11 Memorial a New York

9/11 Memorial, New York
Vista notturna di una delle vasche del 9/11 Memorial.

Durante il vostro viaggio newyorkese è d’obbligo una visita al 9/11 Memorial di Ground Zero che è stato costruito nella zona del World Trade Center dove un tempo sorgevano le Twin Towers.

Aperto nel 2011, il memoriale è situato in Lower Manhattan e si può ammirare tutti i giorni dell’anno gratuitamente.

Quando vi troverete all’interno del complesso, avvertirete subito una certa commozione che vi porterà a fare riflessioni profonde sulla nostra società attuale e su ciò che è successo nel 2001.

Potete raggiungere il 9/11 Memorial Museum con metropolitana.

La principale attrazione è rappresentata dalle cosiddette Reflecting Pools, due grandi vasche costruite lungo il perimetro che delimitava le torri abbattute.

Sui bordi delle vasche sono incisi i nomi delle vittime e il momento migliore per vederle è la sera perché sono illuminate e meno affollate.

Tutto intorno sono state piantate delle grandi querce.

Tra gli alberi troverete anche il Survivor Tree, un albero di pere sopravvissuto al crollo delle Twin Towers.

9/11 Memorial Vai all’approfondimento

5. Prendere il traghetto Staten Island Ferry e passare vicino a Lady Liberty

Il traghetto è uno dei mezzi più comodi per visitare diverse zone della città. Una delle tratte più belle e amate dai turisti è quella percorsa dallo Staten Island Ferry che vi porta nell’omonimo distretto di New York.

Ad eccezione dei ponti, questo è l’unico modo per arrivare a Staten Island da Lower Manhattan. Il traghetto è gratuito ed ogni giorno trasporta migliaia di turisti e pendolari.

Il viaggio durerà poco più di 20 minuti e si può godere di un fantastico panorama. Riuscirete ad osservare da vicino sia la Statua della Libertà che Ellis Island.

A differenza degli altri distretti, a Staten Island non ci sono tantissimi grattacieli o grandi edifici ma piuttosto parchi, musei, giardini e aree residenziali.

Insomma, Staten Island vi mostra una New York meno frenetica e affollata ed è la scelta perfetta per scoprire monumenti poco conosciuti ma altrettanto interessanti.

Per altre notizie su questo ferry-boat e sul quartiere cliccate sul pulsante di approfondimento.

Staten Island Vai all’approfondimento

6. Andare in funivia fino alla Roosevelt Island

La funivia per la Roosevelt Island, New York
La funivia per la Roosevelt Island: da non perdere!

Roosevelt Island è una piccola isoletta tra il Queens e Manhattan ed è un vero gioiellino.

È poco turistica ma vi permette di conoscere una delle zone più pittoresche della Grande Mela.

Per arrivare potete prendere la metro, il bus o il traghetto.

Se però volete vivere un viaggio affascinante, il consiglio è di utilizzare la funivia che parte dall’Upper East Side e vi offre tante corse ogni giorno.

Per quanto riguarda il costo, si può dire che funivia è quasi gratis in quanto potete utilizzare lo stesso biglietto che avete acquistato per la metro.

Una volta giunta a Roosevelt Island, potete visitare l’Octagon, Chapel of the Good Sheperd e le rovine dello Smallpox Hospital, antico ospedale costruito alla metà del XIX secolo.

Molto bello è anche il Franklin D. Roosevelt Four Freedoms Park, dedicato alla memoria del presidente Roosevelt e dal quale si può vedere Manhattan in lontananza.

Il parco è un luogo riservato e molto tranquillo, dove fare passeggiate e gite all’aperto.

Roosevelt Island Vai all’approfondimento

7. Salire su “The Vessel” a Hudson Yards (momentaneamente chiuso)

The Vessel Hudson Yards, New York
The Vessel Hudson Yards, New York

The Vessel è un moderno e futuristico edificio che, a guardarlo da fuori, sembra proprio un’opera d’arte.

Si trova vicino all’High Line Park, nella zona più nuova di West Side Manhattan nota come Hudson Yards.

Dall’esterno si vedono tantissime scalinate, più di 150, collegate tra di loro. Salire i 15 piani della struttura non è facile ma dall’alto avrete una gran bella vista panoramica!

L’ingresso principale di The Vessel si trova in Public Square and Gardens e l’accesso al pubblico è gratuito.

Avrete però bisogno di biglietti specifici che dovrete prenotare in anticipo online da questa pagina.

Per maggiori informazioni su Hudson Yards e The Vessel, leggete l’approfondimento!

Hudson Yards e The Vessel Vai all’approfondimento

New York offre comunque altri incantevoli panorami gratuiti tra i quali scegliere.

Per esempio, il Brooklyn Bridge Park nel quartiere di Dumbo. È ideale per le famiglie e potrete osservare Manhattan e il Ponte di Brooklyn da una prospettiva spettacolare.

Anche Sheep Meadow a Central Park regala una fantastica visuale sullo skyline di New York. Si tratta di un grande prato, dove potrete passeggiare, leggere, mangiare e rilassarvi.

Altro panorama gratuito lo troverete al Gantry Plaza State Park nel Queens. Dal parco nei pressi dell’East River si ha una vista molto affascinante su tutta Midtown Manhattan, soprattutto al tramonto.

Potrete intravedere l’Empire State Building e altri importanti edifici.

Se desiderate conoscere altri luoghi dai quali vedere panorami gratuiti di New York non perdete tempo e cliccate qui!

8. Entrare al museo MoMA (non è più gratis)

L'interno del MoMA a New York
L’interno del MoMA a New York

Gli appassionati di arte moderna non possono fare a meno di vedere il MoMA, il famoso Museum Of Modern Art che sorge sulla 53rd Street, tra la Fifth e la Sixth Avenue.

Aperto nel 1929, il museo ospita al suo interno importanti opere d’arte di autori come Picasso,
Degas, Monet, Boccioni, Pollock e tanti altri
.

La collezione è davvero immensa e sono comprese anche pellicole cinematografiche e opere di design. Oltre alle sale espositive ci sono diversi shop e negozi di souvenir.

Il MoMA si può raggiungere con metropolitana ed è bene dire che l’ingresso è gratis per i minori al di sotto dei 16 anni. Invece gli adulti dovranno pagare il biglietto durante tutti i giorni della settimana, ad eccezione del venerdì.

Purtroppo il venerdì è diventato gratuito solo per i residenti a New York durante l’UNIQLO Free Friday Nights che prevede l’accesso gratuito tra le 17:30 e le 21.

Museo di Arte Moderna Vai all’approfondimento

9. Visitare il più grande deposito di lingotti d’oro del mondo nella Federal Reserve Bank

Wall Street e il Financial District sono una delle mete preferite di New York perché si possono visitare diversi monumenti e grattacieli nei quali hanno sede la Borsa e i principali enti finanziari americani.

Una delle cose da non perdere è la Federal Reserve Bank, la Banca Centrale del Paese, che si trova in Lower Manhattan.

L’edificio risale ai primi anni del XX secolo e custodisce la più grande riserva di lingotti d’oro degli
Stati Uniti
 che si può osservare con un tour guidato organizzato dalla banca.

La visita gratuita si svolge due volte al giorno, alle 13 e alle 14, dal lunedì al venerdì. È
necessario prenotare online un ticket d’ingresso (da questa pagina del sito ufficiale) con largo anticipo perché i posti disponibili sono pochi e vanno letteralmente a ruba!

Quindi, organizzatevi prima con i biglietti: le prenotazioni sono aperte un mese prima della data di interesse.

Il giro turistico è di gruppo (25-30 persone per volta) e dura quasi 50 minuti.
La guida è in inglese
 e cercherà di spiegarvi tutto in un linguaggio abbastanza semplice e senza tecnicismi.

Potrete ascoltare la storia della Federal Reserve e ammirare da vicino i lingotti d’oro nel bunker sotterraneo.

Per saperne di più sul Financial District, cliccate sul pulsante sotto.

Wall Street e il Financial District Vai all’approfondimento

10. Trascorrere del tempo nell’Apple Store

Se amate lo shopping e la tecnologia dovete assolutamente entrare nell’Apple Store sulla Fifth Avenue tra 58th e 59th Street.

È il posto per voi che adorate i prodotti del marchio americano e desiderate sempre essere informati sulle ultime novità.

Il negozio è stato inaugurato nel 2006 dallo stesso Steve Jobs e lo potete individuare facilmente dal grande cubo in vetro con l’inconfondibile logo della mela.

Aperto tutti giorni 24 ore su 24, ogni anno è affollato da tantissimi turisti ed è ancora più affascinante grazie all’imponente opera di restyling iniziata nel 2017 e terminata a settembre 2019.

Con gli ultimi interventi di ristrutturazione è stata modificata anche la piazza antistante l’ingresso con l’aggiunta di panchine, fontane e altri arredi.

Internamente la superficie dell’Apple Store è stata notevolmente ampliata e il design si
compone di vetrate, scale, specchi, finiture in acciaio.

Esperienza gratuita e molto simile la potete vivere all’interno della famosissima gioielleria
Tiffany & Co. sulla Fifth Avenue
.

Luogo reso indimenticabile da Audrey Hepburn nel film Colazione da Tiffany, è il sogno di qualsiasi donna del mondo!

Purtroppo la lussuosa boutique non è accessibile al momento in quanto è sottoposta a lavori di
restauro. Non disperate però!

La riapertura del negozio è prevista per il 2021. Ci sarà da attendere ma ne varrà la
pena. Nel frattempo, potete andare nello store temporaneo della famosa gioielleria, all’indirizzo 6 East sulla 57th Street.

11. Visitare la Little Island

10 cose da fare gratis a New York: Little Island
10 cose da fare gratis a New York: Little Island

Nel periodo in cui non potevamo andare a New York, New York non ha dormito come è sua consuetudine e nel maggio 2021 ha aperto una nuova bellissima attrazione: Little Island.

Di cosa si tratta? È un’isola “flottante” che si trova sull’Hudson River e che regala una fantastica vista sullo skyline di Manhattan.

Non lontano da Little Island troverete un’altra attrazione bellissima e gratuita, l’High Line.

Little Island Vai all’approfondimento

Come risparmiare

In questo articolo vi abbiamo consigliato 10 cose che non vi faranno spendere nemmeno un soldo, però New York ha tantissimo attrazioni da offrire, come ad es. gli osservatori dell’Empire State Building, del Top of the Rock, la Statua della Libertà, i bellissimi musei il nuovo osservatorio Edge…

Per non comprare singolarmente tutti i biglietti che vi farebbero spendere tanti soldi e anche sprecare tempo, un ottimo modo per risparmiare è con i New York Pass che includono già attrazioni e tour prepagati.

Pass per risparmiare Vai all’approfondimento

 
  Banner New York con Carlo

Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *