Home >> Cosa vedere a New York

Cosa vedere a New York

Cosa vedere a New York

Statua della Libertà, Empire State Building, Ponte di Brooklyn, SoHo, 9/11 Memorial… potrei continuare la lista ancora per tante righe. Anche se sarà la prima volta che andrai a New York, più o meno tutti conoscono le attrazioni più famose di New York.

Grazie ai film abbiamo imparato a conoscere lo skyline di New York e i punti di interesse da non perdere.

In questa guida ti parlerò di tutte (proprio tutte) le cose da visitare durante il tuo viaggio nella Grande Mela.

Se adesso hai fretta puoi guardare le 10 più importanti per avere una prima idea e se vuoi approfondire troverai gli itinerari pronti giorno per giorno e una guida per ogni attrazione, dove comprare anche i biglietti d’ingresso.

Top 10 attrazioni da non perdere

Top 10 cosa vedere a New York
Top 10 cosa vedere a New York

Decine sono i luoghi d’interesse da vedere a New York come scoprirai in questa guida, ma anche se vai nella Grande Mela solo per pochi giorni, scopri le attrazioni assolutamente da non perdere.

10 attrazioni da non perdere Vai all’approfondimento

Itinerari per New York da 1 a 10 giorni

Itinerari di New York da 1 a 10 giorni
Itinerari di New York da 1 a 10 giorni

Sia che le tue vacanze a New York saranno di un solo giorno o rimarrai 10 giorni a New York, scopri non solo le cose principali da vedere ma i percorsi migliori, per organizzare al meglio le tue giornate a New York con le cose da vedere e dove mangiare, grazie agli itinerari di Carlo.



Itinerari di New York Itinerari fino a 10 giorni

Ora iniziamo a scoprire prima le varie zone di Manhattan da sud a nord, per poi passare agli altri distretti, Brooklyn, il Bronx, Queens e Staten Island e anche ad alcune attrazioni del New Jersey che distano 15 minuti da Times Square.

Lower Manhattan

Cosa vedere a Lower Manhattan, New York
Cosa vedere a Lower Manhattan, New York

La zona di Downtown Manhattan o Lower Manhattan parte dalla punta dell’isola che si affaccia sul porto di New York e arriva alla 14th Street. È il nucleo storico della città e in questa zona ci furono i primi insediamenti degli olandesi.

Questo è il motivo per cui, rispetto alla restante zona di Manhattan, presenta una struttura delle strade irregolare e non a griglia e le strade hanno i nomi e non numeri.

In questa zona ci sono i quartieri più belli di Manhattan da visitare.

Quartieri e zone di Lower Manhattan

Le attrazioni da non perdere

Midtown Manhattan

Cosa vedere a Midtown Manhattan
Cosa vedere a Midtown Manhattan

Pensi Midtown Manhattan e la prima cosa che viene in mente è Times Square. La zona di Midtown Manhattan arriva fino alla 59th Street (il lato sud di Central Park) e convenzionalmente parte dalla 23rd Street a Chelsea, anche se a volte ci si riferisce a Midtown partendo dalla 14th Street.

Nella zona di Midtown, composta da vari quartieri, ci sono alcune delle attrazioni più importanti di New York da visitare, quali l’Empire State Building, Times Square, Grand Central Terminal, ecc…

Questa zona rispecchia anche la New York più turistica e da cartolina ed è la zona migliore in cui soggiornare (ma anche la meno economica), essendo centrale e servitissima dalla metro (subway).


Le cose da non perdere a Midtown Manhattan

  • Empire State Building | Orari: aperto 365 giorni l’anno dalle 9 alle 24 (la vigilia di Capodanno chiude prima). Prezzi: da €44.00.
  • Summit One Vanderbilt | Orari: aperto tutti i giorni dalle 9 alle 24. Prezzi: €39.00.
  • Rockefeller Center | Ospita il Top of the Rock, la pista di pattinaggio e l’albero di Natale.
  • Times Square
  • 5th Avenue | Il viale più famoso di New York parte da Washington Square Park, ma il tratto più famoso è proprio quello di Midtown. In un tratto di Central Park prende il nome di Museum Mile, in quanto ospita diversi musei.
  • MoMA | Il Museum of Modern Art è uno dei musei più importanti al mondo dedicati all’arte moderna. Orari: il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 17.30, il sabato fino alle 19. Prezzi biglietti: €25.00
  • Grand Central Terminal | Orari: i negozi aprono nei giorni feriali dalle 7 del mattino fino alle 20-21.
  • Museo delle Cere | Uno dei musei più divertenti e visitati. Orari: nei periodi di alta stagione è aperto dalle 9 alle 22, altrimenti dalle 10 alle 20 nei giorni feriali e dalle 10 alle 22 nei weekend.
  • Chrysler Building | È possibile visitare solo l’atrio, ciò non toglie che sia uno dei grattacieli più belli di New York.
  • Palazzo dell’Onu. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16:30. Sabato e domenica dalle 10 alle 16:30.
  • Bryant Park | Uno dei parchi più belli di Manhattan, una vera e propria oasi per rilassarsi in questa zona. Orari: dalle 7 alle 22 (la chiusura cambia in base agli eventi e alla stagione).
  • New York Public Library | Orari d’apertura: dalle 10 alle 18.
  • St Patrick’s Cathedral
  • Top of the Rock: Orari: l’osservatorio del Top of the Rock è aperto 365 giorni all’anno. Dalle 9 alle 23 (la vigilia di Capodanno chiude prima). Prezzi biglietti: €40.00.
  • Flatiron Building: non è possibile visitarlo, ma è d’obbligo fotografarlo.
  • Hudson Yards: il nuovo complesso che include l’osservatorio The Edge, The Vessel e molto altro ancora.

Quartieri di Midtown Manhattan

  • Chelsea
  • Hell’s Kitchen. Un tempo zona malfamata, oggi ospita un mercatino delle pulci e tantissimi ristoranti in cui mangiare in modo più economico (e più gustoso) rispetto alla vicina Times Square.
  • Roosevelt Island | Da raggiungere con la funivia!

Uptown Manhattan

Cosa vedere ad Uptown Manhattan
Cosa vedere ad Uptown Manhattan

La zona di Uptown Manhattan è profondamente influenzata dall’attrazione principale che ospita: Central Park.

A partire dalla 59th Street, ribattezzata Central Park South nella zona che delimita il parco, spariscono diverse Avenue inglobate nel parco e ai suoi lati troviamo due delle zone più esclusive in cui abitare a New York, l’Upper West Side e l’Upper East Side.

Le attrazioni di Uptown Manhattan

  • Central Park. Aperto dalle 6 all’una del mattino.
  • Dakota Building Dove: il famoso edificio si trova all’angolo della W 72nd Street e Central Park West.
  • Columbus Circle
  • Harlem. Guida del quartiere e dove assistere ad una Messa Gospel
  • Morningside Heights e le sue attrazioni
  • Lincoln Center
  • Metropolitan Museum: il più grande museo di New York e uno dei più grandi al mondo, in cui è possibile ammirare opere di arte contemporanea. Orari: da marzo a ottobre dalle 10 alle 17.15; da novembre a febbraio dalle 10 alle 16:45.
  • Museo di Storia Naturale: uno dei musei di New York più amato dagli italiani, è stato il set dei film “Una notte al museo”. Orari: dalle 10 alle 17:45 ogni giorno.
  • Museo Guggenheim: varrebbe la pena andare a visitarlo anche solo per la sua struttura. Ospita collazioni di arte moderna. Orari: Aperto tutti i giorni (escluso il giovedì che è chiuso) dalle 10.00 alle 17.45; il sabato dalle 10 alle 19.45.

Cosa vedere a Brooklyn

Cosa vedere a Brooklyn
Cosa vedere a Brooklyn

Fuori Manhattan, l’altro distretto da visitare è senza dubbio Brooklyn. Ricco di attrazioni e quartieri cool, molte zone di Brooklyn offrono fantastiche viste dello skyline di Manhattan.

Quartieri di Brooklyn da visitare

  • Brooklyn. Una panoramica del distretto, dove dormire e le cose da vedere.
  • Brooklyn Heights. Situato proprio di fronte a Manhattan, le sue stradine e gli edifici in brownstones sono da non perdere, così come la promenade che regala viste fantastiche su Manhattan.
  • Coney Island: situato all’estremità dell’isola, quando c’è una bella giornata vale la pena saltare sulla metro e dopo 40 minuti si sta passeggiando ammirando l’Oceano.
  • Dumbo: acronimo di Down Under Manhattan Bridge Overpass, in questo quartiere da non perdere lo spettacolare Brooklyn Bridge Park e la Jane’s Carousel.
  • Bushwick: questo quartiere ospita la più ampia street art di New York.
  • Williamsburg: uno dei quartieri più cool di New York, scopri le cose da vedere e dove mangiare.
  • Downtown Brooklyn

Attrazioni

  • Brooklyn Botanic Garden. Orari: aperto dal martedì al venerdì dalle 8 alle 16:30 e nel weekend dalle 10 alle 16:30. Da non perdere in primavera durante la fioritura dei ciliegi.
  • Brooklyn Museum: secondo solo al Metropolitan, ospita circa 1,5 milioni di opere. Orari: dal mercoledì alla domenica dalle 11 alle 18 (fino alle 23 il primo sabato del mese). Prezzi biglietti: da $16.

Cosa vedere nel Queens

Il Queens è considerato il quartiere dormitorio di New York, oltre ad essere il distretto che ospita gli aeroporti JFK e la Guardia.

Ma questa zona offre anche dei bellissimi quartieri da non perdere.

  • Queens: cosa vedere e quartieri principali di questo distretto
  • Long Island City: situato proprio di fronte a Midtown Manhattan è una delle zone migliori in cui dormire se si vuole spendere poco. Da vedere il MoMA PS1.
  • Astoria: quartiere molto carino che ospita la comunità greca di New York.
  • Gantry State Plaza Park: parco che offre bellissimi panorami; perfetto per scattare delle foto indimenticabili.

Bronx: cosa visitare in questa zona

Una volta considerato una delle zone più pericolose non solo di New York ma di tutti gli Stati Uniti. Negli anni questa zona si è completamente rivalutata e offre alcune zone veramente imperdibili, oltre ad ospitare il famoso Yankee Stadium.

  • Bronx: una panoramica: guida introduttiva a questo distretto di New York.
  • Arthur Avenue e la vera Little Italy: se volete scoprire la vera Little Italy di New York andate in questa zona del Bronx.
  • Bronx Zoo: uno degli zoo più grandi al mondo e sicuramente il più bello di tutti gli USA.
  • Yankee Stadium: da aprile a ottobre potrete assistere alle partite di baseball, ma tutto l’anno è comunque visitabile questo monumento allo sport americano più amato.

Staten Island

Il distretto meno conosciuto di New York, non a caso soprannominato il distretto dimenticato, Staten Island può essere una sorpresa grazie alle sue attrazioni meno famose, ma altrettanto belle.

In più arrivare a Staten Island è facile e gratuito grazie allo Staten Island Ferry che consente di ammirare da vicino la Statua della Libertà.

  • Staten Island: cosa vedere e cosa fare, come arrivare. Scopriamo anche questo distretto di New York.

Itinerario 7 giorni a New York

Una vacanza a New York, non può che iniziare da dove la città è nata, vale a dire da quella che oggi conosciamo come Lower Manhattan, e in cui ci furono i primi insediamenti olandesi e si chiamava New Amsterdam.

Ancora più simbolico iniziare, visitando la Statua della Libertà e Ellis Island, i primi simboli di New York che vedevano milioni di immigrati in cerca di maggior fortuna.

A pochi passi dall’imbarco per la Statua si trova il bellissimo museo degli Indiani d’America, ospitato nello storico palazzo della Alexander Hamilton Custom House. Meriterebbe una visita di per sé anche solo l’edificio, il museo è abbastanza piccolo e si visita in poco tempo. All’interno ci sono due gift shop. L’entrata è gratuita.

Proseguiamo con la storia americana e newyorkese, andando al Fraunces Tavern Museum, ottima soluzione anche per il pranzo!

Infatti questa taverna-museo operativa dal 1762, è famosa in quanto nel 1783 George Washington diede il suo saluto agli ufficiali dell’Esercito continentale e inoltre è stato il quartiere generale del Dipartimento della Guerra, del Tesoro e degli Affari Esteri quando New York era la capitale degli Stati Uniti. Come già detto, va benissimo anche per pranzo. La taverna offre la tipica cucina americana, a prezzi ragionevoli.



Non molto conosciuto ma molto interessante, è il tour della Federal Reserve, la Banca centrale americana.

È possibile vedere il museo del denaro, verrà spiegato quali sono le funzioni della Fed di New York e sicuramente la parte più eccitante è quando si viene portati al caveau per ammirare i lingotti d’oro che vengono custoditi nei sotterranei. L’ingresso è gratuito e bisogna prenotare con largo anticipo.

Continuiamo la nostra scoperta di New York dirigendoci verso nord con destinazione Wall Street.

Vi consiglio di visitarla quando la borsa americana, il New York Stock Exchange, è in piena attività, ovvero dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16. Sono disponibili diversi tour interessanti per scoprire Wall Street e il mondo della finanza, come ad es. il Wall Street Walks, incluso nel New York Pass.

Proseguiamo il nostro primo giorno di New York esplorando Lower Manhattan. La prossima tappa è Ground Zero o meglio il nuovo World Trade Center. Nel settembre 2011, ha aperto il Memoriale dell’11 settembre, visitabile gratuitamente. E’ necessario prenotare la visita. Trovi tutte le informazioni sulla pagina dedicata a Ground Zero.

La visita è libera quindi è possibile starci quanto si vuole, ma in media si spenderà un’ora per visitare con calma e dedicare un pochino di tempo a leggere alcuni dei nomi incisi sul bordo delle vasche.

Lasciato il memoriale, proprio di fronte a Ground Zero in Vesey Street c’è l’outlet Century 21 che chiude alle 21 o alle 21:30 (dipende dal giorno, la domenica alle 20). Andando a quest’ora dopo si può andare direttamente in hotel con le buste.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4]


Non dimenticare l'assicurazione viaggio!

Sei in partenza per New York?

Non dimenticare la cosa più importante, l'assicurazione viaggio! Carlo ti consiglia Coverwise fornita da AXA, che ti copre fino a 20 milioni per le spese mediche.

Codice sconto del 10% solo per gli amici di ViaggiNewYork.it

Fai subito un preventivo


Le attività preferite dai visitatori di Viaggi New York.it




1.046 commenti su “Cosa vedere a New York”

  1. Ciao! Mi chiamo Giulia e mi piacerebbe andare a New York a febbraio per 4/5 giorno… secondo te è fattibile? I posti da vedere quelli principali quali sono? E sono collegati bene dalla metropolitana? Grazie mille



  2. Buongiorno Carlo, o acquistato per il kindle il tuo libro! sono sata a New York due anni fa con mia figlia ..ora torno con mio figlio di 13 anni!
    Visto che lui non vorra’ visitare tutti i musei ( purtroppo vede molto poco..) avrei pensato di trascorrere un paio di giorni in un’isola di Long island…pe rquesto vorrei sapere se sono facilmente raggiungibili in treno /metro… Fire Island ad esempio la piu’ vicina? Grazie Simona

    1. Ciao Simona,
      Long Island è collegata a Manhattan con la LIRR (Long Island Rail Road).

      Dal sito ufficiale puoi vedere le distanze e l’eventuale semplicità nel raggiungerle.

      Tieni conto che comunque a New York c’è tantissimo da fare anche al di là dei musei e se voleste fare anche un po’ di mare ci sono tante spiagge anche a New York.

    2. Ciao Carlo…
      A fine Luglio saremo a N.Y. per il.nostro viaggio di nozze…tra le tante cose che vorremmo fare ci sarebbe il tour guidato di 2 ore in bicicletta a Central Park. C è la possibilità che La guida sia in italiano? Grazie mille.



  3. Ciao Carlo,
    Innanzitutto complimenti per il sito!!! Fantastico!
    Dal 19 al 28 sarò a NY con mia madre e sto pianificando l’itinerario. Pensavo di acquistare l’Explorer Pass per 4 attrazioni. Tuttavia, non mi è chiaro come una volta acquistato il pass, sia possibile prenotare la visita di alcune attrazioni ( tipo Top of the Rock). Vorrei evitare di trovarmi li con il pass ma non avere la possibilità di visitare ció che mi interessa per non aver prenotato. Mi sapresti spiegare come e se posso prenotare le visite? Oppure conviene acquistare le singole attrazini sui siti ufficiali?
    Altra domanda: vorrei andare un giorno alle cascate del Niagata in aereo. Pensi sia fattibile prendendo l’aereo alle 6 del mattino e alle 8 di sera per il ritorno? La metro alle 3 di notte per andare in aeroporto è sicura?

    Grazie mille in anticipo!!!

    1. Ciao Giulia,
      per quanto riguarda il pass. In base a quali sono le 4 attrazioni di vostro interesse potrebbe essere più conveniente il Sightseeing Flex pass da 4 attrazioni.

      Solo il Top of the Rock necessita di prenotazione. Vai il giorno prima ad es. alla biglietteria con il tuo pass, scannerizzano il codice, ti chiedono a che ora vuoi entrare e ti danno i biglietti. Se non prenoti e vai in orari non molto affollati, puoi entrare anche subito.

      Le altre attrazioni non richiedono prenotazione: quando vuoi visitarle, semplicemente vai, avendo già i biglietti.

      Cascate del Niagara
      È senza dubbio fattibile. Per la sicurezza non ci sono problemi. Verifica che la stazione vicina al tuo hotel sia aperta di notte.



  4. Ciao Carlo vorrei portare mia figlia a New York, avremmo intenzione di stare 2 settimane chiaramente nn tutte nella grande mela. Per vedere le cose più” importanti quanti gg mi consigli?

  5. Ciao Carlo
    New York mi ha già stordita!!!! Vorrei venirci a Luglio con i miei figli di 15 e 12 anni, che in USA sono considerati bambini giuso? allora in breve staremo circa 10 gg consigli metrcard ?? se si quale? ho letto tuoi post su pass e valuterò ma nel caso si volesse decidere al momento è possibile usifruire dal vivo di te???

    1. Ciao Daniela,
      non direi che vengono considerati bambini. In alcuni alberghi i ragazzi sotto i 18 anni pagano una tariffa scontata, così come ad es. per i tour della città che fa Frank.

      Per quanto riguarda la metro però pagano il prezzo normale.

      Per i trasporti ti conviene fare una Unlimited Metrocard per 7 giorni e concentrare nella settimana la maggior parte dei viaggi e per i restanti 3 ricaricarla con del credito.

      Per quanto riguarda i pass puoi acquistarli in qualsiasi momento. Ad es. l’Explorer Pass o il Build Your Own Pass sono elettronici, per cui una volta acquistati puoi semplicemente tenerli sullo smartphone.

  6. Ciao. Grazie mille per i tuoi preziosi consigli. Volevo farti una domanda che riguarda i trasporti a NYCity. Spesso per raggiungere un luogo dovro’ usare due linee metropolitane diverse e cambiare stazione, ad esempio per andare dal mio albergo a Battery Park usero’ la linea blu fino a Lexington av. e la linea verde dalla stazione 51st. La domanda è questa: dovro’ fare due biglietti diversi oppure le due stazioni sono connesse (ad esempio come a Londra)? Grazie mille in anticipo.

    1. Ciao Gaetano, le due stazioni sono collegate quindi è sufficiente un unico biglietto. Ti consiglio però se stai minimo 4-5 giorni di fare la Unlimited Metrocard. Trovi più info in questa pagina.

  7. Ciao Carlo, siamo 2 amiche arrivate a Manhattan dal 29 novembre, e vorremmo qualche indicazione per utilizzare al meglio questa settimana di vacanza e avere info suoi tuoi tour. Aspettiamo al più presto tue notizie

    1. Ciao Paola,
      per domani è in programma il tour serale di Brooklyn se vi può interessare:
      si visiteranno i quartieri di Brooklyn Heights e Dumbo, la street art di Bushwick e al ritorno si percorrerà il ponte di Brooklyn a piedi, con lo skyline di Manhattan illuminato di fronte.

      Se vi può interessare potete prenotarlo direttamente da qui.

      1. Potrebbe interessaci, ma per dettagli maggiori sull orario partenza dove li trovo sul sito?
        Scusa ma sono in giro e vedere i dettagli sull iPhone è un po’ complicato..

        1. La partenza domani è alle 15:15. Il tour dura circa 6 ore con partenza da Times Square (indirizzo preciso fornito dopo prenotazione).

  8. Ciao Carlo
    Ti disturbo ancora per altri consigli
    Le mie figlie durante il soggiorno a NYC vorrebbero andare anche in spiaggia.
    Hai consigli da darci? mi hanno parlato di FIREISLAND …
    Grazie mille
    Patrizia

  9. Ciao, se fosse possibile vorrei chiedere alcune informazioni sul Intrepid Sea AIR & Space Museum.
    Io ho preso il City Pass che comprende l’ingresso a questo museo, ma non ho capito a cosa ho diritto perché sul sito ufficiale parlano di giri su simulatori e diversi tour.
    Grazie – Ciao

    1. annamaria martorana

      ciao, io ci sono stata qualche mese addietro e posso consigliarlo senz’altro come giro. l’intrepid è un’immensa portaerei americana che si puo visitare in molte delle sue parti. Sul ponte ci sono aerei ed elicotteri delle varie guerre americane (purtroppo) ma sono interessanti se piace il genere. All’interno però, hanno allestito un hangar con lo Space Shuttle VERO e una Soyuz. è bellissimo perchè sembra di essere alla Nasa. Noi ci siamo molto divertiti ma di simulatori non ti saprei dire! consigliato

  10. Ciao, volevo chiederti un paio di informazioni in particolare su 2 visite: Statua della Libertà e Palazzo dell’ONU.
    Sul sito ufficiale della Statua della Libertà c’è scritto che il biglietto è di 3 tipi: entrata sul parco, al basamento oppure fino dentro la corona. Volevo sapere cosa comprende il biglietto che ottengo tramite i vari city pass è se tu consigli la faticosa arrampicata fino alla corona.
    Per la visita al Palazzo dell’ONU non ho trovato alcun tour in italiano e non ho capito se devo chiedere prima un permesso ad un membro del governo: All visitors to the United Nations 18 years and older (and unaccompanied children 12 years and older) require government-issued photo identification issued by a Member State or an Observer State of the United Nations to enter UN Headquarters. Photo Identification must be original (no photographs nor photocopies accepted) and can include a passport, drivers license or national identity card. Oppure è sufficiente prenotare la visita sul sito ufficiale
    Grazie mille per i tuoi consigli

    1. Ciao Leonardo,
      il biglietto incluso nei pass include il battello e l’entrata al parco, ma non all’interno della Statua (in nessun livello). Nella pagina della Statua della Libertà ho pubblicato anche un video della salita fino alla Corona.

      Per il Palazzo dell’Onu effettivamente i tour in italiano sono rari, per cui non è facile trovarli.

      La dicitura che mi riporti significa semplicemente che devi avere un passaporto.

  11. Ciao, ho acquistato e scaricato la tua guida da 157 pagine sul mio iPad. Volevo, però, sapere se e” possibile ricevere tale guida anche in formato PDF perché lo trovo più comodo in quanto con l’iPad devo anche fare le fotografie e poi ho paura che si scarichi sul più bello.
    La tua guida ho visto che è alla quinta edizione ed è aggiornata a maggio 2016. Volevo solo fare un piccola precisazione: il negozio di giocattoli FAO SCHWARTZ da te indicato purtroppo ha chiuso così come quello di Toy”s.
    Grazie – Ciao
    Ombretta

    1. Ciao Ombretta,
      mi dispiace per il disguido.
      La prossima settimana uscirà una nuova edizione, con tanti aggiornamenti, un itinerario più logico e soprattutto con delle mappe interattive. Ti chiedo quindi di pazientare qualche giorno.

      L’anno scorso avevo dimenticato di togliere FAO Schwartz.

  12. Buongiorno Carlo
    ho scaricato e acquistato la guida completa New York in 7 gg per iPhone | iPad, 5° edizione del 16 maggio 2016. Trovandola interessante, ho scaricato e acquistato da Hoepli anche la versione stampabile in PDF, ma mi è stata inviata la 4° edizione del 13 maggio 2015, decisamente ridotta.
    Per avere la guida completa New York in 7 gg versione stampabile PDF 5° edizione del 16 maggio 2016, cosa devo fare?
    E’ vero che la spesa dei due acquisti risulta essere particolarmente economica, ma il tipo di inconveniente mi ha lasciato abbastanza perplesso.
    Buona giornata e buon lavoro
    Lucio Lunardi

    1. Buonasera Lucio, grazie per la segnalazione. Mi dispiace che Hoepli ti abbia inviato una versione errata.

      Provvedo ad inviarti via email la versione aggiornata in pdf.

  13. Buongiorno Carlo,
    complimenti vivissimi innazittutto per il sito. Ti volevo chiedere un paio di info, premettendo che sarò a NY per 5gg tra fine aprile e inizio maggio. 1) Avendo solo 5gg e avendo l’hotel a Timesquare come itenerario partirei da Lower MNh per poi risalire nei gg successivi è corretto come piano? 2) Consigli qualche pass particolare volendo vedere le principali attrazzioni? 3) Visto che vorrei fare anche un pò di shopping consigli qualche mall in particolare? 1)Infine vorrei portare l’anello per la proposta di matrimonio in aereo per poi darglielo li, che tu sappia ci sono vincoli particolari? (non vorrei che uscisse nei controlli) Qualche location incredibile / rooftop per questa situazione?

    Grazie mille e ancora complimenti

    1. Ciao Andrea,
      come programma di massima è logico, scarica anche il mio itinerario che sono sicuro ti sarà utile nella pianificazione.

      Per le attrazioni se volete visitare le principali, incluso qualche museo vi consiglio il CityPASS.

      Shopping: in Lower Manhattan c’è il nuovo centro commerciale Westfield, dentro Oculus, un ottimo posto anche dove mangiare e Century 21.

      Per idee romantiche leggi questo articolo che avevo scritto. Le mie preferite sono sicuramente gita in barca a Central Park o rooftop (in quella stessa pagina trovi i miei consigli).

      L’anello ti consiglio di metterlo in una giacca, che poi riporrai nello scanner, così eviti il rischio che suoni se te lo trovano addosso.

  14. Ciao Carlo, ho visto che nei vari pass c’è l’ingresso al MET con un prezzo fisso da pagare, ma mi avevano detto che all’ingresso l’offerta era libera. mi aiuti a schiarire le idee? Grazie in anticipo!

    1. Ciao Floriana,
      quella che trovi sul sito è l’offerta suggerita e acquistando i pass hai uno sconto totale su tutte le attrazioni, nel caso del CityPASS ad es. del 40% per cui lo stai pagando in realtà $15, oltre ad avere l’agevolazione di saltare le file.

  15. Ciao Carlo, quest’estate verrò a New York, e quindi sto cercando di apprendere più informazioni possibili. Vorrei sapere quale traghetto/battello è più conveniente e interessante per fare un giro intorno all’isola di Manhattan e, se è possibile, anche gli orari, perché ho controllato un po’ sul web, ma non riesco a trovarli. Grazie anticipatamente e buona giornata!

    1. Ciao Giuseppe,
      è molto bello il giro della Circle Line. Se vai d’estate ti consiglio il giro al tramonto (Harbor Lights Cruise). Questa crociera è inclusa in tutti i pass.

            1. Se devi fare almeno due di queste attività (Crociera come nel tuo caso, Empire State Building, Top of the Rock, Statua della Libertà, qualsiasi museo, One World Observatory) risparmi avendo un pass. Ad es. con la Go Select Card, un pass totalmente personalizzabile con le attrazioni che vuoi tu, aggiungendone almeno due hai un risparmio che parte dal 20%.

                1. Carlo, vorrei chiederti un’ultima cosa se non disturbo troppo. Sto dando un’occhiata al Go select card,ma non trovo la visita sul grattacielo del “One World Trade Center”. non è incluso?

                  1. Ciao Giuseppe,
                    i biglietti per l’osservatorio dell’One WTC sono inclusi solo nel SightSeeing Pass. Potrebbe essere anche questo pass una buona scelta. Con questo pass scegli il numero di attrazioni che ti interessa visitare, quali visitare lo deciderai direttamente a New York.

  16. Caro Carlo innanzitutto grazie della tua disponibilità e gentilezza. Ti scrivo qui per un consiglio: marzo 5 giorni a new York. Ci interessa : statua libertà (corona) , top of The Rocks,empire state,11 september memorial, brookling bridge. Pochissimi giorni,che tipo di Pass ci consigli? Siamo in 3

    1. Ciao Enza,
      ti consiglio la Go Select Card: delle attrazioni che mi hai elencato si pagano il Top of the Rock e l’Empire State Building. Il 9/11 Memorial è visitabile liberamente: se volessi approfondire puoi fare il Tribute Center anche questo aggiungibile al pass consigliato.

  17. Ciao Carlo, innanzitutto complimenti per il sito, soprattutto per chi come me non è mai stato a New York. Siccome io e il mio ragazzo partiamo la mattina del 10 luglio e arriviamo all’incirca all’ora di pranzo a NY, e poi ripartiamo il 13 nel pomeriggio, quindi avremo circa 2 giorni e mezzo a disposizione per visitare. Volevo chiederti quali sono le principali tappe che non si possono perdere assolutamente?

  18. Ciao Carlo, complimenti per le tue informazioni utili e dettagliate. Verrò a new york ad aprile 2017 e sto acquistando il pass Smart Destination componendolo io stessa con le attrazioni che mi interessano. In questo pass c’è il 9/11 Tribute Center, volevo sapere qual è il migliore tra il tribute center ed il memorial ed eventualmente le differenze tra le due. Ti ringrazio molto e grazie della risposta. Silvia

    1. Carlo Galici - Viaggi.city

      Ciao Silvia,
      tra i due io ti consiglierei il 9/11 Museum che però purtroppo non è incluso nella Go Select Card: è molto più completo e oltre alle fotografie su cui si basa principalmente il Tribute Center, offre dei pezzi residui delle vecchie torri e molto altro. Trovi anche il video che ho fatto qualche mese fa all’interno.

  19. Ciao carlo mi chiamo Romina ed io mio marito e le nostre figlie 16 e 12 anni saremo a new york dal 25 al29 novembre 2016, e visto le tante magnifiche cose da vedere vorrei maggiori consigli e dettagli….. È la nostra prima volta a new york, vorrei riuscire a girarla per largo e per lungo….. aspetto tuoi consigli da dove iniziare calcolando che l’hotel è a time square. Grazie buona serata

  20. Ciao Carlo,
    innanzitutto complimenti per il sito, veramente fatto bene, di rapida e precisa consultazione.
    Con la mia compagna saremo a New York dal 15 al 27 nov 2016 e cercheremo di spassarcela con calma e senza affanni. Ci saranno tante cose da fare e vedere, ma una in particolare dovrò farla da solo, vista la mia età (59) e la mia passione per la musica, purtroppo non condivisa dalla mia compagna. Vorrò andare a visitare il Museo e la location dello storico concerto di Woodstock, che se non sbaglio si trova a Bethel, circa 150km NW da Manhattan. Vorrei andare in Bus e ti chiedo se mi sai indicare quali compagnie effettuano il servizio, da dove partono e soprattutto se sono operative in questo periodo. Ho letto di una compagnia (Coach USA) che effettua il servizio, ma solo in occasione di eventi musicali estivi.Grazie in anticipo per la risposta.

    1. Carlo Galici - Viaggi.city

      Ciao Valerio,
      ti ringrazio tanto per i complimenti. Purtroppo non ho trovato soluzioni con i mezzi pubblici. Probabilmente l’unico modo è noleggiare un’auto.

  21. Ciao Carlo,
    Volevo farti i complimenti per il sito..bellissimo e dettagliato..
    Avrei bisogno di un paio di dritte visto che porto mia moglie a new york dal 13 al 20 novembre.
    Ho acquistato i biglietti per vedere i knicks ma ho dovuto mettere che li ritirerò li, tu sai come funziona??
    Vorrei prendere il citypass..ma se poi volessimo andare alla statua della libertà(senza piedistallo o corona) devo prenotare qualcosa??
    Arriverò al jfk verso le 20..credo che prenderò il taxi come suggerisci tu..costa circa 60 dollari??
    Quando son stato anni fa negli states ho mangiato in un ristorante identico a quelli di happy days..tu sai come si chiama la catena e se ce ne sono simili a new york??
    Ho letto che il meteo potrebbe non essere fabtastico..speriamo bene 😉
    Grazie mille del tempo che ti porto via e buona serata
    Mirko

    1. Carlo Galici - Viaggi.city

      Ciao Mirko,
      ti ringrazio tanto per i complimenti.
      Per i biglietti non so aiutarti, non sapendo nemmeno dove li hai acquistati.
      Non è necessario prenotare la Statua della Libertà se hai il CityPASS.
      Per il trasferimento, trovi tutte le info nella pagina del JFK.
      Per il ristorante, a New York ti posso suggerire il The Diner.

  22. Ciao, sono a New York in questo momento è volevo acquistare la tua guida su itunes, avendo un Apple device, ma non riesco a trovarlo sullo store. Mi puoi aiutare?

    Grazie, Max

  23. Salve sono Paola e ho appena acquistato la tua guida per 7 gg a New York. L’ho trovata ben fatta e con tanti particolari molto utili.
    Partiremo il 14 giugno e avremo il City pass.
    Vorrei sapere i motivi per cui nella guida consigli di fare la crociera Circle Line anziché Statua della Libertà e Ellis Island?
    Vorrei sapere quale crociera consigli visto che ce ne sono diverse da scegliere. E poi… le crociere non fanno tappa né alla Statua della Libertà né ad Ellis Island, vero?
    Poi volevo sapere se conosci qualche ristorante per mangiare aragosta e granchio senza spendere una fortuna.
    E per ultimo…
    Con il City Pass mi presento all’Empire e devo entrare o posso prenotare un orario (anche dei giorni seguenti) per l’entrata?
    Grazie in anticipo per la pazienza e la risposta.

    1. Ciao Paola,
      ti ringrazio tanto per aver acquistato la guida “New York in 7 giorni”.
      Consiglio di fare la crociera Circle Line piuttosto che la Statua della Libertà, in quanto ritengo che siano entrambe due cose da fare assolutamente quando si va a New York, ma dal momento che nel pass se si fa una non si può fare l’altra, i biglietti comprati a parte per la Statua costano molto meno rispetto al comprare i biglietti per la crociera. Inoltre comprando i biglietti per la Statua della Libertà sul sito ufficiale, questi ti danno anche l’accesso all’interno della Statua.

      Per quanto riguarda la crociera vi suggerisco la Harbor Lights Cruise, la quale consente di ammirare il tramonto su New York e avere quindi una visione dello skyline in notturna, un panorama da non perdere. In questo periodo la crociera c’è tutti i giorni alle 19 (conviene arrivare circa 30-40 minuti prima della partenza). Per arrivare al molo da Times Square si può prendere l’M42 direzione westbound oppure una passeggiata di circa 20 minuti.

      Per quanto riguarda l’Empire State Building non devi prenotare l’orario, ti presenti semplicemente il giorno che vuoi visitarla.

  24. Buongiorno Carlo volevo chiederti se c è un modo di far salire mia figlia di 16 anni al 230th rooftop. Gli ho mandato una mail, ma non mi hanno risposto. Complimenti per tutto. Grazie Francesca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto